(TO) La sirena

Qui si favella di teatro d'ogni genere, opera, operetta e musical, concerti classici e rock, qualche balletto e pure qualche mostra - grazie a Keoma per il nome e la descrizione di quest'area.

Moderatore: Marcello Basie

Rispondi
Avatar utente
ciucchino
Olandese Volante
Messaggi: 3660
Iscritto il: ven mar 14, 2003 9:00 pm
Località: Torino
Contatta:

(TO) La sirena

Messaggio da ciucchino »

Dal racconto di Giuseppe Tomasi di Lampedusa “Lighea”, Luca Zingaretti ha messo in scena lo spettacolo “La Sirena” accompagnato dalle musiche di Germano Mazzocchetti.
Il racconto è ambientato a Torino nell’autunno del 1938 dove due siciliani si incontrano casualmente in una città fredda e estranea: il giovane giornalista Corbera, reduce dall’abbandono simultaneo delle sue due tote (in piemontese “tota” significa “signorina”) e il senatore Lo Ciura, uno dei più importanti ellenisti del suo tempo. Due uomini così diversi per estrazione sociale, per carriera, per interessi ma che scoprono lentamente una profonda amicizia tra battute ironiche, conversazioni sull’antichità e sulla letteratura, sulle proprie abitudini e passioni e sui ricordi comuni della lontana e amata Sicilia. Il senatore, prima di partire per un viaggio, racconta a Corbera l’incontro più importante della sua vita con una creatura meravigliosa dalla voce incantevole.
Lo spettacolo è bellissimo e vi consiglio di vederlo, se capita dalle vostre parti: Zingaretti è molto bravo, le musiche di Mazzocchetti riempiono gli spazi durante la lettura e poi il racconto in sé: prima ironico, poi confidenziale e infine magico con la descrizione della sirena.
"I libri li rubavo. I libri non dovrebbero costare nulla, pensavo allora e penso ancora oggi".
(Pascal Mercier, "Treno di notte per Lisbona)

Immagine Immagine

Avatar utente
tostoini
Olandese Volante
Messaggi: 4860
Iscritto il: mer apr 21, 2004 6:36 pm
Località: In Erasmus a Cagliari
Contatta:

Messaggio da tostoini »

Avevo letto il racconti di Tomasi di Lampedusa ed era molto bello ed evocativo, mi era piaciuto molto il personaggio di Ligheia, così...greco, ecco, non mi viene un termine migliore, siciliano, ferino, languido come una giornata al mare : )
°se cerchi TESTUGGINE sono io,era il mio vecchio nick° °b-shelf°°blog°°la chat di bc-italy°°ml bookcrossing_sardegna°

Rispondi