[TO]Le false confidenze - Marivaux

Qui si favella di teatro d'ogni genere, opera, operetta e musical, concerti classici e rock, qualche balletto e pure qualche mostra - grazie a Keoma per il nome e la descrizione di quest'area.

Moderatore: Marcello Basie

Rispondi
Avatar utente
vesna
Olandese Volante
Messaggi: 3450
Iscritto il: mer dic 04, 2002 11:59 pm
Località: torino
Contatta:

[TO]Le false confidenze - Marivaux

Messaggio da vesna »

Immagine
Io sono una capra per quel che riguarda teatro francese, ma questo è proprio quello che mi aspetavo.
Un opera con una leggerezza svolazante in superfice , ma che pone grandi domande e magari lascia un po' di amaro in bocca alla fine. E' un pezzo teatrale da camera e sarebbe stato molto d'impatto vederla stando molto vicino agli attori, ma essendo un teatro nn è stato cosi. Un peccato, ma cio' nn ci ha tolto la meraviglia.
La storia ci racconta un intreccio di verita e bugie, dette e taciute per arrivare a un fine, al Amore. Una storia che esplora la psicologia umana dettata non solo da sentimento ma anche da vincoli sociali.
Veramente molto molto bello. La regia di grande leggerezza, la recitazione impecabile. Ci sono piaciutti in particolare Servillo e la Buonaiuto, fantastici entrambi!
L'unico neo percipito dagli Sposi è l'uso del rumore di un orologio a pendolo che ci ha infastidito anche se siamo consci che ha un suo perche.
Per le prossime date guardate qui.

Pensieri sparsi
"Da un certo punto in avanti non c'e più modo di tornare indietro. È quello il punto al quale si deve arrivare."
Franz Kafka

Avatar utente
Rodolfo II
Re del Mare
Messaggi: 1380
Iscritto il: lun apr 12, 2004 9:39 pm
Località: Contrada Chiavicone - Umbilicus Mundi
Contatta:

Messaggio da Rodolfo II »

Io l'ho visto al Piccolo di Milano un mese e mezzo fa (dovevo scriverne una recensione) e non è che mi abbia incantato. Servillo e la Bonaiuti sono molto bravi, ma per esempio il giovane rampante mi dava proprio sui nervi. E in generale (probabilmete perché era la prima) avevo notato un sacco di imprecisioni nella recitazione e nei tempi (e se me ne accorgo io che di teatro capisco poco... :wink: ). Insomma, uno spettacolo di un'ora e venti che mi sembrava non finisse più: però in generale ne parlano tutti bene, quindi è più probabile che fossi in errore io! :D
E tu vuoi viaggiarle insieme, vuoi viaggiarle insieme ciecamente perché sai che le hai toccato il corpo, il suo corpo perfetto con la mente. (FdA)) - La cosa che più mi piace fare è niente. (WtP) - Ma conosco le coincidenze del 60 notturno, lo prendo sempre per venire da te (RG) Immagine La mia Wishlist

Avatar utente
vesna
Olandese Volante
Messaggi: 3450
Iscritto il: mer dic 04, 2002 11:59 pm
Località: torino
Contatta:

Messaggio da vesna »

a me il tempo è volato. per quanto riguarda il giovane rampante ti do ragione: nn era al altezza della parte ma almeno per quanto riguarda lo spetaccolo che ho visto io non ha fatto danni. :yes!:

Pensieri sparsi
"Da un certo punto in avanti non c'e più modo di tornare indietro. È quello il punto al quale si deve arrivare."
Franz Kafka

Avatar utente
ciucchino
Olandese Volante
Messaggi: 3660
Iscritto il: ven mar 14, 2003 9:00 pm
Località: Torino
Contatta:

Messaggio da ciucchino »

se penso che l'ho perso per lo sciopero :wall: :cry:
"I libri li rubavo. I libri non dovrebbero costare nulla, pensavo allora e penso ancora oggi".
(Pascal Mercier, "Treno di notte per Lisbona)

Immagine Immagine

Rispondi