Nuovo ring "Qui comincia la lettura" - Zanna Bianca

Vi interessa far girare un libro fra i bookcorsari coinvolgendo le Poste nella cosa? Questa e' l'area che fa per voi: ring, ray, box, chain, BookXerpting e tutte le stranezze che ci verranno in mente in futuro!

Moderatori: Therese, lizzyblack

Regole del forum
Le regole di quest'area (versione breve):
  • I nuovi utenti non possono scrivere in quest'area fino a che non hanno postato almeno 42 messaggi in altre aree (esclusa la reception). Se dopo un mese dall'iscrizione (non prima) non li hanno raggiunti, possono scrivere all'amministratrice e se hanno registrato e liberato 5 libri saranno ammessi all'area.
  • Se lanciate un ring dovete includere nel post il link alla corrispondente journal entry su bookcrossing.com
  • Gli amministratori e i moderatori non interverranno in nessun modo nella gestione dei ring se non a titolo strettamente personale
La versione lunga di queste regole si trova qui.
Rispondi
Avatar utente
Heri77
Mozzo
Messaggi: 72
Iscritto il: lun giu 30, 2008 3:33 pm
Località: Mantova
Contatta:

Nuovo ring "Qui comincia la lettura" - Zanna Bianca

Messaggio da Heri77 »

Visto che sono riuscita a far partire "Amore e ginnastica", il libro del progetto Qui comincia la lettura dello scorso anno, mi piacerebbe riprovarci con quello di quest'anno "Zanna Bianca" di Jack London.
Il libro sarà disponibile dal 20 febbraio, purtroppo il sito è in corso di aggiornamento però se qualcuno non conosce il progetto può comunque farsi un'idea di cosa si tratta http://www.quicomincialalettura.it/; inoltre spero che al più presto troverete informazioni e nuovi appuntamenti per quella che è la quinta edizione di questo progetto.
Veniamo invece al libro.

Zanna Bianca.
“La cupa, tetra foresta premeva ai due lati del torrente gelato. Gli alberi spogliati dal vento del loro bianco manto di ghiaccio sembravano pendere uno verso l’altro, neri e sinistri, nella luce languente. Un gran silenzio regnava sulla pianura che era anch’essa una desolazione inanimata, immobile, e così solitaria e fredda da esprimere qualcosa di peggio della tristezza. C’era in essa un accenno di riso ma di un riso più terribile della tristezza, un riso che era più lugubre del sorriso della Sfinge, un riso freddo come il gelo e partecipe dell’orrore della infallibilità. Era la potente e incomunicabile saggezza dell’eternità che schernisce la futilità della vita e gli sforzi della vita. Era il selvaggio, il feroce cuore di ghiaccio delle terre nordiche. Ma c’era vita nella pianura e una vita insolente.”
Secco, incisivo, urticante, a tratti terribilmente cruento, ma allo stesso tempo cupamente affascinante, intrigante e seduttivo. Questo è Zanna Bianca di Jack London, e già dall’incipit si comprende come il romanzo sia destinato a lasciare una traccia indelebile nella memoria di chi lo legge e ad innescare una curiosità febbrile in chi si appresta alla sua lettura.
Zanna Bianca si rivela una potente metafora della crescita, uno specchio – a tratti deformato e deformante – attraverso il quale comprendere che il disagio, la sensazione di inadeguatezza, di smarrimento di fronte alla realtà, che accompagna ognuno di noi nel passaggio verso la maturità, può essere vinta grazie alla volontà, al desiderio di superare gli ostacoli, al di là di ogni privazione e limite.
Il romanzo di Jack London, come i classici della letteratura, continua a parlare al suo pubblico e a regalare emozioni; o meglio, permette al suo pubblico di esplorare tutta la gamma delle emozioni, dal terrore più profondo e selvaggio alla dolcezza più tenera e affettuosa. Ma non solo. Come tutti i grandi romanzi si presta a una pluralità di chiavi interpretative che si confermano e si rinnovano ad ogni lettura.

PS il link a link a BC.com lo farò appena avrò in mano il libro, altrimenti poi finisce che mi perdo il codice...
Chi si iscrive????

Non c'è proprio nessuno che è interessato?????

Rispondi