seabirdsilvi ha scritto:
quasi un mesetto fa ho postato un ring a cui nessuno si è iscritto!

Non so quale sia il ring in questione ma ho come l'impressione che che attirino di più i classici oppure le novità editoriali che vengono pompate al massimo. Non è una critica, infondo credo che siamo tutti un po' così.
Magari devi solo "pubblicizzarli" meglio i tuoi ring per ottenere più iscritti.
seabirdsilvi ha scritto: ho pensato che magari anche se uno non è attirato dall'idea del box potrebbe decidere di lasciarsi tentare per il fatto che sarebbero tre libricini brevi (ed, essendo racconti, uno ne può anche leggere un paio per libro, e non tutto il libro...)
L'idea del box "opera prima" mi è venuta perchè adoro leggere gli esordi narrativi di scrittori affermati, odierni o novecentesci: non mi perdo nessun nuovo esordio italiano, e mi lascio incuriosire anche dagli stranieri...
L'unico dubbio che mi viene riguardo alla tua proposta non è per la box in sé che, secondo me, è sempre un'idea carina (nonostante il fatto che sia più impegnativa in termini di spese di spedizione)...

il problema riguarda il contenuto: uno non si iscrive alla box se sa già di non avere o di non riuscire a recuperare libri da poterci mettere dentro.
Se fai una box di racconti non mi iscrivo perché sicuramente non ho libri di racconti da metterci dentro, mentre se fai una box "opera prima" mi posso ingegnare.
In alternativa invece di fare proprio un'opera prima (che è una cosa molto specifica) potresti fare una box più generica sugli autori emergenti, oppure non emergenti ma comunque sconosciuti. Sono sicura che molti di noi leggono o hanno letto autori poco conosciuti e hanno voglia di condividerli con gli altri bookcrosser. Pensaci...
