Marie

Bookcorsairs from outside Italy, if you want to have a chat with us, this is the place for you! You can switch the forum language into English once you register, so come on! ;)
(Quest'area e' dedicata alla conversazione con i bookcorsari stranieri)

Moderatore: Marcello Basie

marie
Spugna
Messaggi: 2
Iscritto il: ven ott 24, 2003 11:27 am

Marie

Messaggio da marie »

Ciao, sono francese, e vorrei saperne di più sul passalibro.... ho già visitato il sito internet francese passe-livre.com, ma io non ho capito tutte le motivazione dei passanti per lasciare cosi' i libri piutosto di parlare dei loro libri preferiti su un forum (come il forum sulle librerie nel vostro sito).
Mi piacerebbe di avere alcune risposte da passanti per capire di più l'importanza per voi di questo sistema piutosto di andare in una biblioteca o tutto questo.....

Mi spiace per l italiano francesino.....

:D

Avatar utente
silviazza
Olandese Volante
Messaggi: 6150
Iscritto il: mer feb 12, 2003 11:05 am
Località: Trieste
Contatta:

Messaggio da silviazza »

Scusa ma il tuo italiano non é proprio da criticare...complimenti!
Per prima cosa...BENVENUTA!!!
Io credo che il bookcrossing sia diverso dal prendere i libri in biblioteca per 2 motivi:
1)ci spendi più soldi :P
2)il rilascio del libro é molto suggestivo,si lascia un libro "libero" di incontrare qualcuno che lo potrà apprezzare (e che forse altrimenti non l'avrebbe mai letto)
Per quanto riguarda la discussione sui libri...é una cosa in più,che ad esempio qui facciamo sempre :)
Scusa se sono sbrigativa ma vado di fretta...comunque spero che starai bene con noi!Ciao!
** Il vero scrittore non mette mai tutto nel suo libro; il meglio del suo lavoro si compie nell'anima dei lettori. (Rondelet) **

Avatar utente
vesna
Olandese Volante
Messaggi: 3450
Iscritto il: mer dic 04, 2002 11:59 pm
Località: torino
Contatta:

Messaggio da vesna »

è da vedere il sito originale
www.bookcrossing.com
e sul come funziona in francese c'è http://www.rinaldiweb.it/eurobc/fr/index.htm
baci

Pensieri sparsi
"Da un certo punto in avanti non c'e più modo di tornare indietro. È quello il punto al quale si deve arrivare."
Franz Kafka

Avatar utente
Bilbo
Olandese Volante
Messaggi: 2801
Iscritto il: gio apr 24, 2003 11:13 am
Località: Pescara, ma abito a Chieti
Contatta:

Messaggio da Bilbo »

Benvenuta e complimenti per l'italiano. Il bookcrossing è, a mio modesto parere, un modo per condividere con altri i libri che ci hanno particolarmente colpito (sia in positivo che in negativo) e per mettere a confronto, attraverso il web, le nostre esperienze letterarie.
A presto,
Bilbo
Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine

Avatar utente
fuocoblu
Corsaro Nero
Messaggi: 1044
Iscritto il: lun nov 25, 2002 11:48 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da fuocoblu »

Le motivazioni per cui lasciare un libro su una panchina in stazione con un'etichetta sopra?

a) il romanticismo di trasmettere qualcosa a qualcuno, che forse lo apprezzerà o forse no, chissà...

b) la speranza di averne notizie "a sorpresa" da qualcuno che non conosci.

c) il fascino del ritrovamento: quando trovi un libro (mi è capitato una volta sola) provi una splendida emozione.

d) la voglia di conoscere titoli nuovi, perché li trovi, perché qualcuno li recensisce, perché qualcuno segnala di averli liberati e anche se non li trovi te livai a comperare...

e) la voglia di giocare

:D

Ciao e complimenti per l'italiano
-La somma dell'intelligenza sulla Terra è costante. La popolazione è in costante aumento.-
-...d'andarsene in paesi lontani, dove nessuno lo conoscesse, neppur di nome; ma sentiva che lui, lui sarebbe sempre con sè. (Manzoni)-
-Strange world: people talk, sometimes I wonder why (Kè)-
-No brain, no pain-
- eat cheese now. ask me how. -

Avatar utente
Siguros
Pirata
Messaggi: 151
Iscritto il: gio set 18, 2003 4:45 pm
Località: Mendrisio - Svizzera
Contatta:

Messaggio da Siguros »

Benvenuta!! :heartkiss: Io condivido tutto quello che è stato espresso da chi mi ha preceduto. Aggiungo: è un modo per "guarire" con parsimonia dal tarlo della proprietà privata. Con BK prima viene la relazione e poi l'oggetto (il suo possesso è effimero) e questi sono tutti libri in relazione.
Scusami per l'italiano ma ho appena finito un colloquio telefonico con una futura prof. di sociologia... :shock:
Dì un po' non c'è nessuno che stasera dia una festa per poter restare a casa?

www.bloggointestinale.blogspot.com

Avatar utente
Yesterday
Mozzo
Messaggi: 77
Iscritto il: ven mar 14, 2003 7:14 pm
Località: Città di Castello

Messaggio da Yesterday »

Bienvenue! :D
(Con il francese vado poco oltre.... )
"And in the end, the love you take is equal to the love you make." (Paul McCartney)

Avatar utente
rebequita79
Mozzo
Messaggi: 55
Iscritto il: gio ott 16, 2003 5:17 pm
Località: Madrid, Spain
Contatta:

Messaggio da rebequita79 »

Salut Marie!!! :D Welcome here and let us know anything you need, ok?! :wink: :D
"Every person is a new door to a different world"

marie
Spugna
Messaggi: 2
Iscritto il: ven ott 24, 2003 11:27 am

grazie a tutti

Messaggio da marie »

grazie a voi per le vostre risposte (e percio' che sono cosi' innamorata dell'Italia e degli italiani,siete fantastici! sul sito francese nessuno m'ha risposto.....) ma ho ancora delle domande (quanto sono curiosa, he?).
Io, quando adoro un libro, lo tengo da me perché a volte lo rileggo ancora ed ancora. Certo che è bene di conoscere altri libri da persone che ti consigliano un libro che loro è piaciuto... Ma per voi non è troppo difficile di separarvi di un libro che vi è veramente piaciuto ed emozionato? Perchè ho letto sul sito francese, e questo si capisce perchè seno' uccide totalmente la magia del passalibri, che non si deve liberare solo i libri che non vi sono stati piaciuti.... quindi, si deve liberare un libro che per voi è importante, e per me mi sembra difficile di farlo.
A questo proposito (io non so se si puo' consigliare un libro, non voglio fare pubblicità, quindi se non posso ditemelo e non lo faro' mai più) io ho letto un libro che mi è molto piaciuto di un autore francese che si chiama Marc Levy, "Et si c'était vrai". Il mio fidanzato m'ha detto che è stato tradotto in italiano con "Se solo fosse vero" (che al mio senso non è una buona traduzione perchè la parola "solo" cambia veramente il senso del libro.....).
E' la storia di un medico (una donna) che ha un accidente colla macchina e entra nel coma (non so come si dice, è quando una persona non sente più niente, sembra di dormire, ma non è ancora morta, e a volte puo' guarire). Nel fratempo, il suo appartamento è stato affitato da un uomo.
Un giorno, l' uomo la vede nel suo armadio, e lei è molto sorpresa perchè è la prima persona che la vede : infatti lei è quasi una fantasma e si sposta come vuole, nessuno (eccetto quell' uomo) la veda ma non è ancora morta. Il stile è un po' fantastico ma si legge molto bene....

Ecco, addesso sto zitta :silenced: , ancora grazie per le risposte.
:wink:

Avatar utente
invisigot
Olandese Volante
Messaggi: 2336
Iscritto il: gio gen 16, 2003 10:06 pm
Località: Augusta Taurinorum
Contatta:

Messaggio da invisigot »

ciao marie
anch'io ho il tuo stesso problema (come molti comunque) di non riuscire a separarmi dai libri.
solo che il piacere di condividere le letture con gli altri (con le persone a me care o con gli sconosciuti come succede nel bookcrossing) è così grande che spesso ne compro una seconda copia e la rilascio :)

ciao a presto
speriamo di vederti presto in italia...o perchè no venire a farti visita in francia
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Avatar utente
Bilbo
Olandese Volante
Messaggi: 2801
Iscritto il: gio apr 24, 2003 11:13 am
Località: Pescara, ma abito a Chieti
Contatta:

Messaggio da Bilbo »

Marie ha scritto:Ma per voi non è troppo difficile di separarvi di un libro che vi è veramente piaciuto ed emozionato?
Certo che è difficile, direi impossibile. E' per questo che molti di noi comprano una seconda copia del libro, possibilmente in edizione economica, per liberarlo e per farlo conoscere ad altri. Ammetto che è un po' dispendioso ma a volte è l'unico modo per non separarsi dai libri che ci stanno più a cuore.
Marie ha scritto:io non so se si puo' consigliare un libro, non voglio fare pubblicità, quindi se non posso ditemelo e non lo faro' mai più
Certo che puoi, anzi siamo ansiosi di avere altri tuoi suggerimenti. C'è un'area dedicata alle "Recensioni" creata appositamente per questo tipo di consigli.
Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine

Avatar utente
luna78
moderatrice
Messaggi: 2999
Iscritto il: ven giu 13, 2003 2:54 pm

Messaggio da luna78 »

ciao Marie!
benvenuta tra noi!!!
ti assicuro che anche per noi è duro liberare libri che ci sono piaciuti!!!
in questo caso secondo me ci sono due alternative:
** acquistarne una seconda copia da liberare (nemmeno io mi separerei MAI dai libri che mi sono piaciuti perchè li rileggo continuamente!!! :P :wink: )
** condividere quei libri con un ring (che quindi alla fine ti ritorna indietro, tra l'altro con i commenti di tutti quelli che l'hanno condiviso con te!!! :mrgreen: e non è poco! :yes!: )

poi ovviamente non ci sono regole fisse, io di libri che non mi sono piaciuti ne ho liberati un sacco perchè non sempre ho la possibilità di acquistarne di nuovi e poi... spero che chi li ha trovati li possa apprezzare più di me! in fondo ognuno ha gusti diversi dagli altri, no?!!!

ps: il libro che hai citato sembra molto interessante (coma è la parola giusta!!! :yes!: e complimenti per il tuo italiano!!!), vedrò se lo trovo in libreria!!!

buona lettura e a presto!
Luna
Vero AcquarioImmagine Immagine
"Mi è sempre piaciuto il deserto.Ci si siede su una duna di sabbia.Non si vede nulla.Non si sente nulla.E tuttavia qualche cosa risplende in silenzio" Il Piccolo Principe
"La gente vede la follia nella mia colorata vivacità e non riesce a vedere la pazzia nella loro noiosa normalità!" - Il Cappellaio Matto - Alice in Wonderland

Avatar utente
Miss Piggott
Olandese Volante
Messaggi: 2525
Iscritto il: mer nov 13, 2002 2:44 pm
Località: Roma

Messaggio da Miss Piggott »

Ciao Marie!
Benvenuta :D
Il libro di cui hai parlato mi incuriosisce.... appena passo in libreria lo vado a cercare.... :wink:
E complimenti per il tuo italiano !
ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine

Avatar utente
rebequita79
Mozzo
Messaggi: 55
Iscritto il: gio ott 16, 2003 5:17 pm
Località: Madrid, Spain
Contatta:

Messaggio da rebequita79 »

Ciao Marie!! Wow!!! Do you know what??? Right now I am reading that book by Marc Levy!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :D One bookcrosser lent me that book in English ("If only it were true") and few days ago, I bought it in Spanish ("Ojalá fuera cierto")...a friend of mine read it in French a while ago and she recommended it to me :) I will let you know what I think about it,ok? :D :wink:
Take care!!!
"Every person is a new door to a different world"

Avatar utente
Quinnipak
moderatrice
Messaggi: 3051
Iscritto il: dom nov 03, 2002 2:25 pm
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Quinnipak »

Benvenuta Marie! :D
Continua pure a segnalare libri (magari nell'area Recensioni)... è sempre un piacere scoprire nuovi autori! :wink:
Membro del Vero Toro Club ImmagineImmagine

Avatar utente
leggiona
Re del Mare
Messaggi: 1516
Iscritto il: lun nov 11, 2002 3:11 pm
Località: Milano Saronno Como
Contatta:

Messaggio da leggiona »

Ciao Marie, il tuo italiano non solo è molto buono ma è incantevole, così gentile... grazie per qualsiasi segnalazione di libri che ti sono piaciuti (la sezione Recensioni è fatta apposta per questo!) e benvenuta!

:lol: Una bookcroser francese e una spagnola che si parlano sul forum italiano, l'avete notato? 8)

Carla
leggiona = fanatic bookworm
Immagine
Frequento poco il forum, per contattarmi meglio usare il bottone email invece di mp!

Avatar utente
rebequita79
Mozzo
Messaggi: 55
Iscritto il: gio ott 16, 2003 5:17 pm
Località: Madrid, Spain
Contatta:

Messaggio da rebequita79 »

Salut Marie! :D
Like 30 minutes ago I finished reading "If only it were true" by Marc Levy and I must say that the story is full of beauty. It is one of those books that you start reading and you cannot stop until you reach the end. :wink:
Yeah, I loved it!
Take care,
Rebeca
"Every person is a new door to a different world"

Avatar utente
matilda6mitica
Re del Mare
Messaggi: 1374
Iscritto il: ven giu 27, 2003 5:34 pm
Località: Pachino (SR)
Contatta:

Messaggio da matilda6mitica »

Immagine benvenuta tra noi
marie

Immagine

Immagine

se hai voglia di partecipare ad alcuni treads, visto che sai l'italiano così bene, til invito a vedere qui:

:yell!: perchè ti chiami marie? è il tuo vero nome? spiega perchè
non hai scelto un nick:wink: per favore!
Immagine

:eyes: :arrow: :suspect: Perchè non segnalare un paio libri che erano importanti per te durante l'infanzia? vanno bene anche in francese (a me piaceva tanto BARBAR!)
Oggetto: Biblioteca per BIANCA ... e Jacopo!!!

e poi le tue "fissazioni" per quanto riguarda il mondo dei libri.
Vai a questo 3d!!! anche per conoscerci un po' meglio!
corsari :wink: saluti

Immagine

Avatar utente
docTrigor
Olandese Volante
Messaggi: 4809
Iscritto il: mar ago 12, 2003 11:38 am
Località: Lodi
Contatta:

Messaggio da docTrigor »

Visto il tuo italiano potresti ben partecipare a tutte le aree del Forum!

Bienvenue Marie!
AL MOMENTO SONO PARECCHIO ASSENTE DAL FORUM. PER NECESSITA', TIRATE D'ORECCHIE, REMINDER, INSOMMA SE DOVETE CONTATTARMI SCRIVETEMI UN MP O UNA MAIL DA QUI O DA BC.COM.
GRAZIE

A volte, quando entro nel mio ufficio, mi sembra di camminare in mezzo alle rovine di un'antica civiltà. Non è per il disordine che regna sovrano, ma più probabilmente perché mi ricorda le vestigia dell'essere civilizzato che io fui un tempo. (Blacksad)
Membro del Vero Toro Club
Ciao ne (cit.)

Avatar utente
Xenia
Olandese Volante
Messaggi: 3796
Iscritto il: mar ott 22, 2002 10:57 am
Località: Sotto la Madonnina...
Contatta:

Messaggio da Xenia »

Salut Marie,

c'est vraiment génial que tu sois passée par ici, nous sommes tous ravis de t'accueillir :D et tu parles Italien merveilleusement bien!
Tutti ti hanno già risposto grosso modo quello che io stessa avrei voluto dire circa il problema del legame affettivo con i libri, spesso l'acquisto di una seconda copia, etc.
Tuttavia, almeno dal mio punto di vista, Bookcrossing è andato ben oltre la dimensione culturale dello scambio/liberazione di libri (devo confessare che ho liberato molto poco 'in the wild' perché mi intristisce sapere i libri spesso abbandonati a loro stessi...): è diventato un fenomeno sociale nel senso più ampio del termine.
Con questo intendo che si è creata una comunità piuttosto assidua e fedele, quella che si ritrova su questo forum e/o in occasione dei meetup nelle diverse città... E dal mio punto di vista Bc si è quindi anche rivelata un'esperienza personale e relazionale molto ma molto bella...

Grazie per il consiglio su Lévy, un de ces jours je pourrais passer à la Fnac l'acheter :)

a presto
Accadono cose che sono come domande; passa un minuto, oppure anni, e poi la vita risponde.
Membro del Vero Toro Club
Book-Wishlist - My Anobii Shelf
Quando penso a tutti i libri che mi restano da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. (Jules Renard)

Rispondi