salto le prime due perchè mi ripeterei...
per la terza, io scrivo dalla Svizzera, già mi son perso un po' circa il forum e le attività italiane
figurati quelle svizzere (seguivo il forum romando, in svizzera tedesca il bc era meno attivo... ora mi son incuriosito, andrò a veder che succede)
comunque qui c'è stato un piccolo gruppo di coraggiosi circa 9 anni fa che si è trovato qualche volta, finendo in fretta su vari giornali e alla radio. Poi la cosa non è riuscita ad allargarsi a sufficienza per riuscire a sopravvivere bene a matrimoni, rinunce, crisi di mezza età, impegni lavorativi... il Ticino è pur sempre un fazzoletto
Per il valore aggiunto a chi ama la lettura, beh, il destino ti fa incontrare dei libri che non avresti mai letto...
autori, titoli e generi che non avresti mai considerato,
ma trovarli per strada è impensabile, allora li trovi ai meetup. Proprio in questi incontri conosci molte belle persone (se si ha in comune il bc si ha in comune qualcosa di grande

). Questa è la vera aggiunta per chi ama leggere!
Io penso che rilasciare molti libri sia importante, così come aiutare chi vuole iscriversi al bc a farlo, sembra stano ma molti dicono "wow, che bello" e poi non si iscrivono mai. Sarebbe interessante trovare il modo di far fare loro subito un'esperienza positiva.
Nella scuola dove lavoro ho fatto mettere all'entrata una piccola libreria con libri bc, i libri vanno e vengono, nessuno li registra... a volte ce ne portano di nuovi da aggiungere, a volte arriva un bookcrosser (anche dalla svizzera interna o da como) a portare o prendere qualcosa.
A volte lascio diversi libri in un bar cercando di coinvolgere perlomeno qualche cameriera...