Per discutere degli incontri passati, presenti e futuri, ufficiali, ufficiosi, informali, estemporanei e/o anarchici, compresi i C^3 (ovvero i "chi c'è c'è"), in Lombardia.
Questo mese ci si trova martedì 8 Aprile dalle ore 19.00 in poi al Gibilterra*, via Stendhal 30 (tram 14, circonvallazione 90/91, la fermata della metro più vicina è porta Genova - linea 2 verde - ma se non vi va di fare un quarto d'ora a piedi vi conviene scendere a Sant'Agostino e prendere il 14). Via Stendhal è lunga, considerate che il locale è più verso via Tortona che via Foppa.
La fine di un viaggio è solo l'inizio di un altro. Bisogna vedere quel che non si è visto, vedere di nuovo quel che si è già visto, vedere in primavera quel che si è visto in estate, vedere di giorno quel che si è visto di notte, con il sole dove la prima volta pioveva, la pietra che ha cambiato posto, vedere le messi verdi, il frutto maturo, la pietra che ha cambiato posto, l'ombra che non c'era. Ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini (Saramago)
-...è solo che non ho tempo per leggere.
- Mi dispiace per te.
- Oh, non direi.Ci sono tanti altri modi per passare il tempo.
Giulio vorrebbe replicare che leggere non è "passare il tempo"...
(T. Avoledo)
"Viviamo in un mondo di ombre, e la fantasia è un bene raro" (Carlos Ruiz Zafón)
"è impossibile passare attraverso la vita senza dover niente a nessuno" (Isabel Allende)
ordunque, non c'è nemmeno un radiobus disponibile per domani sera, uffa...
per caso c'è qualcuno che verso le 22 si sposta in direzione san siro e a cui posso chiedere umilmente uno strappo?
tks!
Senza libri (mi sono desmentegà)
senza Faffo (è di turno)
ma CON lieta notizia.
Che le tartarughe siano grandi ammiratrici della velocità è cosa del tutto naturale.
Le speranze lo sanno, e se ne infischiano.
I famas lo sanno, e ne ridono.
I cronopios lo sanno e ogni volta che incontrano una tartaruga tirano fuori i gessetti colorati e sulla curva lavagna della tartaruga disegnano una rondine.
(J. Cortàzar, "Storie di cronopios e famas")
La principessa ha scritto:per caso c'è qualcuno che verso le 22 si sposta in direzione san siro e a cui posso chiedere umilmente uno strappo?
Basta chiedere...
Xantro ha scritto:ma CON lieta notizia.
Emigri?
I miei complimenti
un ring da passare a Doc
mi fai quasi venir voglia di non esserci...
Anch'io ho una cosa per Babina (se miricordo di portarla)
AL MOMENTO SONO PARECCHIO ASSENTE DAL FORUM. PER NECESSITA', TIRATE D'ORECCHIE, REMINDER, INSOMMA SE DOVETE CONTATTARMI SCRIVETEMI UN MP O UNA MAIL DA QUI O DA BC.COM.
GRAZIE
A volte, quando entro nel mio ufficio, mi sembra di camminare in mezzo alle rovine di un'antica civiltà. Non è per il disordine che regna sovrano, ma più probabilmente perché mi ricorda le vestigia dell'essere civilizzato che io fui un tempo. (Blacksad) Membro del Vero Toro Club
Ciao ne (cit.)
Io, che in questo periodo mi ricordo appena appena dove abito e come mi chiamo, mi sono appena ricordata del mitàp (si può ancora scrivere così, vero?!?!)
E quindi, nostalgicissima, passo a trovarvi.
Per la solita oretta e mezza, ma me la faccio bastare.
sugh sob sgrunt
considerando che sono quasi le otto e che sono ancora in ufficio (ma sioprattutto che mi sto x addormentare sulla scrivania) mi sa che salto...
però uffa, adesso tocca aspettare domani per la lieta notizia!!!
Sappiate che si è deciso -con la complicità delle due già-mamme presenti iersera-che la saletta piccola del Gibilterra sarà adibita a stanza delle palline di plastica (tipo Ikea).
Che le tartarughe siano grandi ammiratrici della velocità è cosa del tutto naturale.
Le speranze lo sanno, e se ne infischiano.
I famas lo sanno, e ne ridono.
I cronopios lo sanno e ogni volta che incontrano una tartaruga tirano fuori i gessetti colorati e sulla curva lavagna della tartaruga disegnano una rondine.
(J. Cortàzar, "Storie di cronopios e famas")
che dire, il BC è... fecondo se non ne avessi già due, già che siamo in ballo, farei un bambino anch'io ( non siamo mai riusciti a ottenere sconti nelle librerie, chissà che nei negozi di puericultura non vada meglio)
bè insomma, bravi e congratulazioni
Cosa leggerai?
Con che libro affascini il tuo cuore?
E se ti perderai nel labirinto di un amaro autore?
P.C.
"Viviamo in un mondo di ombre, e la fantasia è un bene raro" (Carlos Ruiz Zafón)
"è impossibile passare attraverso la vita senza dover niente a nessuno" (Isabel Allende)