

Moderatori: liberliber, vanya
A me sembra, per quello che offre, decisamente a buon mercato. Direi che è sempre questione di punti di vistace ne sarà anche uno un po' meno caro (io non esco molto, ma un po' sì, e mi sono sembrati decisamente alti)
A me spiace per Vanya, ma gli altri macchinati non mi sembrano abbiano avuto problemi. ovviamente però non sono la persona indicata perchè non automunita.su 3 requisiti fondamentali, già se ne è segato uno senza colpo ferire
io non sono in auto, quindi forse sbaglio, ma Marcello diceva che nella "sua" via il posto si trovaliberliber ha scritto:Inoltre, su 3 requisiti fondamentali, già se ne è segato uno senza colpo ferire, e pazienza per chi viene in macchina, mo' due su tre mi sembra un po' troppo.
Io veramente ho pagato 7,5 euro, il mio cocktail analcolico...Per i prezzi: 11 euro per un cocktail, anche quello analcolico!
Parlo SOLO per me, ma in effetti essere sulla metro per quanto mi riguarda è la caratteristica che pongo in primissimo piano (seguita a quella economica, ovviamente!Cioè, il gibilterra ha tutte le altre caratteristiche salvo i mezzi e lo scartiamo![]()
mi è venuto in mente uscendo, dando per scontato che fosse già stato chiesto, e allora a dirla tutta ancora più semplice sarebbe stato, visto che i requisiti li ho riportati allo sfinimento, chiederlo appunto in precedenza e non giocarci così un meetupluna78 ha scritto:Mi spiace un po' non averne parlato ieri sera di persona, sarebbe stato più semplice!
parlavo in generale di pregi e difetti del locale, non della questione partite!liberliber ha scritto:mi è venuto in mente uscendo, dando per scontato che fosse già stato chiesto, e allora a dirla tutta ancora più semplice sarebbe stato, visto che i requisiti li ho riportati allo sfinimento, chiederlo appunto in precedenza e non giocarci così un meetup
no, non lo siamo. O meglio, lo siamo anche, ma se fossimo solo questo e il concetto fosse di farsi ogni tanto una birra tra amici, potremmo fare benissimo come dici tu. Il meetup non è affatto questo, è un incontro tra bookcrosser e non tra amici, spesso c'è gente che non conosco manco bene, e a volte c'è pure gente che mi sta sulle palleagnul ha scritto:Per conto mio siamo un gruppo (ultimamente neppure troppo numeroso) che decide di uscire una sera per bere qualcosa e fare quattro chiacchiere, e per quello mi sembra non ci sia bisogno di chiedere permessi, prendere appuntamenti fissi o dare spiegazioni a nessuno.
...e a volte ci sono pure dei libri!liberliber ha scritto:Il meetup non è affatto questo, è un incontro tra bookcrosser e non tra amici, spesso c'è gente che non conosco manco bene, e a volte c'è pure gente che mi sta sulle palle
agnul ha scritto:mi sembra di ricordare che da un po' di anni ci sia la possibilita' di non farli mettendosi d'accordo prima con il fisco, fermo restando che se uno lo chiede esplicitamente rimane l'obbligo di farlo. Ce lo chiedevamo proprio ieri sera con ziqqurat.
La giro dalla parte dell'esercente che si trova ad ospitarci per cui la differenza non e' ovvia e probabilmente neppure importante, da cui appunto l'insofferenza verso lo spiegare, chiedere, prendere appuntamenti. Personalmente sono pessimista rispetto al convertire i luoghi della "movida milanese" al bookcrossing, ma lassu' nel loggione siamo fatti cosi'liberliber ha scritto:no, non lo siamo. O meglio, lo siamo anche, ma se fossimo solo questo e il concetto fosse di farsi ogni tanto una birra tra amici, potremmo fare benissimo come dici tu. Il meetup non è affatto questo, è un incontro tra bookcrosser e non tra amici, spesso c'è gente che non conosco manco bene, e a volte c'è pure gente che mi sta sulle palle
Codice: Seleziona tutto
visto che i requisiti li ho riportati allo sfinimento, chiederlo appunto in precedenza e non giocarci così un meetup
Non me ne parlare, c'è sempre la persona che mi rompe (a qualcuno fischieranno le orecchie)a volte c'è pure gente che mi sta sulle palle![]()