“Bye bye BAGHDAD” Mercoledi 28 gennaio alle ore 18.30

Per discutere degli incontri passati, presenti e futuri, ufficiali, ufficiosi, informali, estemporanei e/o anarchici, compresi i C^3 (ovvero i "chi c'è c'è"), nel Lazio.

Moderatore: Quinnipak

Rispondi
oltre
Mozzo
Messaggi: 75
Iscritto il: ven dic 12, 2003 7:30 pm
Località: Roma
Contatta:

“Bye bye BAGHDAD” Mercoledi 28 gennaio alle ore 18.30

Messaggio da oltre »

Presentazione del volume e inaugurazione della mostra fotografica

“Bye bye BAGHDAD”
Luoghi, persone e storie della pax americana
di Fulvio Scaglione deito da Fratelli Frilli Editori

Interverranno

Giulietto Chiesa, giornalista
Fabio Alberti, Un ponte per
Fulvio Scaglione, autore del volume
Nino Leto, autore delle fotografie

Mercoledi 28 gennaio alle ore 18.30 presso la libreria “Feltrinelli Libri e Musica”, Piazza Colonna 31/35 - Galleria Alberto Sordi – Roma.

Il libro si propone di ridare la voce a tutti coloro che del dramma iracheno sono protagonisti, e spesso vittime, in prima persona. Parlano le donne di Baghdad e gli studenti dell’università, i soldati dei contingenti occidentali e gli operatori delle Organizzazioni non governative accorsi per aiutare nell’emergenza, i dottori dell’islam della città santa di Najaf e le madri che accorrono ai dispensari di Bassora in cerca di medicine per i loro bambini, i nuovi politici che a Mosul e in altre città hanno deciso di impegnarsi per il futuro democratico dell’Iraq e gli abitanti del villaggio di Al Awja che videro Saddam Hussein bambino. Attraverso le loro esperienze è possibile non solo comprendere le sofferenze e i drammi di un popolo uscito da decenni di feroce dittatura e da una serie di guerre sanguinose, ma anche registrare i mille segnali e le motivazioni etniche, geografiche e religiose della diffusa resistenza ai progetti di "liberazione" e "pacificazione" guidati dagli Usa.

Fulvio Scaglione (1957), laureato in lingue, giornalista, è vice direttore di "Famiglia Cristiana", di cui è stato anche corrispondente da Mosca. Come inviato ha seguito molte delle vicende (Somalia, Cecenia, Kashmir, Afghanistan) che segnano l’attuale contrasto tra mondo islamico e Occidente.

La mostra vede esposte alcune delle foto già riprodotte nel libro "Bye Bye Baghdad". Sono ritratte le persone che vivono oggi in Irak, nella loro semplice e insieme drammatica quotidianità: una madre che allatta un bambino; bambini che giocano su un carroarmato, l’udienza di un leader religioso, un funerale nella moschea di Alì, piccoli commerci e i gesti dei soldati stranieri.

Nino Leto, dal 1979 ad oggi ha viaggiato fotografando i fronti di guerra più caldi. Unico fotografo italiano in Iran durante la rivoluzione e la presa del potere di Khomeini, ha fotografato il conflitto libanese, la guerra in Salvador, gli scontri in Nicaragua, la presa di Kinshasa in Congo e la tragedia del Rhuanda. Ha seguito per dieci anni i conflitti nei Balcani ed è stato diverse volte in Irak dove ha fotografato i bambini, gli uomimi e le donne prima stremati dall’emabargo e poi dalla guerra.

"Un ponte per..."ONG - piazza Vittorio Emanuele II, 132 00185 ROMA tel. 0644702906 - e-mail: posta@unponteper.it - web: www.unponteper.it . Per iscriversi alla mailing list dell'associazione scrivi un' e-mail vuota all'indirizzo info-unponteper-subscribe@yahoogroups.com
Http://www.romapedala.splinder.com
Il blog dei ciclisti romani

Avatar utente
LuLù Lupetta
Corsaro Nero
Messaggi: 1114
Iscritto il: mar dic 03, 2002 10:18 am
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da LuLù Lupetta »

Interessante grazie Oltre :)

Cmq leggendo la tua firma
"Quando nel mondo appare un vero genio,
lo si riconosce dal fatto che tutti gli idioti fanno banda contro di lui".
Johnatan Swift
Non ho potuto fare a meno di pensare che se la vede il Berlusca te la frega senza pensarci 2 volte! :mrgreen: :wink:

Lulù
«Avere un libro che ti accompagna è meraviglioso, è il miglior compagno di viaggio: sta zitto quando non vuoi che parli, parla quando vuoi sentir dire qualcosa, ti dà senza chiedere. Se lei viene nella mia biblioteca li vede, i miei veri grandi amici sono lì.»
(Tiziano terzani)

oltre
Mozzo
Messaggi: 75
Iscritto il: ven dic 12, 2003 7:30 pm
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da oltre »

Vero!!! :wink:
Salutoni
Http://www.romapedala.splinder.com
Il blog dei ciclisti romani

Rispondi