Body Worlds

Volete comunicare ai bookcorsari pensieri, informazioni, links eccetera eccetera? Qui potete farlo, sempre nei limiti della legge, del buon gusto e del rispetto reciproco, naturalmente!

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Rispondi
Avatar utente
Gattufo
Corsaro
Messaggi: 483
Iscritto il: sab nov 05, 2011 11:19 am
Località: Münster/Napoli

Body Worlds

Messaggio da Gattufo »

Body Worlds è l' esposizione di corpi e organi umani reali plastinati (si prendono parti vere del corpo e con tanto lavoro e resine li plastinano bloccando la decomposizione).

La mostra, in Italia, è stata prima a Roma, adesso sta a Napoli, per chi fosse interessato:
http://www.bodyworldsinthecity.it/

Da appassionato per la medicina e corpo umano non avrei mai potuto perdermi questo evento. Devo dire che è stato veramente bello e interessante. Solo due pecche: non si possono fare fotografie (comprensibile dato che vendono i libri e gadget su quello che è presente sulla mostra e non) e non è esposto tutto il "materiale" disponibile.
Per il resto è stato veramente bello, vederle dal vivo ha reso un idea migliore che vederle sulle immagini. Si può capire la vera complessità del corpo umano, la si può percepire (ma non toccare eh :P ).
Sono presenti anche varie esposizioni sui danni al corpo, come emorragie celebrali o la comparazione tra polmoni da fumatore e non (il che potrebbe far riflettere i fumatori), ingrossamento della milza ecc.

Su questo forum non sono presenti molti napoletani/campani, ma per chi si trovasse a passare e fosse interessato sa che è disponibile questa mostra (fino al 9 luglio).
Topic utile anche per chi si chiedesse se esistesse una cosa del genere... be' adesso avete la risposta :mrgreen:

Sono stato così entusiasta di vedere la mostra che quasi sicuramente ci ritornerò (anzi sicuramente ci dovrò tornare per comprare alcuni libri e il DVD)
Vecchio nickname: JonLeo
Ogni tecnologia sufficientemente avanzata è indistinguibile dalla magia.
(Arthur C. Clarke)

Avatar utente
Lirie
Re del Mare
Messaggi: 1806
Iscritto il: dom giu 01, 2008 7:14 pm
Località: Pozzuoli
Contatta:

Re: Body Worlds

Messaggio da Lirie »

In effetti una piccola rappresentanza di corsari campani c'è già stata. Qui nel forum stanno latitando. Io non ho potuto unirmi al gruppo, ma ci andrò senz'altro.
Lirie

"Un libro deve procurare le ferite, deve allargarle. Un libro deve essere pericoloso". Kahlil Gibran

"Our lives begin to end the day we become silent about things that
matter". Martin Luther King

Avatar utente
Éowyn
Olandese Volante
Messaggi: 8076
Iscritto il: mer gen 02, 2008 6:30 pm
Località: Prata di Pordenone
Contatta:

Re: Body Worlds

Messaggio da Éowyn »

Avevo visto una puntata di Passpartout dedicata alla mostra quando era in ... Germania? (credo).

Bellissimo :shock:
Se passa da queste parti la vado a vedere di sicuro :notworthy:

edit:
19 Maggio 2012 / ATTENZIONE Serata sospesa per i gravissimi accadimenti di Brindisi.
Mammamia.
In bc.com sono italianeowyn

Avatar utente
lilacwhisper
moderatrice
Messaggi: 4444
Iscritto il: mer giu 25, 2008 7:09 pm
Località: Piacenza
Contatta:

Re: Body Worlds

Messaggio da lilacwhisper »

Io la tengo d'occhio da tempo... purtroppo non sono potuta andare a Roma perché era a ridosso della mia partenza, ma visto che a Ottobre dovrei andare a Las Vegas potrei approfittarne per vedermi la mostra al Luxor (o alla peggio a NY) :D

Sono davvero curiosa!

Avatar utente
Gattufo
Corsaro
Messaggi: 483
Iscritto il: sab nov 05, 2011 11:19 am
Località: Münster/Napoli

Re: Body Worlds

Messaggio da Gattufo »

lilacwhisper ha scritto:Io la tengo d'occhio da tempo... purtroppo non sono potuta andare a Roma perché era a ridosso della mia partenza, ma visto che a Ottobre dovrei andare a Las Vegas potrei approfittarne per vedermi la mostra al Luxor (o alla peggio a NY) :D

Sono davvero curiosa!
daaaa :cry: Las Vegas, NY sicuramente vedrai una mostra enorme, ma soprattutto stari a Las Vegas o NY. Beata te :lol:
Vecchio nickname: JonLeo
Ogni tecnologia sufficientemente avanzata è indistinguibile dalla magia.
(Arthur C. Clarke)

Avatar utente
lilacwhisper
moderatrice
Messaggi: 4444
Iscritto il: mer giu 25, 2008 7:09 pm
Località: Piacenza
Contatta:

Re: Body Worlds

Messaggio da lilacwhisper »

:lol: Beh, uno dei pochi lati positivi del mio lavoro stressante e mal retribuito è quello di poter viaggiare negli USA, lo ammetto! Spero davvero che questa sia la volta buona, sono troppo curiosa! Sto anche coinvolgendo la mia coinquilina, tra l'altro è appena tornata da Atlanta e quando ha saputo che la mostra era anche lì è rimasta malissimo, ci sarebbe andata volentieri :D

Avatar utente
Lirie
Re del Mare
Messaggi: 1806
Iscritto il: dom giu 01, 2008 7:14 pm
Località: Pozzuoli
Contatta:

Re: Body Worlds

Messaggio da Lirie »

Finalmente ci sono stata! Una esperienza davvero interessante.
In verità per il gran clamore già suscitato dall'edizione di Roma mi aspettavo qualcosa di ancor più sconvolgente; invece si tratta in fondo di una mostra orientata alla divulgazione, naturalmente accuratissima nelle esposizioni di organi e apparati.
La plastinazione è decisamente efficace, dà la rara occasione di vedere organi nella loro forma originale; il tracciato dei capillari mi ha colpito particolarmente.
I corpi plastinati in pose originali e pseudo-artistiche (chitarrista rock, nuotatrice, centometrista, ballerini ecc.) sono forse trovate pubblicitarie, variazioni in una mostra altrimenti comunque tecnica e impegnativa nella fruizione.

Da vedere!
Lirie

"Un libro deve procurare le ferite, deve allargarle. Un libro deve essere pericoloso". Kahlil Gibran

"Our lives begin to end the day we become silent about things that
matter". Martin Luther King

Avatar utente
Vanigliacocco
Corsaro Nero
Messaggi: 898
Iscritto il: ven dic 30, 2005 10:49 am
Località: Brescia

Re: Body Worlds

Messaggio da Vanigliacocco »

Tutti traviati da "Stecchiti" :lol:
My bookshelf - WhishList

"Quando eravamo qui ho passato tutto il mio tempo a sistemare le cose, ma hai mai pensato che forse l'isola voglia sistemare le cose a modo suo e che magari io sia solo d'intralcio?" Jack Shephard

Immagine

Avatar utente
Therese
moderatrice
Messaggi: 5748
Iscritto il: mer feb 05, 2003 8:33 pm
Località: Perugia
Contatta:

Re: Body Worlds

Messaggio da Therese »

e tutti figli di "siamo fatti così" :lol:
-...è solo che non ho tempo per leggere.
- Mi dispiace per te.
- Oh, non direi.Ci sono tanti altri modi per passare il tempo.
Giulio vorrebbe replicare che leggere non è "passare il tempo"...
(T. Avoledo)

cinefila integralista

Non inviatemi ring senza avvertire, grazie ^_^

Avatar utente
Vanigliacocco
Corsaro Nero
Messaggi: 898
Iscritto il: ven dic 30, 2005 10:49 am
Località: Brescia

Re: Body Worlds

Messaggio da Vanigliacocco »

Therese ha scritto:e tutti figli di "siamo fatti così" :lol:
Quant'è vero! :lol: Io mi lavo i denti perchè ho paura che quei mostriciattoli costruiscano delle cave nei miei denti con i rifornimenti di zucchero! :mrgreen: :suspect:
My bookshelf - WhishList

"Quando eravamo qui ho passato tutto il mio tempo a sistemare le cose, ma hai mai pensato che forse l'isola voglia sistemare le cose a modo suo e che magari io sia solo d'intralcio?" Jack Shephard

Immagine

Avatar utente
lilacwhisper
moderatrice
Messaggi: 4444
Iscritto il: mer giu 25, 2008 7:09 pm
Località: Piacenza
Contatta:

Re: Body Worlds

Messaggio da lilacwhisper »

Ci sono stata due giorni fa e devo dire che se da un lato è stata molto interessante, dall'altro sono rimasta un pochino delusa. Perché? La mostra che ho visto io a Las Vegas non era molto vasta, quindi i 32$ di ingresso mi sono sembrati un po' tanti, per quanto ben spesi. Altra pecca, lo stato di alcuni "modelli": alcuni, in particolare quelli che mostravano il sistema circolatorio negli arti, si stavano letteralmente sfilacciando nel liquido in cui erano immersi, il che mi fa supporre che prima o poi andranno incontro ad un deterioramento irreversibile. Un modello che mostrava tendini e muscoli, addirittura, aveva un pezzettino caduto a terra... insomma, un pochino più di cura sarebbe stata gradita.

Pur essendo decisamente suggestionabile, confermo che la mostra non è per nulla scabrosa né oscena, anzi, l'ho trovata talmente divulgativa da risultare quasi (quasi, eh) noiosa in alcuni momenti. Forse perché non si conosce nulla della vita delle persone che hanno donato il proprio corpo a tal fine, quindi quando ci si trova di fronte ad un corpo smembrato davvero non si sta a pensare alla persona che esso rappresentava prima della morte, ma ci si limita ad osservarlo con attenzione e curiosità, come avverrebbe in un laboratorio di anatomia. Ammetto che non sono rimasta del tutto indifferente di fronte a cose come la pelle staccata dal corpo, il busto femminile, nonché la sezione dedicata ai feti e agli embrioni (un apposito cartello preannunciava l'arrivo di questa parte e per chi non se la sentiva di entrare era possibile proseguire da un'altra parte). A parte il feto di 8 mesi e i due gemellini siamesi, di fronte ai quali ho avuto un attimo di smarrimento, ho trovato molto interssante anche questa parte, soprattutto per quanto riguarda le fasi dello sviluppo nel grembo (non pensavo che nel giro di alcune settimane il "chiccolino" iniziale crescesse così tanto, questa cosa mi ha fatto riflettere molto). Ciononostante, non sono d'accordo con quanto accaduto a Milano: come dicevo, i cartelli indicavano chiaramente cosa si trovava nella sala "incriminata", quindi penso che quella del Comune sia stata un'ingerenza (opinione personale). E' anche vero che l'argomento è complesso e rischia di generare argomentazioni etiche importanti (è giusto o meno che un genitore decida di mettere il corpicino del figlio a disposizione della divulgazione, e con quale coraggio? Sarà stato realmente chiesto il consenso ai genitori?). Insomma, questioni complesse su cui riflettere, ma la richiesta del Comune di Milano mi è sembrata un po' troppo decisa.

Insomma, mostra piaciuta ma con qualche riserva. Posso dire che ho trovato di pessimo gusto il merchandise del gift shop? Va bene che ero a Las Vegas, ma i cioccolatini a forma di teschio mi sono sembrati proprio una cavolata, specie dopo aver letto la scritta "Questi corpi sono stati trattati con il massimo rispetto, come del resto meritavano".

Avatar utente
ciucchino
Olandese Volante
Messaggi: 3660
Iscritto il: ven mar 14, 2003 9:00 pm
Località: Torino
Contatta:

Re: Body Worlds

Messaggio da ciucchino »

c'è anche a Torino: The human body exhibition
"I libri li rubavo. I libri non dovrebbero costare nulla, pensavo allora e penso ancora oggi".
(Pascal Mercier, "Treno di notte per Lisbona)

Immagine Immagine

Avatar utente
Gahan
Olandese Volante
Messaggi: 2486
Iscritto il: gio lug 26, 2007 11:49 am
Località: Ziano Piacentino

Re: Body Worlds

Messaggio da Gahan »

Ma è ovunque??? Anche a Milano dal 3 ottobre a febbraio 2013. Ho in programma di andare, ma non so ancora quando...

Avatar utente
lizzyblack
moderatrice
Messaggi: 12589
Iscritto il: mar feb 17, 2004 1:22 pm
Località: The Noble and Most Ancient House of Black, "Toujours Pur"
Contatta:

Re: Body Worlds

Messaggio da lizzyblack »

Io vado a quella di Milano la settimana prossima :D
Liz

"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."

Le mie letture

ImmagineVero Acquario

Avatar utente
lizzyblack
moderatrice
Messaggi: 12589
Iscritto il: mar feb 17, 2004 1:22 pm
Località: The Noble and Most Ancient House of Black, "Toujours Pur"
Contatta:

Re: Body Worlds

Messaggio da lizzyblack »

Ci sono stata oggi :D E' veramente bella e la consiglierei a tutti. Devo dire che l'ho trovata molto curata, e a questo punto immagino che i corpi messi in mostra non siano sempre gli stessi..? Il prezzo è anche minore rispetto ai 32$ americani!!! (qui costa 15 euro)
Ho imparato anche un sacco di cose che non sapevo :D
Liz

"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."

Le mie letture

ImmagineVero Acquario

Rispondi