Volete comunicare ai bookcorsari pensieri, informazioni, links eccetera eccetera? Qui potete farlo, sempre nei limiti della legge, del buon gusto e del rispetto reciproco, naturalmente!
Voglio essere seppellita in una bara come questa: http://ghanacoffin.com/galerie/pict/bible_b.gif
Sulla copertina: Uno, nessuno e centomila (Una ero, nessuna sono, centomila i vermi che mi stanno mangiando )
A forma di nave, aereo o leone
Le bare personalizzate di Kane. L'idea è venuta a uno scultore ghanese: feretri che ricordano la vita del defunto
in italia tirerebbe tantissimo il modello "testa di c...."
..."E’ stata la nuova manifestazione di una malattia autoimmunitaria, generata dal nostro stesso organismo culturalmente pigro, che sempre preferisce affidarsi al “salvatore” e all’ “imbonitore” anziché cercare di salvarsi da solo, uno per uno, e poi insieme, nella faticosa e spesso ingrata diligenza del quotidiano."... (V. Zucconi)
Éowyn, ti direi centomila come le vite che sei stata, le storie che hai vissuto, e anche i libri che hai letto.
Comunque - per restare nei pressi - a Ischia, presso la chiesa di San Michele c'è un piccolo cimitero con tombe - sculture, soprattutto a forma di barca visto che è zona di pescatori. Strano a dirsi per un cimitero ma è un posto bellissimo.
Lirie
"Un libro deve procurare le ferite, deve allargarle. Un libro deve essere pericoloso". Kahlil Gibran
"Our lives begin to end the day we become silent about things that
matter". Martin Luther King
lup ha scritto:in italia tirerebbe tantissimo il modello "testa di c...."
Non voglio immaginarmela!
Io personalmente opterei per la cremazione - soldi, spazio e decomposizione risparmiati: fanno anche l'urna libraria, per caso? E niente gerbere, le odio!
(Ecco, ora smetto di leggere questo thread perché la combinazione giornata novembrina + pioggia + discussioni funerarie mi deprime un po' ).
"Quando eravamo qui ho passato tutto il mio tempo a sistemare le cose, ma hai mai pensato che forse l'isola voglia sistemare le cose a modo suo e che magari io sia solo d'intralcio?" Jack Shephard
Oh, sìsì, anch'io: dopo aver letto Stecchiti è il mio sogno. Un bel Éo-compost con sopra piantata una ginestra
Solo che la bara a forma di libro è troppo figa
Vanigliacocco ha scritto:Eowyn io rimango dell'idea di essere compostata ma temo che in Italia non arriverà mai
ehm... questa cosa non la sapevo... e mi fa anche un po' senso...
Vero Acquario
"Mi è sempre piaciuto il deserto.Ci si siede su una duna di sabbia.Non si vede nulla.Non si sente nulla.E tuttavia qualche cosa risplende in silenzio" Il Piccolo Principe "La gente vede la follia nella mia colorata vivacità e non riesce a vedere la pazzia nella loro noiosa normalità!" - Il Cappellaio Matto - Alice in Wonderland
Il compostaggio è in via di sperimentazione in Svezia: altro non è che la sepoltura senza bara in modo che avvenga ciò che naturalmente deve avvenire. Mai il detto "ricordati che sei polvere e che polvere ritornerai" sarà più vero
Comunque avevo capito il procedimento, quello che mi lascia perplessa è l'utilità di farlo... alla fine se è questione di spazio esiste la cremazione, no??! Più cenere di così...
Ma forse ho letto troppi Dylan Dog, dove i morti resuscitano tutti sbrindellati e non sono proprio un bello spettacolo!
Vero Acquario
"Mi è sempre piaciuto il deserto.Ci si siede su una duna di sabbia.Non si vede nulla.Non si sente nulla.E tuttavia qualche cosa risplende in silenzio" Il Piccolo Principe "La gente vede la follia nella mia colorata vivacità e non riesce a vedere la pazzia nella loro noiosa normalità!" - Il Cappellaio Matto - Alice in Wonderland
magari vuoi tornare a vivere in una pianta di fagioli, o in un lattughino, o peggio
..."E’ stata la nuova manifestazione di una malattia autoimmunitaria, generata dal nostro stesso organismo culturalmente pigro, che sempre preferisce affidarsi al “salvatore” e all’ “imbonitore” anziché cercare di salvarsi da solo, uno per uno, e poi insieme, nella faticosa e spesso ingrata diligenza del quotidiano."... (V. Zucconi)
luna78 ha scritto:Più che un detto è un passo della Bibbia...
Comunque avevo capito il procedimento, quello che mi lascia perplessa è l'utilità di farlo... alla fine se è questione di spazio esiste la cremazione, no??! Più cenere di così...
Ma forse ho letto troppi Dylan Dog, dove i morti resuscitano tutti sbrindellati e non sono proprio un bello spettacolo!
Si torna alla natura e ci si "trasforma" in un albero poi le persone care possono venire a trovare il tuo albero su una collina.. oh.. che romantico
Il corpo non viene seppellito così.. c'è un paricolare procedimento per cui diventi due o tre cubettini...
Comunque dopo aver letto "stecchiti" non sono più la stessa
"Quando eravamo qui ho passato tutto il mio tempo a sistemare le cose, ma hai mai pensato che forse l'isola voglia sistemare le cose a modo suo e che magari io sia solo d'intralcio?" Jack Shephard
Vanigliacocco ha scritto: Comunque dopo aver letto "stecchiti" non sono più la stessa
Sì, anch'io
Meglio che a ricordarmi sia una pianta, piuttosto che una lapide o un'urna.
Dato che, però, in Italia è irrealizzabile... mi sa che o trovo strade alternative o spero di campare così a lungo che la legge riguardo le sepolture cambi
Beh, se non erro i musulmani vengono sepolti da secoli avvolti in un sudario con la testa rivolta alla Mecca. Non è una cosa nuovissima, in fin dei conti, anche se forse ci sono pratiche particolari per il compostaggio.
Anche io ero rimasta colpita dal capitolo di Stecchiti in cui si parla del compostaggio umano, mi è da subito sembrata un'idea fantastica..... trasformarmi in un albero, magari nella mia pianta preferita, in un giardino o in un parco della memoria...
In Svezia questa nuova "tecnica" ha avuto successo anche perché lì le inumazioni sono molto diverse rispetto a noi: le tombe sono condivise, cioè dopo tot anni tolgono la tua lapide e aggiungono un altro ospite sopra di te cosa che, ovviamente, a molti dava fastidio e provocava disgusto....
My Wishlist My Anobii "Siamo tutti libri di sangue: in qualsiasi punto ci aprano, siamo rossi" C.Barker
In Italia i francescani mi pare che possano essere sepolti senza bara, non so se valga anche per qualche ordine religioso femminile, basterebbe convertirsi in tempo...
Chissà se tra i modelli di urna ce ne sono a forma di libro, da mettere sullo scaffale...magari libro giallo con le gambette, si potrebbe proporlo a bc.com, tra adesivi ed etichette potrebbero aggiungere un nuovo gadget.
Mi avete fatto venire voglia di leggere il libro...
ikky ha scritto:Mi avete fatto venire voglia di leggere il libro...
Anch'io l'ho messo nella mia wish list!!!
Vero Acquario
"Mi è sempre piaciuto il deserto.Ci si siede su una duna di sabbia.Non si vede nulla.Non si sente nulla.E tuttavia qualche cosa risplende in silenzio" Il Piccolo Principe "La gente vede la follia nella mia colorata vivacità e non riesce a vedere la pazzia nella loro noiosa normalità!" - Il Cappellaio Matto - Alice in Wonderland