Per discutere degli incontri passati, presenti e futuri, ufficiali, ufficiosi, informali, estemporanei e/o anarchici, compresi i C^3 (ovvero i "chi c'è c'è"), nel Triveneto (Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige e Veneto).
ciaoooo..
ho fatto una prova, come vi sembra l'idea?
ho fatto fatica a trovare l'immagine, quindi se vi piace l'idea ma riuscite a farlo meglio.. va benissimo!
credo di aver usato un metodo più rudimentale, cioè..
ho trovato un'immagine del friuli l'ho colorata di giallo (secondo il mio programma è lo stesso giallo del logo bc), poi ho preso il logo del bc (un'immagine, cioè un file.jpg), gli ho staccato le braccina e le gambine una per volta e le ho incollate al friuli giallo..
il problema più grosso è stata trovare un'immagine decente del friuli, mettere il bordino a questa va oltre le mia capacità..
martina altro che rompere, se ci dai una mano ci fai un favore
da una capra in geografia che, fino al secondo post di Pallina, non aveva idea di come fosse conformato il FVG:
ma mettere dei circolini indicanti le province (e, per i caproni irrecuperabili come me [ammetto di essere capra e caprone], magari anche la scritta Trieste)?
edit delle 21.56: immagine rubata al volo (con gambette scopincollate per la seconda volta e colori non modificati)
avevo provato anche io con quell'immagine, ma avevo il problema di levare le scritte che "sbucano" tipo trieste..
in effetti anche lasciarle non è male..
probabilmente è perchè manca il bordo, oggi provo a cercare un'immagine migliore..
non so se sono io, ma il tuo mi sembra un po' troppo fleshante come giallo..
riproviamo..
Pallina, bella idea!
A me personalmente piace di più senza le indicazioni di provincia o le città scritte... però in effetti con il bordo è più definito
Vero Acquario
"Mi è sempre piaciuto il deserto.Ci si siede su una duna di sabbia.Non si vede nulla.Non si sente nulla.E tuttavia qualche cosa risplende in silenzio" Il Piccolo Principe "La gente vede la follia nella mia colorata vivacità e non riesce a vedere la pazzia nella loro noiosa normalità!" - Il Cappellaio Matto - Alice in Wonderland
secondo me l'idea è buona però in questo modo si modifica troppo il logo del bookcrossing.
chi non l'ha mai visto, non riuscirebbe a cogliere il riferimento.
adesso provo a fare una cosa, se mi riesce ve la faccio vedere.
io dicevo di utilizzare il logo in tracciato (io ce l'ho quindi si trova su internet) per evitare pixel grossi come pezzi di frico nelle stampe...
A me continua a piacere molto il "friuli che corre" di Pallina! Semplice senza scritte
MartinaViola, bel lavoro, però forse è un po' confuso tra libro sotto e "maglietta" sopra
Vero Acquario
"Mi è sempre piaciuto il deserto.Ci si siede su una duna di sabbia.Non si vede nulla.Non si sente nulla.E tuttavia qualche cosa risplende in silenzio" Il Piccolo Principe "La gente vede la follia nella mia colorata vivacità e non riesce a vedere la pazzia nella loro noiosa normalità!" - Il Cappellaio Matto - Alice in Wonderland
uhm, in effetti forse così è ancora meno comprensibile.. però è un'idea carina..
martina possiamo mettere insieme le cose, il tuo friuli ha il bordino nero ben definito?
io non riesco a farlo al mio, il massimo che viene è grigio..
magari puoi darci una mano tu..
secondo me l'idea è buona però in questo modo si modifica troppo il logo del bookcrossing.
chi non l'ha mai visto, non riuscirebbe a cogliere il riferimento.
Il disegno servirà solo per pubblicizzare i nostri incontri in pagine dove il logo originale sarà più che riprodotto (vedi link), non sarà un logo sostitutivo