BookCrossing-Italia: i fatti.

Ecco dove segnalare un ritrovamento o un appuntamento e/o un'iniziativa che riguardi il Bookcrossing.
ATTENZIONE: NON mettete qui annunci generici che non riguardino il Bookcrossing, che hanno le loro aree apposite!

Moderatori: -gioRgio-, vanya, lilacwhisper

Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

A titolo rigorosamente personale, e non a livello amministrativo, per quanto mi riguarda - oltre a sottoscrivere parola per parola il messaggio di matteo-anceschi - continuo a ritenere l'esistenza di un mirror italiano una cosa grandiosa per il bookcrossing in Italia, e continuerò a pubblicizzarlo come fatto finora ai meetup e con le mie etichette - in quanto mirror.
Non ho intenzione però di utilizzarlo, innanzitutto perché utilizzare BC.com è stato un fantastico esercizio per il mio inglese e ho intenzione di continuare a farlo, inoltre per abitudine, ed infine perché non ho intenzione di usufruire delle nuove funzioni aggiuntive che contrastano con la mia personale visione del bookcrossing assolutamente libero, in particolare quelle dei ring che risultano incompatibili con la mia personale gestione di questi e della libertà che lascio agli iscritti ai miei ring e che tendenzialmente (salvo diversa idea dei ringmaster) adotto nei ring cui sono iscritta.
Amo il bookcrossing e amo questo forum perché è libero e perché non ci sono regole salvo il rispetto di tutti. E così, per quanto mi riguarda, continuerò a fare.
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.

Avatar utente
tostoini
Olandese Volante
Messaggi: 4860
Iscritto il: mer apr 21, 2004 6:36 pm
Località: In Erasmus a Cagliari
Contatta:

Messaggio da tostoini »

Vista l'importanza della cosa, esco dal guscio - se mai ci sono entrata, visto che comunque i loschi figuri di cui mi circordo mi hanno sempre tenuta a giorno di quello che succedeva in queste plaghe- per dire anche io la mia in merito.

Questo messaggio é sostanzialmente un rimaneggiamento della mail che ho mandato direttamente a info@bookcrossing-italia.com, visto che mi sembra corretto rivolgersi direttamente agli interlocutori della vicenda.

Come ho già detto in ambito di conversazione informale a moderatori e amministratori vari di Bookcrossing Italy, quello che secondo me é importante non perdere mai di vista é che il bookcrossing italiano non é di Bc-italia o di Bc-italy, é delle persone che fanno bookcrossing.
E quello che sta succedendo penalizza solo loro.
Quali che siano le divergenze umane ed editoriali tra i due siti, andrebbero messe da parte perché ci sono 14.000 persone in Italia a cui interessa il bookcrossing, non lo strumento tramite cui lo si pratica.
Dividere una community per differenze di visione tra gli amministratori serve solo a distruggere i risultati che il bookcrossing é riuscito ad ottenere finora in Italia, non aiuta certo le persone che il bookcrossing lo fanno.
E queste persone hanno bisogno di comunicare.
Gli strumenti esistono: il mirror, il forum, la chat, la mailing list.
Fingere che il 'vecchio' forum, la mailing list e la chat non esistono per divergenze editoriali e personali servirà solo a fare si che i nuovi iscritti pensino di essere soli e pochi, e non possano accedere a tutto il bagaglio di vita della comunità sino a questo momento, alle idee, ai trucchi, alle iniziative, ai rilasci, e al tessuto sociale.
Insomma: a me, come a buona parte delle persone che fanno bookcrossing, non interessa chi gestisce il sito, il forum, la ml o la chat.
Interessa il bookcrossing. Che é un'idea fondata sulla condivisione.
Se viene meno questo, tutto il resto vale davvero poco.
Ho smesso di leggere il forum perché tutta questa situazione mi metteva una profonda tristezza, ma ciò non vuol dire che quello che sta succedendo non mi interessi.

A questo punto, non credo sia tanto importante chi ha detto cosa quando, ma: cosa si fa adesso?
Non é importante dove stiano i torti o le ragioni, ma é importante cosa é meglio per tutte quelle persone che fanno il bookcrossing. E cosa é meglio per tutte quelle persone mi sembra sia chiaro: che bc-italy e bc-italia collaborino.

Detto questo: Azimuth e Magnolya, l'ultima volta ci siamo visti a marzo dell'anno scorso in fraschetta, ed io spero che ci siate anche quest'anno. Anche perché ho dei libri in giapponese che aspettano Azimuth da qualche mese.
°se cerchi TESTUGGINE sono io,era il mio vecchio nick° °b-shelf°°blog°°la chat di bc-italy°°ml bookcrossing_sardegna°

Avatar utente
ciucchino
Olandese Volante
Messaggi: 3660
Iscritto il: ven mar 14, 2003 9:00 pm
Località: Torino
Contatta:

Messaggio da ciucchino »

Per me il “bookcrossing” è il sito che permette di condividere i libri e i relativi commenti e che ha permesso di far crescere una comunità dove ci si è scambati commenti dai libri alla realtà di tutti i giorni. Ho accolto con entusiasmo l’idea del mirror in italiano perché avrebbe eliminato quello che ritenevo il più grosso ostacolo per le registrazioni dei libri: l’inglese. Ho accettato di essere referente per la provincia di Torino e ho messo anche molte recensioni.
Risultato: sono molto delusa per vari motivi.
In primis ho trovato una segnalazione di un meet-up fatta a mio nome. All’inizio non ci ho dato molta importanza anche se mi ha dato molto fastidio l’utilizzo del mio nome per una segnalazione (non importa quale fosse l’argomento) che io non ho mai fatto. Ho pensato potesse essere una svista e ho lasciato correre.
Poi la registrazione sul forum: è già stato commentato ma voglio anche io sottolineare il mio sbalordimento.
Infine il riscchio di dividere la comunità con la creazione di un forum parallelo che ritengo un dispersivo doppione.
In conclusione: “non intendo più essere la referente per la provincia di Torino in quanto non condivido lo “stile” di chi gestisce il mirror italiano anche se ne apprezzo il lavoro di traduzione e continuerò a segnalarlo sulle etichette.
Sono convinta che il mirror possa avvicinare le persone al bookcrossing, ma non intendo essere associata in alcun modo a una “linea editoriale” che non condivido.
Per concludere alla Califano, il bookcrossing è condividere libri e da questo è nata una bella comunità. Tutto il resto è NOIA,NOIA,NOIA!!!
"I libri li rubavo. I libri non dovrebbero costare nulla, pensavo allora e penso ancora oggi".
(Pascal Mercier, "Treno di notte per Lisbona)

Immagine Immagine

Avatar utente
invisigot
Olandese Volante
Messaggi: 2336
Iscritto il: gio gen 16, 2003 10:06 pm
Località: Augusta Taurinorum
Contatta:

Messaggio da invisigot »

frain ha scritto:A quando i sondaggi provenienti dagli USA per vedere quale forum è in testa come indice di gradimento?
http://www.psbsurveys.com/company.aspx
dovesse servire...
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Rispondi