Dunque... Questa cosa mi passa per la testa da quando ho letto una discussione sul forum tedesco. Non mi ricordo più da cosa fossero partiti, ma credo c'entrasse la giornata mondiale del libro. In pratica, ad un certo punto qualcuno ha scritto che bisogna
prenderli fin da piccoli, nel senso che l'amore per la lettura va stimolato fin da bambino, e che non sarebbe male fare qualcosa per la giornata mondiale del bambino.
Ecco, quindi da allora mi frulla in testa di fare qualcosa anche noi. Ma in grande!!! Con la partecipazione dei corsari di tutt'Italia, in ogni città bancarelle piene di libri, libri appesi, quel che volete, ma
in grande. Tipo la megaliberazione, ma ancora meglio!

Mi sono informata un po' sulla giornata dei bambini e ho scoperto che ne esistono due:
la giornata internazionale del bambino il primo giugno e
la giornata universale del bambino il 20 novembre. L'Italia non ne festeggia
neanche una.

Ora, il primo giugno andrebbe meglio come tempo, però in quei giorni c'è il MUNZ e poi rimane poco tempo per raccogliere e preparare i libri. Il 20 novembre è un po' incerto per il tempo, ma ci sono sempre i sacchetti di plastica e avremmo veramente un sacco di tempo per
fare le cose in grande.

E mi piace anche il motivo per cui è stato scelto quel giorno (in realtà ogni stato ha potuto scegliere liberamente la data, non tutti usano il 20 novembre

): il 20 novembre è "il giorno in cui l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha approvato la Dichiarazione dei Diritti del Bambino, nel 1959, e la Convenzione Internazionale sui Diritti dell'Infanzia, nel 1989".
Insomma, raccogliamo e liberiamo un sacco di libri per bambini?

[Eventualmente anche libri per adulti per fare numero, possiamo sempre dire "quella è la bancarella per i genitori".

]
E la dichiarazione dei diritti la stampiamo e la liberiamo.
EDIT:
Ricordatevi di mandare i BCID dei libri registrati per la megaliberazione a giornataPUNTOuniversalePUNTObambiniCHIOCCIOLAgmailPUNTOcom, così i libri verranno raccolti sulla bookshelf creata apposta. 