[parzialmente BC] Prato - 'Libringiardino' tutta l'estate

Per discutere degli incontri passati, presenti e futuri, ufficiali, ufficiosi, informali, estemporanei e/o anarchici, compresi i C^3 (ovvero i "chi c'è c'è"), in Abruzzo, Marche, Toscana e Umbria.

Moderatore: Therese

Rispondi
Avatar utente
tostoini
Olandese Volante
Messaggi: 4860
Iscritto il: mer apr 21, 2004 6:36 pm
Località: In Erasmus a Cagliari
Contatta:

[parzialmente BC] Prato - 'Libringiardino' tutta l'estate

Messaggio da tostoini »

Riporto da Il Punton on line
il punto online ha scritto:PRATO - Prende il via domani "Libringiardino" nei giardini della Circoscrizione nord

'Libringiardino', ovvero giochi, laboratori e ... libri in libertà. Per tutta l'estate, da giugno a settembre, per quattro giorni alla settimana dal lunedì a giovedì dalle 17 alle 19.30, i bambini saranno coinvolti nella lettura e nello scambio dei libri direttamenti dei giardini pubblici del quartiere. L'iniziativa, promossa dalla circoscrizione Prato Nord in collaborazione con le scuole del territorio e il circolo di studio per la promozione della lettura "Anansi", è la realizzazione di un'idea presa in prestito da "Bookcrossing", che si sta diffondendo in Italia e in tanti altri paesi: si tratta di liberare in un luogo pubblico (pub, treni, aeroporti.) un libro che è stato letto con la speranza che qualcuno lo trovi e lo legga a sua volta, rivolgendo un pensiero di gratitudine all'ignoto proprietario del libro.
Ma vediamo come è nata l'idea di diffondere questa iniziativa tra i bambini. La scuola è già chiusa, spiegano i promotori, e con essa anche le biblioteche scolastiche. Ci dispiace pensare che l'attività di lettura venga sospesa nei mesi estivi, proprio quando i bambini hanno tanto tempo libero e riescono anche ad annoiarsi. Potevamo decidere di aprire le biblioteche scolastiche durante la pausa estiva, ma forse è più naturale che i libri escano dalle stanze chiuse, e si spostino all'aria aperta, nei giardini, proprio dove i bambini s'incontrano per giocare, per rilassarsi e per divertirsi.
L'iniziativa si svolgerà in parallelo alle animazioni rivolte ai bambini nei giardini di Prato Nord e prenderà il via grazie ad una piccola donazione di libri della Circoscrizione. I bambini potranno prendere i libri, leggerli a casa propria o sulle panchine del giardino e poi riportarli dove li hanno trovati. In seguito, potranno anch'essi "liberare" altri libri, che si annoiano chiusi sugli scaffali, scrivendoci dentro un messaggio, come in una bottiglia: "Questo libro non è stato abbandonato, ma lasciato apposta perché venga trovato da un altro compagno di lettura. Leggilo e poi lascialo di nuovo libero".
Alle scuole il compito di diffondere l'iniziativa con lo scopo, non solo di promuovere la lettura e la cultura, ma anche di educare alla condivisione, alla generosità, al rispetto e al desiderio di far partecipi gli altri del piacere e delle emozioni vissute attraverso le letture.
Sono dei piccoli semi di umanità e di civiltà che noi speriamo germoglino presto e diano frutti dolci e saporiti.
Libringiardino si terrà nel giardino di via Baracca (zona Ciliani) ogni martedì e giovedì dalle 17 alle 19.30, a partire dal 19 luglio fino al 6 settembre; nel giardino degli Ulivi (viale Galilei) ogni lunedì e mercoledì dalle 17 alle 19.30, a partire dal 25 giugno fino al 5 settembre.
°se cerchi TESTUGGINE sono io,era il mio vecchio nick° °b-shelf°°blog°°la chat di bc-italy°°ml bookcrossing_sardegna°

Rispondi