Insieme con i libri liberiamo la pace

Discussioni sulle migliori tecniche di rilascio dei libri, su informazioni utili e accorgimenti vari per tutto quanto riguarda bookcrossing.

Moderatori: lizzyblack, Gjko

Rispondi
Avatar utente
Lisa
Corsaro Rosso
Messaggi: 672
Iscritto il: gio feb 13, 2003 4:47 pm
Località: Milano

Insieme con i libri liberiamo la pace

Messaggio da Lisa »

Lancio una modestissima proposta ai BC. Scriviamo tutti quanti, in questo topic,un pensiero che sia un invito alla pace, che esprima una ragione in più per fermare la guerra, che dia quantomeno una motivazione per non averci niente a che fare. Quando i pensieri saranno tanti, potranno essere stampati e ciascuno potrà scegliere quelli che preferisce incollare sul frontespizio di libri che intende liberare, vicino all'etichetta con i BCID, in modo che diventino in permanenza parte integrante del volume.
Direi che per essere efficaci i pensieri devono essere brevi, due, tre righe al massimo, avere lo stile dell'aforisma, della citazione, dello slogan e colpire al cuore.
Mi rendo conto che quest'idea equivale più o meno alla scoperta dell'acqua calda, ma perché non provarci?
:idea: :o :?:
Ragazzi, vogliono spegnerci il cervello: non lasciamoglielo fare. Go on!

Avatar utente
matteo-anceschi
Corsaro Nero
Messaggi: 924
Iscritto il: lun nov 04, 2002 3:03 pm
Località: Reggio Emilia
Contatta:

Re: Insieme con i libri liberiamo la pace

Messaggio da matteo-anceschi »

Lisa ha scritto:Lancio una modestissima proposta ai BC. Scriviamo tutti quanti,
Ciao Lisa,
come sempre faccio ultimamente, scrivo qui sull'argomento "pace-guerra" in quanto moderatore, e non esprimendo le mie personali idee (anche se ogni tanto mi verrebbe proprio voglia eh...)
Come idea la tua mi sembra "normale", cioè niente scoperta dell'acqua calda, voglio dire. :)
L' unica cosa è che se tutti devono essere liberi di esprimere il loro pensiero, allora lasciamo liberi sia quello pro-pace, sia quelli pro-guerra.
Ergo, non è che "scriviamo tutti quanti"... scrive solo chi gli va.
Lo so che è una precisazione odiosa e pedante.
Immagino la tua faccia del tipo "e vabbè, uno non può scrivere niente di getto che arrivi e metti 564 puntini sulle i!!!! Che palle!!"
Beh hai anche ragione... :oops:
Lo dico solo perchè ci tengo a dire che questo NON è un forum PER FORZA pro-pace. Il fatto che molti qui siano per la pace, ok...ma questo è un forum libero,anche su questo argomento.
In definitiva...scrivete pure!!! :wink:

Ciao,
Matteo
"Non hai veramente capito qualcosa finché non sei in grado di spiegarlo a tua nonna" (A. Einstein)
"Di tutto ciò di cui non si può parlare, si deve tacere" (L. Wittgenstein)
"Che altri si vantino delle pagine che hanno scritto, io sono orgoglioso di quelle che ho letto" (J.L.Borges)
La mia pagina utente su Wikipedia

Avatar utente
Lisa
Corsaro Rosso
Messaggi: 672
Iscritto il: gio feb 13, 2003 4:47 pm
Località: Milano

Guerra e pace

Messaggio da Lisa »

Ok, Matteo Anceschi, se intendi la collocazione degli scritti nel contesto di "questa" guerra, hai perfettamente ragione. Io però intendevo "pace" come valore assoluto, fuori da una collocazione storica e geografica. Pace come non violenza, come rispetto della vita propria e altrui. Resta inteso che ciascuno è libero di esprimere il proprio pensiero. Perché anche la libertà di esprimere se stessi in questo forum è l'essenza di quella pace che, credo, tutte le persone di buona volontà non possono non augursi.
Ciao e grazie per l'ottimo lavoro che stai svolgendo
Lisa
Ragazzi, vogliono spegnerci il cervello: non lasciamoglielo fare. Go on!

Avatar utente
Lisa
Corsaro Rosso
Messaggi: 672
Iscritto il: gio feb 13, 2003 4:47 pm
Località: Milano

Frammento di pace

Messaggio da Lisa »

Ecco il mio frammento di pace


"La sera andiamo a letto vestiti. Camicia, gonna, pantaloni, perfino le scarpe.
Tutti, anche i bambini, teniamo a portata di mano lo zainetto per il rifugio.
La sera ci salutiamo sempre con un bacio. Ma io so che non è più quello della buona notte. So che questo è il bacio dell'addio."

(dal diario di Zlata, 15 anni, ritrovato fra le macerie della sua casa a Sarajevo).
Ragazzi, vogliono spegnerci il cervello: non lasciamoglielo fare. Go on!

Avatar utente
fildel
Corsaro
Messaggi: 483
Iscritto il: dom feb 09, 2003 2:59 pm
Località: Silvi
Contatta:

IMHO

Messaggio da fildel »

Non sarà breve, ma è attinente e può comunque essere liberamente rielaborato e adattato allo scopo, non mi offendo. Era stato scritto per un thread che non avevo visto essere bloccato perché etc etc
Insomma:



Uno dei nodi più difficili da sciogliere, parlando del bookcrossing con gli amici, è il far capire che lascio i libri senza sapere chi li troverà.

Se va bene, mi rispondono: "Si, regalarli ad un amica/o va bene, però lasciarli a uno sconosciuto..."
Più spesso c'è il rifiuto di separarsi del libro come oggetto, di una cosa comprata coi propri soldi e che dovrebbe invece arricchire la propria biblioteca.
Insomma: c'è la tendenza al possesso, all'accumulo, ma per molti questo atteggiamento è anacronistico (dalle mie parti poteva essere più legittimo sessant'anni fa, quando c'era una miseria che, a sentire chi l'ha vissuta, fatico ad immaginare e neppure ci riesco).
Se non si riesce a privarsi di un libro, quando il sacrificio sarebbe minimo, figuriamoci del petrolio, dei diamanti ecc.
Dall' altra parte, di risposta, ci si dovrebbe privare della terra nella quale si è cresciuti?

Vedendo l'entusiasmo nei messaggi di chi comunica sul forum il primo rilascio "in the wild", vedo la gioia di un atto gratuito.

Il nodo si scioglie.

Poisson d'Avril (April Fish) - EP5010053

Rispondi