Libri sui treni

Discussioni sulle migliori tecniche di rilascio dei libri, su informazioni utili e accorgimenti vari per tutto quanto riguarda bookcrossing.

Moderatori: lizzyblack, Gjko

Rispondi
Avatar utente
tostoini
Olandese Volante
Messaggi: 4860
Iscritto il: mer apr 21, 2004 6:36 pm
Località: In Erasmus a Cagliari
Contatta:

Libri sui treni

Messaggio da tostoini »

Tra due settimane parto per un pò e pensavo di seminare lungo il mio percorso un pò di libri, soprattutto perchè pensavo che tutto sommato liberando i libri sull'isola non vanno molto lontano e volevo dargli qualche possibilità in più di gironzolare..pensavo di lasciarne qualcuno in treno però mi chiedevo: conviene? Non è che li portano agli oggetti smarriti e lì ammuffiscono? In attesa di suggerimenti...
°se cerchi TESTUGGINE sono io,era il mio vecchio nick° °b-shelf°°blog°°la chat di bc-italy°°ml bookcrossing_sardegna°

Avatar utente
docTrigor
Olandese Volante
Messaggi: 4809
Iscritto il: mar ago 12, 2003 11:38 am
Località: Lodi
Contatta:

Messaggio da docTrigor »

risposta: io sono stato fortunello e l'unico libro che ho abbandonato in treno è stato ritrovato, però, se puoi, non farlo. A fine corsa tutto quello che si trova sui treni viene portato all'ufficio oggetti smarriti... se dopo tot tempo (mi pare 6 mesi) non viene reclamato viene messo all'asta e venduto.
Piuttosto lascia i libri sulle machinette obliteratrici, o sulle panche delle sale d'attesa o vicino ai binari... insomma meglio in giro per la stazione che sul treno
AL MOMENTO SONO PARECCHIO ASSENTE DAL FORUM. PER NECESSITA', TIRATE D'ORECCHIE, REMINDER, INSOMMA SE DOVETE CONTATTARMI SCRIVETEMI UN MP O UNA MAIL DA QUI O DA BC.COM.
GRAZIE

A volte, quando entro nel mio ufficio, mi sembra di camminare in mezzo alle rovine di un'antica civiltà. Non è per il disordine che regna sovrano, ma più probabilmente perché mi ricorda le vestigia dell'essere civilizzato che io fui un tempo. (Blacksad)
Membro del Vero Toro Club
Ciao ne (cit.)

Avatar utente
MHflyer
Uncino
Messaggi: 92
Iscritto il: sab mag 22, 2004 9:33 am
Località: Cagliari
Contatta:

Messaggio da MHflyer »

io ho provato in aeroporto, ma sono spariti nel nulla, sicuramente buttati via dagli inservienti; in aereo non ci provo neanche, magari la scambiano per qualcos'altro e scoppia un putiferio....
Il mondo intero si manifesta nel presente, nella consumazione di ogni istante temporale. Ma al tempo stesso quel mondo istantaneo muore, e simultaneamente ne appare uno nuovo. (Yukio Mishima)

leggi la favoletta....

Avatar utente
tostoini
Olandese Volante
Messaggi: 4860
Iscritto il: mer apr 21, 2004 6:36 pm
Località: In Erasmus a Cagliari
Contatta:

Messaggio da tostoini »

Nonostante alla fine il libro non l'abbia lasciato sul treno ma in un locale bellissimo dove ho lasciato il cuore per quanto mi piace e il fegato per quanto mi piace la loro birra, se ne soo comunque perse le tracce....tant'è, evidentemente era il suo destino...
°se cerchi TESTUGGINE sono io,era il mio vecchio nick° °b-shelf°°blog°°la chat di bc-italy°°ml bookcrossing_sardegna°

Avatar utente
CuteBoy
Olandese Volante
Messaggi: 3708
Iscritto il: dom nov 02, 2003 6:00 pm
Località: SviTiCa
Contatta:

Messaggio da CuteBoy »

uno dei miei rilasciati su treni è stato ritrovato...
però ho anch'io la sensazione che altri siano finiti tra gli oggetti smarritti!

Avatar utente
fry78FI
Corsaro Verde
Messaggi: 799
Iscritto il: gio gen 22, 2004 1:09 am
Località: Firenze
Contatta:

Messaggio da fry78FI »

tutti i miei rilasci extra-MU son andati persi, quelli in treno compresi... :(
Ma io non demordo :D
Francesca
My book shelf


Il mio diario leggilo qui

Avatar utente
luna78
moderatrice
Messaggi: 2999
Iscritto il: ven giu 13, 2003 2:54 pm

Messaggio da luna78 »

io ho avuto un'esperienza particolare su un eurostar:
avevo lasciato un libro tutto etichettato sui sedili di fronte e opposti a quello dove stavo io, così, tanto per tenerlo d'occhio senza essere sgamata.
pochi minuti dopo la partenza passa un controllore, lo vede, mi chiede se so se i posti sono occupati ed io dico di non averci fatto caso. lui raccoglie il libro e lo porta via... ero disperata perchè davvero temevo finisse tra gli oggetti smarriti!!! MA... vedo che avanza lentamente leggendo le etichette e guardando all'interno... si ferma e, tempo 10 minuti, torna indietro e riposiziona il libro al suo posto... CHE FIGO, ok, non l'ha preso per registrarlo, ma ha capito che non era un oggetto smarrito, ma un libro in viaggio!
alla fine un ragazzo si è seduto proprio sul sedile vicino al libro che è rimasto per un po' ignorato accanto a lui, mapoi ho visto che l'ha messo via con le sue cose!!! :mrgreen:
peccato solo che non sia ancora stato registrato, ma in fondo è passato meno di un mese, e spesso ci vuole un sacco di tempo. perciò io gli dò fiducia!!! :yes!: :wink:
Vero AcquarioImmagine Immagine
"Mi è sempre piaciuto il deserto.Ci si siede su una duna di sabbia.Non si vede nulla.Non si sente nulla.E tuttavia qualche cosa risplende in silenzio" Il Piccolo Principe
"La gente vede la follia nella mia colorata vivacità e non riesce a vedere la pazzia nella loro noiosa normalità!" - Il Cappellaio Matto - Alice in Wonderland

Avatar utente
fry78FI
Corsaro Verde
Messaggi: 799
Iscritto il: gio gen 22, 2004 1:09 am
Località: Firenze
Contatta:

Messaggio da fry78FI »

che bella storia, luna! Mi da quel minimo di speranza! :wink:
Francesca
My book shelf


Il mio diario leggilo qui

Avatar utente
Yucatan
Re del Mare
Messaggi: 1602
Iscritto il: dom mar 23, 2003 11:38 am
Località: Napoli/Perugia
Contatta:

passalibro

Messaggio da Yucatan »

Forse ora la situazione dei libri sui treni è un po' cambiata perché proprio ieri vedevo in una stazione il manifesto del primo Traincrossing, una serie di rilasci tematici che stanno gestendo quelli di Passalibro, insieme alla Radio e alle Ferrovie Italiane, che altro non sono che liberazioni sui treni, ma con la pubblicità adeguata per preparare gli Ignari all'evento-incontro e.... incentivarli se possibile!
:roll:

Avatar utente
tostoini
Olandese Volante
Messaggi: 4860
Iscritto il: mer apr 21, 2004 6:36 pm
Località: In Erasmus a Cagliari
Contatta:

Messaggio da tostoini »

Beh ovviamente se la situazione è istituzionalizzata come in questo caso è molto più facile che quei libri non finiscano al deposito degli oggetti smarriti...sarebbe bello istituire una OC Zone su di un treno :lol: !
°se cerchi TESTUGGINE sono io,era il mio vecchio nick° °b-shelf°°blog°°la chat di bc-italy°°ml bookcrossing_sardegna°

Avatar utente
Pallina
Re del Mare
Messaggi: 1965
Iscritto il: ven nov 29, 2002 6:19 pm
Località: Pordenone
Contatta:

Messaggio da Pallina »

Ciao!!

eheheh, non sempre i libri lasciati sui treni fanno una brutta fine...

Il mio primo (e unico... :roll: ) libro "in the wild" che hanno registrato era stato lasciato proprio su un treno... :wink:
L'avevo messo su un sedile e lo tenevo d'occhio, a un certo punto è salito un ragazzo che l'ha preso e si è messo a leggerlo...

Troppo bello!!
Solo che io continuavo a guardarlo, così o ha capito che pallina ero io o ha pensato che mi piaceva un sacco lui.. :roll:
eheheh!!!

ciao, ciao!!

Avatar utente
Yucatan
Re del Mare
Messaggi: 1602
Iscritto il: dom mar 23, 2003 11:38 am
Località: Napoli/Perugia
Contatta:

informazioni

Messaggio da Yucatan »

Riprendo questo 3d per essere precisa e perché, con diversi tentativi, sono riuscita ad arrivare al sito dove danno l'informazione:
http://www.dlf.it/progetti/bookcrossing ... ossing.htm

Comunico che link il sito senza averlo letto tutto.
Mi è capitato oggi di passare per la stazione di Perugia e vedere i cartelli. Come sito di riferimento hanno www.fahre.rai.it ma lì non ho trovato NIENTE che parlasse dei treni.
Il link sopra fa riferimento alla Lombardia, mentre io ho visto l'iniziativa adesso in vigore in Umbria.
Distribuiscono adesivi da porre sul libro - dove sono BENE in evidenza i patrocini di Enti pubblici, e segnalibri più chiari sul bookcrossing.
Farò vedere il materiale anche ad altri corsari umbri, così da capire insieme quanto ci piace e quanto ci sentiamo "defraudati" dalla cosa!

Rispondi