Il libro di sabbia

Discussioni sulle migliori tecniche di rilascio dei libri, su informazioni utili e accorgimenti vari per tutto quanto riguarda bookcrossing.

Moderatori: lizzyblack, Gjko

Rispondi
Avatar utente
fildel
Corsaro
Messaggi: 483
Iscritto il: dom feb 09, 2003 2:59 pm
Località: Silvi
Contatta:

Il libro di sabbia

Messaggio da fildel »

Stavo pensando di far girare un cd-rom, in cui ogni bc aggiunga e-book che non vi siano ancora presenti.
Prima di farlo, mi interesserebbe conoscere le vostre opinioni sul risvolto etico dell'operazione.

Alcune restrizioni che mi sono venute in mente:
:arrow: Non includere libri a pagamento o ai quali si possa accedere attraverso siti a pagamento o che presuppongano il versamento di offerte.
es: liberliber.

:arrow: Non classificare il materiale. Quindi è necessario:

:arrow: Mantenere i nomi originali dei file.

:arrow: Insomma: anche se con i libri raccolti su un disco, si dovrebbe mantenere il piacere della scoperta.

L'unica forma di organizzazione dovrebbe emergere da questa progettazione iniziale.

Fisso un termine per le discussioni: sabato 15 marzo, ore 14:00.

Poisson d'Avril (April Fish) - EP5010053

Avatar utente
fildel
Corsaro
Messaggi: 483
Iscritto il: dom feb 09, 2003 2:59 pm
Località: Silvi
Contatta:

Messaggio da fildel »

Proposta bocciata.

Poisson d'Avril (April Fish) - EP5010053

Corso
Corsaro Verde
Messaggi: 717
Iscritto il: lun nov 04, 2002 12:37 pm

Re: Il libro di sabbia

Messaggio da Corso »

fildel ha scritto: Alcune restrizioni che mi sono venute in mente:
:arrow: Non includere libri a pagamento o ai quali si possa accedere attraverso siti a pagamento o che presuppongano il versamento di offerte.
es: liberliber.
Fino a ieri il sito era liberamente consultabile e gratis :!: :!:

Avatar utente
fildel
Corsaro
Messaggi: 483
Iscritto il: dom feb 09, 2003 2:59 pm
Località: Silvi
Contatta:

Re: Il libro di sabbia

Messaggio da fildel »

Corso ha scritto: Fino a ieri il sito era liberamente consultabile e gratis :!: :!:
Si, però il cd con tutti i libri è mandato a chi versa la quota. Non mi andrebbe di fare concorrenza.

Poisson d'Avril (April Fish) - EP5010053

Avatar utente
silviazza
Olandese Volante
Messaggi: 6150
Iscritto il: mer feb 12, 2003 11:05 am
Località: Trieste
Contatta:

Messaggio da silviazza »

Ehi ciao fildel!
1)ho trovato questo tuo forum sul CD (di cui mi avevi parlato) x sbaglio,allora...cosa significa il titolo!? :shock:
2)se metti un titolo meno oscuro magari qcuno aderisce
3)non so di che sito parlate ma non è importante
4)rispiega meglio il tutto,x lo meno a me che sono tarda e non ci arrivo :) (la stanchezza fa brutti scherzi)

Ora scappo che devo andare al corso di inglese :|
Ciao!
** Il vero scrittore non mette mai tutto nel suo libro; il meglio del suo lavoro si compie nell'anima dei lettori. (Rondelet) **

Avatar utente
fildel
Corsaro
Messaggi: 483
Iscritto il: dom feb 09, 2003 2:59 pm
Località: Silvi
Contatta:

Cercherò di essere chiaro

Messaggio da fildel »

Avvertenza: questo messaggio è riservato agli amanti delle enciclopedie e degli atlanti.
Borges ha scritto:Mi disse che il suo libro si chiamava il Libro di Sabbia, perché quel libro e la sabbia non hanno né principio né fine.

[...]

Vi era una piccola illustrazione, come si vede spesso nei dizionari: un'ancora disegnata a penna, come dalla mano maldestra di un bambino.
Fu allora che lo sconosciuto mi disse:
<<La guardi bene. Non la vedrà mai più.>>
C'era una minaccia nell'affermazione, ma non nella voce. Chiusi il volume osservando in che punto lo avevo aperto. Subito dopo lo riaprii. Inutilmente cercai la figura dell'ancora.
Ecco il problema: su Internet c'è un mucchio di documenti interessanti (e-book, tesi, articoli ecc) ai quali è possibile accedere in teoria, ma che nella pratica rimangono dimenticati o sono consultati solo da esperti del singolo settore.
Es.: c'è un articolo divulgativo sui sistemi autoorganizzanti, dai contenuti comprensibili o intuibili dai più, ma che, tra articoli molto più tecnici, sarebbe destinato a rimanere nel suo scaffale virtuale, ad accumulare polvere digitale.
Gli e-book di narrativa, poi! Ogni volta che provo a fare una ricerca, mi viene l'esaurimento.

Un'analisi dell'editoria ai tempi di Internet è stata sviluppata su www.text-e.org (grazie a solimano per la segnalazione) e, tra gli interventi, Eco ha detto la sua sul problema del filtraggio dell'informazione. Appoggiandomi alla sua esposizione, il Libro di Sabbia vorrebbe essere l'insieme dell'Internet esplorata dai bc, da loro stessi blandamente filtrata.
Mi sembra una mediazione interessante tra lo sforzo e la libertà di azione nella consultazione di documenti provenienti dalla Rete. Ognuno mette qualcosa che ritiene degno di essere divulgato. Un insieme incoerente di documenti di generi diversi, dal quale pescare a caso un prodotto del pensiero.
La procedura descritta nel primo messaggio può essere un abbozzo di procedura per riuscire a realizzarlo.


Leggete "Il Libro di Sabbia"; il finale vi sarà familiare. :wink:

Poisson d'Avril (April Fish) - EP5010053

Avatar utente
fildel
Corsaro
Messaggi: 483
Iscritto il: dom feb 09, 2003 2:59 pm
Località: Silvi
Contatta:

Messaggio da fildel »

Ah, dimenticavo: non preoccuparti, non sei tu la scema, sono io il dislessico... :roll: :oops: :lol:

Poisson d'Avril (April Fish) - EP5010053

Avatar utente
monks
Spugna
Messaggi: 18
Iscritto il: gio gen 16, 2003 2:13 pm
Località: Reggio Emilia
Contatta:

Re: Il libro di sabbia

Messaggio da monks »

fildel ha scritto:Stavo pensando di far girare un cd-rom, in cui ogni bc aggiunga e-book che non vi siano ancora presenti.
Domanda puramente informatica: vorresti inserire in un cd-rom i vari link e i vari file di e-book e poi farlo girare... ma poi ogni volta che un utente vuole aggiungere qualcosa che fa rimasterizza il cd??

Non sarebbe meglio creare uno spazio su internet dove archiviare queste cose? Per esempio per link a siti si potrebbe utilizzare questo forum, mentre per archiviare i file si potrebbe cercare uno spazio su un qualche server internet e creare una semplice utilitina di visualizzazione e gestione file. Per esempio in yahooGroups c'e' anche la possibilita' di inserire dei file, non so pero' quale sia lo spazio massimo di utilizzo.
Monks

"We could change the world if god would give us the source code" (Linus Torvalds)

Avatar utente
fildel
Corsaro
Messaggi: 483
Iscritto il: dom feb 09, 2003 2:59 pm
Località: Silvi
Contatta:

Messaggio da fildel »

Con la multisessione si potrebbero aggiungere file senza usare altri dischi.
Una volta riempito, il cd potrebbe quindi girare come normalmente i libri fanno.

Per la soluzione on line:
--> dal computer di casa non potrei permettermi di scaricare MB di materiale.
-->non so chi vorrebbe assumersi l'impegno di gestire il sistema.

Per questo, forse sarebbe meglio, dovesse esserci interesse per la cosa, un organizzazione del tipo proposto; ognuno metta nel cd quello che vuole (documenti, non collegamenti) e poi lo passi ad altri.

Poisson d'Avril (April Fish) - EP5010053

Avatar utente
silviazza
Olandese Volante
Messaggi: 6150
Iscritto il: mer feb 12, 2003 11:05 am
Località: Trieste
Contatta:

Messaggio da silviazza »

Fildel,ti dico x esperienza che la multisessione funziona solo con lo stesso programma di masterizzazione...nel senso che se x esempio tu scrivi col Nero e io con l'EasyCDCreator,la paersona che legge il CD dopo vedrà i fle scritti da te se ha il Nero,i miei se ha l'EasyCD..e se non ha il masterizzatore può leggere solo l'ultima sessione.Misteri dei PC,ma è capitato sia a me che a 2 miei amici.
Del resto la tua idea mi sembra buona,ma forse un po' complessa da realizzare.
Neanche l'idea di monks non è male,ma non saprei cosa dire xchè non capisco un tubo di server ecc.
Ancora una cosa:scusa se tu ho risposto così tardi,ma causa problemi col PC il messaggio non era + segnalato come nuovo ed allora non l'avevo notato!Ciao!
** Il vero scrittore non mette mai tutto nel suo libro; il meglio del suo lavoro si compie nell'anima dei lettori. (Rondelet) **

Avatar utente
fildel
Corsaro
Messaggi: 483
Iscritto il: dom feb 09, 2003 2:59 pm
Località: Silvi
Contatta:

Messaggio da fildel »

OPPORC..! Ieri all'università ho aggiunto un mucchio di file coll'EasyCD su un disco aperto con Nero, fammi vedere se il pc di casa lo legge... sudo freddo...
C'è tutto (fiiiuuu!!!). M'hai fatto prendere uno spavento!
Comunque di questi dettagli tecnici non so niente :oops:
Mi vergogno tanto.:oops: :oops: :oops:

Poisson d'Avril (April Fish) - EP5010053

Avatar utente
silviazza
Olandese Volante
Messaggi: 6150
Iscritto il: mer feb 12, 2003 11:05 am
Località: Trieste
Contatta:

Messaggio da silviazza »

Neanch'io capisco un tubo di computer,quello che so è per esperienza (negativa,visto che al mio PC manca il morbillo di tante che ne ha!)
X continuare sulla tua proposta,mi pare interessante,ma io non ho neanche alba di dove andare a scovare un e-book da aggiungere al tuo CD...
Uffa che scatole,a TS hanno aperto una crossing zone e non sono ancora riuscita ad andarci!(non era attinente col resto ma pazienza!)
A proposito di pazienza(ahi ahi sto sclerando)...mi credi ancora che ti manderò una box?Cmq sì prima o poi te la mando,anche xchè io ho ricevuto la box da solimano e lo spirito è "cambia qche libro e rispedisci",quindi magari nel 3000 ma te la mando! :)
Ciao!
** Il vero scrittore non mette mai tutto nel suo libro; il meglio del suo lavoro si compie nell'anima dei lettori. (Rondelet) **

Rispondi