Spese postali!

Discussioni sulle migliori tecniche di rilascio dei libri, su informazioni utili e accorgimenti vari per tutto quanto riguarda bookcrossing.

Moderatori: lizzyblack, Gjko

Avatar utente
chell79
Re del Mare
Messaggi: 1483
Iscritto il: dom ago 24, 2003 2:01 pm
Località: Padova
Contatta:

Messaggio da chell79 »

quello che non trovo giusto è che la cosa non sia fatta correttamente. se in qualche ufficio postale hanno detto che esiste ma viene applicata solo per le spedizioni effettuate dalle case editrici, perchè allo stesso tempo in altri uffici postali la applicano anche alle non case editrici?! sempre così devono funzionare le cose? questo mi mette tristezza.. :(

Avatar utente
silviazza
Olandese Volante
Messaggi: 6150
Iscritto il: mer feb 12, 2003 11:05 am
Località: Trieste
Contatta:

Messaggio da silviazza »

chell79 ha scritto:sempre così devono funzionare le cose?
:evil: che odio :evil:
** Il vero scrittore non mette mai tutto nel suo libro; il meglio del suo lavoro si compie nell'anima dei lettori. (Rondelet) **

Avatar utente
last-unicorn
moderatrice
Messaggi: 12588
Iscritto il: lun lug 21, 2003 5:53 pm
Località: Bolzano
Contatta:

Messaggio da last-unicorn »

Anche a me stamattina in posta hanno detto che è solo per le case editrici. :(

Avatar utente
fry78FI
Corsaro Verde
Messaggi: 799
Iscritto il: gio gen 22, 2004 1:09 am
Località: Firenze
Contatta:

Messaggio da fry78FI »

Novità sui pieghi di libri!!!
Martedì alla posta in cui sono stata mi hanno detto che i pieghi di libri non sono solo per le case editrici e mi hanno fatto la fotocopia della famosa pagina con le tariffe:

Immagine
Francesca
My book shelf


Il mio diario leggilo qui

Avatar utente
nuela
Uncino
Messaggi: 92
Iscritto il: mar lug 01, 2003 2:14 pm
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da nuela »

fantastico! :D :D
E' una notizia eccezionale :yes!:

:whistle:
Per caso avresti anche un'immagine più grande?
Così potrei stamparla e mostrarla all'impiegato postale dello sportello
( temo che così piccola non venga bene in stampa)
... quanto sono diventata pignola...
:oops:
Immagine

Avatar utente
fry78FI
Corsaro Verde
Messaggi: 799
Iscritto il: gio gen 22, 2004 1:09 am
Località: Firenze
Contatta:

Messaggio da fry78FI »

l'immagine è in misura naturale... prova a stamparla e vedi che ne viene.... 8)
Francesca
My book shelf


Il mio diario leggilo qui

Kosai
Spugna
Messaggi: 32
Iscritto il: mer gen 21, 2004 1:01 pm
Località: Napoli

Messaggio da Kosai »

sul sito di poste italiano ho trovato qesto link:
http://www.poste.it/postali/pieghi_libr ... iffe.shtml

in cui dice che le tariffe agevolate valgono solo per le case editrici autorizzate, e per i privati la spedizione fino a 2kg costa 1,27 euro (non 4 euro)...ho capito male io? non ci capisco nulla... :no!:
Venite a vedere il sangue per le strade di Madrid,bagnateci le vostre mani e scrivete "PACE" su tutti i muri della terra.
Luis Sepùlveda

Avatar utente
silviazza
Olandese Volante
Messaggi: 6150
Iscritto il: mer feb 12, 2003 11:05 am
Località: Trieste
Contatta:

Messaggio da silviazza »

Ma questa cosa non c'era quando ho cercato io (lì parlavano di tariffe solo per case editrici e non sconti per case editrici)... che sia una novità? Ne sapete qualcosa?
** Il vero scrittore non mette mai tutto nel suo libro; il meglio del suo lavoro si compie nell'anima dei lettori. (Rondelet) **

Avatar utente
last-unicorn
moderatrice
Messaggi: 12588
Iscritto il: lun lug 21, 2003 5:53 pm
Località: Bolzano
Contatta:

Messaggio da last-unicorn »

Questo link l'avevo trovato anch'io (e la prossima volta che vado in posta mi porto la pagina stampata) ma ho lo stesso un dubbio: la pagina si trova solo in "imprese e P.A." e non in "privati". Però dall'altra parte quale impresa ha bisogno di spedire libri, a parte le case editrici? :shock:

Avatar utente
silviazza
Olandese Volante
Messaggi: 6150
Iscritto il: mer feb 12, 2003 11:05 am
Località: Trieste
Contatta:

Messaggio da silviazza »

Bella domanda... :think:
Mi sa che la prossima volta chiedo anch'io (uhm, ma l'impiegato dell'ufficio postale che posso raggiungere in auto è uno str...o! Vabbè in qualche maniera farò), comunque che vuol dire "P.A."?

Ehm, io ho letto questa pagina e si parla di case editrici o librarie...
** Il vero scrittore non mette mai tutto nel suo libro; il meglio del suo lavoro si compie nell'anima dei lettori. (Rondelet) **

Avatar utente
ladyinblue
Corsaro
Messaggi: 371
Iscritto il: mer giu 16, 2004 10:49 am
Località: roma

Messaggio da ladyinblue »

P ubbliche A mministrazioni

:yes!:
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Sai che cosa ha fatto? Ha cercato di cancellare il sentimento con la ragione. Come se qualcuno, con i più svariati artifici, tentasse di convincere un pezzo di dinamite a non esplodere.. (Sandor Marai: La Donna Giusta

Onolevole since 23/8/2004

Avatar utente
silviazza
Olandese Volante
Messaggi: 6150
Iscritto il: mer feb 12, 2003 11:05 am
Località: Trieste
Contatta:

Messaggio da silviazza »

Grazie ;)
** Il vero scrittore non mette mai tutto nel suo libro; il meglio del suo lavoro si compie nell'anima dei lettori. (Rondelet) **

Avatar utente
fry78FI
Corsaro Verde
Messaggi: 799
Iscritto il: gio gen 22, 2004 1:09 am
Località: Firenze
Contatta:

Messaggio da fry78FI »

io ho chiesto (all'epoca) al mio ufficio postale e mi è stato detto che potevo usare il piego di libri. Ho anche inserito le cifre se ricordate...
Francesca
My book shelf


Il mio diario leggilo qui

Avatar utente
silviazza
Olandese Volante
Messaggi: 6150
Iscritto il: mer feb 12, 2003 11:05 am
Località: Trieste
Contatta:

Messaggio da silviazza »

Beh tra tutte le cose ogni tanto qualcosa sfugge :oops:
In ogni caso, quando avevo chiesto in posta mi avevano guardato come fossi un'aliena (per evitare di mandarmi a ca..re perché interrompevo il loro prezioso lavoro con le mie stupide richieste :fire: ) e mi avevano detto, poco gentilmente, che valeva solo per le case editrici e quindi quella tariffa me la potevo sognare
(però sottolineavano il fatto che quel tipo di spedizione è valida solo se la busta è apribile per ispezione postale, quindi se riuscite a spedire in quel modo ricordatevi questo particolare)
** Il vero scrittore non mette mai tutto nel suo libro; il meglio del suo lavoro si compie nell'anima dei lettori. (Rondelet) **

Avatar utente
last-unicorn
moderatrice
Messaggi: 12588
Iscritto il: lun lug 21, 2003 5:53 pm
Località: Bolzano
Contatta:

Messaggio da last-unicorn »

io ho chiesto (all'epoca) al mio ufficio postale e mi è stato detto che potevo usare il piego di libri. Ho anche inserito le cifre se ricordate...
Anch'io una volta ho chiesto se potevo usare il piego di libri, ma a me hanno risposto che vale solo per le case editrici (e dopo che qualcuno qui sul forum aveva detto di averlo fatto :shock: ).

Probabilmente per la spedizione di ring non lo userei lo stesso proprio perché la busta deve restare aperta, ma altre volte sì. :wink:

Avatar utente
silviazza
Olandese Volante
Messaggi: 6150
Iscritto il: mer feb 12, 2003 11:05 am
Località: Trieste
Contatta:

Messaggio da silviazza »

Nel link che ho messo io scrivono che nella busta devono esservi solo libri e "si può allegare, senza sovrapprezzo, la fattura relativa al contenuto, un bollettino di versamento in conto corrente postale, una busta, un biglietto da visita del mittente senza annotazioni, purché non abbiano carattere di corrispondenza personale e/o manoscritta", quindi non si può usare nel caso di ring con allegati voluminosi o o con dentro i quadernini per i commenti... (comunque io non lo farei)
... a meno che non si possa farli passare come gadget :P
** Il vero scrittore non mette mai tutto nel suo libro; il meglio del suo lavoro si compie nell'anima dei lettori. (Rondelet) **

Avatar utente
Yucatan
Re del Mare
Messaggi: 1602
Iscritto il: dom mar 23, 2003 11:38 am
Località: Napoli/Perugia
Contatta:

partecipo

Messaggio da Yucatan »

Partecipo alla animata discussione perchè Therese mi aveva citato nel primo post, ma vedo che sono emersi tutti i punti dell'annosa questione:
solo per l'Italia, tariffe differenziate per le case editrici, ma agevolate cmq, busta apribile, solo gadget o fatture, ....
Volevo solo quindi inserire la nota che anche altre aziende, che non siano case editrici, se vogliono mandare una strenna di classe, inviano libri ai loro clienti o vari. Non è pura polemica, è il motivo per cui almeno 2/3 volte alla settimana, verso le 18, faccio il mio pellegrinaggio alla posta centrale!! :(

Avatar utente
fry78FI
Corsaro Verde
Messaggi: 799
Iscritto il: gio gen 22, 2004 1:09 am
Località: Firenze
Contatta:

Messaggio da fry78FI »

Vi riporto qui sotto le info che avevo scritto allora dove è chiaro che il piego di libri può essere fatto anche dai comuni mortali... magari può esservi utile per la prossima volta :wink:
Immagine
Francesca
My book shelf


Il mio diario leggilo qui

Avatar utente
Yucatan
Re del Mare
Messaggi: 1602
Iscritto il: dom mar 23, 2003 11:38 am
Località: Napoli/Perugia
Contatta:

autorizzazione

Messaggio da Yucatan »

Inserisco una Guida per i corsari napoletani, o per quelli di passaggio che volessero spedire da Napoli:
alla posta centrale ho chiesto di spedire il pacco per Tolmezzo con la tariffa pieghi di libri e mi hanno detto che dovevo andare al primo piano a fare una autorizzazione.
Ho spiegato che non volevo spedire come casa editrice, ma bruscamente mi hanno detto che dovevo avere l'autorizzazione. Allora ho chiesto di spedire per posta ordinaria e mi hanno rimesso ad un altro sportello.
Lì ho chiesto spiegazioni sulla differente procedura rispetto a Perugia e l'impiegato mi ha detto: Si, è vero, sono le poste Italiane, perlò qui ci vuole l'autorizzazione.
Incredula rimanevo lì d'avanti per capire e dopo un po' mi ha detto di parlare con il capoqualcosa.
Il tipo, molto gentile, si è preso a cuore la questione ed il pacco e abbiamo vagato per gli sportelli una decina di minuti (mentre il primo impiegato urlava: io la tariffa ridotta non gliela faccio - ed il capo rispondeva: come non gliela fai? è prevista anche dal terminale :eyes: )
e poi - senza la misteriosa autorizzazione - mi ha fatto il francobollo.
Altre note:
:arrow: mi ha fatto compilare il modulino delle raccomandate, ma poi non mi ha dato la copia;
:arrow: ha imbracato la busta come un poppante, mentre un lato deve essere apribile per ispezione postale ed una volta a Perugia mi avevano fatto riportare il pacco indietro perché non si apriva facilmente.
Sintesi a quanto pare non è una procedura richiesta, per cui non la conoscono bene, però, se non ci si scoraggia, e se non si ha la macchina parcheggiata fuori posto, si può ottenere il risultato sperato! :mrgreen:

Avatar utente
mimonni
Olandese Volante
Messaggi: 2978
Iscritto il: lun set 15, 2003 2:58 pm
Località: como
Contatta:

Messaggio da mimonni »

a como nell'ufficio PT vicino a casa mia ( non ufficio centrale ) l'impiegata è rimasta un po' dubbiosa quando le ho chiesto se si poteva applicare la tariffa x i libri. allora ha consultato il famoso tariffario plastificato e mi ha detto che si, si poteva fare, ma la busta doveva essere ispezionabile ( la mia era una bustona normalissima ). sarà x la prossima volta!

Rispondi