BC test,cioè come mai i libri liberati non vengono segnalat

Discussioni sulle migliori tecniche di rilascio dei libri, su informazioni utili e accorgimenti vari per tutto quanto riguarda bookcrossing.

Moderatori: lizzyblack, Gjko

Rispondi
Avatar utente
silviazza
Olandese Volante
Messaggi: 6150
Iscritto il: mer feb 12, 2003 11:05 am
Località: Trieste
Contatta:

BC test,cioè come mai i libri liberati non vengono segnalat

Messaggio da silviazza »

Mi sono chiesta:ma si fregano proprio tutti i libri oppure c'è qualcuno che parteciperebbe ma trova alcune difficoltà?
Ho preso il mio ragazzo (che non è un BCer),gli ho dato l'etichetta semplice (leggimi e rilasciami) e un BCID,e gli ho detto di provare a segnalare il libro.
Lui conosce l'inglese (cosa che non vale per tutti),ma mi ha detto di essersi trovato in difficoltà già nell'home page:nonostante la scritta in rosso "did you find a book...",ha detto che non è per niente automatico cliccare su "make a Journal entry",lui infatti cercava un punto dove fosse scritto "inserisci BCID" o simili.
Se poi si trova una persona che si spaventa quando vede una registrazione...beh sappiamo come andrà a finire!
Lo so che non è una statistica,ma...visti gli eventuali problemi che può avere chi non ha mai sentito parlare del bookcrossing,pensavo di aggiungere sul libro qualche riga scritta da me (non so se esiste qualche etichetta pronta e non sono in grado di farla da me) spiegando brevemente i vari passaggi (dove cliccare,il fatto che la registrazione non richiede molti dati e che questi non vengono sbandierati al mondo,ecc).
Magari il libro se lo tengono lo stesso,ma almeno avrò fatto il possibile!
Buoni rilasci,ciao!
** Il vero scrittore non mette mai tutto nel suo libro; il meglio del suo lavoro si compie nell'anima dei lettori. (Rondelet) **

Avatar utente
Gjko
moderatrice
Messaggi: 931
Iscritto il: sab dic 07, 2002 7:26 pm
Località: Redmond, WA
Contatta:

Messaggio da Gjko »

io suggerirei di mettere sui libri anche i link ai siti italiani...
per esempio in questo si può fare subito una journal entry
http://bookcrossing.debris.it/
Gjko
Immagine

Immagine
Sempre l' ignoranza fa paura ed il silenzio è uguale a morte (Francesco Guccini)
A truly great book should be read in youth, again in maturity and once more in old age, as a fine building should be seen by morning light, at noon and by moonlight. (Robertson Davies)

Charlie
Mozzo
Messaggi: 57
Iscritto il: gio lug 31, 2003 11:47 pm
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Charlie »

M quanti siti esistono in Italia sul BC?
Si fossi acqua n'artra volt, risciaquavn

Avatar utente
akela
moderatore
Messaggi: 4538
Iscritto il: dom nov 03, 2002 6:07 pm
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da akela »

The number one: http://www.rinaldiweb.it/eurobc/it/
Parti da qui e trovi tutto, anche altri link...
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

Avatar utente
valeh
Corsaro Nero
Messaggi: 1167
Iscritto il: mer giu 18, 2003 7:38 am
Località: pordenone
Contatta:

Messaggio da valeh »

silviazza sono d'accordo con te! :wink:
forse qualche info in +, qualche spiegazione + dettagliata sui vari passaggi aiuterebbe...xò non mi SEMBRA di aver visto etichette così già pronte, e neanch'io credo di saperne fare...magari per il momento provo a scrivere 2 righe a mano sui libri...chissà che non serva a qualcosa! :lol:
(cmq devo dire che già "pilotare" chi trova un libro verso il sito di marco web e il suo bigino del bookcrossing è molto utile...senza quel manuale di istruzioni anch'io forse mi sarei un po' persa!) :roll:
“Sulla lavagna della cucina spicca una scritta scarabocchiata con il gesso: FUMA, BEVI E NON PENSARE MAI, un motto preso in prestito da Billie Holiday.”
I sublimi segreti delle Ya-Ya Sisters - R.Wells


Immagine
Vero Sagittario

johnnyfichte
Olandese Volante
Messaggi: 2209
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:20 pm
Località: 's-Gravenhage - Scheveningen

Messaggio da johnnyfichte »

Cito liberamente ilmagodilussino sui fattori che forse incidono sulla registrazione di un libro:

1)occorre che il libro arrivi nelle mani di una persona
a) curiosa
b) aperta e con un minimo di fiducia per il prossimo
c) con un accesso ad InterNet

La mia proposta è stata:

-Per assicurarsi una persona che abbia accesso ad InterNet lasciare i libri sotto il tergicristalli di una macchina di grossa cilindrata... o su un banco dell'università
-Per assicurarsi che la persona che riceve il libro sia aperta e dotata di fiducia nei confronti del prossimo e curiosa, consegnare il libro brevi-manu solo dopo qualche istante di conversazione

ilmagodilussino è insorto sostenento che un poco di caos bisogna lasciarlo intervenire: secondo lui, e mi ha convinto, il libro che finisce fuori posto e non viene registrato svolge comunque un compito... provo ad immaginarlo...

-va nel paradiso dei libri
-resta coperto di polvere per anni finchè un giovane curioso non lo riesuma e ne fa qualcosa di valido
-sta su uno scaffale accigliato, quindi esercita pressione sul proprietario che alla lunga lo libererà e sarà maturato da questo tarlo che lo rode lentamente
-viene cestinato ? e perchè ? basta abbandonarlo un libro quindi... perchè cestinarlo ? (non credo che questi libri vengano cestinati spesso...)
-finisce in un luogo all'aperto e le intemperie lo distruggono (mica facile, un poco di acqua può devastare un libro, ma esso spesso resta leggibile... al massimo perde le etichette)
...
Conclusione ? ETICHETTE IN FERRO BATTUTO PER TUTTI I LIBRI E VIA ANDARE... E SACCHETTI DA CONGELATORE PER I LIBRI CHE FINISCONO ALL'APERTO...
Ultima modifica di johnnyfichte il lun nov 24, 2003 1:19 pm, modificato 1 volta in totale.
Il maldicente non duri sulla terra,
il male spinga il violento alla rovina.
Sal 140,12

Avatar utente
Babette
Olandese Volante
Messaggi: 2068
Iscritto il: lun ago 18, 2003 11:42 pm
Località: Firenze, da sempre ma non per sempre
Contatta:

Messaggio da Babette »

Anche io come Silviazza ho fatto qalche test tra parenti e amici ed è venuto fuori questo:

più o meno tutti, con tempi diversi a seconda della confidenza con l'uso del pc e dell'inglese, hanno "capito come si gioca". Solo una cosa non era chiara praticamente a nessuno: cioè che oltre alla JE del ritrovamento se si libera di nuovo il libro occorre fare la RN (e approfitto per chiedere vista la mia poca esperienza: ma se viene fatta una ulteriore JE il libro risulta cmq in the wild?).

Per il resto io penso che molti libri, anche se non registrati, continuino a viaggiare. Magari chi lo trova fa tutto ciò che deve fare e non lo documenta (la solita ottimista :P )
Un libro dovrebbe essere una sfera di luce nelle mani di chiunque (Ezra Pound)

Avatar utente
chell79
Re del Mare
Messaggi: 1483
Iscritto il: dom ago 24, 2003 2:01 pm
Località: Padova
Contatta:

Messaggio da chell79 »

ma se viene fatta una ulteriore JE il libro risulta cmq in the wild?).
** se non viene fatta la RN il libro non risulta in the wild
** se dopo una prima JE, viene fatta una nuova JE da parte di chi trova il libro, il libro entra nella bookshelf di questa persona, ma se non è stata fatta prima la RN non risulterà in the wild.
è come quando si dà un libro ad un corsaro che si conosce, non bisognerebbe fare la RN perchè il libro fisicamente non è in the wild visto che sai benissimo chi lo troverà. :arrow: questo per non ingannare chi cerca i libri nel go hunting

Avatar utente
distico
Corsaro Rosso
Messaggi: 601
Iscritto il: gio mar 20, 2003 11:42 pm
Località: Roma

Messaggio da distico »

effettivamente all'inizio non è così immediato, anch'io a suo tempo lessi il buon bigino del bookcrossing.
I problemi piu' grandi sono l'indifferenza, la pigrizia, la non curiosità e la non internettianità, oltre alla lingua...
Se non c'è la curiosità di scoprire qualcosa di nuovo, non si puo' diventare bookcorsari...ricordo anche che solo il 12% degli italiani compra libri regolarmente, di questo quanti conoscono l'inglese e quanti navigano in internet?
L'intersezione dei tre insiemi e' < del 12%...
Ne ho parlato a molte persone, ma ho fatto breccia in solo tre cuori!
Colui che non sa niente, non ama niente.
Colui che non fa niente, non capisce niente.
Colui che non capisce niente e' spregevole.
Ma colui che capisce, ama, vede, osserva...

Avatar utente
silviazza
Olandese Volante
Messaggi: 6150
Iscritto il: mer feb 12, 2003 11:05 am
Località: Trieste
Contatta:

Messaggio da silviazza »

wow il mio 3D è resuscitato!!!

Cmq per il BLM ho riempito il libro di etichette con ogni spiegazione immaginabile,ma non ne so più niente...ritenterò!
** Il vero scrittore non mette mai tutto nel suo libro; il meglio del suo lavoro si compie nell'anima dei lettori. (Rondelet) **

Avatar utente
mimonni
Olandese Volante
Messaggi: 2978
Iscritto il: lun set 15, 2003 2:58 pm
Località: como
Contatta:

Messaggio da mimonni »

ho provato a inserire un BCID di uno dei miei libri registrati sul sito segnalato da giko www.bookcrossing.debris.it ma prende una cifra in meno di quelle che bisognerebbe immettere, infatti poi da l'accesso al sito ufficiale dove pero' ti dicono che il codice non risulta, di ri-immetterlo.
succede solo a me?
:think:
anch'io ho fatto un po' di propaganda tra i miei amici e parenti, ma mi guardano con l'aria interrogativa e temo che non riceverò + libri in regalo. :(
nessuno ha avuto la folgorazione, ma secondo me li "contagero' "lentamente...

:wink:

Avatar utente
Babette
Olandese Volante
Messaggi: 2068
Iscritto il: lun ago 18, 2003 11:42 pm
Località: Firenze, da sempre ma non per sempre
Contatta:

Messaggio da Babette »

Grazie chell sei stata chiarissima :D
Un libro dovrebbe essere una sfera di luce nelle mani di chiunque (Ezra Pound)

Avatar utente
agiulfo
Bucaniere
Messaggi: 334
Iscritto il: sab ott 25, 2003 4:28 pm
Località: LAS PALMAS de Gran Canaria

Messaggio da agiulfo »

Sto cercando di far capire la filosofia del bookcrossing solo a chi è interessato con buoni risultati anche se secondo me l'importante è leggere, leggere,leggere senza passare necessariamente da internet se poi lo si fa meglio.
Secondo me l'unica vera soluzione è il sito ufficiale interamente in Italiano che permette anche a chi non ha tanta dimestichezza con il computer a comprendere come registrare il libro :think: :think: :think:

Avatar utente
mimonni
Olandese Volante
Messaggi: 2978
Iscritto il: lun set 15, 2003 2:58 pm
Località: como
Contatta:

L'UNICO

Messaggio da mimonni »

sicuramente è un caso, ma l'unico libro (su 4 o 5 liberati) dove avevo scritto a mano come fare a segnalarlo e notizie sul bc ecc, è stato registrato ( avevo messo anche 1 etichetta e una fascetta ).

piu' personale...? :think:
o solo il libro si è imbattuto nella persona giusta? :yes!:

misteri del bc-mestiere! :roll:

non mi resta CHE RITENTARE! :P

CIAOCIAO

Avatar utente
Rominela
Pirata
Messaggi: 159
Iscritto il: lun nov 24, 2003 1:10 am
Località: Roma
Contatta:

etichette

Messaggio da Rominela »

In effetti forse il tocco personale incentiva chi, per la prima volta, si imbatte in un libro del bookcrossing.. e cmq anche io sarei favorevolissima ad un sito in italiano...Ho faticato un casino a capire come registrare i libri e infatti..il primo l'ho sbagliato :P
Si potrebbero includere nelle indicazioni o nelle etichette anche i luoghi della BCZone, che ne dite?

Avatar utente
alfiere
Corsaro Nero
Messaggi: 1079
Iscritto il: mar dic 24, 2002 2:23 pm
Località: Milano / Castelnovo ne' Monti (RE)
Contatta:

Messaggio da alfiere »

Si potrebbero includere nelle indicazioni o nelle etichette anche i luoghi della BCZone, che ne dite?
sì, non mi pare una cattiva idea, anzi...
magari indicare le due o tre che sono vicine
alla zona dove avviene la liberazione.

comunque temo che il problema principale,
per molti, resti comunque la difficoltà di usare un sito in inglese...
anche perchè esperienza personale, pochi leggono effettivamente cosa c'è scritto sulle etichette... un po' come quando si compra il nuovo elettrodomestico, il manuale d'uso e d'istruzioni, non lo si guarda mai... se non quando è troppo tardi :roll:
Se non avessi lei, non so che cosa mi resterebbe. Anzi, si che lo so. E non mi servirebbe neanche una cassa per mettercelo dentro.

Avatar utente
fuocoblu
Corsaro Nero
Messaggi: 1044
Iscritto il: lun nov 25, 2002 11:48 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da fuocoblu »

Su un libro che trovi per strada, la curiosità ti porta a leggere le etichette che ci sono sopra in bella evidenza, no?
Almeno io se trovo un libro o qualsiasi altro oggetto in un posto "atipico" mi chiedo come c'è finito e cerco notizie anche scritte in piccolo che mi faccaino capire di chi è se è stato perso ecc.

i problemi secondo me sono legati alla lingua e all'uso di internet, che non è così diffuso, nè così semplice come spesso siamo portati a pensare.
Per internet il tempo e l'educazione aiuteranno.
Per la lingua, prima o poi magari riusciremo a creare il mirror italiano :roll: :whistle:
-La somma dell'intelligenza sulla Terra è costante. La popolazione è in costante aumento.-
-...d'andarsene in paesi lontani, dove nessuno lo conoscesse, neppur di nome; ma sentiva che lui, lui sarebbe sempre con sè. (Manzoni)-
-Strange world: people talk, sometimes I wonder why (Kè)-
-No brain, no pain-
- eat cheese now. ask me how. -

Avatar utente
agiulfo
Bucaniere
Messaggi: 334
Iscritto il: sab ott 25, 2003 4:28 pm
Località: LAS PALMAS de Gran Canaria

Messaggio da agiulfo »

Urge sito ufficiale in Italiano(La nostra vecchia bella lingua)!!!! :yes!: :think:
ImmagineImmagineImmagineImmagine


«La vita di una persona consiste in un insieme di avvenimenti di cui l'ultimo potrebbe anche cambiare il senso di tutto l'insieme.»(Calvino)

Avatar utente
Theut
Felino di un certo livello
Messaggi: 2752
Iscritto il: gio giu 26, 2003 3:17 pm
Località: Genovese trapiantata a Milano... spesso in giro
Contatta:

Messaggio da Theut »

fuocoblu ha scritto:Per la lingua, prima o poi magari riusciremo a creare il mirror italiano
Credo che quello della lingua sia un problema abbastanza rilevante.
Qualche giorno fa ho parlato del BC a una mia carissima amica: l'entusiasmo l'ha portata a dare un'occhiata al forum e a BC.com la sera stessa.
Il suo commento è stato che il sito di Ron è poco chiaro, perchè leggere tutto senza avere che una vaga idea del bookcrossing porta via un bel po' di tempo...
Tempo che le persone che trovano i libri in the wild magari non hanno o non vogliono "sprecarlo" per qualcosa che non conoscono

Avatar utente
Tanelorn
Olandese Volante
Messaggi: 5092
Iscritto il: lun nov 04, 2002 8:32 pm
Località: Bologna/Rimini
Contatta:

Messaggio da Tanelorn »

Io penso da sempre che il sito non sia il massimo in quanto ad essere "user friendly" ...
"And there's so many many thoughts
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)

Rispondi