Sabato consegnano la busta a Girandola. E sottolineo consegnano la busta, dato che la stessa ha un taglio lungo il lato lungo ed è vuota
Martedì Girandola va a protestare e - con il suo permesso - pubblico il PM che mi ha spedito quello stesso giorno:
Il bold è mio. E mi fermo qui.Ciao!
Oggi sono andata a reclamare in posta (già ieri ho parlato con la mia postina che sostiene di non essersi accorta che la busta era vuota...ok).
In posta c'era un gentile signore che mi ha spiegato che in ogni caso qualcuno ("probabilmente nello smistamento di Milano" - parole sue) abusivamente ha tagliato la busta, poi forse ha rimesso il libro ma ha dimenticato di richiudere e quindi il libro è scivolato fuori e si è perso... NO COMMENT. Poi ha fatto un verbale e ha voluto tenersi la busta. Ho detto che la busta mi serve ancora perché la vuole il mio avvocato per fare querela alle poste per violazione di segreto postale e per furto ([...]). Allora il signore delle poste ha detto una cosa tipo: "La capisco signora, ma con questo mette nei guai le persone che lavorano in posta a Milano, Piacenza e anche qua da noi perché non si sono accorti della busta tagliata". E io: "Proprio per questo lo faccio, perché non hanno fatto bene il loro lavoro" (mi veniva da ridere ma mi sono tratenuta). Insomma, alla fine ha detto che il verbale (con allegata la fotocopia della mia busta) sarà mandato anche al ufficio postale di Pordenone e alla fine mi arriveranno le scuse ufficiali delle poste italiane (non so se arrivano anche a te però ). Era un cinema, giuro.
E con questo credo che possiamo chiudere questa storia perché i libricini sicuramente non li vediamo più. Speriamo che almeno qualcuno li legga.
Ti saluto e a presto