status libri liberati

Confusi dal funzionamento di bookcrossing.com? Date una bella lettura alle Domande Frequenti su Bookcrossing.com, tradotte in italiano da Beckys e last-unicorn, oppure al Bigino del Provetto Bookcorsaro a cura di Marcoweb. Quando il dubbio non svanisce, chiedete pure consigli e saggezza qui...

Moderatori: lizzyblack, last-unicorn, agnul

Rispondi
Avatar utente
Sapphire78
Olandese Volante
Messaggi: 3052
Iscritto il: ven ago 22, 2003 11:28 am
Località: Torino

status libri liberati

Messaggio da Sapphire78 »

avete presente la nuova funzione di status da indicare quando si registra un libro su bc.com? Ecco, dopo un po' esce scritto: (no status - appears to be traveling) e va bene...il mio domandone è questo: ho un libro che ha l'icona con il libro che corre, e la mia unica JE, però appare in Permanent Collection (cosa probabile)...com'è possibile? Voglio dire, di solito di fianco allo status esce anche il nome di chi ha fatto il settaggio, possibboli che il mio settatore misterioso lo abbia fatto come anonymus finder??? E perchè appare ancora in the wild??? :think:

Lo so, mi sono spiegata malissimo :P
ImmagineImmagineImmagineImmagine

Reginetta dei telecomandi, di gnosi assolute che asserisci e domandi (Culodritto, Guccini)

“Sono sempre stato un sognatore ironico, infedele alle promesse
segrete.” (Pessoa)

Avatar utente
PenelopePitstop
Corsaro Rosso
Messaggi: 613
Iscritto il: mar mar 11, 2003 1:52 pm
Località: Melzo MI
Contatta:

Messaggio da PenelopePitstop »

Stella, metti il link del libro in questione così ci s-cervelliamo meglio....

:lol:
Des trefflichen Wortes
treffliche Würze lieget in Wahrheit, Klarheit und Kürze.

Wikipedia, l'enciclopedia libera: http://it.wikipedia.org

Avatar utente
Sapphire78
Olandese Volante
Messaggi: 3052
Iscritto il: ven ago 22, 2003 11:28 am
Località: Torino

Messaggio da Sapphire78 »

ImmagineImmagineImmagineImmagine

Reginetta dei telecomandi, di gnosi assolute che asserisci e domandi (Culodritto, Guccini)

“Sono sempre stato un sognatore ironico, infedele alle promesse
segrete.” (Pessoa)

Avatar utente
starina
Corsaro Verde
Messaggi: 765
Iscritto il: gio mar 13, 2003 12:58 pm
Località: Recco
Contatta:

Messaggio da starina »

...ma in effetti risulta rilasciato...c'è una release note. é per quello che hai l'icona del ibro che corre
"Eliminate the impossible. Whatever remains, however improbable, must be the truth"

Avatar utente
Sapphire78
Olandese Volante
Messaggi: 3052
Iscritto il: ven ago 22, 2003 11:28 am
Località: Torino

Messaggio da Sapphire78 »

Il mio dubbio è, come fa a risultare ANCHE in permanent collection?
ImmagineImmagineImmagineImmagine

Reginetta dei telecomandi, di gnosi assolute che asserisci e domandi (Culodritto, Guccini)

“Sono sempre stato un sognatore ironico, infedele alle promesse
segrete.” (Pessoa)

Avatar utente
last-unicorn
moderatrice
Messaggi: 12588
Iscritto il: lun lug 21, 2003 5:53 pm
Località: Bolzano
Contatta:

Messaggio da last-unicorn »

Io vedo scritto "status (set by Sapphire78)".
Essendo tu l'unica ad aver fatto la j.e. dovresti essere capace di cambiare lo status anche se il libro ha l'icona del libro che corre.

Avatar utente
chell79
Re del Mare
Messaggi: 1483
Iscritto il: dom ago 24, 2003 2:01 pm
Località: Padova
Contatta:

Messaggio da chell79 »

effettivamente così sembra che hai indicato tu permanent collection
cmq siccome dopo di te nessun altro ha fatto journal su questo libro, basta che dalla pagina di questo libro clicchi su travelling e si cambia senza problemi... almeno credo :mrgreen:

Avatar utente
akela
moderatore
Messaggi: 4538
Iscritto il: dom nov 03, 2002 6:07 pm
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da akela »

Una volta è capitato anche a me un settaggio-poltergeist: mi sono ritrovato un libro in PC senza aver fatto nada. Ho risolto come ha detto chell. :mrgreen:

Un consiglio che c'entra poco: quando spedisci un libro via posta ed esso è destinato ad un BCer definito, la release note perde significato (il libro non è "in the wild", se ci pensi :) ) C'è comunque una crossing zone "virtuale" per i rilasci postali: controlled releases-by post
http://www.bookcrossing.com/hunt/267/50 ... es-By-Post
Ultima modifica di akela il dom mag 09, 2004 9:40 pm, modificato 1 volta in totale.
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

Avatar utente
PenelopePitstop
Corsaro Rosso
Messaggi: 613
Iscritto il: mar mar 11, 2003 1:52 pm
Località: Melzo MI
Contatta:

Messaggio da PenelopePitstop »

akela, persona fiduciosa ha scritto:quando spedisci un libro via posta ed esso è destinato ad un BCer definito
Qui potremmo aprire un dibattito...
Siccome le poste in generale (e quindi non solo quelle italiane) non è che siano particolarmente affidabili in realtà non è mica detto che il libro arrivi effettivamente al destinatario...

Poche settimane fa spedii due libri ad una BC in Portogallo, il plico le venne rubato dalla cassetta della posta :roll: e finì in uno studio medico dove uno dei libri fu ritrovato da una persona che poi si iscrisse. :shock:

Quindi la release in the Wild forse non è così sbagliata... :wink: :lol:

PP che in questi casi addirittura fa solo la JE
Des trefflichen Wortes
treffliche Würze lieget in Wahrheit, Klarheit und Kürze.

Wikipedia, l'enciclopedia libera: http://it.wikipedia.org

Avatar utente
akela
moderatore
Messaggi: 4538
Iscritto il: dom nov 03, 2002 6:07 pm
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da akela »

PP ha scritto:non è mica detto che il libro arrivi effettivamente al destinatario...
Ah, mammina cara (OT: auguri! :heartkiss: ), come ti capisco! Non sono un amante dei libri per posta, ma una decina di libri consegnati a mano non sono stati mai registrati! :evil:

Qui occorre parlare di cosa intediamo con il termine released in the wild.
Personalmente definisco così un libro registrato, liberato e a disposizione di tutti. Ogni BCer che legge le pagine di go hunting o legge un release alert ha la possibilità di infilarsi lo spolverino, uscire di casa e andare a catturare il tomo. O almeno questa possibilità ce l'hanno un numero finito di persone, ma comunque x+1 (esempio: un libro liberato sopra la macchina del caffè di un ufficio privato).

Il concetto di ITW non sta quindi nella funesta possibilità che un libro vada perso (di questo rischio io ne prendo atto nel momento in cui sul pupo applico un'etichetta bc.com o bc.com compatibile), ma nell'intenzione iniziale del bookcrosser.

Menate logico-formali a parte, 'sta cosa ha anche un'utilità pratica legata alla netiquette. Vivendo in un centro urbano con x+1.000.000 di abitanti, ricevo decine di release alert alla settimana.
Perfortuna! Vuol dire che il bookcrossing è vivo intorno a me!
Ma cosa debbo pensare quando arrivano RA che mi segnalano libri liberati nella crossing zone "l'ho spedito a un mio amico", oppure "nelle mani del mio capoufficio"? In che provincia si trova secondo voi la crossing zone "non saprei, devo ancora decidere"? :whistle: :think:

Guarda il caso, i release alert sono nati a breve distanza dagli status. :yes!:
PP ha scritto:PP che in questi casi addirittura fa solo la JE
Io piazzerei la release note in Controlled oppure segnerei il libro come reserved. Dopo due settimane senza registrazioni o altri segni di vita metterei la sua foto sui cartoni del latte e cambierei il suo status in TRAV. :)
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

Avatar utente
chell79
Re del Mare
Messaggi: 1483
Iscritto il: dom ago 24, 2003 2:01 pm
Località: Padova
Contatta:

Messaggio da chell79 »

io ho trovato molto utile l'inserimento tra i paesi del controlled release, così se poi chi riceve il libro non fa la journal per qualsiasi motivo o capita che proprio non lo riceva proprio.. almeno risulta travelling anche se non in the wild. e poi a tutti gli effetti non l'ho più io!

Rispondi