saluti e info

Confusi dal funzionamento di bookcrossing.com? Date una bella lettura alle Domande Frequenti su Bookcrossing.com, tradotte in italiano da Beckys e last-unicorn, oppure al Bigino del Provetto Bookcorsaro a cura di Marcoweb. Quando il dubbio non svanisce, chiedete pure consigli e saggezza qui...

Moderatori: lizzyblack, last-unicorn, agnul

Rispondi
robi71
Spugna
Messaggi: 21
Iscritto il: mar ago 31, 2004 1:02 am
Località: varese

saluti e info

Messaggio da robi71 »

ciao a tutti mi sono appena iscritta e chiedo già informazioni!!! :lol:
Allora mentre ero in vacanza in liguria ho trovato un punto di rilascio libri (scusate ma non sono bravissima in inglese e non conosco bene le vostre terminologie). Il proprietario del bar mi ha parlato del bookcrossing e mi ha spiegato un pò come funziona. Io adoro leggere e quindi la cosa mi è piaciuta molto. Il problema però sta in questo: lui mi ha detto di aver registrato il libro ma di essersi dimenticato di mettere su l'etichetta con il numero identificativo del libro. Mi ha anche detto però che se venivo sul sito inserendo il nome del libro potevo risalire al suo codice, stampare una etichetta e poi rilasciarlo.... vengo al dunque.... dove faccio tutto ciò? e soprattutto come????? :eyes:
grazie in anticipo!!!!!!!!!

Avatar utente
agnul
Dittatore (dello stato libero di Bananas)
Messaggi: 1759
Iscritto il: lun mar 24, 2003 4:37 pm
Località: Tolmezzo, Milano o qualunque punto nel mezzo.
Contatta:

Messaggio da agnul »

Mhhh no :)

Allora, il sito ufficiale dove trovi tutte le informazioni e' www.bookcrossing.com, se cerchi un libro in particolare devi scegliere dal menu' sulla sinistra "books" e poi "search".

Normalmente quando trovi un libro, puoi inserire il suo numero di codice direttamente sulla pagina iniziale del sito e lasciare le tue impressioni sul libro se l'hai letto, o un semplice messaggio tipo "l'ho trovato, lo leggero'". Purtroppo se il libro non e' stato registrato da te, o non e' ancora passato nelle tue mani non puoi vedere il suo codice, quindi se non c'e' sull'etichetta puoi solo contattare chi ha registrato il libro e chiedergli il codice.

Quanto alle etichette le trovi qui (in inglese) e qui (in italiano, clicca su etichette & co nel menu' a sinistra.) Basta scaricarle e stamparle, il codice puoi scriverlo tranquillamente a mano.

Se hai ancora dubbi puoi leggere il bigino in italiano, oppure chiedere qui.
Do not feed the trolls.

Avatar utente
Emily81
Re del Mare
Messaggi: 1839
Iscritto il: sab feb 28, 2004 4:33 pm
Località: Pescara

Messaggio da Emily81 »

Ciao robi! BENVENUTA!!! Per le presentazioni c'è La Reception, facci un salto, l'accoglienza da queste parti è sempre molto molto calorosa! :yes!: :D
Per il resto fidati di agnul!!! Io credevo si potesse risalire al BCID del libro, che scema... :oops:
Life is what you make of it...(Pessoa)
Vulgare amici nomen, sed rara est fides...(Fedro)
La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro. Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare...(Schopenhauer)
La mia Bookshelf

robi71
Spugna
Messaggi: 21
Iscritto il: mar ago 31, 2004 1:02 am
Località: varese

Messaggio da robi71 »

allora vi dico cosa ho fatto: leggendo il bignami (mitico l'autore!!!! :lol: ) ho capito che l'ISBN è unico giusto? allora ho pensato di iscrivermi su BCcom e provare a registrare il libro........ se era già stato registrato non doveva permettere di farlo o mi doveva dire che era già stato registrato giusto?
Invece mi ha fatto fare la registrazione (anche perchè prima avevo provato a fare search con il titolo, l'autore, la categoria e il nr ISBN e mi diceva che non trovava niente)
Quindi adesso il libro ha il suo codice. Per ora l'ho scritto a mano, domani stampo l'etichetta (ora ho la bimba che dorme e la stampante fa un pò di casino quando l'accendi). Guardando in giro ho visto che vicino casa mia c'è un pub in cui si possono lasciare e prendere libri.... ma che faccio? vado lì con il libro e gli chiedo se posso lasciarlo? :oops:
Poi mi aiutate con l'inglese che sono una frana vero?
Quando l'ho registrato alla fine chiedeva STATUS io ho scelto "to be read" ho fatto giusto? Io l'ho letto e ho anche scritto il mio parere.....
mi sento molto imbranata...scusatemi! :oops:

Avatar utente
Emily81
Re del Mare
Messaggi: 1839
Iscritto il: sab feb 28, 2004 4:33 pm
Località: Pescara

Messaggio da Emily81 »

Non preoccuparti robi! Per qualsiasi cosa tu voglia chiedere, sappi che c'è un intero forum pronto a darti una mano in qualsiasi momento!!! :yes!: :D
Per lo STATUS dei libri clicca qui

Un sorriso :D
Life is what you make of it...(Pessoa)
Vulgare amici nomen, sed rara est fides...(Fedro)
La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro. Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare...(Schopenhauer)
La mia Bookshelf

robi71
Spugna
Messaggi: 21
Iscritto il: mar ago 31, 2004 1:02 am
Località: varese

Messaggio da robi71 »

quindi da quello che ho letto non dovevo mettere to be read ma available o come si scrive! :no!:
Posso correggerlo?
scusa se continuo a fare domande che magari sembrano sceme!!!!! (o lo sono davvero? :roll: ) :lol:

Avatar utente
last-unicorn
moderatrice
Messaggi: 12588
Iscritto il: lun lug 21, 2003 5:53 pm
Località: Bolzano
Contatta:

Messaggio da last-unicorn »

Ciao Robi!
Tu non devi fare niente! Se ti va di metterlo available fai pure, ma non devi. :wink:
Personalmente metto available solo i libri che sono anche disposta a mandare per posta, altri mettono questo status anche per i libri che vogliono liberare ITW. Quindi fai come più ti piace! :D

Avatar utente
chell79
Re del Mare
Messaggi: 1483
Iscritto il: dom ago 24, 2003 2:01 pm
Località: Padova
Contatta:

Messaggio da chell79 »

robi71 ha scritto:ho capito che l'ISBN è unico giusto?
attenzione: non bisogna confondere l'ISBN con il BCID. scusami, non voglio confonderti... l'ISBN identifica un libro in base anche al paese in cui è venduto per cui ogni libro è dotato di ISBN - 2 libri identici (stesso titolo stesso autore stessa edizione) hanno un solo ISBN.
Il BCID è il codice che è stato attribuito al libro quando l'hai registrato, e quello sì è unico!
un consiglio: nel motore di ricerca di bookcrossing.com, il database degli ISBN è soprattutto di libri in inglese. per cui se tu cerchi un libro italiano, inserendo l'ISBN raramente troverà qualcosa. ti consiglio di non compilare questo campo, ma di compilare solo il titolo e l'autore. :wink:

robi71
Spugna
Messaggi: 21
Iscritto il: mar ago 31, 2004 1:02 am
Località: varese

Messaggio da robi71 »

grazie a tutti!!!!! :yes!:

Avatar utente
Miss Piggott
Olandese Volante
Messaggi: 2525
Iscritto il: mer nov 13, 2002 2:44 pm
Località: Roma

Messaggio da Miss Piggott »

Scusa, ma se il proprietario del pub ha registrato il libro, non sarebbe stato più semplice che andasse lui sulla sua bookshelf a controllare qual era il BCID del SUO libro invece che far fare a te che sei nuova tutto sto po po' di roba? :shock: :whistle:

Anche perchè quello è l'unico modo per risalire al vero BCID di quel libro :think:
ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine

Avatar utente
silviazza
Olandese Volante
Messaggi: 6150
Iscritto il: mer feb 12, 2003 11:05 am
Località: Trieste
Contatta:

Messaggio da silviazza »

Evidentemente il proprietario del pub non aveva le idee troppo chiare (sono cose che succedono, a me é capitato di incontrare persone che registrano il libro ma non mettono il BCID sul libro, come se le 2 cose non fossero collegate :eyes: , inoltre nella crossing zone di Trieste si trovvano anche libri non registrati che uno può prendere, ma per farli proseguire bisogna registrarli... mah), magari ora tu vai lì e gli spieghi come stanno le cose* magari segnalandogli il bigino ;)

* solo chi ha avuto tra le mani il libro può avere il BCID completo, se tu cerchi il libro con la funzione search ne ottieni solo una parte
Mi spiego meglio
BCID: XXX-YYYYYYY
XXX :arrow: parte che può conoscere solo chi ha il libro in mano perché vede quello che c'é scritto sull'etichetta
YYYYYYY :arrow: parte che compare anche sulla journal del libro
www.bookcrossing.com/journal/YYYYYYY
** Il vero scrittore non mette mai tutto nel suo libro; il meglio del suo lavoro si compie nell'anima dei lettori. (Rondelet) **

Avatar utente
chell79
Re del Mare
Messaggi: 1483
Iscritto il: dom ago 24, 2003 2:01 pm
Località: Padova
Contatta:

Messaggio da chell79 »

mi sono permessa di fare un controllino :roll: :
sono andata nell bookshelf di robi71 e ho visto qual era il libro che ha registrato.
ho inserito il titolo nel search books e ne è venuto fuori che esiste solo quello registrato da robi71, quindi il tizio del pub non l'aveva registrato! :suspect:

robi71
Spugna
Messaggi: 21
Iscritto il: mar ago 31, 2004 1:02 am
Località: varese

Messaggio da robi71 »

ragazze/i non so che dirvi io mi trovavo lì in vacanza e non conoscendo bene il meccanismo ho preso per buono quello che mi ha detto lui. Ieri sera dopo aver fatto la ricerca mi è venuto il dubbio anche a me che lui in effetti non l'avesse registrato, così l'ho fatto io..... ho fatto bene giusto? Non ho possibilità di ripassare da quelle parti, mi trovavo in liguria e io abito in prov. di varese.
Bè comunque sia sono contenta che tramite questo libro sono approdata nella vostra comunità. Ah! e stamattina ho già cominciato a spargere la voce in giro tra le mie amiche!!!!! :yes!:

Avatar utente
chell79
Re del Mare
Messaggi: 1483
Iscritto il: dom ago 24, 2003 2:01 pm
Località: Padova
Contatta:

Messaggio da chell79 »

tranquilla robi71, tu hai fatto benissimo a registrarlo! :wink:

Avatar utente
silviazza
Olandese Volante
Messaggi: 6150
Iscritto il: mer feb 12, 2003 11:05 am
Località: Trieste
Contatta:

Messaggio da silviazza »

Robi71 ha scritto:Non ho possibilità di ripassare da quelle parti, mi trovavo in liguria e io abito in prov. di varese.
uhm, non avevo notato questo piccolo particolare :P
Comunque hai fatto bene a registrarlo, come ti dicevo capita di trovare libri non registrati in crossing zone... basta saperlo e ci si arrangia!
** Il vero scrittore non mette mai tutto nel suo libro; il meglio del suo lavoro si compie nell'anima dei lettori. (Rondelet) **

Rispondi