Buondì!
Faccio le corse e provo a restare nei termini, ma la vedo dura!
in ogni caso i miei primi appunti...
INTRODUZIONE di E.Zolla
Interessante la prima parte, da evitare la lettura completa perché racconta tutto il libro nei suoi avvenimenti salienti. Meglio leggerla alla fine
Nella prima parte c'è la difesa di Tolkien dall'accusa di aver fatto un'opera fuori moda, fuori tempo e poco moderna, accusa che perseguitò l'opera tolkeniana sin dalla sua prima comparsa.
mi trovo perfettamente d'accordo lì dove Zolla asserisce che l'opera divide i buoni dai cattivi in modo netto, così come il bene dal male. In effetti non ricordo che ci siano personaggi ambigui, l'unica via di mezzo è dei buoni corrotti dal male (Borromir) o dalla disperazione indotta da oggetti maligni (il padre di Boromir e il Palantír) Saruman (anche lui con il Palantí) Gollum (l'anello)
PREFAZIONE di Tolkien
Nella prefazione Tolkien dice sopratutto una cosa: "La guerra reale non ricorda la guerra leggendaria nello svolgimento né nella conclusione. Se essa avesse ispirato o diretto lo sviluppo della leggenda, allora per certo l’Anello sarebbe stato preso e usato contro Sauron; Sauron stesso sarebbe stato non annientato ma sottomesso, e Barad-dûr non sarebbe stata distrutta ma occupata. Saruman, non riuscendo a entrare in possesso dell’Anello, sfruttando la confusione e i tradimenti del tempo avrebbe trovato a Mordor il legame mancante alle sue ricerche sulla Scienza degli Anelli, e dopo non molto avrebbe forgiato un suo Grande Anello con il quale sfidare l’autoproclamato Signore della Terra di Mezzo. In un tale conflitto entrambe le parti avrebbero odiato e disprezzato gli Hobbit, che non sarebbero sopravvissuti a lungo neanche come schiavi."
Credo che sia una delle migliori risposte di sempre a chi ci vuol leggere altro da quello che è Il Signore degli anelli,in particolare l'ultima frase "In un tale conflitto entrambe le parti avrebbero odiato e disprezzato gli Hobbit, che non sarebbero sopravvissuti a lungo neanche come schiavi" dovrebbe da sola dire l'opinione di Tolkien sul conflitto e chiudere l'inutile discussione.
1. Descrizione degli hobbit, origini, caratteristiche, storia particolari che si apprezzano in pieno solo dopo aver letto tutto il libro ed essersi innamorati degli hobbit
2. L'erba-pipa
Omaggio al tabacco, largamente usato dagli Hobbit e da Gandalf e vizio a cui soccomberà anche Saruman.
3.L’ordinamento della Contea
4. A proposito della scoperta dell’Anello
Qui è descritto l'antefatto della narrazione, di come l'anello sia arrivato a Bilbo Baggins dal precedente proprietario, Gollum.
NOTA
Qui è interessante scoprire che il nostro buon Merry, dopo i fatti che verranno raccontati, svolgerà una importante opera di raccolta di testi nonché di scrittore.
Parte prima
LA COMPAGNIA DELL’ANELLO
LIBRO PRIMO
Incipit: Quando il signor Bilbo Baggins di Casa Baggins annunziò che avrebbe presto festeggiato il suo centoundicesimo compleanno con una festa sontuosissima, tutta Hobbiville si mise in agitazione.
L'incipit è l'esatto attacco per questa storia che si comincerà a svolgere proprio da quella festa. Incontriamo i personaggi principali prima dalle chiacchiere che si svolgono in osteria, con pettegolezzi e aneddoti, poi piacevolmente cominciamo ad essere coinvolti nei preparativi della festa e incontriamo Gandalf senza sospettare niente di più di quello che ci viene detto, un vecchio metà mago e metà prestigiatore, La festa inizia, i giochi e poi il pranzo e poi il discorso del festeggiato con quella che per me è una splendida frase “Conosco la metà di voi soltanto a metà; e nutro, per meno della metà di voi, metà dell’affetto che meritate”.
A fine di un discorso non apprezzato dagli invitati Bilbo si congeda scomparendo letteralmente nel nulla.
Il mistero non viene celato ai lettori a lungo, è stato l'anello magico di Bilbo a farlo scomparire,rendendolo invisibile.
Bilbo si ritrova con Gandalf ed è l'ora del commiato, ha deciso di lasciare la contea per andarsene a zonzo, si sente stanco (ha la veneranda età di 111 anni seppure non sembra invecchiato di un giorno da quando ha trovato l'anello) e dopo un ripensamento lascia l'anello a Frodo dimostrando una capacità che nessuno prima e dopo di lui saprà avere.
A Frodo le incombenze delle spiegazioni e della distribuzione dei doni prevista da Bilbo (doveva servirmi a rendermi più facile rinunciare all'anello dirà a Gandalf prima di partire)
Gandalf ha il sospetto che l'anello abbia altre particolarità oltre al far sparire le persone che lo indossano, chiede a Frodo di non abusarne e parte.
CAPITOLO II
L’OMBRA DEL PASSATO
Questo è uno dei capitoli più vecchi del libro di Tolkien, dove si pongono le premesse del legame tra il libro Un viaggio inaspettato e il signore degli anelli..... TO BE CONTINUED