citAzioni letterarie...
Moderatori: aly24j, Therese, Marcello Basie
- piccola ribelle
- Re del Mare
- Messaggi: 1678
- Iscritto il: mar lug 01, 2003 4:41 pm
- Località: Provincia di Milano
- Contatta:
Re: citAzioni letterarie...
Ciò che siamo in quanto esseri umani si rivela con maggior chiarezza nei momenti di avversità che non in quelli di benessere. Tutti possiamo essere positivi, educati e cortesi quando le cose vanno bene.
La tua grande occasione Robin Sharma
La tua grande occasione Robin Sharma
E' piacevole incontrare gli occhi di una persona a cui si è appena fatto un dono.
Jean de la Bruyere
Non leggete, come fanno i bambini, per divertirvi, o, come gli ambiziosi, per istruirvi. No, leggete per vivere.
Gustave Flaubert
Jean de la Bruyere
Non leggete, come fanno i bambini, per divertirvi, o, come gli ambiziosi, per istruirvi. No, leggete per vivere.
Gustave Flaubert
- piccola ribelle
- Re del Mare
- Messaggi: 1678
- Iscritto il: mar lug 01, 2003 4:41 pm
- Località: Provincia di Milano
- Contatta:
Re: citAzioni letterarie...
Il segreto della felicità è questo: fate in modo che i vostri interessi siano il più possibile numerosi e che le vostre reazioni alle cose e alle persone che vi interessano siano il più possibile cordiali anziché ostili.
La conquista della felicità Bertrand Russell
La conquista della felicità Bertrand Russell
E' piacevole incontrare gli occhi di una persona a cui si è appena fatto un dono.
Jean de la Bruyere
Non leggete, come fanno i bambini, per divertirvi, o, come gli ambiziosi, per istruirvi. No, leggete per vivere.
Gustave Flaubert
Jean de la Bruyere
Non leggete, come fanno i bambini, per divertirvi, o, come gli ambiziosi, per istruirvi. No, leggete per vivere.
Gustave Flaubert
- piccola ribelle
- Re del Mare
- Messaggi: 1678
- Iscritto il: mar lug 01, 2003 4:41 pm
- Località: Provincia di Milano
- Contatta:
Re: citAzioni letterarie...
Pensa ai valori che ti stanno a cuore. Pensa alle lezioni che hai imparato il giorno prima,
a che cosa serve fare uno sbaglio se non ti insegna qualcosa?
La tua grande occasione Robin Sharma
a che cosa serve fare uno sbaglio se non ti insegna qualcosa?
La tua grande occasione Robin Sharma
E' piacevole incontrare gli occhi di una persona a cui si è appena fatto un dono.
Jean de la Bruyere
Non leggete, come fanno i bambini, per divertirvi, o, come gli ambiziosi, per istruirvi. No, leggete per vivere.
Gustave Flaubert
Jean de la Bruyere
Non leggete, come fanno i bambini, per divertirvi, o, come gli ambiziosi, per istruirvi. No, leggete per vivere.
Gustave Flaubert
- piccola ribelle
- Re del Mare
- Messaggi: 1678
- Iscritto il: mar lug 01, 2003 4:41 pm
- Località: Provincia di Milano
- Contatta:
Re: citAzioni letterarie...
L’autunno in Siberia può essere bellissimo. Foreste, larghi fiumi, alti alberi che esplodono del giallo acceso delle foglie, cieli scuri di nuvole blu; e la neve, a screziare di bianco le cime delle montagne. Uno spettacolo commovente; ma inevitabilmente monotono già dopo ore e ore di viaggio. Di quando in quando fortunatamente scorgiamo una città. E questo aiuta. Tomsk, per esempio. Uno dei più bei porti fluviali che vi capiterà di vedere da queste parti.
Strade perdute Alessandro Vanoli
Strade perdute Alessandro Vanoli
E' piacevole incontrare gli occhi di una persona a cui si è appena fatto un dono.
Jean de la Bruyere
Non leggete, come fanno i bambini, per divertirvi, o, come gli ambiziosi, per istruirvi. No, leggete per vivere.
Gustave Flaubert
Jean de la Bruyere
Non leggete, come fanno i bambini, per divertirvi, o, come gli ambiziosi, per istruirvi. No, leggete per vivere.
Gustave Flaubert
- piccola ribelle
- Re del Mare
- Messaggi: 1678
- Iscritto il: mar lug 01, 2003 4:41 pm
- Località: Provincia di Milano
- Contatta:
Re: citAzioni letterarie...
Gli strati della nostra vita poggiano l’uno sull’altro così vicini e compatti che
in quelli più recenti, sopraggiunti dopo, incontriamo sempre anche i primi,
i più lontani, non come qualcosa di concluso di cui ci siamo liberati, ma
ancora presenti e vivi.
Il lettore Bernhard Schlink
in quelli più recenti, sopraggiunti dopo, incontriamo sempre anche i primi,
i più lontani, non come qualcosa di concluso di cui ci siamo liberati, ma
ancora presenti e vivi.
Il lettore Bernhard Schlink
E' piacevole incontrare gli occhi di una persona a cui si è appena fatto un dono.
Jean de la Bruyere
Non leggete, come fanno i bambini, per divertirvi, o, come gli ambiziosi, per istruirvi. No, leggete per vivere.
Gustave Flaubert
Jean de la Bruyere
Non leggete, come fanno i bambini, per divertirvi, o, come gli ambiziosi, per istruirvi. No, leggete per vivere.
Gustave Flaubert
- piccola ribelle
- Re del Mare
- Messaggi: 1678
- Iscritto il: mar lug 01, 2003 4:41 pm
- Località: Provincia di Milano
- Contatta:
Re: citAzioni letterarie...
L’aspetto istruttivo delle comunicazioni morali sta nel fatto che da esse l’uomo apprende ciò che è successo ad altri, cosa deve aspettarsi dalla vita e che grazie ad esse ha la possibilità di capire che, qualunque cosa gli capiti, gli capita perché è un uomo e non perché è un uomo fortunato o sfortunato. Sapere queste cose serve poco a evitare i guai, però per noi è utilissimo essere nelle condizioni di sopportarli, anzi di superarli.
Massime Goethe
Massime Goethe
E' piacevole incontrare gli occhi di una persona a cui si è appena fatto un dono.
Jean de la Bruyere
Non leggete, come fanno i bambini, per divertirvi, o, come gli ambiziosi, per istruirvi. No, leggete per vivere.
Gustave Flaubert
Jean de la Bruyere
Non leggete, come fanno i bambini, per divertirvi, o, come gli ambiziosi, per istruirvi. No, leggete per vivere.
Gustave Flaubert
- piccola ribelle
- Re del Mare
- Messaggi: 1678
- Iscritto il: mar lug 01, 2003 4:41 pm
- Località: Provincia di Milano
- Contatta:
Re: citAzioni letterarie...
Se ci mettessimo nei panni degli altri la gelosia e l’odio, che proviamo tanto spesso nei loro confronti, scomparirebbero; e se mettessimo gli altri al nostro posto l’orgoglio e la presunzione diminuirebbero fortemente.
Massime Goethe
Massime Goethe
E' piacevole incontrare gli occhi di una persona a cui si è appena fatto un dono.
Jean de la Bruyere
Non leggete, come fanno i bambini, per divertirvi, o, come gli ambiziosi, per istruirvi. No, leggete per vivere.
Gustave Flaubert
Jean de la Bruyere
Non leggete, come fanno i bambini, per divertirvi, o, come gli ambiziosi, per istruirvi. No, leggete per vivere.
Gustave Flaubert
- piccola ribelle
- Re del Mare
- Messaggi: 1678
- Iscritto il: mar lug 01, 2003 4:41 pm
- Località: Provincia di Milano
- Contatta:
Re: citAzioni letterarie...
Stiamo lontani da questo male, ripuliamone l'anima ed estirpiamo alla radice quei germogli che, per esili che siano, attecchiranno dovunque troveranno terreno, e l'ira, non moderiamola, ma allontaniamola del tutto: come ci può essere, infatti, una giusta misura in una cosa cattiva?
Ci riusciremo, se sapremo sforzarci. Non c'è sussidio più utile che il riflettere sulla nostra condizione di mortali. Ognuno dica a se stesso ed agli altri: "A che serve dichiarare la nostra ira, come fossimo nati per l'eternità, e sciupare una vita tanto breve? A che serve trasferire in dolore e tormento altrui quei giorni che possiamo impiegare nei piaceri onesti? Queste attività non sopportano perdite, e non disponiamo di tempo da sciupare.
...Perché non ripensi piuttosto alla tua vita breve, e non la progetti pacifica, per te e per tutti gli altri?
...Disprezziamo i danni, le ingiurie, gli insulti, le punzecchiature e sopportiamo, con la magnanimità, questi inconvenienti di breve durata.
Il tempo di volger l'occhio, dice il proverbio, di girarci, e la morte arriva.
SENECA Tratto da De Ira
Ci riusciremo, se sapremo sforzarci. Non c'è sussidio più utile che il riflettere sulla nostra condizione di mortali. Ognuno dica a se stesso ed agli altri: "A che serve dichiarare la nostra ira, come fossimo nati per l'eternità, e sciupare una vita tanto breve? A che serve trasferire in dolore e tormento altrui quei giorni che possiamo impiegare nei piaceri onesti? Queste attività non sopportano perdite, e non disponiamo di tempo da sciupare.
...Perché non ripensi piuttosto alla tua vita breve, e non la progetti pacifica, per te e per tutti gli altri?
...Disprezziamo i danni, le ingiurie, gli insulti, le punzecchiature e sopportiamo, con la magnanimità, questi inconvenienti di breve durata.
Il tempo di volger l'occhio, dice il proverbio, di girarci, e la morte arriva.
SENECA Tratto da De Ira
E' piacevole incontrare gli occhi di una persona a cui si è appena fatto un dono.
Jean de la Bruyere
Non leggete, come fanno i bambini, per divertirvi, o, come gli ambiziosi, per istruirvi. No, leggete per vivere.
Gustave Flaubert
Jean de la Bruyere
Non leggete, come fanno i bambini, per divertirvi, o, come gli ambiziosi, per istruirvi. No, leggete per vivere.
Gustave Flaubert
- piccola ribelle
- Re del Mare
- Messaggi: 1678
- Iscritto il: mar lug 01, 2003 4:41 pm
- Località: Provincia di Milano
- Contatta:
Re: citAzioni letterarie...
Le nature nobili hanno un privilegio: la loro dipartita in regioni più alte esercita effetti benefici quanto la loro permanenza sulla Terra; di lassù ci illuminano come stelle, come una meta verso cui dobbiamo dirigere il nostro cammino in un percorso troppo spesso interrotto da tempeste; coloro ai quali nella vita ci siamo rivolti perché buoni e soccorrevoli, adesso, divenuti perfetti e beati, attirano su di sé gli sguardi anelanti.
Massime Goethe
Massime Goethe
E' piacevole incontrare gli occhi di una persona a cui si è appena fatto un dono.
Jean de la Bruyere
Non leggete, come fanno i bambini, per divertirvi, o, come gli ambiziosi, per istruirvi. No, leggete per vivere.
Gustave Flaubert
Jean de la Bruyere
Non leggete, come fanno i bambini, per divertirvi, o, come gli ambiziosi, per istruirvi. No, leggete per vivere.
Gustave Flaubert
- piccola ribelle
- Re del Mare
- Messaggi: 1678
- Iscritto il: mar lug 01, 2003 4:41 pm
- Località: Provincia di Milano
- Contatta:
Re: citAzioni letterarie...
L’uscita nell’ottobre del 1937 di Blasting and Bombardiering rimette del resto Lewis al centro della vita culturale inglese....
Quando il suo editore, mettendo le mani avanti nella logica di “i buoni libri non vendono”, gli fa osservare che forse si tratta di un’autobiografia troppo intellettuale, con troppo spazio dedicato ai “grandi nomi”, la risposta è sferzante: “In tutte le arti e le scienze ci sono pochi uomini, veramente pochi, il cui scambio di idee sui rispettivi lavori è di importanza sostanziale e duratura.... che se ne deve impedire la dimenticanza, che saranno citati e ristampati per la salvaguardia di un intuito che è raro. Al contrario, ce ne sono molti altri che hanno un ruolo umile, sebbene non necessariamente disonorevole, nella diffusione e le cui opinioni sono solo di importanza commerciale. Se lei non è in grado di afferrare questa distinzione, sarebbe meglio facesse il droghiere”.
Genio ribelle Arte e vita di Wyndham Lewis Stenio Solinas
Quando il suo editore, mettendo le mani avanti nella logica di “i buoni libri non vendono”, gli fa osservare che forse si tratta di un’autobiografia troppo intellettuale, con troppo spazio dedicato ai “grandi nomi”, la risposta è sferzante: “In tutte le arti e le scienze ci sono pochi uomini, veramente pochi, il cui scambio di idee sui rispettivi lavori è di importanza sostanziale e duratura.... che se ne deve impedire la dimenticanza, che saranno citati e ristampati per la salvaguardia di un intuito che è raro. Al contrario, ce ne sono molti altri che hanno un ruolo umile, sebbene non necessariamente disonorevole, nella diffusione e le cui opinioni sono solo di importanza commerciale. Se lei non è in grado di afferrare questa distinzione, sarebbe meglio facesse il droghiere”.
Genio ribelle Arte e vita di Wyndham Lewis Stenio Solinas
E' piacevole incontrare gli occhi di una persona a cui si è appena fatto un dono.
Jean de la Bruyere
Non leggete, come fanno i bambini, per divertirvi, o, come gli ambiziosi, per istruirvi. No, leggete per vivere.
Gustave Flaubert
Jean de la Bruyere
Non leggete, come fanno i bambini, per divertirvi, o, come gli ambiziosi, per istruirvi. No, leggete per vivere.
Gustave Flaubert
- piccola ribelle
- Re del Mare
- Messaggi: 1678
- Iscritto il: mar lug 01, 2003 4:41 pm
- Località: Provincia di Milano
- Contatta:
Re: citAzioni letterarie...
La vera poesia è riconoscibile dal fatto che ha potere liberatorio. La vera poesia ha la capacità di liberarci come un Vangelo laico, dai gravami terreni che ci opprimono donandoci serenità interiore e benessere esterno. Ci porta in alto, come un aerostato , con tutta la zavorra di cui siamo fatti e ci fa contemplare le contorte strade della Terra che si snodano sotto di noi. Tutte le opere poetiche, sia quelle allegre che quelle serie, hanno il medesimo scopo: mirano a mitigare sia la gioia che il dolore attraverso una felice rappresentazione dello spirito.
Massime Goethe
Massime Goethe
E' piacevole incontrare gli occhi di una persona a cui si è appena fatto un dono.
Jean de la Bruyere
Non leggete, come fanno i bambini, per divertirvi, o, come gli ambiziosi, per istruirvi. No, leggete per vivere.
Gustave Flaubert
Jean de la Bruyere
Non leggete, come fanno i bambini, per divertirvi, o, come gli ambiziosi, per istruirvi. No, leggete per vivere.
Gustave Flaubert
- piccola ribelle
- Re del Mare
- Messaggi: 1678
- Iscritto il: mar lug 01, 2003 4:41 pm
- Località: Provincia di Milano
- Contatta:
Re: citAzioni letterarie...
Credo di trovare il consenso del lettore affermando che il modo di immaginare il nostro domani andrà a influire su di esso, proprio come le considerazioni che facciamo sul nostro passato inevitabilmente condizionano il presente.
Le persone ambiziose hanno spesso una chance in più di arrivare al traguardo prefissato, poiché ciò che precede il raggiungimento di un obiettivo è spesso proprio la costruzione di un’immagine mentale che lo rappresenti.
La programmazione Neurolinguistica R.Pinneri-M.Ruiu-S.Verona
Le persone ambiziose hanno spesso una chance in più di arrivare al traguardo prefissato, poiché ciò che precede il raggiungimento di un obiettivo è spesso proprio la costruzione di un’immagine mentale che lo rappresenti.
La programmazione Neurolinguistica R.Pinneri-M.Ruiu-S.Verona
E' piacevole incontrare gli occhi di una persona a cui si è appena fatto un dono.
Jean de la Bruyere
Non leggete, come fanno i bambini, per divertirvi, o, come gli ambiziosi, per istruirvi. No, leggete per vivere.
Gustave Flaubert
Jean de la Bruyere
Non leggete, come fanno i bambini, per divertirvi, o, come gli ambiziosi, per istruirvi. No, leggete per vivere.
Gustave Flaubert
- piccola ribelle
- Re del Mare
- Messaggi: 1678
- Iscritto il: mar lug 01, 2003 4:41 pm
- Località: Provincia di Milano
- Contatta:
Re: citAzioni letterarie...
Se leggevo una poesia non dubitavo che avesse ragione; se qualcuno celebrava un prato, allora la bellezza di quel prato mi era tanto vicina quanto al suo autore. Avevo rispetto davanti alla parola scritta. Veneravo la tradizione. Non amavo il particolare nell’universale, non prediligevo un poeta più di un altro, e non consideravo gli argomenti trattati da uno più elevati di quelli di un altro. Giudicavo tutto allo stesso livello. Amavo il Faust e il Guglielmo Tell, imparavo a memoria Shakespeare e Holderlin, e sebbene ne scoprissi delle contraddizioni, la diversità che separava i grandi uomini stava sotto uno strato di superiorità, grazie e nobiltà che li univa. Non avrei mai agito come loro, ma credevo tuttavia che i poeti e i loro eroi avessero obiettivamente ragione.
Questa mattina è arrivata una lettera Joseph Roth
Questa mattina è arrivata una lettera Joseph Roth
E' piacevole incontrare gli occhi di una persona a cui si è appena fatto un dono.
Jean de la Bruyere
Non leggete, come fanno i bambini, per divertirvi, o, come gli ambiziosi, per istruirvi. No, leggete per vivere.
Gustave Flaubert
Jean de la Bruyere
Non leggete, come fanno i bambini, per divertirvi, o, come gli ambiziosi, per istruirvi. No, leggete per vivere.
Gustave Flaubert
- piccola ribelle
- Re del Mare
- Messaggi: 1678
- Iscritto il: mar lug 01, 2003 4:41 pm
- Località: Provincia di Milano
- Contatta:
Re: citAzioni letterarie...
Essere amati e amare, questa è la vera felicità! Allora, ogni luogo diventa piacevole. Allora, si resiste anche nel deserto; ne sono pienamente convinta.
Commediola Arthur Schnitzler
Commediola Arthur Schnitzler
E' piacevole incontrare gli occhi di una persona a cui si è appena fatto un dono.
Jean de la Bruyere
Non leggete, come fanno i bambini, per divertirvi, o, come gli ambiziosi, per istruirvi. No, leggete per vivere.
Gustave Flaubert
Jean de la Bruyere
Non leggete, come fanno i bambini, per divertirvi, o, come gli ambiziosi, per istruirvi. No, leggete per vivere.
Gustave Flaubert
- piccola ribelle
- Re del Mare
- Messaggi: 1678
- Iscritto il: mar lug 01, 2003 4:41 pm
- Località: Provincia di Milano
- Contatta:
Re: citAzioni letterarie...
Potete seguire Gesù o Platone, Schiller o Spinoza, ovunque si guardi è questa l’ultima verità: che né il potere, né il possesso, né il sapere rendono felici, ma solo l’amore in nome dell’amore, ogni atto di pietà, ogni dimenticanza di sé, sembra un defraudare se stessi, mentre in realtà è un arricchimento, è un diventare più grandi; ed è questa l’unica via che porta in avanti e in alto.
Il piacere dell’ozio Hermann Hesse
Il piacere dell’ozio Hermann Hesse
E' piacevole incontrare gli occhi di una persona a cui si è appena fatto un dono.
Jean de la Bruyere
Non leggete, come fanno i bambini, per divertirvi, o, come gli ambiziosi, per istruirvi. No, leggete per vivere.
Gustave Flaubert
Jean de la Bruyere
Non leggete, come fanno i bambini, per divertirvi, o, come gli ambiziosi, per istruirvi. No, leggete per vivere.
Gustave Flaubert
- piccola ribelle
- Re del Mare
- Messaggi: 1678
- Iscritto il: mar lug 01, 2003 4:41 pm
- Località: Provincia di Milano
- Contatta:
Re: citAzioni letterarie...
Non c’è nessun espediente cui un uomo non ricorra
per evitare la fatica autentica di pensare.
Sir Joshua Reynolds nel libro “Le armi della persuasione" Robert B. Cialdini
per evitare la fatica autentica di pensare.
Sir Joshua Reynolds nel libro “Le armi della persuasione" Robert B. Cialdini
E' piacevole incontrare gli occhi di una persona a cui si è appena fatto un dono.
Jean de la Bruyere
Non leggete, come fanno i bambini, per divertirvi, o, come gli ambiziosi, per istruirvi. No, leggete per vivere.
Gustave Flaubert
Jean de la Bruyere
Non leggete, come fanno i bambini, per divertirvi, o, come gli ambiziosi, per istruirvi. No, leggete per vivere.
Gustave Flaubert
- piccola ribelle
- Re del Mare
- Messaggi: 1678
- Iscritto il: mar lug 01, 2003 4:41 pm
- Località: Provincia di Milano
- Contatta:
Re: citAzioni letterarie...
Che cos’è più importante, la Terra o le creature che la abitano? Questa è una domanda dettata unicamente dall’arroganza intellettuale, perché nella vita non esiste un più grande e un più piccolo. Ciò che “è” ha già giustificato la propria importanza con la sua semplice esistenza, perché è questo il grande, e uguale, raggiungimento. Un simile problema di supremazia avrebbe importanza se la vita fosse organizzata per noi dal di fuori, ma la vita è sempre dal di dentro, ed è modificata o ampliata dai nostri appetiti, dalle nostre aspirazioni e dalle nostre attività fondamentali.
La pentola dell’oro James Stephens
La pentola dell’oro James Stephens
E' piacevole incontrare gli occhi di una persona a cui si è appena fatto un dono.
Jean de la Bruyere
Non leggete, come fanno i bambini, per divertirvi, o, come gli ambiziosi, per istruirvi. No, leggete per vivere.
Gustave Flaubert
Jean de la Bruyere
Non leggete, come fanno i bambini, per divertirvi, o, come gli ambiziosi, per istruirvi. No, leggete per vivere.
Gustave Flaubert
- piccola ribelle
- Re del Mare
- Messaggi: 1678
- Iscritto il: mar lug 01, 2003 4:41 pm
- Località: Provincia di Milano
- Contatta:
Re: citAzioni letterarie...
Avrebbe voluto dirle che la letteratura è al di sopra della politica, ma erano amici di lunga data e avevano percorso strade parallele, prima all’università, poi come insegnanti e sarebbe stato ridicolo usare con lei frasi magniloquenti. Seguitò quindi a sbattere le palpebre sforzandosi di sorridere e farfugliò che a suo avviso la politica non c’entrava affatto con le recensioni.
I morti James Joyce
E' piacevole incontrare gli occhi di una persona a cui si è appena fatto un dono.
Jean de la Bruyere
Non leggete, come fanno i bambini, per divertirvi, o, come gli ambiziosi, per istruirvi. No, leggete per vivere.
Gustave Flaubert
Jean de la Bruyere
Non leggete, come fanno i bambini, per divertirvi, o, come gli ambiziosi, per istruirvi. No, leggete per vivere.
Gustave Flaubert
- piccola ribelle
- Re del Mare
- Messaggi: 1678
- Iscritto il: mar lug 01, 2003 4:41 pm
- Località: Provincia di Milano
- Contatta:
Re: citAzioni letterarie...
Riceviamo in eredità anche parecchi scaffali e un paio di sacchi di libri. Gli eremiti che nel XIV secolo vivevano tra queste colline approverebbero certo il nostro modo spartano di vivere: letti, libri, scaffali, qualche sedia, un rudimentale tavolino. E i vestiti in grossi cesti di vimini.
Sotto il sole della Toscana Frances Mayes
E' piacevole incontrare gli occhi di una persona a cui si è appena fatto un dono.
Jean de la Bruyere
Non leggete, come fanno i bambini, per divertirvi, o, come gli ambiziosi, per istruirvi. No, leggete per vivere.
Gustave Flaubert
Jean de la Bruyere
Non leggete, come fanno i bambini, per divertirvi, o, come gli ambiziosi, per istruirvi. No, leggete per vivere.
Gustave Flaubert
- piccola ribelle
- Re del Mare
- Messaggi: 1678
- Iscritto il: mar lug 01, 2003 4:41 pm
- Località: Provincia di Milano
- Contatta:
Re: citAzioni letterarie...
Il viaggio, come la lettura, l’amore o la disgrazia, ci offrono buone occasioni di confronto con noi stessi e propongono argomenti al monologo interiore.
Pellegrina e straniera Marguerite Yourcenar
Pellegrina e straniera Marguerite Yourcenar
E' piacevole incontrare gli occhi di una persona a cui si è appena fatto un dono.
Jean de la Bruyere
Non leggete, come fanno i bambini, per divertirvi, o, come gli ambiziosi, per istruirvi. No, leggete per vivere.
Gustave Flaubert
Jean de la Bruyere
Non leggete, come fanno i bambini, per divertirvi, o, come gli ambiziosi, per istruirvi. No, leggete per vivere.
Gustave Flaubert