Arundhati Roy

Area dedicata alle recensioni (e conseguenti commenti) nonche' alle richieste di pareri sui libri.
ATTENZIONE: Specificate titolo e autore nell'oggetto, grazie!

Moderatori: aly24j, Therese, Marcello Basie

Rispondi
Avatar utente
shandy
Olandese Volante
Messaggi: 4235
Iscritto il: lun nov 04, 2002 2:17 pm
Località: Busana capoluogo della provincia di Mirtillo Calabro nei giorni pari (JK) - Regno delle due Maniglie
Contatta:

Arundhati Roy

Messaggio da shandy »

questa donna è il mio idolo.
ho letto alcuni anni fa "guerra è pace" e sto leggendo (grazie al ring di Frine) "la fine delle illusioni". non mi perdo nemmeno un suo articolo, quando mi capita di incontrarlo su qualche quotidiano o rivista.
amo il suo modo di andare dritta al problema, senza compromessi e senza mezzi termini. lo stile chiaro. l'ironia, amarissima, con la quale commenta i fatti drammatici che racconta.
e poi amo i fatti. poco fa leggevo questo passo
Il giorno di Natale del 1990, seimila tra uomini e donne marciarono per più di cento chilometri, portando con sé provviste e giacigli [...] I partecipanti alla marcia chiesero di passare il confine e raggiungere il sito della diga. La polizia negò loro il permesso. Per sottolineare il carattere non violento delle loro intenzioni, tutti i partecipanti avevano le mani legate. Uno per uno, sfidarono gli squadroni della polizia. Furono picchiati, arrestati e trascinati su autocarri in attesa, che li portarono qualche chilometro più in là, nel deserto, e li scaricarono.
e poi altri che riportano i dati (drammatici) del numero di persone costrette ad abbandonare la propria terra per fare spazio alle grandi dighe, di cui l'india è uno dei maggiori paesi costruttori.
insomma, leggevo queste cose e mi chiedevo: ma com'è che in india sta succedendo questo disastro da anni e noi non ne sappiamo praticamente nulla. non un quotidiano, non un telegiornale ci fa sapere cosa succede laggiù. le ultime notizie che abbiamo ricevuto dall'india risalgono a un paio di anni fa, quando la tensione col pakistan era salita a livelli critici...
amo leggere la roy perché mi apre ogni volta una finestra su un universo sconosciuto e che difficilmente potrei conoscere altrimenti...

vabbè, scusate...alla fine non ho scritto una recensione ma un piccolo sfogo... :roll:
42
Watch Out, There's a Toblerona About.
A revolution is the solution.
Avatar utente
-gioRgio-
moderatore
Messaggi: 4347
Iscritto il: gio nov 21, 2002 8:37 am
Località: Roma
Contatta:

Re: Arundhati Roy

Messaggio da -gioRgio- »

Boh... ho cominciato "il dio delle picole cose" e sono arenato verso pagina 50... e francamente non ho ancora capito verso quale cosa stia andando dritta... :think:
-gioRgio-

"Siediti lungo la riva del fiume e aspetta, prima o poi vedrai passare il cadavere del tuo nemico." (proverbio cinese)
"ma non e' detto che tu sarai in condizioni migliori" (gRg)
Avatar utente
shandy
Olandese Volante
Messaggi: 4235
Iscritto il: lun nov 04, 2002 2:17 pm
Località: Busana capoluogo della provincia di Mirtillo Calabro nei giorni pari (JK) - Regno delle due Maniglie
Contatta:

Messaggio da shandy »

in realtà io ho letto solo dei saggi e degli articoli, non mi sono mai cimentata con i romanzi...e trovo che i suoi saggi siano chiarissimi,nell'esposizione dei fatti e, cosa che non guasta, della RABBIA :wink:
42
Watch Out, There's a Toblerona About.
A revolution is the solution.
Avatar utente
Frine
Olandese Volante
Messaggi: 4778
Iscritto il: mer giu 25, 2003 11:36 am
Località: Piacenza
Contatta:

Messaggio da Frine »

c' hai pure ragione Giorgio.. anch'io ho fatto molta fatica a leggere "il dio delle piccole cose", però davvero, come dice shandy, nei saggi ti trovi davanti ad una scrittrice (ed a una persona, perché c'è tanto tanto coinvolgimento in quello che scrive) completamente diversa :yes!:
Se incontri un angelo, non avrai pace ma febbre. (Stefano Benni)

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
shandy
Olandese Volante
Messaggi: 4235
Iscritto il: lun nov 04, 2002 2:17 pm
Località: Busana capoluogo della provincia di Mirtillo Calabro nei giorni pari (JK) - Regno delle due Maniglie
Contatta:

Messaggio da shandy »

piccola nota di "colore": "il dio delle piccole cose" in francese è tradotto come "le dieu des petits riens" :think: a questo punto sono davvero curiosa di leggerlo!
42
Watch Out, There's a Toblerona About.
A revolution is the solution.
Avatar utente
tilly77
Olandese Volante
Messaggi: 3887
Iscritto il: mar mar 01, 2005 6:29 pm
Località: Cesena
Contatta:

Messaggio da tilly77 »

Ho letto solo Il dio delle piccole cose (per un corso all'università in cui la prof. della Roy diceva peste e corna perché secondo lei aveva copiato lo stile di Rushdie senza ammetterlo pubblicamente... ), a tratti fastidioso ma comunque non mi è dispiaciuto ( e poi Rushdie al tempo non l' avevo letto per cui le accuse della mia prof., anche se fondate, non mi toccavano più di tanto...)
I saggi mi hanno sempre incuriosito anche perché, soprattutto grazie a quel corso sulla letteratura post-coloniale in lingua inglese, l'India ha cominciato ad interessarmi parecchio.
Rispondi