Bernard Malamud

Area dedicata alle recensioni (e conseguenti commenti) nonche' alle richieste di pareri sui libri.
ATTENZIONE: Specificate titolo e autore nell'oggetto, grazie!

Moderatori: aly24j, Therese, Marcello Basie

Rispondi
Avatar utente
vaniglia
Uncino
Messaggi: 107
Iscritto il: gio feb 05, 2004 8:40 am
Località: Roma

Bernard Malamud

Messaggio da vaniglia »

Malamud è nato a New York, figlio di ebrei immigrati dalla Russia.
Oltre alle trame dei suoi romanzi, che si presentano davvero interessanti, mi colpisce il paragone, spesso ripetuto con la tradizione Kafkiana e i riferimenti all'esistenzialismo presenti nelle sue opere "il commesso" e "l'uomo di Kiev"

Tanto per citare, ecco la trama di "l'uomo di Kiev" (da www.einaudi.it)
Siamo nella Russia del 1911, superstiziosa e razzista, che cerca nella persecuzione antisemita un diversivo alle tensioni sociali che già preannunciano la Rivoluzione d'ottobre. Il protagonista, Yakov Bok, è un tipico antieroe di Malamud: abbandonato dalla moglie, senza lavoro, cerca la fortuna in città, a Kiev. Un sera gli capita di salvare dalla morte un piccolo industriale ubriaco, che, riconoscente, gli affida un posto di sorvegliante nella sua fabbrica. Un lavoro che attira a Yakov molte antipatie, e quando un giorno viene scoprendo il cadavere dissanguato di un bambino, è accusato di averlo ucciso. L'odio razziale ha trovato il suo caprio espiatorio. Mentre giudici e poliziotti forzano o inventano indizi, il "caso Bok" diventa un pretesto di speculazione politica. Ma sarà proprio negli spietati meccanismi della persecuzione che Yakov troverà se stesso
..qualche commento su questo autore?
stormingjo
Spugna
Messaggi: 7
Iscritto il: ven ott 01, 2004 8:51 pm

Messaggio da stormingjo »

Posso solo dirti che è un grande. Se vuoi ripercorrere la sua evoluzione come scrittore compra i due volumi einaudi con tutti i suoi racconti. C'è anche molta italia lì dentro (è vissuto anche a roma, e i suoi racconti del periodo sono sorprendentemente influenzati da moravia). Da ricordare che Malamud è il maestro di Philip Roth che lo trasforma in un suo personaggio, facendone una grandiosa descrizione (ancorché di sicuro parzialmente fantastica) nel libro giovanile "lo scrittore fantasma".
xxx
Avatar utente
vaniglia
Uncino
Messaggi: 107
Iscritto il: gio feb 05, 2004 8:40 am
Località: Roma

Messaggio da vaniglia »

Ho da poco finito il suo libro "il commesso", incuriosita da un articolo sul Times in cui veniva citato come uno dei 100 migliori libri in lingua inglese, e sono rimasta sorpresa, incantata. Mi è piaciuto tantissimo, una storia profonda, raccontata con uno stile intimo e penetrante. un libro che racconta il tormento interiore degli uomini, la capacità di sopravvivere in un mondo duro, le illusioni, le disillusioni. consigliatissimo!!! :yes!:
Rispondi