Torino è casa mia - Giuseppe Culicchia

Area dedicata alle recensioni (e conseguenti commenti) nonche' alle richieste di pareri sui libri.
ATTENZIONE: Specificate titolo e autore nell'oggetto, grazie!

Moderatori: aly24j, Therese, Marcello Basie

Rispondi
Avatar utente
ciucchino
Olandese Volante
Messaggi: 3660
Iscritto il: ven mar 14, 2003 9:00 pm
Località: Torino
Contatta:

Torino è casa mia - Giuseppe Culicchia

Messaggio da ciucchino »

In questo libro Culicchia descrive Torino, “casa sua”, con questa simpatica, divertente e istruttiva guida: Torino viene presentata come una casa con l’ingresso (Porta Nuova) il corridoio (Via Roma), la cucina (Porta Palazzo), il bagno (il Po), il salotto (Piazza San Carlo), la camera da letto (quartieri dormitori in periferia), lo studio (Palazzo Nuovo), un terrazzo (Parco del Valentino), il ripostiglio (il Balon), la cantina (Via Barbaroux) e il garage (i parcheggi sotterranei).
Un libro delizioso per chi vive a Torino, per chi la ama, per chi non c’è mai stato (così viene incuriosito a visitarla) e per chi, soprattutto, ancora crede che Torino sia una città grigia e triste.
Un inno alla bellezza di questa città ma dove si raccontano anche le brutture come il Palazzaccio o il carattere non proprio così espansivo e ospitale dei torinesi.
Bellissimo!
"I libri li rubavo. I libri non dovrebbero costare nulla, pensavo allora e penso ancora oggi".
(Pascal Mercier, "Treno di notte per Lisbona)

Immagine Immagine
Avatar utente
Banshee
Corsaro Nero
Messaggi: 1226
Iscritto il: lun gen 20, 2003 9:48 am
Località: Torino
Contatta:

Messaggio da Banshee »

mi stavo giusto chiedendo se comprarlo...
"The blood jet is poetry,
There is no stopping it"
Sylvia Plath

"Deragliatemi da questo basso destino"
Mariangela Gualtieri
Avatar utente
ciucchino
Olandese Volante
Messaggi: 3660
Iscritto il: ven mar 14, 2003 9:00 pm
Località: Torino
Contatta:

Messaggio da ciucchino »

secondo me si perchè è una bella guida su Torino, se vuoi te lo impresto :wink:
"I libri li rubavo. I libri non dovrebbero costare nulla, pensavo allora e penso ancora oggi".
(Pascal Mercier, "Treno di notte per Lisbona)

Immagine Immagine
Avatar utente
fosca
Olandese Volante
Messaggi: 7168
Iscritto il: sab set 02, 2006 3:48 pm
Località: Prov. di Bologna
Contatta:

Messaggio da fosca »

anche io avevo sentito parlare di questo libro, un po' diverso dai soliti di Culicchia :yes!: :yes!:
proprio perchè parla della sua città :yes!:
lo volevo leggere perchè torino è una città che mi incuriosisce e non ci sono mai andata..... :? :?
mi hanno anche detto che adesso lungo il Po ci sono dei locali nuovi.....
poi vorrei vedere la mostra egizia molto famosa , ma soprattutto :yes!: :yes!: il Balon
:yes!: :yes!:
che conosco solo dal libro e dal film "La donna della domenica" :D :D
grazie Ciucchino della bella recensione
a presto
[/color]
Avatar utente
ciucchino
Olandese Volante
Messaggi: 3660
Iscritto il: ven mar 14, 2003 9:00 pm
Località: Torino
Contatta:

Messaggio da ciucchino »

non ho letto altri libri di Culicchia per cui non saprei fare il confronto, ma questo è proprio carino.
Per il balon, ti consiglio la seconda domenica di ogni mese per vedere "il gran balon" :wink:
"I libri li rubavo. I libri non dovrebbero costare nulla, pensavo allora e penso ancora oggi".
(Pascal Mercier, "Treno di notte per Lisbona)

Immagine Immagine
Rispondi