In questo libro Culicchia descrive Torino, “casa sua”, con questa simpatica, divertente e istruttiva guida: Torino viene presentata come una casa con l’ingresso (Porta Nuova) il corridoio (Via Roma), la cucina (Porta Palazzo), il bagno (il Po), il salotto (Piazza San Carlo), la camera da letto (quartieri dormitori in periferia), lo studio (Palazzo Nuovo), un terrazzo (Parco del Valentino), il ripostiglio (il Balon), la cantina (Via Barbaroux) e il garage (i parcheggi sotterranei).
Un libro delizioso per chi vive a Torino, per chi la ama, per chi non c’è mai stato (così viene incuriosito a visitarla) e per chi, soprattutto, ancora crede che Torino sia una città grigia e triste.
Un inno alla bellezza di questa città ma dove si raccontano anche le brutture come il Palazzaccio o il carattere non proprio così espansivo e ospitale dei torinesi.
Bellissimo!
Torino è casa mia - Giuseppe Culicchia
Moderatori: aly24j, Therese, Marcello Basie
- fosca
- Olandese Volante
- Messaggi: 7168
- Iscritto il: sab set 02, 2006 3:48 pm
- Località: Prov. di Bologna
- Contatta:
anche io avevo sentito parlare di questo libro, un po' diverso dai soliti di Culicchia
proprio perchè parla della sua città
lo volevo leggere perchè torino è una città che mi incuriosisce e non ci sono mai andata.....
mi hanno anche detto che adesso lungo il Po ci sono dei locali nuovi.....
poi vorrei vedere la mostra egizia molto famosa , ma soprattutto
il Balon
che conosco solo dal libro e dal film "La donna della domenica"
grazie Ciucchino della bella recensione
a presto[/color]


proprio perchè parla della sua città

lo volevo leggere perchè torino è una città che mi incuriosisce e non ci sono mai andata.....


mi hanno anche detto che adesso lungo il Po ci sono dei locali nuovi.....
poi vorrei vedere la mostra egizia molto famosa , ma soprattutto




che conosco solo dal libro e dal film "La donna della domenica"


grazie Ciucchino della bella recensione
a presto[/color]