Ciao, Mystica.
Complimenti per il progetto, che non è affatto un azzardo; anzi, trovo il libro di Benni teatralissimo!
A disposizione per consigli e, soprattutto, incoraggiamenti.
LaTosca
La ricerca ha trovato 5 risultati
- sab ago 02, 2003 10:49 am
- Forum: Palchi & Palcoscenici
- Argomento: Ho un sogno..."Blues in sedici"
- Risposte: 6
- Visite : 2088
- dom mag 11, 2003 8:47 am
- Forum: Palchi & Palcoscenici
- Argomento: Testi teatrali 2: scriverli
- Risposte: 29
- Visite : 8271
...forse, anche io non faccio testo :oops: !
A me è capitato di scrivere qualche copione teatrale.
Scrivere per il teatro è, forse, la prova più difficile che uno scrittore possa affrontare. O si è un uomo di teatro o il prodotto rischia di risultare, al massimo, una buona pagina di letteratura.
Il ...
A me è capitato di scrivere qualche copione teatrale.
Scrivere per il teatro è, forse, la prova più difficile che uno scrittore possa affrontare. O si è un uomo di teatro o il prodotto rischia di risultare, al massimo, una buona pagina di letteratura.
Il ...
- gio mag 01, 2003 12:33 am
- Forum: Palchi & Palcoscenici
- Argomento: Il Piccolo Principe
- Risposte: 8
- Visite : 2754
...è il mio terzo tentativo di rispondere a questo argomento! Poiché non sono superstiziosa, riprovo.
Nel pieno rispetto delle vostre sensazioni, vorrei far notare che ci sono stati moltissimi adattamenti teatrali del "Piccolo Principe", e persino un'ottima sceneggiatura di Orson Welles, per un film ...
Nel pieno rispetto delle vostre sensazioni, vorrei far notare che ci sono stati moltissimi adattamenti teatrali del "Piccolo Principe", e persino un'ottima sceneggiatura di Orson Welles, per un film ...
- gio mag 01, 2003 12:11 am
- Forum: Palchi & Palcoscenici
- Argomento: Testi teatrali
- Risposte: 64
- Visite : 17429
- mar apr 22, 2003 5:13 pm
- Forum: Palchi & Palcoscenici
- Argomento: Testi teatrali
- Risposte: 64
- Visite : 17429
Certo, il destino più ovvio di un testo teatrale è la rappresentazione scenica.
Certo, per lo più leggono testi teatrali gli "addetti ai lavori": registi, attori, gli scenografi più sensibili e accorti, qualche studente di Letteratura teatrale... Già, perché da diversi anni esiste una cattedra di ...
Certo, per lo più leggono testi teatrali gli "addetti ai lavori": registi, attori, gli scenografi più sensibili e accorti, qualche studente di Letteratura teatrale... Già, perché da diversi anni esiste una cattedra di ...