Il pillolo....[Appello: uomini ci siete???!!!]

Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Avatar utente
zoe
Olandese Volante
Messaggi: 3644
Iscritto il: ven feb 27, 2004 8:31 pm
Località: nel mio mondo
Contatta:

Messaggio da zoe »

Bilbo ha scritto:quel tale che, per fare dispetto alla moglie, se lo tagliò.
:shock: :eyes: :eyes: :eyes:
Immagine
Immagine


My Wish List


Tutti ricreiamo il mondo come lo vediamo, lo guardiamo. -A.S. Byatt -

Quando penso a tutti i libri che mi resta da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. - Jules Renard -
Avatar utente
tostoini
Olandese Volante
Messaggi: 4860
Iscritto il: mer apr 21, 2004 6:36 pm
Località: In Erasmus a Cagliari
Contatta:

Messaggio da tostoini »

Sono favorevole al pillolo solo se fa venire la cellulite, costa troppo e costringe gli uomini a visite umilianti in cui gelidi attrezzi metallici vengono loro introdotti nei più oscuri orifizi. :mrgreen:

(scherzi a parte mi sembra una buona cosa, ma non fiderei di un uomo che mi dice di prenderlo se è una cosa da una sera e via, tanto a lui che gli frega se quella che rimane incinta sono io?diverso è se c'è un rapporto di coppia e se ti fidi della persona con cui sei.comunque io tra vedere e non vedere da inveterata individualista quale sono continuerò a premunirmi di mio, di cuccioli per ora non ne gradisco :mrgreen: )
°se cerchi TESTUGGINE sono io,era il mio vecchio nick° °b-shelf°°blog°°la chat di bc-italy°°ml bookcrossing_sardegna°
Avatar utente
susinamorta
Bucaniere
Messaggi: 278
Iscritto il: lun apr 07, 2003 11:12 pm
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da susinamorta »

Sono favorevole al pillolo solo se fa venire la cellulite, costa troppo e costringe gli uomini a visite umilianti in cui gelidi attrezzi metallici vengono loro introdotti nei più oscuri orifizi.
Non costa niente rispetto ai preservativi, fatti due conti e considerando che la paghi una volta e dura tutto il mese alla fine ti conviene se ti dai abbastanza da fare. :mrgreen:
Peter Peter pumpkin eater,
Had a wife and couldn't keep her!
He put her in a pumpkin shell,
And there he kept her very well!
Avatar utente
tostoini
Olandese Volante
Messaggi: 4860
Iscritto il: mer apr 21, 2004 6:36 pm
Località: In Erasmus a Cagliari
Contatta:

Messaggio da tostoini »

Sulla cellulite però non transigo, parì opportunità di ritenzione idrica per entrambi i sessi! :mrgreen:
°se cerchi TESTUGGINE sono io,era il mio vecchio nick° °b-shelf°°blog°°la chat di bc-italy°°ml bookcrossing_sardegna°
Avatar utente
sonietta
Bucaniere
Messaggi: 308
Iscritto il: mar gen 27, 2004 9:29 pm
Località: Berlino
Contatta:

Messaggio da sonietta »

susinamorta ha scritto:Mi spiace dirlo ma ho visto molte conoscenti utilizzare la dimenticanza programmata in maniera cosciente e ammetterlo candidamente ("così finalmente si decide a sposarmi").
:eyes: :eyes:

è un aspetto molto, molto ripugnante a cui non avevo pensato...
la dimenticanza che diventa una sorta di ricatto? riprovevole!!!!
e ancora susinamorta ha scritto:Non costa niente rispetto ai preservativi, fatti due conti e considerando che la paghi una volta e dura tutto il mese alla fine ti conviene se ti dai abbastanza da fare.
alla fine, se si parla di pillolo/pillola, spero che sia perchè ci si da da fare!!! :lol: :lol:
"Se c'è qualcosa che accomuna gli esseri umani
è l'immensità di ciò che ignoriamo."
(T.E.Martìnez)


"Passeggiare,
come se al mondo non ci fosse niente per cui valesse la pena andar in fretta,
neanche fare l'amore"
(Wu Ming)
Avatar utente
susinamorta
Bucaniere
Messaggi: 278
Iscritto il: lun apr 07, 2003 11:12 pm
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da susinamorta »

Beh l'abbastanza dipende dalla quantità di pezzi che sareste costretti ad acquistare per far fronte alle necessità. :P

Ma visto il prezzo della pillola e quello medio di una confezione di preservativi penso che se consumi almeno due scatole in un mese ci guadagni.
:lol:

altro che Ecofin questa è vera economia! come dice un noto sindaco televisivo "FATTI non ....." :lol:
Peter Peter pumpkin eater,
Had a wife and couldn't keep her!
He put her in a pumpkin shell,
And there he kept her very well!
Avatar utente
daffy76
Corsaro Rosso
Messaggi: 506
Iscritto il: sab mar 01, 2003 7:45 pm
Località: reggio emilia

Messaggio da daffy76 »

Sapphire: Non ti poso dare torto sull'uso di contraccettivi o preservativi nei rapporti occasionali appunto perche' e' vero delle malattie mortali.
Escludendo questo e rimanendo in tema.. e' appurato che il cosi' detto "pillolo" puo essere efficace sul discorso "dell'ansia" nel rapporto di coppia basato sulla fiducia.
Tu giustamente sostieni che in un determinato momento della vita, dove economicamente non si puo' mantenere la prole, questo mezzo elimina l'ansia, e permette di continuare la pratica del sesso nel modo piu' naturale possibile. Se ho inteso male correggimi!!!
Sono d'accordo con te che diventa un discorso delicato e molto probabilmente un percorso individuale.
Pero' mi piacerebbe capire.. cosa si intende per ansia?
Perche' il fattore economico mi puo' stare bene fino a un punto cioe' se fare figli e' un discorso secondario per diverse persone allora.. il mio pensiero si chiude qua.
Se invece c'e' un progetto comune della coppia, cappia matura si intende le cose cambiano notevolmente.
Mi spiego.. sempre considerando due persone che si amano, l'ansia o meglio preferisco dire il "timore" perche' l'ansia se diventa angoscia e' uno stato d'animo di malessere.. facile da provocare anche sul fattore economico. Ecco la mia idea a riguardo e'.. se faccio sesso o l'amore preferisco mettere in secondo piano, pur considerando, il fattore economico o altre costrizioni.. che appunto recano danno al buon proseguimento dell'atto fisico.. ed espimermi naturalmente senza coplicanze psicologiche di alcun genere con la persona amata.
In poche parole un figlio non deve essere un peso o un ansia economica o altre costrizioni, ma il risultato di un amore corrisposto avvolte desiderato oppure capitato per caso in un momento bellissimo e sublime anche vivendo il timore perche' il timore e' quello che si prova nei confronti di un'essere dal quale si dipende ed e' il fine ultimo dell'atto amoroso appunto "inscindibile" per me e' questo in risultato di un rapporto basato sulla fiducia cioe' il ritorno oggi forse lontano alla consapevolezza delle proprie responsabilita' escludendo tutte le restrizioni di tendenza :wink:
Non c'e' niente al mondo che desideri la bellezza e sappia diventare bello piu' dell'anima...
Percio' pochissimi resistono al fascino di un'anima che si dedica alla bellezza.(Maeterlinck)
Avatar utente
Sapphire78
Olandese Volante
Messaggi: 3052
Iscritto il: ven ago 22, 2003 11:28 am
Località: Torino

Messaggio da Sapphire78 »

Daffy, vedi è proprio il punto di vista diverso: ci sono alcune persone per cui fare un figlio non sarebbe solo un dono, ma anche una grande responsabilità che comporta rinunce e sacrifici, e che quindi è una cosa da programmare, per quanto possibile. Poi ci sono persone che non se la sentono in assoluto. E, dal momento che mi ci metto pure io, non credo siano peggiori delle altre e che non facciano niente di male a "tutelarsi" da una cosa che non si sentono di affrontare :wink:
ImmagineImmagineImmagineImmagine

Reginetta dei telecomandi, di gnosi assolute che asserisci e domandi (Culodritto, Guccini)

“Sono sempre stato un sognatore ironico, infedele alle promesse
segrete.” (Pessoa)
Avatar utente
vanya
moderatrice
Messaggi: 3823
Iscritto il: sab mar 15, 2003 8:58 pm
Località: Cerro Maggiore
Contatta:

Messaggio da vanya »

sono d'accordo con Sapphire, fermo restando che non c'è nulla di più soggettivo di una cosa come questa, un figlio secondo me non dovrebbe essere un fatto scontato, anche all'interno di una coppia stabile e testata...non è detto che si debba per forza scegliere di avere bambini. e non è solo una questione economica o di volere o no responsabilità, volere un bambino è una cosa che (in due) bisogna "sentire", e non è detto che questo avvenga solo perche, beh hai trent'anni, sei sposata, è ora di fare un figlio...secondo me le cose non dovrebbero andare così.

a proposito poi di quanto diceva Susinamorta sulle cose che fanno alcune donne...tutte cose verissime ( anch'io conosco qualche caso analogo), ma non è che una si rivela matta e stronza da un giorno all'altro: se stai insieme a una persona capace di fare una mostruosità del genere contro la tua volontà, non puoi non avere "annusato" prima dove lei voleva andare a parare...usa il profilattico! io se fossi stata un maschietto a meno di non essere sicuro al 1000 % della mia partner, l'avrei fatto.
Cosa leggerai?
Con che libro affascini il tuo cuore?
E se ti perderai nel labirinto di un amaro autore?
P.C.

Immagine
Avatar utente
Theut
Felino di un certo livello
Messaggi: 2752
Iscritto il: gio giu 26, 2003 3:17 pm
Località: Genovese trapiantata a Milano... spesso in giro
Contatta:

Messaggio da Theut »

completamente d'accordo con sapphire e vanya...
poi non è detto che all'interno di una coppia, anche se rodata, ci sia voglia di fare un figlio, per i motivi più disparati: sono decisioni talmente personali che non sono giudcabili all'esterno.
L'ansia da "ho trent'anni, sono sposata, devo fare un figlio", se non si è pronti, è uno dei motivi che distrugge un amore.

Per il pillolo, invece, completamente d'accordo :yes!: anche se occorre un partner che si ricordi di fare l'iniezione ogni tre mesi... per ora non è il mio caso :P
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
silviazza
Olandese Volante
Messaggi: 6150
Iscritto il: mer feb 12, 2003 11:05 am
Località: Trieste
Contatta:

Messaggio da silviazza »

Cavoli, non posto (e non leggo il forum) da parecchio, però questa discussione mi pare parecchio interessante...
Daffy ha scritto:Ma se esiste un rapporto di coppia stabile e di fiducia e' doveroso ricorrere ai contracettivi?
mi sa che in molte ti hanno già risposto, ma esistono molti aspetti che portano a decidere se avere un bambino o meno, oltre all'amore tra 2 persone... ti faccio qualche esempio: situazione economica (certo, un bambino lo puoi avere lo stesso, ma vorresti garantirgli un futuro decente, no?), mancanza di spazi (se vivi in un monolocale magari cerchi prima di sistemarti in un posto doove in 3 non si soffochi), limiti geografici (se abiti a km di distanza devi per lo meno riuscire a mettere su casa nello stesso posto)...
Per quanto riguarda il pillolo... certo, sarebbe bello che certe responsabilità non pesassero solo sulla donna, ma rimango scettica, visto (come hanno detto in molti/e) che eventualmente le conseguenze se le piglia la donna ;)
** Il vero scrittore non mette mai tutto nel suo libro; il meglio del suo lavoro si compie nell'anima dei lettori. (Rondelet) **
Avatar utente
Tanelorn
Olandese Volante
Messaggi: 5092
Iscritto il: lun nov 04, 2002 8:32 pm
Località: Bologna/Rimini
Contatta:

Messaggio da Tanelorn »

Ho letto questo thread, e anche io riscrivo sul forum dopo parecchio che non lo facevo... allora, sapevo gia' di questa cosa perche' un ragazzo che abitava nell'appartamento di fianco al mio fino all'anno scorso si era offerto e per un po' ha fatto la sperimentazione (che, come si diceva, mi pare fosse una puntura al mese, non una pillola da prendere tutti i giorni)... parecchie cose di questo thread mi hanno lasciato scettico... andando con ordine... mi e' parso che ci fosse una serie di cose "chi si fida dell'uomo", "finalmente si fa in pari"... ma scusate, voi come la vivete la pillola? Per come la vedo io la pillola e' una cosa utile SOLO in un rapporto di coppia, perche' in un rapporto occasionale (a prescindere dall'idea che si ha su questa cosa dei rapporti occasionali) con quella non si evita comunque il rischio di contagio da malattie... quindi il discorso "chi si fida/facciamo parti" per me qua gia' cade, in quei casi l'uso del preservativo e' obbligatorio, e la pillola se vogliamo e' un "optional"... se invece si considera l'altro caso, beh all'interno di una coppia certi discorsi mi sembrano semplicemente squallidi, sia che si tratti di un "ma ti fideresti se dovesse prenderla lui/lei", sia "cosi' almeno facciamo un figlio per uno", sia "se succede il danno me la prendo in c*lo io"... per l'idea che ho io dello stare insieme, queste cose mi fanno tutte parecchio schifo, la scelta dovrebbe dipendere dalla sicurezza che offrono i vari metodi, dalla salute delle persone, si dovrebbe cercare di capire cosa e' meglio su basi di questo tipo, non fare altri discorsi...
Sul discorso figli, beh, mi pare chiaro che non tutti debbano per forza averli (anche se per come la vedo io un rapporto senza di essi manca di qualcosa, ma questo e' come sento le cose io), e che non si possano avere quando li si vuole, non sono dei giocattoli...
"And there's so many many thoughts
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
Avatar utente
silviazza
Olandese Volante
Messaggi: 6150
Iscritto il: mer feb 12, 2003 11:05 am
Località: Trieste
Contatta:

Messaggio da silviazza »

Ho risposto d'impulso senza leggere tutto... ma davvero esistono donne che smettono la pillola per legare a sè un uomo? :eyes: :eyes: :eyes: che ribrezzo! Mi sembra di essere la tizia dei Simpson che dice perché nessuno pensa ai bambini? ma, scherzi a parte, mi sa che qui la questione è "prendo la pillola perché non voglio un bimbo fra i piedi", quando invece dovrebbe essere "non è il caso di fare nascere un bambino in una situazione inadeguata"...
** Il vero scrittore non mette mai tutto nel suo libro; il meglio del suo lavoro si compie nell'anima dei lettori. (Rondelet) **
Avatar utente
franca
Mozzo
Messaggi: 50
Iscritto il: mer mag 05, 2004 1:40 pm

Messaggio da franca »

Sentito da Daniele Luttazzi (verso il quale nutro delle riserve...)

- Sai che c'è il pillolo del giorno dopo?
- Ah, sì? E come funziona?
- Lo prendi dopo un rapporto che giudichi non sicuro e ti cambia il gruppo sanguigno!

:puke:
" Chi può dire di che carne sono fatto? Ho girato abbastanza il mondo da sapere che tutte le carni sono buone e si equivalgono, ma è per questo che uno si stanca e cerca di mettere radici, di farsi terra e paese, perchè la sua carne valga e duri qualcosa di più che un comune giro di stagione"
Cesare Pavese - "La luna e i falò"
Avatar utente
sonietta
Bucaniere
Messaggi: 308
Iscritto il: mar gen 27, 2004 9:29 pm
Località: Berlino
Contatta:

Messaggio da sonietta »

come avrete visto ho leggeremente modificato il titolo del 3d....
il motivo di questo sta nel fatto che la discussione si è fatta molto interessante, e devo ammetterlo, non pensavo che potessero emergere punti di vista tanto personali su questioni un pò delicate, così com'è successo...
ma io sono una rompiscatole: mi resta in testa la domanda che mi ha spinta ad aprire il 3d, quella nata da un annuncio che cercava cavie per il pillolo...
ora, io in fin dei conti sarei molto lieta se il pillolo (o iniezione...)potesse diventare la norma, in alternanza alla pillola...io non so a quante di voi donne la pillola porti effetti collaterlai, per esempio improvvisi cali d'umore che nel mio caso sfociano in vere e proprie crisi di paranoia, ma anche un semplice calo del desiderio, e non un calo impercettibile....ecco... (cellulite a parte ovviamente)
la pillola a me non costa niente, non ho problemi di memoria, anzi, scandisce le mie giornate, pas de problèmes, ma è pur sempre uno sballamento ormonale di cui mi sono accorta quando, dopo aver smesso, ho ricominciato...a quel punto mi è venuto qualche dubbio, ma la comodità prevale sul dubbio giustamente.
a questo punto, visti gli effetti collaterali noti e arcinoti della pillola per la donna, io vorrei sapere da voi di sesso maschile, si anche, se vi fareste problemi ad iniettarvi sto pillolo...ma fareste le cavie?
io da donna, posso dire che non l'avrei fatto a suoi tempi...non nell'incertezza delle conseguenze...
e questo a prescindere da qualsiasi discorso soggettivo di come ognuno di noi viva la coppia, perchè il corpo alla fin fine è nostro e se ci sono conseguenze, beh, siamo un pò f*****i!
"Se c'è qualcosa che accomuna gli esseri umani
è l'immensità di ciò che ignoriamo."
(T.E.Martìnez)


"Passeggiare,
come se al mondo non ci fosse niente per cui valesse la pena andar in fretta,
neanche fare l'amore"
(Wu Ming)
Avatar utente
daffy76
Corsaro Rosso
Messaggi: 506
Iscritto il: sab mar 01, 2003 7:45 pm
Località: reggio emilia

Messaggio da daffy76 »

E' verissimo che i figli non si fanno per forza.. ovvio!!!
Sapphire hai ragione che non c'e' nulla di male premunirsi..pero' penso che tane non abbia tutti i torti.
E' forse un'impressione.. ma come ho detto sembra che la donna sia stanca cioe' si intravede un chiaro bisogno di alleggerire determinate cose ad esempio mi pare di capire che i contraccettivi solo mezzi indispensabili!! poi da parte della donna.. entra un'altro fattore, tutto sommato sono stanche di adoperare pillole e mezzi vari ed e' ora che l'uomo faccia la sua parte anche in questo.
Beh! mi sembra un chiaro messaggio competitivo..
Continuando la diatriba.. mi dispiacerebbe sentirmi accusato da una donna di non poter fare figli e che e' forse arrivato il tempo.. di imparare o di fare qualche operazione appunto per sobbarcare il peso del "tavaglio" fremminile.
E' chiaro messa cosi' e' una provocazione!!! :)
Ma fatemi capire e' cosi' pesante fare la donna??
Noi maschietti siamo cosi' retrogradi?
Ma in verita' chi possiede il potere decisionale?
L'uomo o la donna?
:think: :)
Non c'e' niente al mondo che desideri la bellezza e sappia diventare bello piu' dell'anima...
Percio' pochissimi resistono al fascino di un'anima che si dedica alla bellezza.(Maeterlinck)
Avatar utente
daffy76
Corsaro Rosso
Messaggi: 506
Iscritto il: sab mar 01, 2003 7:45 pm
Località: reggio emilia

Messaggio da daffy76 »

Sonietta e' scontato... da parte mia c'e' la massima intolleranza verso questi mezzi appunto perche' sono convinto che si puo' fare benissimo senza coplicanze, mutamenti psicologici e fisici del corpo lo sconsiglio vivamente ogni volta che se ne parla.
Gia' voi donne siete alterate di vostro, vi manca anche assunzione di questi prodotti e il gioco e' fatto :mrgreen:
Non c'e' niente al mondo che desideri la bellezza e sappia diventare bello piu' dell'anima...
Percio' pochissimi resistono al fascino di un'anima che si dedica alla bellezza.(Maeterlinck)
Avatar utente
Sapphire78
Olandese Volante
Messaggi: 3052
Iscritto il: ven ago 22, 2003 11:28 am
Località: Torino

Messaggio da Sapphire78 »

Cercherò di mantenere una serafica calma...

daffy ha scritto:
Ma fatemi capire e' cosi' pesante fare la donna??
Allora, a parte il fatto che -cortesemente- mi dovresti spiegare cosa vuol dire per te fare la donna...

Poi toglimi una curiosità, le donne sterili sono meno donne delle altre?

La donna è stanca...beh, facciamo il gioco del tu al posto mio...lavora 10 ore al giorno per ottenere riconoscimenti che i maschi hanno lavorando la metà, barcamenati tra la spesa, le faccende, la famiglia, fai la lavatrice, fai la spesa, esci da sola di notte con l'ansia che in qualsiasi momento se uno spostato ti aggredisce non puoi far niente, beccati le palpate sul culo, districati fra una selva di cialtroni sentimentali bugiardi, combatti per far vivere un amore, poi magari, mentre ci sei, lava anche le fughe delle piastrelle...poi con uno stipendio da fame, dimmi quanti figli vuoi fare.

Se proprio vuoi insistere sulla strada della competitività eh, si intende...o sei stanca? No, perchè io al posto tuo lo sarei.
ImmagineImmagineImmagineImmagine

Reginetta dei telecomandi, di gnosi assolute che asserisci e domandi (Culodritto, Guccini)

“Sono sempre stato un sognatore ironico, infedele alle promesse
segrete.” (Pessoa)
Avatar utente
docTrigor
Olandese Volante
Messaggi: 4809
Iscritto il: mar ago 12, 2003 11:38 am
Località: Lodi
Contatta:

Messaggio da docTrigor »

Partiamo da un punto fondamentale: alterare l'equilibrio ormonale del proprio corpo non è uno scherzo da nulla (e questo è valido per entrambi i sessi).
Poi io, se fossi nelle condizioni ideali (ossia con una relazione stabile e duratura), non avrei grossi problemi ad utilizzare il "pillolo" come metodo contraccettivo... anche a fare la Cavia, perché no?

Per tutti gli altri discorsi nati sono d'accordo con Vanya
AL MOMENTO SONO PARECCHIO ASSENTE DAL FORUM. PER NECESSITA', TIRATE D'ORECCHIE, REMINDER, INSOMMA SE DOVETE CONTATTARMI SCRIVETEMI UN MP O UNA MAIL DA QUI O DA BC.COM.
GRAZIE

A volte, quando entro nel mio ufficio, mi sembra di camminare in mezzo alle rovine di un'antica civiltà. Non è per il disordine che regna sovrano, ma più probabilmente perché mi ricorda le vestigia dell'essere civilizzato che io fui un tempo. (Blacksad)
Membro del Vero Toro Club
Ciao ne (cit.)
Avatar utente
daffy76
Corsaro Rosso
Messaggi: 506
Iscritto il: sab mar 01, 2003 7:45 pm
Località: reggio emilia

Messaggio da daffy76 »

Sapphire noto un po di astio.. non ci credo che te la sei presa dai spero non con me :wink:
Ammetto che i mie ultimi interventi erano abbastanza provocatori era anche per continuare la discussione, dai!!! in fondo questo trend spero possa continuare nel modo piu' sereno non e' mia intenzione giudicare nessuno lungi da me :)
Era per mettere un po di sale!!! e' probabile che ne ho messo troppo..se ho urtato la tua sensibilita' rettifico le ultime domande.
E' chiaro che e' pesante fare la donna o fare l'uomo in determinate circostanze.
Il mio interogativo e' semplicemente.. quali fattori o eventi possono maggiormente caricare l'ansia di una donna?
Ultima: considerando le diverse sfumature del nostro tempo cioe' oggi in modo generico, si puo sostenete che le decisioni piu' importanti gravano sulla donna?
Preciso.. possono essere domande un poco fuori tema del trend ma.. cogliere l'attimo avvolte...... :wink:
Non c'e' niente al mondo che desideri la bellezza e sappia diventare bello piu' dell'anima...
Percio' pochissimi resistono al fascino di un'anima che si dedica alla bellezza.(Maeterlinck)
Rispondi