Il pillolo....[Appello: uomini ci siete???!!!]

Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Avatar utente
Theut
Felino di un certo livello
Messaggi: 2752
Iscritto il: gio giu 26, 2003 3:17 pm
Località: Genovese trapiantata a Milano... spesso in giro
Contatta:

Messaggio da Theut »

daffy poco sopra ha scritto:da parte mia c'e' la massima intolleranza verso questi mezzi appunto perche' sono convinto che si puo' fare benissimo senza coplicanze, mutamenti psicologici e fisici del corpo
I mutamenti psicologici per me sarebbero molto più gravi se vivessi con l'ansia di una possibile gravidanza... altro che una pillola o qualche altro metodo contraccettivo. Non vivrei serenamente l'atto stesso perchè vorrei, quando sarà il momento, decidere in piena coscienza di mettere al mondo un bimbo per potergli assicurare un ambiente sereno intorno...
Poi, via, parlare di "massima intolleranza" mi sembra esagerato :wink:
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
silviazza
Olandese Volante
Messaggi: 6150
Iscritto il: mer feb 12, 2003 11:05 am
Località: Trieste
Contatta:

Messaggio da silviazza »

sonietta ha scritto:io non so a quante di voi donne la pillola porti effetti collaterlai, per esempio improvvisi cali d'umore che nel mio caso sfociano in vere e proprie crisi di paranoia, ma anche un semplice calo del desiderio, e non un calo impercettibile....ecco... (cellulite a parte ovviamente)
secondo me, quando la pillola inizia a dare problemi magari è il caso di smettere (oppure parlarne al medico, ce ne sono tante, si può sempre cambiare...), certo che delle volte è un po' difficile stabilire correlazioni causa-effetto :think:
In ogni caso sono d'accordo sul fatto che sballi l'equilibrio ormonale, però tenete presente che esistono casi in cui la pillola viene consigliata perché l'equilibrio ormonale di partenza è ancora più sballato ;)
Io non avrei fatto da cavia per la pillola come per qualunque altro farmaco di cui si sa ancora poco (certo, esclusi i casi disperati tipo "se non ho quel farmaco muoio" ma questo è un altro discorso), mi pare di capire che anche per gli uomini sia un po' lo stesso, e non per mancanza di rispetto verso la donna... (basta col femminismo spiccio ;) )
** Il vero scrittore non mette mai tutto nel suo libro; il meglio del suo lavoro si compie nell'anima dei lettori. (Rondelet) **
Avatar utente
Xenia
Olandese Volante
Messaggi: 3796
Iscritto il: mar ott 22, 2002 10:57 am
Località: Sotto la Madonnina...
Contatta:

Messaggio da Xenia »

thread appassionante...
mi trovo molto d'accordo con quanto hanno scritto vanya, sapphire e campalla sin qui.
Contrariamente a quanto qualcuno ha fatto notare, nelle parole delle fanciulle che mi hanno preceduto non ho letto astio o 'competizione', o meglio, forse posso capire che un uomo le abbia interpretate in modo diverso dal mio, diciamo :)

:arrow: Il fatto credo è che le donne sono da sempre (nella loro vita, e nella storia) state abituate a vivere il *problema* della contraccezione come un fatto in primis loro; erano loro a dover cercare di non fare 8 figli in 10 anni, erano loro a dover cercare, purtroppo, qualcuna che con un ferro da calza fosse disposta a farle abortire di nascosto. E' brutto, ma era così, e non sto parlando di secoli fa. Oggi è chiaro che con l'evoluzione della società e della coppia la questione è (o almeno può essere) vissuta in modo più consapevole e condiviso da entrambe le parti, e meno male, ma c'è un retaggio storico che creda non possa facilmente essere spazzato via...
Quindi il famoso discorso della 'fiducia' non deve essere frainteso IMHO o letto negativamente, è che fa uno strano effetto 'delegare' (scusate, la parola è bruttissima ma non me ne viene in mente un'altra al momento) una responsabilità così grande all'altro, ferma restando la fiducia, l'amore, etc, che riguarderà certo la coppia nella sua totalità, ma le cui conseguenze si produrranno in primis in me, nel mio corpo... E' anche una questione di abitudine, le donne sono abituate a tenere i conti (sigh!), a controllare, a verificare il loro ritmo biologico, insomma, ad avere un occhio particolare a riguardo.
Poi è chiaro che del mio uomo in una relazione stabile mi fiderei, se prendesse il pillolo (tanto più se si tratta di un'iniezione ogni tre mesi !) e sarei anche contenta di poterlo coinvolgere di più in un aspetto così fondamentale (anche se mi sa che agli uomini la cellulite non verrà mai, sgrunt! :mrgreen: ), ma il fatto è che IMHO moltissimi uomini non sarebbero poi così entusuasti all'idea di assumerlo... la vanità mascolina cui acecnnava vanya secondo me sotto sotto è una gran verità (e lo dico con tenerezza, non con cattiveria).

Daffy ha scritto:da parte mia c'e' la massima intolleranza verso questi mezzi appunto perche' sono convinto che si puo' fare benissimo senza coplicanze, mutamenti psicologici e fisici del corpo
:arrow: Per quanto riguarda i figli nella coppia... mio dio, andiamo sulle cose molto molto serie. E' bello leggere la visione romantica e pura dell'amore di daffy, lo apprezzo e lo rispetto per questo, ma sono d'accordo con sapphire, molto d'accordo. A mio modo di vedere la pillola, o qualsiasi altro anticoncezionale, non toglie in realtà nulla alla naturalezza di un atto così bello, a meno che non si decida di prestargli troppa attenzione... anzi, aggiunge una libertà che ai nostri nonni non era concessa! Credo fermamente che la sessulaità fra uomo e donna sia un valore a prescindere dalla possibilità che sia legata alla procreazione (e contrariamente a quanto molti credono, non è vero che la Chiesa vede il sesso solo legato alla procreazione, perché la sessualità in coppie sterili mantiene un valore in sé); fermo restando che credo i figli siano un evento meraviglioso che non va vissuto con angoscia, è vero che va però affrontato con responsabilità, nei limiti del possibile.

In casa mia ci sono 6 nipotini, e ho modo di vedere che cosa significhi non solo fare un bambino, che è niente più che la natura, ma crescerlo, curarlo, educare, provvedere a lui. E' vero che ci può anche essere egosimo nella scelta di chi decide di non avere figli, ma credo che nella maggior parte dei casi ci sia anche la volontà di affrontare l'esperienza di genitori con consapevolezza. E mi sembra bello.
Se tu daffy hai avuto la 'fortuna', come hai detto più sopra, di non ricorrere ai contraccettivi, sono felice per te, perchè l'importante alla fine è che certe scelte nella coppia siano condivise al 100% e vissute con serenità. Ma credo che questa scelta, fatta magari a 20 anni anzichè a 30, abbia un significato diverso, forse un po' più 'incosciente', se mi concedi (non ti offendere, please...).
Ultima modifica di Xenia il mar lug 06, 2004 12:54 pm, modificato 1 volta in totale.
Accadono cose che sono come domande; passa un minuto, oppure anni, e poi la vita risponde.
Membro del Vero Toro Club
Book-Wishlist - My Anobii Shelf
Quando penso a tutti i libri che mi restano da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. (Jules Renard)
Avatar utente
Xenia
Olandese Volante
Messaggi: 3796
Iscritto il: mar ott 22, 2002 10:57 am
Località: Sotto la Madonnina...
Contatta:

Messaggio da Xenia »

sapphire ha scritto:La donna è stanca...beh, facciamo il gioco del tu al posto mio...lavora 10 ore al giorno per ottenere riconoscimenti che i maschi hanno lavorando la metà, barcamenati tra la spesa, le faccende, la famiglia, fai la lavatrice, fai la spesa, esci da sola di notte con l'ansia che in qualsiasi momento se uno spostato ti aggredisce non puoi far niente, beccati le palpate sul culo, districati fra una selva di cialtroni sentimentali bugiardi, combatti per far vivere un amore, poi magari, mentre ci sei, lava anche le fughe delle piastrelle...poi con uno stipendio da fame, dimmi quanti figli vuoi fare.
GRANDE, da inquadrare e mettere sul frigo in cucina :D
('fare' la donna è davvero una fatica non facilmente immaginabile...)
Accadono cose che sono come domande; passa un minuto, oppure anni, e poi la vita risponde.
Membro del Vero Toro Club
Book-Wishlist - My Anobii Shelf
Quando penso a tutti i libri che mi restano da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. (Jules Renard)
Avatar utente
Tanelorn
Olandese Volante
Messaggi: 5092
Iscritto il: lun nov 04, 2002 8:32 pm
Località: Bologna/Rimini
Contatta:

Messaggio da Tanelorn »

Mah, non dico che sia facile essere donna, ma sinceramente mi sembra un po' esagerato questo intervento... una volta era cosi' come dite, pero' adesso se mi guardo intorno i casi in cui i compiti sono equamente spartiti mi sembrano la maggioranza... spesa, faccende, famiglia, checche' se ne dica spesso sono equamente distribuiti (magari sono io che conosco gente strana, ma non credo...). Ci sono ancora problemi tipo le palpate sul lavoro (non mi esprimo sui cialtroni sentimentali, ma anche per un uomo nei confronti delle donne la situazione non e' che sia cosi' rosea) e la paura di essere assaliti di notte (ma questo puo' succedere anche ad un maschio), pero' mi pare che spesso ci si lamenti piu' del dovuto (e con questo comunque non intendo che vada tutto bene cosi' come e' ora) riguardo a queste cose, probabilmente per le "tare storiche" di cui si parlava sopra... Detto questo, non credo di essere maschilista, ma alla stessa maniera il "femminismo facile" mi sta abbastanza sulle b@##e...
(E per tornare alla questione del pillolo, non farei la sperimentazione, come non vorrei che la persona con cui sto la facesse per una eventuale nuova pillola, pero' sarei disponibilissimo a sottopormi alla cosa in caso si dimostrasse "funzionale" come lo e' la pillola ora, senza sentirmi "ferito alla virilita'"... personalmente mi ferirebbe di piu' se la persona con cui sto mi vedesse come un "uomo animale che ha sempre paura che qualcuno attenti al suo essere maschio", con sorriso o senza...)
"And there's so many many thoughts
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
Avatar utente
silviazza
Olandese Volante
Messaggi: 6150
Iscritto il: mer feb 12, 2003 11:05 am
Località: Trieste
Contatta:

Messaggio da silviazza »

la paura di essere assaliti di notte (ma questo puo' succedere anche ad un maschio
è l'unico appunto che ti faccio... accade molto ma molto più spesso che donne vengano assalite piuttosto che uomini, e non è un discorso femminista, è solo che la violenza sessuale è una cosa che esiste praticamente in una sola direzione
Ad esempio a TS è capitato che una ragazza incontrasse un ceffo sul treno e rifiutasse le sue avances, però la conseguenza è stata che lui l'ha seguita di nascosto fino a casa e poi ha cercato di violentarla spingendola nell'ingresso del condominio (per la cronaca, poi lei è riuscita a fuggire, ma non a tutte va così bene)
** Il vero scrittore non mette mai tutto nel suo libro; il meglio del suo lavoro si compie nell'anima dei lettori. (Rondelet) **
Avatar utente
Tanelorn
Olandese Volante
Messaggi: 5092
Iscritto il: lun nov 04, 2002 8:32 pm
Località: Bologna/Rimini
Contatta:

Messaggio da Tanelorn »

Sisi', e' chiaro che la violenza sessuale e' un problema quasi esclusivamente unidirezionale, pero' cio' non toglie che anche un uomo possa venire assalito... magari non per essere stuprato, ma per essere rapinato... insomma, qua ci sono tante vie dove una donna la sera non deve mettere piede perche' subirebbe quasi di sicuro una violenza, pero' anche un uomo passando li' e' quasi sicuro che si beccherebbe una coltellata o un pestaggio... era questo che intendevo con il "puo' succedere anche ad un maschio", il fatto che se uno oltre a venire assalito viene anche stuprato rende il tutto sicuramente piu' pesante, pero' anche il "trattamento base" non e' che faccia stare tanto tranquilli... poi e' chiaro che se sei un "uomo grande e grosso" ci pensano due volte prima di venirti addosso, pero' se sei uno come me, che da un punto di vista di "prestanza fisica" non sono messo tanto meglio di una donna (anzi...), non credo che il fatto di essere maschio dia tanta "sicurezza" in piu'...
"And there's so many many thoughts
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
Avatar utente
Xenia
Olandese Volante
Messaggi: 3796
Iscritto il: mar ott 22, 2002 10:57 am
Località: Sotto la Madonnina...
Contatta:

Messaggio da Xenia »

sapphire ha scritto:Detto questo, non credo di essere maschilista, ma alla stessa maniera il "femminismo facile" mi sta abbastanza sulle b@##e...
tane, non posso sapere con che tono Sapphire avesse scritto quel pezzo sull'essere donna, io personalmente ci ho letto *anche* un po' di ironia e di autoironia, suvvia... Il femminismo, facile o meno, è un'altra cosa, e non sta simpatico neanche a me (e credo neanche alla maggior parte delle donne di oggi, quanto meno non nelle forme che lo hanno visto nascere).
sempre tane ha scritto:sarei disponibilissimo a sottopormi alla cosa in caso si dimostrasse "funzionale" come lo e' la pillola ora, senza sentirmi "ferito alla virilita'"... personalmente mi ferirebbe di piu' se la persona con cui sto mi vedesse come un "uomo animale che ha sempre paura che qualcuno attenti al suo essere maschio", con sorriso o senza...
alt... nessuno ha parlato di uomo animale o robe del genere, stiamo parlando di qualcosa di più sottile, direi. Hai in mente quanti uomini non si fanno operare di prostata perché temono che questo possa incidere sulle loro performance (cosa peraltro falsa, ma vabbè)? Non è che sono 'animali' per questo, semplicemente per qualcuno - credo non pochi - l'idea di intervenire ormonalmente o chirurgicamente sul proprio corpo e/o su certi organi 'sensibili', per così dire, può essere vissuta in modo negativo. Chiaro, per la donna idem (la pillola non a caso ogni tot la devi sospendere, e i suoi effeftti collaterali li ha), ma credo che lo affronti cmq in modo diverso, tutto qui.
Ultima modifica di Xenia il mar lug 06, 2004 3:01 pm, modificato 1 volta in totale.
Accadono cose che sono come domande; passa un minuto, oppure anni, e poi la vita risponde.
Membro del Vero Toro Club
Book-Wishlist - My Anobii Shelf
Quando penso a tutti i libri che mi restano da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. (Jules Renard)
Avatar utente
silviazza
Olandese Volante
Messaggi: 6150
Iscritto il: mer feb 12, 2003 11:05 am
Località: Trieste
Contatta:

Messaggio da silviazza »

Xenia hai fatto un po' di confusione con i quote ;)
Più che femminismo facile, io in questo thread non vedo commenti "di singoli" ma più un "quoto quello quoto quell'altro", un caricarsi e farsi complimenti a vicenda invece di dire la propria opinione :think:
** Il vero scrittore non mette mai tutto nel suo libro; il meglio del suo lavoro si compie nell'anima dei lettori. (Rondelet) **
Avatar utente
invisigot
Olandese Volante
Messaggi: 2336
Iscritto il: gio gen 16, 2003 10:06 pm
Località: Augusta Taurinorum
Contatta:

Messaggio da invisigot »

ho letto con attenzione il 3d e per questo vorrei proporre in alternativa a tutti questi interventi appassionati e profondi un intervento "leggero"

io sono per la politica "sesso senza gomma"...voglio dire...quanto è infinitamente più bello fare l'amore con una persona senza dover interrompere ogni volta per dire "cara aspetta un attimo stai buona che devo compiere questa semplicissima operazione"; quanto è bello assecondare il proprio desiderio che scaturisce da un gesto o da uno sguardo dell'altro senza dover pensare "cazzo li ho lasciati a casa" ma fermarsi alla prima piazzola disponibile per dedicarsi alle arti amorose?

credo che la "convenienza" della pillola stia pure in questo...non ho però mai pensato però di "forzare" nessuno e anzi alla prima obiezione cellulitesbalziumoreeffetticollaterali mi sono sempre adattato di buon grado alla gomma (ammetto la mia ignoranza nel campo degli altri contraccettivi femminili e la mia totale repulsione per metodi naturali tipo Ogino-Knaus)

pertanto dico sì...certo che lo prenderei il pillolo...per il piacere del sesso libero, spontaneo, senza interruzioni e orpelli
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
Frine
Olandese Volante
Messaggi: 4778
Iscritto il: mer giu 25, 2003 11:36 am
Località: Piacenza
Contatta:

Messaggio da Frine »

per il piacere del sesso libero, spontaneo, senza interruzioni e orpelli

:notworthy: :notworthy: :notworthy: :notworthy:
:clap: :clap: :clap: :clap:
Se incontri un angelo, non avrai pace ma febbre. (Stefano Benni)

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
venere
Corsaro
Messaggi: 459
Iscritto il: lun apr 07, 2003 3:29 pm
Località: Treviso

Messaggio da venere »

pertanto dico sì...certo che lo prenderei il pillolo...per il piacere del sesso libero, spontaneo, senza interruzioni e orpelli


:clap: Invi sei un grande!!!!
Applaudo,approvo e sottoscrivo ogni parola.
"When I buy a new book, I read the last page first. That way, in case I die before I finish, I know how it ends. "
"when you realize you want to spend the rest of your life with somebody, you want the rest of your life to start as soon as possible."
Avatar utente
docTrigor
Olandese Volante
Messaggi: 4809
Iscritto il: mar ago 12, 2003 11:38 am
Località: Lodi
Contatta:

Messaggio da docTrigor »

Invisigot ha scritto:ammetto la mia ignoranza nel campo degli altri contraccettivi femminili
Spirale, Tampone, Creme spermicide... invasivi, intrusivi e non sempre efficaci (non quanto il "palloncino" o la pillola)
AL MOMENTO SONO PARECCHIO ASSENTE DAL FORUM. PER NECESSITA', TIRATE D'ORECCHIE, REMINDER, INSOMMA SE DOVETE CONTATTARMI SCRIVETEMI UN MP O UNA MAIL DA QUI O DA BC.COM.
GRAZIE

A volte, quando entro nel mio ufficio, mi sembra di camminare in mezzo alle rovine di un'antica civiltà. Non è per il disordine che regna sovrano, ma più probabilmente perché mi ricorda le vestigia dell'essere civilizzato che io fui un tempo. (Blacksad)
Membro del Vero Toro Club
Ciao ne (cit.)
Avatar utente
keoma
Olandese Volante
Messaggi: 4137
Iscritto il: gio feb 27, 2003 1:43 pm
Località: Bratislava
Contatta:

Messaggio da keoma »

silviazza, che forse sta leggendo un altro 3D ha scritto:Più che femminismo facile, io in questo thread non vedo commenti "di singoli" ma più un "quoto quello quoto quell'altro", un caricarsi e farsi complimenti a vicenda invece di dire la propria opinione
:shock: :eyes: :eyes:

su un tema come la contraccezione, sia essa maschile o femminile, ognuno ha il suo personalissimo punto di vista, ma inevitabilmente finisce per avvicinarsi a quello di altri... che c'è di male in questo?

a questo punto quoterei Sapphire e Xenia, ma non vorrei prendermi una ciga o "caricarle" eccessivamente... :wink:
Ti amo, ogni anno di più. Non so fin dove potrò arrivare, ma spero che il mio cuore resista (R. Vecchioni)
Tutti vogliono il nostro bene. Non facciamocelo portar via (cit.)

Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Sapphire78
Olandese Volante
Messaggi: 3052
Iscritto il: ven ago 22, 2003 11:28 am
Località: Torino

Messaggio da Sapphire78 »

... il femminismo ...cos'è? Non so se sono femminista, ma sono femmina, e in quanto tale ho tutto il diritto di portare la mia voce come esperienza...mica volevo fare il ritratto della donna moderna...se poi Xenia si ritrova nelle mie parole, è perchè abbiamo avuto qualche esperienza simile, magari...E comunque, il femminismo è stata una corrente sociale che ha cambiato la storia e proprio non mi pare il caso di sputarci sopra...non foss'altro che se non fosse stato per le nostre nonne e mamme certe libertà oggi non sapremmo neanche come chiamarle (pillola in primis)...

Sul discorso della Pillola si, Pillola no...ecco, mi pare che la maggior parte degli interventi dimostri che non si tratta di una questione maschio vs femmina, ma di punti di vista diversi, comprensibili ma inconciliabili (niente di male :wink: )
ImmagineImmagineImmagineImmagine

Reginetta dei telecomandi, di gnosi assolute che asserisci e domandi (Culodritto, Guccini)

“Sono sempre stato un sognatore ironico, infedele alle promesse
segrete.” (Pessoa)
Avatar utente
silviazza
Olandese Volante
Messaggi: 6150
Iscritto il: mer feb 12, 2003 11:05 am
Località: Trieste
Contatta:

Messaggio da silviazza »

keoma ha scritto:ma non vorrei prendermi una ciga o "caricarle" eccessivamente
non dico niente, perché in quanto a quote e :heartkiss: e "quanto-vi-voglio-bene" non faccio testo ;)

Invi ha detto una gran cosa, ma non applaudo perché ha detto una cosa abbastanza ovvia :P la pillola esiste proprio per evitare la gomma (però io qui parlo di rapporti consolidati, non di robe una botta e via)
** Il vero scrittore non mette mai tutto nel suo libro; il meglio del suo lavoro si compie nell'anima dei lettori. (Rondelet) **
Avatar utente
sonietta
Bucaniere
Messaggi: 308
Iscritto il: mar gen 27, 2004 9:29 pm
Località: Berlino
Contatta:

Messaggio da sonietta »

doc ha scritto:Spirale, Tampone, Creme spermicide... invasivi, intrusivi e non sempre efficaci
un pò di info:
-spirale: solo (preferibilmente) per chi ha avuto figli
-tampone: anticoncezionale a me non noto....(a meno che tu non intenda il diaframma da abbinare alle creme spermicide...ma dal momento in cui queste non ci sono più...beh, fate un pò voi)
-creme spermicide: non più in vendita in italia....
la scelta non è molta....
ma per comodità, per piacere (per IL piacere) sottoscrivo quanto detto da invi!
speriamo dunque che anche il pillolo arrivi....
"Se c'è qualcosa che accomuna gli esseri umani
è l'immensità di ciò che ignoriamo."
(T.E.Martìnez)


"Passeggiare,
come se al mondo non ci fosse niente per cui valesse la pena andar in fretta,
neanche fare l'amore"
(Wu Ming)
Avatar utente
Therese
moderatrice
Messaggi: 5748
Iscritto il: mer feb 05, 2003 8:33 pm
Località: Perugia
Contatta:

Messaggio da Therese »

Personalmente non ho mai trovato problematico l'uso del preservativo, nel mio caso non ho mai sofferto di scarsa poesia etc, mi è sempre sembrato naturale e non problematico, certo la pillola ha la sua comodità e se il mio ragazzo decidesse di usare il pillolo sarei contenta e fiduciosa perchè so quanto tiene a me e a noi, ciò detto ci sono altri casi , ad esempio:
una mia amica stava da tre anni con un ragazzo, pensano di sposarsi a breve, poi lei rimane in cinta e lui "non se la sente più", fa marcia indietro e propone di continuare a fare i fidanzati, cioè le fa passare gravidanza e parto da sola a casa della madre.
Di fronte a questo c'è da riflettere sull'affidare(meglio che delegare, no?)
una cosa così a qualcuno che volendo puo' sparire da un momento all'altro!
Certo, c'è persona e persona, uomo e uomo, ma la mia amica era innamorata e sicura di lui...

vorrei aggiungere che non credo una donna sia obbligata a fare figli, io ne voglio, ma è una scelta personale e non un dovere e sinceramente mi sembra comodo ed ipocrita che una donna che non voglia figli sia considerata egoista e "contro natura", mentre3 un uomo che non vuole figli no!
-...è solo che non ho tempo per leggere.
- Mi dispiace per te.
- Oh, non direi.Ci sono tanti altri modi per passare il tempo.
Giulio vorrebbe replicare che leggere non è "passare il tempo"...
(T. Avoledo)

cinefila integralista

Non inviatemi ring senza avvertire, grazie ^_^
Avatar utente
Tanelorn
Olandese Volante
Messaggi: 5092
Iscritto il: lun nov 04, 2002 8:32 pm
Località: Bologna/Rimini
Contatta:

Messaggio da Tanelorn »

Premesso che anche io sono d'accordo con Invi (d'altronde in questo caso come non esserlo?), tornano al discorso femminismo... Sapph, io non sputo sul movimento che c'e' stato, pero' oggi come oggi certe dichiarazioni mi danno parecchio fastidio... sentire lamentarsi sempre per situazioni che, almeno per la mia esperienza e per quello che vedo intorno a me, non sono cosi' diffuse mi fa abbastanza saltare i nervi (andiamo, sinceramente, quante coppie di coetanei conoscete in cui lui delega tutto a lei? E quei pochi che ci provano vengono sempre, giustamente aggiungo, presi a mazzate dalla donzella di turno che, ancora giustamente, non ci sta)... Xenia ha scritto che vedeva *anche* dell'autoironia in quel pezzo sull'essere donna, a me e' proprio quell' *anche* che non torna... proprio perche' implica che di fondo ci siano delle verita' e che non si stia semplicemente facendo ironia su quello che e' definito "essere donna", verita' che mi paiono decisamente anacronistiche. Lo vedo come un pregiudizio, insomma (nonostante, e lo ripeto, di strada ancora da fare ce ne sia, ma da qui a quello di cui si parlava sopra ce ne passa). Idem per la cosa dell'uomo che, a differenza della donna, non sarebbe disposto ad intervenire sui suoi organi genitali. Mi pare un pregiudizio bello e buono, sfatato tra l'altro dagli interventi maschili qua sopra e da altre discussioni che ho avuto (come dicevo, un vicino di casa si e' sottoposto alla sperimentazione e potete immaginare quanto se ne sia discusso qua). That's all, folks!
"And there's so many many thoughts
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
Avatar utente
franca
Mozzo
Messaggi: 50
Iscritto il: mer mag 05, 2004 1:40 pm

Messaggio da franca »

Credo di poter dire che ci sta un po' di tutto è stato scritto: dal punto di vista delle donne e da quello degli uomini.
Sì, assumere ormoni non è una festa ma gestire con coscienza e responsabilità la procreazione è talmente serio da valere di sopportare un po' di disagio fisico; poter godere in libertà e serenità il sesso all'interno di una coppia - specie se collaudata - ha anch'esso un prezzo impagabile che fa diventare l'ingurgito della pillola meno fastidioso.
Non dimentichiamo comunque i disagi che procura perchè - anche se lo cose sono migliorate ecc...ecc... - di problemi ne da ancora.
All'interno di un rapporto di coppia stabile e collaudato vedrei bene un'avvicendarsi di tale responsabilità. Sì, è un gesto di responsabilità - per me - "proteggere" un amore da gravidanze indesiderate.
Il tono può sembrare forte e non sono certa di riuscire a fare arrivare quanto scrivo.
Degli uomini con visione romantica che "assicurano" la propria funzionalità non mi fiderei troppo: è scientificamente provato che nessun rapporto è "sicuro" se non protetto e le ansie del premestruo esistono davvero e non voglio neanche ricordare quanto stavo male nei giorni che precedevano il "verdetto". Per carità.
E' innegabile che tutto il problema è più sentito dalle donne: vivono in prima persona e sul proprio corpo tutto quanto. Difficile mica poco.
Vedrei bene un'alternarsi dell'assunzione anticoncenzionale all'interno di un menage solido e collaudato. Diversamente non ha ragione di esistere e se fossi un uomo, probabilmente, scriverei come hanno scritto gli uomini qui. Davvero.
L'amore e il fare l'amore restano comunque da difendere a oltranza e procreare con coscienza è quasi un dovere...non un vezzo.
Con la speranza di non aver urtato nessuno, vi abbraccio. :wave: :wave:
" Chi può dire di che carne sono fatto? Ho girato abbastanza il mondo da sapere che tutte le carni sono buone e si equivalgono, ma è per questo che uno si stanca e cerca di mettere radici, di farsi terra e paese, perchè la sua carne valga e duri qualcosa di più che un comune giro di stagione"
Cesare Pavese - "La luna e i falò"
Rispondi