bookeeping

Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

bookeeping

Messaggio da liberliber »

ho letto nella ML una notizia che mi ha lasciato di sale. Non so se è vera o no, ma se lo è i nostri rilasci in the wild sono molto a rischio ed è per questo che la riporto, non per fomentare inutili polemiche...

Il Bookeeping è la nuova iniziativa culturale, ovviamente, nata in ambienti liberal negli USA, che tende alla cattura dei libri "libberati" dai benemeriti cultori del bookrossing.

Si tratta di rintracciare i libri suddetti e di trattenerli per sempre nella propria privata libreria anche nel caso in cui il volume possa essere non apprezzato dal bookeeper.

L'azione può essere svolta senza pubblicità, per puro diletto personale, o dandone sintetica notizia nel niusgruppo, tipo:

Arrestati questa settimana: 3!)))))

Sgommescions

:::zan;-))


Commento di chi ha riportato la notizia:
Scusate se non frequento molto spesso il BC
ma dovevo farvi sapere questo!
Cosa ne pensate?
Sinceramente i tipi come questo mi fanno ribrezzo
Bisognera' dire addio ai rilasci ITW?


Lasciando perdere l'istinto che mi porta ad andare a casa del primo signore in questione e riprendere i libri trafugati (possibilmente dopo un passaggio sulla sua crapa vuota), che ne pensate? Che facciamo?
Cioè, un conto è uno che si 'dimentica' di rilasciare il libro nuovamente, ok, lo si sa, ma uno che apposta va a cercare i libri liberati per tenerli io... io... io... ma io lo meno! Lo denuncio! Uaaaaargh!
liber col fumo che le esce dalle orecchie
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Avatar utente
-gioRgio-
moderatore
Messaggi: 4347
Iscritto il: gio nov 21, 2002 8:37 am
Località: Roma
Contatta:

Re: bookeeping

Messaggio da -gioRgio- »

Liberliber ha scritto: L'azione può essere svolta senza pubblicità, per puro diletto personale, o dandone sintetica notizia nel niusgruppo, tipo:
Arrestati questa settimana: 3!)))))

Che facciamo?
Ma magari fosse! Almeno avremmo una qualche notizia... meglio del silenzio in cui spariscono quasi sempre adesso...
-gioRgio-

"Siediti lungo la riva del fiume e aspetta, prima o poi vedrai passare il cadavere del tuo nemico." (proverbio cinese)
"ma non e' detto che tu sarai in condizioni migliori" (gRg)
Avatar utente
Siddharta
Pirata
Messaggi: 194
Iscritto il: gio mar 06, 2003 6:47 pm
Località: Milano

Messaggio da Siddharta »

Ci manca il Bookeating...trovo i libri e per non liberarli e non occupare posto il libreria me li mangio...

....per la serie il mondo è bello perchè è avariato!

con tutta la gente che si prende i nostri libri e non li segnala perchè non ha capito come si fa o non ne ha voglia e se li tiene così perchè per lui quello che facciamo non ha senso, ci manca che vanno apposta alla ricerca dei nostri piccoli on the wild e li chiudono in casa, tra la polvere delle librerie

come direbbe qualcuno: ATTENTATO (alla cultura libera)

:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Niente può danneggiare un uomo, salvo se stesso. Niente può essere rubato all'uomo. Ciò che realmente l'uomo possiede è cio che è in lui. Ciò che ne è al di fuori è cosa senza importanza (O. Wilde)
Avatar utente
silviazza
Olandese Volante
Messaggi: 6150
Iscritto il: mer feb 12, 2003 11:05 am
Località: Trieste
Contatta:

Messaggio da silviazza »

Siddharta ha scritto:...per la serie il mondo è bello perchè è avariato!
Ah che bello risentire questa frase che non udivo da tempo!

Sta notizia del bookkeeping mi ha messo la depressione,ma visto che viviamo in un mondo di m... non mi stupisco + di niente!
In ogni caso io i miei rilasci li farò lo stesso,nonostante abbia visto alcune cose:
-un sacco di libri in the wild spariscono ma questo lo sanno tutti
-ho lasciato un libro in un giornale in un'aula studio e qualcuno l'ha preso...o qualcuno ha capito cosa facevo oppure mi avrebbero fregato pure i libri e gli appunti...e il libro non è mai stato registrato
-ho lasciato 2 libri in una crossing zone ed uno è sparito senza venire registrato,e dire che avevo riempito la prima pagina di spiegazioni per facilitare il tutto (tipo tutti i passaggi!!!)
-ho visto un losco figuro prendere un libro BC dallo scaffale della suddetta crossing zone ed nei giorni successivi ho controllato il sito (ero curiosa di sapere chi fosse quel BCer) e...evidentemente non era un BCer perchè il libro è tuttora in the wild!

Ammettendo che il bookkeeping sia una bastardata perchè pensato per danneggiare un'iniziativa altrui,come vedete ci sono altri modi (più o meno eleganti o evidenti) di fregarsi i libri...ma che ne dite?Io direi di continuare inesorabili!
** Il vero scrittore non mette mai tutto nel suo libro; il meglio del suo lavoro si compie nell'anima dei lettori. (Rondelet) **
Avatar utente
keoma
Olandese Volante
Messaggi: 4137
Iscritto il: gio feb 27, 2003 1:43 pm
Località: Bratislava
Contatta:

Re: bookeeping

Messaggio da keoma »

Liberliber ha scritto: un conto è uno che si 'dimentica' di rilasciare il libro nuovamente, ok, lo si sa
e vogliamo parlare di quelli/e che si dimenticano di registrare i libri presi???
LIIIIBEEEERRR.... perché non hai registrato l'uomo impotente? :evil:
Ti amo, ogni anno di più. Non so fin dove potrò arrivare, ma spero che il mio cuore resista (R. Vecchioni)
Tutti vogliono il nostro bene. Non facciamocelo portar via (cit.)

Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Lisa
Corsaro Rosso
Messaggi: 672
Iscritto il: gio feb 13, 2003 4:47 pm
Località: Milano

Re: bookeeping

Messaggio da Lisa »

Liberliber ha scritto:ho letto nella ML una notizia che mi ha lasciato di sale. Non so se è vera o no, ma se lo è i nostri rilasci in the wild sono molto a rischio ed è per questo che la riporto, non per fomentare inutili polemiche...

uno che apposta va a cercare i libri liberati per tenerli io... io... io... ma io lo meno! Lo denuncio! Uaaaaargh!
liber col fumo che le esce dalle orecchie
Calma Liber! capisco la tua giusta indignazione ma qui bisogna ragionare. Quante probabilità ha un libro liberato in the wild di finire in mano a chi vuole farsi a sbafo una bella biblioteca? Io credo che siano molte di più le probabilità di finire in un cestino dell'AMNU o di essere ridotto in poltiglia dal primo acquazzone. E comunque the wild è the wild, con tutti i rischi del caso.
Un affettuoso ciao da Lisa la fiduciosa
:lol: :wink: 8-)
Ragazzi, vogliono spegnerci il cervello: non lasciamoglielo fare. Go on!
Avatar utente
Xenia
Olandese Volante
Messaggi: 3796
Iscritto il: mar ott 22, 2002 10:57 am
Località: Sotto la Madonnina...
Contatta:

Re: bookeeping

Messaggio da Xenia »

ciao a tuti,
scusate ma credo che abbia ragione Marcello, che in mailing list giustamente sottolinea come con ogni probabilità si tratti di un'invenzione messa in giro da qualche burlone di ICL e detrattore di BC...

non credo dsia il caso di dare troppo peso al tuttto, è effettivamente plausibilissimo si tratti di una mera provocazione :)

take care
Accadono cose che sono come domande; passa un minuto, oppure anni, e poi la vita risponde.
Membro del Vero Toro Club
Book-Wishlist - My Anobii Shelf
Quando penso a tutti i libri che mi restano da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. (Jules Renard)
Avatar utente
invisigot
Olandese Volante
Messaggi: 2336
Iscritto il: gio gen 16, 2003 10:06 pm
Località: Augusta Taurinorum
Contatta:

Re: bookeeping

Messaggio da invisigot »

Liberliber ha scritto:
Sgommescions

:::zan
liber ma dove hai trovato questa cosa? Io conosco un essere che frequenta it.hobby.motociclismo e it.free.filosofia.politica che si firma così. Visto il personaggio non mi stupirei che ci fosse lui in mezzo a questa menata del bookkeeping
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
Marcello Basie
moderatore
Messaggi: 2221
Iscritto il: lun nov 04, 2002 10:32 am
Località: Massy
Contatta:

Re: bookeeping

Messaggio da Marcello Basie »

invisigot ha scritto:liber ma dove hai trovato questa cosa? Io conosco un essere che frequenta it.hobby.motociclismo e it.free.filosofia.politica che si firma così. Visto il personaggio non mi stupirei che ci fosse lui in mezzo a questa menata del bookkeeping
Non si firma per caso "sgoms"?
Dovrebbe essere tarzan qualcosa, almeno cosi' si firma in it.cultura.libri. Ma il messaggio in questione mi pare sia frutto di una parodia fatta ai danni di questo personaggio...devo indagare.

A +

Marcello
Stai sveglio, non abbandonarti ai sogni. Quando scegli non devi sognare, sei tu il responsabile. (Vittorio Foa)
Avatar utente
legs-weaver
Corsaro Nero
Messaggi: 930
Iscritto il: mar mar 18, 2003 7:31 pm
Località: milano
Contatta:

bookkeeping

Messaggio da legs-weaver »

Mmmmm...begli stronzetti direi :x
Ma che ci volete fare.....
Io dico...almeno avessero l'accortezza di portarli a qualche meet-up.....non è faticoso, no ?
Comunque.....giuro....non sono stata iooooo :)


ciao
ciao
Avatar utente
invisigot
Olandese Volante
Messaggi: 2336
Iscritto il: gio gen 16, 2003 10:06 pm
Località: Augusta Taurinorum
Contatta:

Re: bookeeping

Messaggio da invisigot »

Marcello Basie ha scritto: Non si firma per caso "sgoms"?
Dovrebbe essere tarzan qualcosa, almeno cosi' si firma in it.cultura.libri. Ma il messaggio in questione mi pare sia frutto di una parodia fatta ai danni di questo personaggio...devo indagare.
si firma tarzanr1 (dal modello della sua moto) e mi azzarderei a dire che è tutta farina del suo sacco e non una parodia fatta a suo danno...valutazione del tutto personale ovvio.

ciao
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
ilmagodilussino
Olandese Volante
Messaggi: 2156
Iscritto il: dom nov 10, 2002 10:41 am
Località: 44°40'07.53" N 14°34'41.41" E
Contatta:

Messaggio da ilmagodilussino »

fermi tutti! il proliferare di book...eccetera andrebbe regolato.
per intanto rivendico la paternità del più plateale dei book...eccetra:

il "lancio dei libri dal cavalcavia" è proprietà intelletuuale e di brevetto del mago :twisted:
cicio no xe per barca
raccolto da IMDL

cent coo cent crapp
cent cuu dusent ciapp

raccolto da Piero Chiara

quelli che con una bella dormita passa tutto, anche il cancro
Beppe Viola
Avatar utente
keoma
Olandese Volante
Messaggi: 4137
Iscritto il: gio feb 27, 2003 1:43 pm
Località: Bratislava
Contatta:

Messaggio da keoma »

ci sarebbero anche i libri "imbookati"... tipo quelli che i milanesi (non) hanno portato a bologna domenica scorsa... :wink:

lo so, lo so... è pessima!
sono da ricovero :cry:
Ti amo, ogni anno di più. Non so fin dove potrò arrivare, ma spero che il mio cuore resista (R. Vecchioni)
Tutti vogliono il nostro bene. Non facciamocelo portar via (cit.)

Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Xenia
Olandese Volante
Messaggi: 3796
Iscritto il: mar ott 22, 2002 10:57 am
Località: Sotto la Madonnina...
Contatta:

Re: bookeeping

Messaggio da Xenia »

invisigot ha scritto:
Marcello Basie ha scritto: Non si firma per caso "sgoms"?
Dovrebbe essere tarzan qualcosa, almeno cosi' si firma in it.cultura.libri. Ma il messaggio in questione mi pare sia frutto di una parodia fatta ai danni di questo personaggio...devo indagare.
si firma tarzanr1 (dal modello della sua moto) e mi azzarderei a dire che è tutta farina del suo sacco e non una parodia fatta a suo danno...valutazione del tutto personale ovvio.
anch'io lo ricordavo come tarzan, ma mai mi sarei sognata potesse essere il nome di un modello di moto :shock: !!

Quindi fra le righe ci stai dicendo che un personaggio leggermente fuori? Su ICL cmq è in ottima compagnia... :)

take care
Accadono cose che sono come domande; passa un minuto, oppure anni, e poi la vita risponde.
Membro del Vero Toro Club
Book-Wishlist - My Anobii Shelf
Quando penso a tutti i libri che mi restano da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. (Jules Renard)
Avatar utente
Tallmaris
Corsaro Nero
Messaggi: 1175
Iscritto il: mar mar 04, 2003 11:05 am
Località: Roma

Messaggio da Tallmaris »

Partendo dal fatto che credo che sia una provocazione bella e buona, volevo dire che come il BC è una libera iniziativa, ogni altra libera iniziativa (anche antitetica, anche rompiballe, anche provocatoria) ha il suo diritto ad esistere, e se tutto fosse vero, il book-keeper avrebbe dalla sua milioni di motivazioni etico-moral-filosofiche per fare quello che fa...

Se nel nostro spirito c'è il lasciare che ogni libro incontri il suo destino "in the wild" allora dobbiamo accettare qualunque cosa, come il fatto che qualcuno che prende i libri al meet-up non li registra, o come il fatto che chi li prende li usi per non far ballare un tavolo con una gamba troppo corta...
Tallmaris
Le persone non si capiscono, si tollerano (Tallmaris)

"Seguite i princìpi, non i maestri." (Chen Xiao Wang)

Bookcrossing: the world is your playground...
Avatar utente
invisigot
Olandese Volante
Messaggi: 2336
Iscritto il: gio gen 16, 2003 10:06 pm
Località: Augusta Taurinorum
Contatta:

Re: bookeeping

Messaggio da invisigot »

Xenia ha scritto: anch'io lo ricordavo come tarzan, ma mai mi sarei sognata potesse essere il nome di un modello di moto :shock: !!

Quindi fra le righe ci stai dicendo che un personaggio leggermente fuori? Su ICL cmq è in ottima compagnia... :)

take care
xenia!!!! :D tarzan è lui (e ho detto tutto!) e R1 è la moto
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
timshel
Bucaniere
Messaggi: 256
Iscritto il: dom nov 03, 2002 5:08 pm
Località: Roma

Re: bookeeping

Messaggio da timshel »

Liberliber ha scritto:Il Bookeeping è la nuova iniziativa culturale, ovviamente, nata in ambienti liberal negli USA, che tende alla cattura dei libri "libberati" dai benemeriti cultori del bookrossing.
Cazz... arcipuffolina!!!
E' possibile che sia una provocazione, ma è altrettanto probabile che ci sia chi fa cose del genere. Sul "che si fa?", Liber, bella domanda. Concordo con Tallmaris quando dice che lo spirito del bookcrossing è lasciare il libro al suo destino, ma credo anche che se un'iniziativa del genere dovesse dilagare (cosa ovviamente difficile da accertare), io ripiegherei su una sorta di "bookcrossing familiare", cioé scambio tra amici e bookcrosser. So che in questo modo si snatura l'idea originaria (e so che se mi sente Paco, e molti altri con lui, rischio la lapidazione :) ), ma non mi piace il fatto che i libri vadano persi, specie se finiscono in mano a persone che sostengono un'iniziativa del genere.
Bookcorsari del mondo universo, unitevi!!!
Avatar utente
Marcello Basie
moderatore
Messaggi: 2221
Iscritto il: lun nov 04, 2002 10:32 am
Località: Massy
Contatta:

Re: bookeeping

Messaggio da Marcello Basie »

invisigot ha scritto: si firma tarzanr1 (dal modello della sua moto) e mi azzarderei a dire che è tutta farina del suo sacco e non una parodia fatta a suo danno...valutazione del tutto personale ovvio.
Valutazione giusta: è proprio lui e non una sua parodia. tarzanr1 continua però a sembrarmi uno dei più interessanti elementi di it.cultura.libri - interessanti da un punto di vista socio-antropologico, direi ora ;)

A +

Marcello
Stai sveglio, non abbandonarti ai sogni. Quando scegli non devi sognare, sei tu il responsabile. (Vittorio Foa)
Avatar utente
tostoini
Olandese Volante
Messaggi: 4860
Iscritto il: mer apr 21, 2004 6:36 pm
Località: In Erasmus a Cagliari
Contatta:

Messaggio da tostoini »

Oh eccolo qua il thread, mi ricordavo che esisteva..
mi é venuto in mente a proposito di quella storia della polemica del bc in val d'aosta, l'autore del messaggio dichiarava:
Ciao Roberta, ti farà allora piacere sapere che hai di fronte a te un
crossbookbuster.
Il nostro motto è: un libro gambizzato è un gesto faticoso risparmiato.

Il nostro compito è intercettare i libri rilasciati e o tenerceli, o
donarli ad una biblioteca pubblica o buttarli nel cestino.
e alla mia richiesta di delucidazioni:"tenerseli o la biblioteca ancora ancora ci arrivo, ma il cestino?"

rispondeva:
A volte alla collettività costa meno cestinare un libro che gestirlo in
una biblioteca.
Metti il caso di un libro che viene catalogato e tutto il resto e poi non
viene comunque mai letto da nessuno...
Ed intanto quel libro occupa uno scaffale e va sempre spolverato, per
dirne una.
Occupa dello spazio che va riscaldato, affittato...
Esiste l'indice di sfruttamento dello spazio.
Chiedilo a chi gestisce gli scaffali di un supermercato.

Ed interrompere l'odiosa catena risparmia fatiche alle italiche e meno
italiche donne delle pulizie.
E quindi è un imperativo categorico che si pone alle nostre romanissime
menti come il turgido ideale verso cui protendere.

Un libro gambizzato, un gesto risparmiato.
vabé, a parte le altre considerazioni sulla donna delle pulizie, il turgido ideale e le romanissime menti, mi ha fatto tornare in mente questa storia del bookeeping..
°se cerchi TESTUGGINE sono io,era il mio vecchio nick° °b-shelf°°blog°°la chat di bc-italy°°ml bookcrossing_sardegna°
Avatar utente
mimonni
Olandese Volante
Messaggi: 2978
Iscritto il: lun set 15, 2003 2:58 pm
Località: como
Contatta:

Messaggio da mimonni »

se loro vogliono divertirsi così per me facciano pure, fa parte dei rischi di un rilascio in the wild, ma tra noi e loro, secondo voi chi si diverte di più?
noi che "sognamo" che un libro viaggi da un lettore all'altro che trovi chi lo legga e magari lo apprezzi pure o loro il cui unico fine è gettare un libro (trovato) in un cestino ed esserne pure fieri?
Rispondi