Post di servizio - Politiche 2006. Come si vota?

Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Avatar utente
Introoder
Re del Mare
Messaggi: 1562
Iscritto il: mar giu 14, 2005 2:33 pm
Località: Roma

Post di servizio - Politiche 2006. Come si vota?

Messaggio da Introoder »

Era un po' che avevo questo 3d in mente, considerando che la legge elettorale è cambiata e che diversi utenti del forum votano il prossimo fine settimana per la prima volta (sia per la Camera che per il Senato).

L'intento è quello di chiarire come si vota e, cosa assai meno diffusa in tv e sui giornali, come funziona il sistema proporzionale con sbarramenti - in poche parole, come si eleggono i candidati.

Avevo cominciato a farlo a parole mie, ma poi ho trovato delle chiarissime schede sul sito de 'La Repubblica', per cui riporto da lì. Sono miei solo grassetti e sottolineature.
COME SI VOTA

Gli elettori devono recarsi al seggio muniti dell’apposita “tessera elettorale” (chi l’avesse smarrita può chiederne un duplicato) e un documento d’identità valido (gli uffici dell’anagrafe funzionano a pieno ritmo).

Nel seggio l’elettore riceve una scheda di colore rosa per la Camera e, se ha compiuto 25 anni, anche quella di colore giallo per il Senato.

Sulla scheda (40 centimetri per 22) i simboli dei partiti sono accorpati su righe orizzontali a seconda della coalizione cui appartengono.

Per votare basta fare un segno (croce o barra) con l’apposita matita consegnata dagli scrutatori su uno (e uno solo, pena nullità) dei simboli.

Non si esprimono preferenze. Chi lo facesse vedrebbe annullato il suo voto.

Si vota domenica 9 aprile dalle 8 alle 22 e lunedì 10 dalle 7 alle 15. Gli scrutini inizieranno immediatamente dopo la chiusura dei seggi cominciando dal Senato.

In Valle d’Aosta (per Camera e Senato) e in Trentino Alto Adige (solo Senato) è rimasto in vigore il sistema maggioritario. Sulla scheda ci saranno i nomi dei candidati a fianco dei simboli dei partiti o del partito che li sostengono. In questo caso basta fare un segno (croce o barra) sul simbolo, o sul nome o nello spazio che li contiene.
Ecco, invece, come funziona il sistema elettorale
COME SI ELEGGE LA CAMERA DEI DEPUTATI

Il sistema maggioritario, con il quale negli ultimi dodici anni sono stati eletti i membri di Camera e Senato è andato in soffitta. Lasciando il posto ad un sistema proporzionale "corretto" da sbarramenti, vincoli di coalizione e premi di maggioranza. Ecco come funziona per l'elezione della Camera dei deputati.

Al posto dei collegi uninominali, nei quali finora si votava il candidato "accompagnato" dai simboli dei partiti o dello schieramento collegato, si torna alle circoscrizioni che venivano usate ai tempi del proporzionale e che erano rimaste in vita solo per la quota proporzionale del sistema elettorale basato sul maggioritario. Si tratta di 26 ampie porzioni di territorio (più la Val D'Aosta) che corrispondono alle regioni salvo Piemonte (due circoscrizioni), Lombardia (3), Veneto (2), Lazio (2), Campania (2), Sicilia (2). In ciascuna circoscrizione, ogni partito proporrà il suo simbolo e il suo listino di candidati. La ripartizione dei seggi avviene su base proporzionale: più voti si prendono, più deputati quel partito porterà a Montecitorio. Il risultato sarà il frutto di un calcolo che terrà conto di quanti voti la singola lista ha preso in tutta Italia, di quanti voti ha preso in ogni circoscrizione, e di quanti sono gli eletti che ciascuna circoscrizione esprime (in ognuna viene eletto un numero preciso di deputati).

Non si possono esprimere preferenze: le liste che i partiti propongono agli elettori sono "bloccate": se quel partito prende 10 deputati, entrano i primi dieci, e così via.

Ci sono però vincoli di cui le formazioni politiche e gli elettori devono tener conto. La nuova legge elettorale, infatti, prevede tre soglie al di sotto delle quali i voti vengono sostanzialmente "neutralizzati". La prima è stata fissata per spingere i partiti a costruire coalizioni il più ampie possibile: se la somma dei partiti coalizzati tra loro (ad esempio la Cdl o l'Unione) non raggiungesse il 10%, la coalizione non porterebbe nessun deputato in Parlamento. Ipotesi che non si realizzerà per le due grandi coalizioni ma che è servita a evitare la nascita di un "terzo polo".

La seconda soglia è stata invece immaginata per spingere i partiti a coalizzarsi: le formazioni che, presentandosi al di fuori di ogni alleanza (come fece la Lega di Bossi nel 1996) non raggiungono il 4% dei suffragi, restano fuori da Montecitorio. Più bassa infatti la soglia per i partiti che si coalizzano: i partiti che, pur alleandosi con altri, non arrivano al 2%, resteranno fuori dal Parlamento. In ogni caso, però, i loro voti conteranno per la coalizione.

Con lo scopo di garantire alla coalizione vincente una maggioranza di seggi in grado di governare, il legislatore ha stabilito che lo schieramento che ha ottenuto più seggi avrà il cosiddetto premio di maggioranza che viene attribuito su scala nazionale. Tradotto in numeri, vuol dire che se la coalizione vincente non arriva a 340 seggi, gliene verranno "regalati" tanti quanti ne mancano per arrivare a questa cifra che garantisce un margine di 25 deputati in più (55 per cento) della maggioranza assoluta (316 parlamentari) dell'assemblea di Montecitorio.

Il premio di maggioranza non può essere quantificato prima del risultato. Sarà infatti rappresentato dalla differenza tra il numero di seggi ottenuto da una coalzione e quota 340 (ossia il 55% della Camera). Se una coalizione superasse quel livello, il premio di maggioranza non verrebbe assegnato.

Solo in Valle d'Aosta è rimasto il sistema maggioritario per eleggere l'unico deputato.


COME SI ELEGGE IL SENATO

La nuova legge elettorale di impianto proporzionale cambia anche i criteri di elezione dei membri del Senato della Repubblica. Anche in questo caso, come per la Camera, spariscono i collegi uninominali e i relativi candidati, per dare spazio a liste di partiti e liste "bloccate". L'elezione avviene su base regionale: le 20 circoscrizioni corrispondono esattamente alle 20 regioni. Cambiano però, rispetto alle regole previste per l'elezione dei deputati, le soglie "di sbarramento". E, soprattutto, diversa è la modalità di ripartizione dei seggi

L'assemblea di palazzo Madama sarà eletta, come quella di Montecitorio, in modo proprizonale: più voti prende un partito, più senatori elegge. Ma, a differenza di quanto accade alla Camera, dove la ripartizione tiene conto di quanti voti ha preso un determinato partiti in tutta Italia, la ripartizione dei seggi avverrà su base regionale. Vale a dire che ogni regione, proporzionalmente a quanti voti presi dai singoli partiti, eleggerà un certo numero di parlamentari.

Anche le soglie (che alla Camera vengono calcolate su base nazionale) sono calcolate su base regionale. In altre parole, se la media nazionale di un partito supera la soglia prevista, quel partito potrebbe non raggiungerla in una certa regione. E ciò significa che in quella regione i suoi voti non serviranno ad eleggere alcun senatore.

Per l'elezione dei senatori le soglie sono diverse da quelle fissate per la Camera. In ogni regione restano fuori: le coalizioni che non arrivano a prendere il 20% voti; i partiti non coalizzati che non raggiungono l'8% dei voti; i partiti coalizzati che restano sotto allo sbarramento del 3% dei voti. Anche il premio di maggioranza, che per la Camera viene assegnato tenendo conto dei seggi ottenuti su base nazionale, al Senato viene assegnato su base regionale. Ciò vuol dire che se un Polo vince in Sicilia, e un'altro vince in Emilia Romagna, entrambi, ciascuno nella propria regione, otterranno un "bonus" di seggi pari a fargli raggiungere (sempre in quella regione) il 55% dei consensi. Anche per il Senato, come per la Camera, non è possibile definire prima quanti saranno i seggi che, in ciascuna regione, rappresentano il premio di maggioranza. Il dato, infatti, dipende da quanto la coalizione vincente si avvicina alla quota del 55% dei seggi spettanti in quella regione.

Solo in Valle d'Aosta (un senatore) e in Trentino Alto Adige (6 senatori) è stato mantenuto il sistema uninominale.
E' venuto lunghissimo... :D chiedo scusa per aver abusato della vostra pazienza.
Ultima modifica di Introoder il gio apr 06, 2006 4:57 pm, modificato 2 volte in totale.
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine

La violenza è l'ultimo rifugio degli imbecilli - Hari Seldon

Wishlist
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

avevo già il sospetto che per capirla bene ci volessero quantomeno una laurea in matematica e una in giurisprudenza. ora ne ho la certezza :?
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Avatar utente
serenaC11
Corsaro Rosso
Messaggi: 533
Iscritto il: ven set 05, 2003 6:02 pm
Località: S. Daniele del Friuli, ora Zürich (Svizzera)
Contatta:

Messaggio da serenaC11 »

Grazie Intrù, non avendo la laurea in matematica di cui parla Liber non ho capito tutto-tutto, ma almeno ho un'idea più chiara... Se dico che mi sembra un pasticcio non dico nulla di nuovo, vero?

Ora, domanda: qualcuno mi sa spiegare perchè le mie schede (residenti all'estero, votato per posta il primo aprile 8)) erano completamente diverse? Diversi i colori, liste non raggruppate per coalizioni, liste francamente folkloristiche, possibilità di esprimere una preferenza ecc ecc. E chi siamo, i figli della serva? O forse ci fanno votare per il parlamento uzbeco :think: ?
"Sorrido. Non esiste un piano che possa prevedere tutto. Altri solleveranno il capo, altri diserteranno. Il tempo non cesserà di elargire sconfitte e vittorie a chi proseguirà la lotta."
Luther Blissett, "Q"

Vero Acquario è tutto quello che viene scritto dopo
Avatar utente
Introoder
Re del Mare
Messaggi: 1562
Iscritto il: mar giu 14, 2005 2:33 pm
Località: Roma

Messaggio da Introoder »

Ma certo che si può spiegare! :D Ci pensa ancora 'La Repubblica':
VOTO ALL'ESTERO

Gli italiani residenti all'estero stanno già votando per eleggere 12 deputati e 6 senatori.
Gli italiani che hanno scelto di votare in una delle quattro circoscrizioni estere (America Merdionale, America Settentrionale e Centrale, Europa, Asia-Africa-Oceania e Antartide) hanno ricevuto schede e buste dal consolato di riferimento. I loro voti (sono gli unici che possono votare usando la penna invece della matita copiativa che viene consegnata nei seggi) devono pervenire agli stessi consolati entro giovedì 6 aprile alle 16. Verranno inviati a Roma dove verranno scrutinati dalla Corte d'Appello a partire dalle ore 15 di lunedì 10 aprile. I nostri concittadini che risiedono lontano dalla patria sono anche gli unici che possono esprimere preferenze: due o una a seconda dei parlamentari da eleggere.

Elezione della Camera
Gli italiani all'estero. Per la prima volta, su liste e candidati propri, gli italiani all'estero. Gli elettori, suddivisi in quattro circoscrizioni dovranno eleggere 12 deputati: Europa (6); America meridionale (3); America settentrionale e centrale (2) ; Africa, Asia, Oceania e Antartide (1)

Elezione del Senato
Gli italiani all'estero. Per la prima volta votano, su liste e candidati propri, gli italiani all'estero. Gli elettori, suddivisi in quattro circoscrizioni dovranno eleggere 6 senatori: Europa (2 senatori); America meridionale (2); America settentrionale e centrale (1) ; Africa, Asia, Oceania e Antartide (1)
Mi taccio sulla numerosità dei candidati eleggibili, và....
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine

La violenza è l'ultimo rifugio degli imbecilli - Hari Seldon

Wishlist
Avatar utente
shandy
Olandese Volante
Messaggi: 4235
Iscritto il: lun nov 04, 2002 2:17 pm
Località: Busana capoluogo della provincia di Mirtillo Calabro nei giorni pari (JK) - Regno delle due Maniglie
Contatta:

Messaggio da shandy »

Così come ci tacciamo sul premio di maggioranza, và...
42
Watch Out, There's a Toblerona About.
A revolution is the solution.
Avatar utente
serenaC11
Corsaro Rosso
Messaggi: 533
Iscritto il: ven set 05, 2003 6:02 pm
Località: S. Daniele del Friuli, ora Zürich (Svizzera)
Contatta:

Messaggio da serenaC11 »

No, la domanda era perchè? (e la risposta è sicuramente 42, lo so). Che bisogno c'era di avere un sistema completamente diverso? Magari c'è un ottimo motivo che mi sfugge?
"Sorrido. Non esiste un piano che possa prevedere tutto. Altri solleveranno il capo, altri diserteranno. Il tempo non cesserà di elargire sconfitte e vittorie a chi proseguirà la lotta."
Luther Blissett, "Q"

Vero Acquario è tutto quello che viene scritto dopo
Avatar utente
Introoder
Re del Mare
Messaggi: 1562
Iscritto il: mar giu 14, 2005 2:33 pm
Località: Roma

Messaggio da Introoder »

Magari c'è un ottimo motivo che mi sfugge?
Probabilmente perché (ma la mia fonte è l'esperienza diretta, per cui assolutamente non verificabile, anche se ben più che decennale) la maggior parte degli italiani residenti all'estero non sono 'coglioni'... per cui le 'porcate' (cit.) si fanno solo in italia....
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine

La violenza è l'ultimo rifugio degli imbecilli - Hari Seldon

Wishlist
Avatar utente
invisigot
Olandese Volante
Messaggi: 2336
Iscritto il: gio gen 16, 2003 10:06 pm
Località: Augusta Taurinorum
Contatta:

Messaggio da invisigot »

qualcuno ha idea di dove si possa recuperare il regolamento delle operazioni di voto ai seggi?
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
Pelodia
Re del Mare
Messaggi: 1927
Iscritto il: lun apr 28, 2003 6:27 pm
Località: Rolo (RE)
Contatta:

Messaggio da Pelodia »

Pelodia
pensieri deboli,
mutui quinquennali,
ideologia a bassa intensità.


Immagine Immagine Immagine

**Website

cagare il cazzo non serve. [Romanz mia cit]
Avatar utente
silvietta75
Corsaro Nero
Messaggi: 1105
Iscritto il: mer lug 21, 2004 3:22 pm
Località: Roma / prov. Como
Contatta:

Messaggio da silvietta75 »

A me qualche giorno fa servivano alcuni dettagli sulle operazioni di voto e li ho trovati sul sito del Ministero dell'Interno
My Wishlist
My Anobii
"Siamo tutti libri di sangue: in qualsiasi punto ci aprano, siamo rossi" C.Barker
Avatar utente
ilmagodilussino
Olandese Volante
Messaggi: 2156
Iscritto il: dom nov 10, 2002 10:41 am
Località: 44°40'07.53" N 14°34'41.41" E
Contatta:

Messaggio da ilmagodilussino »

vai all'ufficio elettorale del comune, ti spacci per il cugino di un presidente di seggio (inventando il numero e dimenticando momentaneamente il nome del parente) e te lo consegnano immantinente.....
oppure aspetti lunedì che ti do una delle mie copie: una me l'hanno già consegnata in comune, un'altra la troverò sabato nel bustone del materiale per il seggio..... :wink:
cicio no xe per barca
raccolto da IMDL

cent coo cent crapp
cent cuu dusent ciapp

raccolto da Piero Chiara

quelli che con una bella dormita passa tutto, anche il cancro
Beppe Viola
Avatar utente
ilmagodilussino
Olandese Volante
Messaggi: 2156
Iscritto il: dom nov 10, 2002 10:41 am
Località: 44°40'07.53" N 14°34'41.41" E
Contatta:

Messaggio da ilmagodilussino »

p.s.

ho già studiato il necessario: uno ed un solo segno su uno ed un solo contrassegno del "partito" desiderato: le istruzie son chiare (ho il voto/scheda nullo facile, io.....).
ovviamente tra sabato, domenica e lunedì arriveranno le solite istruzioni ministeriali in burocraticatese a complicare la faccenda ("interpretare la reale volontà dell'elettore"), ma per fortuna le regole son chiare e poco manipolabili.

votate tutti, votate bene
cicio no xe per barca
raccolto da IMDL

cent coo cent crapp
cent cuu dusent ciapp

raccolto da Piero Chiara

quelli che con una bella dormita passa tutto, anche il cancro
Beppe Viola
Avatar utente
Virgilio
Olandese Volante
Messaggi: 4437
Iscritto il: dom ott 23, 2005 8:44 pm
Località: Roma

Messaggio da Virgilio »

Invisigot forse sono queste qui :wink:
So many books, so little time...

ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
invisigot
Olandese Volante
Messaggi: 2336
Iscritto il: gio gen 16, 2003 10:06 pm
Località: Augusta Taurinorum
Contatta:

Messaggio da invisigot »

ma grande virgilio!
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
tostoini
Olandese Volante
Messaggi: 4860
Iscritto il: mer apr 21, 2004 6:36 pm
Località: In Erasmus a Cagliari
Contatta:

Messaggio da tostoini »

Io vorrei aprire una piccola parentesi su noi domiciliati fuori dalla regione di residenza.
Io per tornare a votare, se volessi avere un rimborso parziale del biglietto, dovrei prendere il traghetto.
Il che significherebbe andare a Civitavecchia, partire sabato pomeriggio alle 6 e mezzo, arrivare a Cagliari alle 9 di mattina (13/14 ore di viaggio), votare, e ripartire alle sei e mezzo della domenica per arrivare a Civitavecchia verso le 9, e quindi dovermi prendere la giornata di lunedì dal lavoro.
Giornata che ovviamente non posso prendermi.
Ovviamente sugli aerei non ci sono sconti né agevolazioni per tornare a votare.
A conti fatti, non potrò permettermi di tornare per votare, e a conti fatti, rinunciare così al mio diritto di voto, mi provoca un fastidio che non riesco nemmeno ad esprimere.
°se cerchi TESTUGGINE sono io,era il mio vecchio nick° °b-shelf°°blog°°la chat di bc-italy°°ml bookcrossing_sardegna°
Avatar utente
Introoder
Re del Mare
Messaggi: 1562
Iscritto il: mar giu 14, 2005 2:33 pm
Località: Roma

Messaggio da Introoder »

test ha scritto:A conti fatti, non potrò permettermi di tornare per votare, e a conti fatti, rinunciare così al mio diritto di voto, mi provoca un fastidio che non riesco nemmeno ad esprimere.
Poi dicono che a pensar male si fa peccato....
(non di testuggine, ovvio. Di chi definisce le regole per i rimborsi a chi si sposta per votare)
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine

La violenza è l'ultimo rifugio degli imbecilli - Hari Seldon

Wishlist
Avatar utente
shandy
Olandese Volante
Messaggi: 4235
Iscritto il: lun nov 04, 2002 2:17 pm
Località: Busana capoluogo della provincia di Mirtillo Calabro nei giorni pari (JK) - Regno delle due Maniglie
Contatta:

Messaggio da shandy »

Poi volendo ci sono i residenti all'estero come me, che però hanno un permesso di soggiorno di soli 5 mesi e quindi non hanno diritto a votare dall'estero. E nemmeno a nessun rimborso per rientrare in Italia a votare. E quindi non votano. E hanno le palle che girano, ça va de soi...
42
Watch Out, There's a Toblerona About.
A revolution is the solution.
Avatar utente
agnul
Dittatore (dello stato libero di Bananas)
Messaggi: 1765
Iscritto il: lun mar 24, 2003 4:37 pm
Località: Tolmezzo, Milano o qualunque punto nel mezzo.
Contatta:

Messaggio da agnul »

Ecco, apriamo un dibattito. Perche' nell'anno di grazia 2006 uno deve per forza recarsi fisicamente al proprio comune di residenza?

(Oh, al seggio portatevi una chiavetta USB, non si sa mai... :P)
Do not feed the trolls.
Avatar utente
Tallmaris
Corsaro Nero
Messaggi: 1175
Iscritto il: mar mar 04, 2003 11:05 am
Località: Roma

Messaggio da Tallmaris »

Test, ma per votare non hai diritto ad un giorno di ferie scusa?

Comunque un commento sta leggina lo merita... insomma anche il suo creatore l'ha definita porcata, ed il berlusca sa benissimo che gli serve a pararsi il culo, visto che la sua coalizione ha meno partiti, è più faicle che tutti superino il 2%... l'Unione no... ergo, anche se i voti contano per la coalizione, i seggi non contano... quindi può succedere (speriamo di no) che anche chi perde possa avere la maggioranza dei seggi grazie al premio di maggioranza (attribuito sui seggi e non sui voti).

Al Senato, devo essere onesto, non ho capito coe funziona, e quindi neanche che magagne possano esserci... :|
Tallmaris
Le persone non si capiscono, si tollerano (Tallmaris)

"Seguite i princìpi, non i maestri." (Chen Xiao Wang)

Bookcrossing: the world is your playground...
Avatar utente
Virgilio
Olandese Volante
Messaggi: 4437
Iscritto il: dom ott 23, 2005 8:44 pm
Località: Roma

Messaggio da Virgilio »

Tall...hai dititto ad un giorno di ferie se il tuo contratto prevede giorni di ferie! Poi non so la situazione di testuggine, ma purtroppo in molti casi le cose stanno così... :(
So many books, so little time...

ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Immagine
Rispondi