Analisi interessante, che ne pensate?Analisi della New Economics Foundation
Il Paese più felice? L'arcipelago Vanuatu
La ricerca si basa sulla misurazione dell'Happy planet index. L'Italia è al 66/mo posto, gli Usa al 150/mo
La felicità nel mondo secondo l'HPI. I Paesi in verde sono i più felici, quelli in rosso i più infelici
La felicità nel mondo secondo l'HPI. I Paesi in verde sono i più felici, quelli in rosso i più infelici
LONDRA – Poco più di duecentomila abitanti, un'economia basata sull'agricoltura e sul turismo, un Prodotto interno lordo pro capite inferiore ai tremila dollari. Vanuatu è un piccolo stato, un arcipelago, che si trova nel sud dell'Oceano Pacifico, 1.750 chilometri a est dell’Australia, 500 chilometri a nord-est della Nuova Caledonia. Ed è la nazione più felice al mondo. Così dicono i risultati di un'analisi che ha portato alla compilazione dell'Happy planet index, un nuovo indice legato alla misurazione del progresso globale. La pubblicazione è da oggi scaricabile dalle pagine web della Nef, New economics foundation, che l'ha redatta e che ha creato un sito apposito (www.happyplanetindex.org).
L'INDICE DELLA FELICITÀ – La Nef è un think-tank, cioè un gruppo d'opinione, con sede a Londra, che si occupa di economia, ambiente e temi sociali. O meglio, stando alla definizione che compare sul sito della fondazione, si tratta di un "think and do tank", come a dire che l'organizzazione dà molto peso all'azione oltre che al pensiero. Promuove infatti soluzioni innovative che mettano in discussione i "classici" misuratori economici, quali il Pil, e forniscano una visione maggiormente accurata rispetto ai concetti di progresso e di ricchezza (o povertà) delle nazioni. L'Hpi di cui scriviamo è l'iniziativa più recente della Nef. Ne emerge che le persone possono vivere a lungo, vite felici, senza depauperare la Terra. Questo nuovo indice internazionale, che prende in considerazione 178 Paesi ed è focalizzato su impatto ambientale e benessere, mostra un ordine mondiale ben differente da quello sostenuto dai leader del globo. Gli Stati Uniti, per esempio, occupano la 150esima posizione della classifica. L'Italia è al 66esimo posto (■ guarda la classifica completa)
NON È QUESTIONE DI PIL – L'indice è frutto di un'indagine che ha messo a confronto le risorse utilizzate da un dato Paese con l'aspettativa di vita e la felicità dei suoi abitanti. La "rivelazione" è che alti livelli di consumismo non producono necessariamente altrettanto alti livelli di benessere (inteso come soddisfazione in relazione alla propria esistenza), e che è possibile avere al contrario una vita felice anche se frugale. Nel complesso, la strada che il nostro pianeta deve percorrere perché i suoi abitanti abbiano vite decorose nel limite della disponibilità delle risorse terrestri è ancora lunga. Ma l'auspicio della Nef è che l’Hpi mostri ai governi di tutto il mondo come aggiustare il tiro, rispetto agli indicatori e agli obiettivi di progresso. Nelle parole di Nic Marks, membro della Nef e autore dell'indice: «Se hai la mappa sbagliata, difficilmente raggiungerai la tua destinazione». Sul sito dedicato (www.happyplanetindex.org) è possibile calcolare il proprio Hpi, quanto cioè siamo, personalmente, felici e a che prezzo per l'ambiente.
Simona Campanella
13 luglio 2006
il Paese più felice, indovinate un po'? Non è il più ricc
Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya
- liberliber
- amministratrice ziaRottenmeier
- Messaggi: 20395
- Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
- Località: Milano
- Contatta:
il Paese più felice, indovinate un po'? Non è il più ricc
dal Corriere.it:
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
- liberliber
- amministratrice ziaRottenmeier
- Messaggi: 20395
- Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
- Località: Milano
- Contatta:
sì, vorrei sapere quanto ha pesato la criminalità e soprattutto quali erano gli estremi della media 

Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
- alexyr
- Re del Mare
- Messaggi: 1907
- Iscritto il: sab set 27, 2003 7:53 pm
- Località: milano-sanremo..provate a prendermi....
scusate, e Cuba?
va bene tutto,ma cuba nelle posizioni alte?
va bene tutto,ma cuba nelle posizioni alte?
**utcumque de me vulgo mortales lucuuntur**
www.enricogianfranchi.com (my favourite photo)
http://perasperaadastra.iobloggo.com perchè non appestare il web,se puoi?
www.enricogianfranchi.com (my favourite photo)
http://perasperaadastra.iobloggo.com perchè non appestare il web,se puoi?
- Rosencrantz
- Corsaro Verde
- Messaggi: 755
- Iscritto il: mar giu 01, 2004 9:38 pm
- Località: Verona
- Contatta:
Forse, una delle risposte è questa:
Promuove infatti soluzioni innovative che mettano in discussione i "classici" misuratori economici, quali il Pil, e forniscano una visione maggiormente accurata rispetto ai concetti di progresso e di ricchezza (o povertà) delle nazioni.

Dalla biblioteca ho preso in prestito alcuni nuovi libri sulla mitologia greca e ho letto un sacco di cose su Icaro - sapete, quello delle ali di cera che si squagliarono - ma non permetterò che la cosa mi sfugga di mano. (Sirene, Patty Dann)

Su BC.COM sono Rosen
- giovannino stoppani
- Corsaro Rosso
- Messaggi: 667
- Iscritto il: dom giu 15, 2003 6:06 pm
- Località: Genova
- Contatta:
interessante, qui http://www.itint.co.uk/hpisurvey/ si può calcolare l'indice di felicità personale, con un bel commento e confronto con la media degli altri paesi e altre varie sottoclassificazioni.
Circa Cuba, è improbabile secondo me (ne parlo a volte con conoscenti che studiano qui e hanno la famiglia a cuba..)
Anche l'Ocse (Oecd) da decenni studia misure alternative al PIL e questi sono alcuni risultati usciti nel 2006 (rif. ai soli paesi area Ocse)
(e il messico è primo...
..)

Circa Cuba, è improbabile secondo me (ne parlo a volte con conoscenti che studiano qui e hanno la famiglia a cuba..)


Anche l'Ocse (Oecd) da decenni studia misure alternative al PIL e questi sono alcuni risultati usciti nel 2006 (rif. ai soli paesi area Ocse)
(e il messico è primo...


Vero Acquario




Fuffa a parte, io preferisco le persone agli algoritmi;-) (Zazie)





Fuffa a parte, io preferisco le persone agli algoritmi;-) (Zazie)
la classifica non mi sembra tanto realistica...anche a me la colombia al secondo posto proprio non pare veritiera...
l'altro giorno invece ho visto la classifica della presenza femminile in politica..
http://www.quotaproject.org/country.cfm ... age%20DESC
fa piacere essere dietro all'afghanistan...
abbiamo esportato così tanta democrazia che non c'è n'è rimasta molta per noi...
l'altro giorno invece ho visto la classifica della presenza femminile in politica..
http://www.quotaproject.org/country.cfm ... age%20DESC
fa piacere essere dietro all'afghanistan...
abbiamo esportato così tanta democrazia che non c'è n'è rimasta molta per noi...
- giovannino stoppani
- Corsaro Rosso
- Messaggi: 667
- Iscritto il: dom giu 15, 2003 6:06 pm
- Località: Genova
- Contatta:
qui alcuni articoli su crescita, decrescita e felicità (alcuni peraltro discutibili..)ma comunque:
http://www.decrescita.it/articoli.php
http://www.decrescita.it/documenti.php
(Serge Latouche e altri)
http://www.decrescita.it/articoli.php
http://www.decrescita.it/documenti.php
(Serge Latouche e altri)
Vero Acquario




Fuffa a parte, io preferisco le persone agli algoritmi;-) (Zazie)





Fuffa a parte, io preferisco le persone agli algoritmi;-) (Zazie)