sono senza parole... cicca cicca l'ha detto?"Faremo come avete fatto voi per cinque anni".
Tasse: riflettere sulle cifre
Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya
- liberliber
- amministratrice ziaRottenmeier
- Messaggi: 20395
- Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
- Località: Milano
- Contatta:
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
ossignur
siamo prigionieri di una classe politica che davvero è indescrivibile (giusro non mi vengono le parole...e ripenso alla puntata di report di domenica...)
siamo prigionieri di una classe politica che davvero è indescrivibile (giusro non mi vengono le parole...e ripenso alla puntata di report di domenica...)
Qui non è tanto questione di destra o sinistra. Qui è questione di competenza, che manca sia da una parte che dall'altra, purtroppo. La classe politica, o meglio, dirigente italiana è proprio ridicola da qualunque "lato" la si analizzi, fatte rare eccezioni.
Sarò troppo disfattista???
Sarò troppo disfattista???
Life is what you make of it...(Pessoa)
Vulgare amici nomen, sed rara est fides...(Fedro)
La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro. Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare...(Schopenhauer)
La mia Bookshelf
Vulgare amici nomen, sed rara est fides...(Fedro)
La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro. Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare...(Schopenhauer)
La mia Bookshelf
- giovannino stoppani
- Corsaro Rosso
- Messaggi: 667
- Iscritto il: dom giu 15, 2003 6:06 pm
- Località: Genova
- Contatta:
- Xenia
- Olandese Volante
- Messaggi: 3796
- Iscritto il: mar ott 22, 2002 10:57 am
- Località: Sotto la Madonnina...
- Contatta:
Link utile per calcolare la nostra nuova IRPEF e quanto pagheremo in più o in meno, detrazioni incluse...
Accadono cose che sono come domande; passa un minuto, oppure anni, e poi la vita risponde.
Membro del Vero Toro Club
Book-Wishlist - My Anobii Shelf
Quando penso a tutti i libri che mi restano da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. (Jules Renard)
Membro del Vero Toro Club
Book-Wishlist - My Anobii Shelf
Quando penso a tutti i libri che mi restano da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. (Jules Renard)
- liberliber
- amministratrice ziaRottenmeier
- Messaggi: 20395
- Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
- Località: Milano
- Contatta:
mi han detto che il Porche Cayenne non rientra tra i SUV tassati. O non ho capito bene cosa sia un SUV o mi chiedo: cosa tassano allora? La 16? 
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
da non patetentato poco competente e ancor meno interessato mi par di aver capito, captando chiacchere maschili nei momenti morti in ufficio, che la categoria Sport utility Veicles è caraterrizzata da peso del suddetto quattrouote rammaricato annuncio che questo gioiello è suv susandomi per aver usato impropriamente il termine "gioello" con chi quotidianamente se ne va a spasso con l'unico vero GIOIELLO
- last-unicorn
- moderatrice
- Messaggi: 12588
- Iscritto il: lun lug 21, 2003 5:53 pm
- Località: Bolzano
- Contatta:
- tostoini
- Olandese Volante
- Messaggi: 4860
- Iscritto il: mer apr 21, 2004 6:36 pm
- Località: In Erasmus a Cagliari
- Contatta:
Ho appena letto su Repubblica questo articolo..
Non so, a me sembra una cosa veramente offensiva.
Nella mia facoltà hanno tagliato praticamente tutti i servizi perché non ci sono soldi, siamo arrivati all'assurdo che due miei amici, laureati con la triennale in corso con 110 e lode, menzione e diritto di pubblicazione, non hanno avuto la borsa di studio perché non c'erano fondi..e quei fondi pubblici che non vanno all'università pubblica debbono andare alle istituzioni private?
Non ho parole.
Non so, a me sembra una cosa veramente offensiva.
Nella mia facoltà hanno tagliato praticamente tutti i servizi perché non ci sono soldi, siamo arrivati all'assurdo che due miei amici, laureati con la triennale in corso con 110 e lode, menzione e diritto di pubblicazione, non hanno avuto la borsa di studio perché non c'erano fondi..e quei fondi pubblici che non vanno all'università pubblica debbono andare alle istituzioni private?
Non ho parole.
°se cerchi TESTUGGINE sono io,era il mio vecchio nick° °b-shelf°°blog°°la chat di bc-italy°°ml bookcrossing_sardegna°
- liberliber
- amministratrice ziaRottenmeier
- Messaggi: 20395
- Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
- Località: Milano
- Contatta:
concordo con te ma non ho capito una cosa: i soldi vanno alle università o ai collegi come dice alla fine? perché l'ultimo periodo parla di tutti i collegi senza distinzione
I fondi sono destinati a tutti i collegi universitari che abbiano la finalità di ospitare studenti e che "siano iscritti ai registri delle prefetture", criteri poco selettivi per ricevere complessivamente 32 millioni l'anno nei prossimi tre anni.E' scontato che la maggioranza dei collegi ai quali andranno i fondi sono di natura religiosa.
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Se non ricordo male il rettore che siede da Fabio faio diceva che addirittura oltre ai tagli le unive3rsita devo pagare somme che prima non erano dovute
Scusate la provocazione....tutti sappiamo credo come funzionino le università non mi pare del tutto sbagliato non finanziare senza prima riformare svecchiare .... arricchire il dipartimente governato da un ottantenne che non ci pensa minimamente al futuro (se non il suo) non mi pare un buon investimento
Scusate la provocazione....tutti sappiamo credo come funzionino le università non mi pare del tutto sbagliato non finanziare senza prima riformare svecchiare .... arricchire il dipartimente governato da un ottantenne che non ci pensa minimamente al futuro (se non il suo) non mi pare un buon investimento
- tostoini
- Olandese Volante
- Messaggi: 4860
- Iscritto il: mer apr 21, 2004 6:36 pm
- Località: In Erasmus a Cagliari
- Contatta:
Sulla questione di dove vadano a finire i finanziamenti sto cercando di capirci qualcosa perché l'articolo non é molto chiaro..
Sulla provocazione mi dispiace ma no, non sono affatto d'accordo. Non credo minimamente che se si tagliano i fondi all'università a qualcuno verrà in mente di riformarla. Quello che succederà sarà solo quello che sta già succedendo: a farne le spese saranno solo studenti, ricercatori, e servizi.
Che poi sinceramente, non é il finanziamento ad istituzioni private che mi sconcerta, visto che lo stato finanzia migliaia di iniziative private come musei, teatri, etc, ma il fatto che si pianga miseria per l'università pubblica e poi si trovino i soldi per l'università e l'istruzione superiore privata.
Sulla provocazione mi dispiace ma no, non sono affatto d'accordo. Non credo minimamente che se si tagliano i fondi all'università a qualcuno verrà in mente di riformarla. Quello che succederà sarà solo quello che sta già succedendo: a farne le spese saranno solo studenti, ricercatori, e servizi.
Che poi sinceramente, non é il finanziamento ad istituzioni private che mi sconcerta, visto che lo stato finanzia migliaia di iniziative private come musei, teatri, etc, ma il fatto che si pianga miseria per l'università pubblica e poi si trovino i soldi per l'università e l'istruzione superiore privata.
°se cerchi TESTUGGINE sono io,era il mio vecchio nick° °b-shelf°°blog°°la chat di bc-italy°°ml bookcrossing_sardegna°
letturina interessante sulla quale un po' ci potrebbe imbizzarrire QUI














