Jack Folla

Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Avatar utente
Bilbo
Olandese Volante
Messaggi: 2801
Iscritto il: gio apr 24, 2003 11:13 am
Località: Pescara, ma abito a Chieti
Contatta:

Jack Folla

Messaggio da Bilbo »

Da venerdì scorso 1° agosto, Jack Folla è tornato con le "Lettere dal silenzio" che verranno pubblicate ogni lunedì (domani compreso), mercoledì e venerdì su l'Unità.
Pensavo che altri avessero già dato la notizia sul forum ma non ho trovato alcun post a riguardo. Anche se con un numero di ritardo vi auguro buona lettura.

"PERCHE' SONO TORNATO NEL PAESE DEI LUSTRASCARPE

Hola figli di nessuno. Jack, l'albatro, è tornato. Perché credo nella forza della comunicazione sottopelle. Perché siamo stati il popolo delle emozioni, della tenerezza e della rabbia contro i potentati occulti e palesi che umiliano il nostro Paese. Perché siamo stanchi di chiudere gli occhi. In tredici mesi di silenzio ho attraversato l'Italia e il mondo. I viaggi più lunghi e pericolosi li ho fatti circumnavigando la mia stanza. Sono rimasto collegato con molti di voi, e le loro notizie, il mattino dopo, non le vedevo pubblicate dai giornali.
Mai, come oggi, la realtà che raccontano i TG italiani è scollata dalla realtà interiore della gente che li subisce. Non sono stati tredici mesi felici, fratelli. Non si può essere felici in un paese di lustrascarpe terrorizzati di fare torto al Capo. Se avete voglia di rimboccarvi le maniche e di trovare uno spiraglio per le nostre informazioni, potete trovarmi tutti i lunedì, mercoledì, venerdì, sulle pagine de L'Unità. Il primo raduno è fissato per il primo Agosto. Voi partite, io torno.
J.F. "

tratto da l'Unità del 31 luglio 2003
Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
trevius
Uncino
Messaggi: 87
Iscritto il: mar giu 03, 2003 1:28 am
Contatta:

Messaggio da trevius »

Perchè penso che Jack Folla è un coglione? Uhm forse perchè se la sente tanto calda?
Avatar utente
Frine
Olandese Volante
Messaggi: 4778
Iscritto il: mer giu 25, 2003 11:36 am
Località: Piacenza
Contatta:

Messaggio da Frine »

Sì, ma senza la voce di Pedicini non fa lo stesso effetto...
Ricordo ancora quella puntata di Alcatraz dove esordì dicendo:
"Ti amo, sorellina.."

gli altri presenti in macchina rimasero sconvolti dai miei mugolii... :roll:
Se incontri un angelo, non avrai pace ma febbre. (Stefano Benni)

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Still
Re del Mare
Messaggi: 1579
Iscritto il: gio feb 27, 2003 8:19 pm
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Still »

Almeno c'era qualcosa da vedere in tv...

http://www.jackfolla.it/
"T'amo senza sapere come, nè quando nè da dove" (P.Neruda)
Love&Peace
"forse mia cara maestra non ha capito..è amore mio infinito.." Bugo&Viola
Avatar utente
vocenarrante
Corsaro Rosso
Messaggi: 560
Iscritto il: lun nov 04, 2002 12:46 am

Messaggio da vocenarrante »

Vabbe' se fate i bravi, ve ne leggo qualche puntata e metto gli mp3 online
:wink: :wink: :wink:

VoceNarrante

A volte Cugia la mette un po' troppo sul pesante, ma in linea di massima il buon Jack dice cose giuste, molto giuste.
Avatar utente
Miss Piggott
Olandese Volante
Messaggi: 2525
Iscritto il: mer nov 13, 2002 2:44 pm
Località: Roma

Messaggio da Miss Piggott »

Io non l'ho mai seguito, ma mi capitava di vederne dei pezzi su blob, e non capivo l'esaltazione generale che provocava nei miei coetanei...
Mi è sempre sembrato che dicesse le cose che la gente voleva sentirsi dire... ci ho visto un po' troppa demagogia nelle sue parole, un finto libertarismo... quelle frasi populiste al punto giusto da farti dimenticare che le dice anche il tuo salumiere sotto casa...
Mi sbaglio?
ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
TierrayLibertad
Olandese Volante
Messaggi: 2125
Iscritto il: dom nov 03, 2002 2:29 pm
Località: Marseille
Contatta:

Messaggio da TierrayLibertad »

Forse è vero: il successo derivava dal fatto che diceva le cose che volevamo (anch'io lo guardavo, anche se non sempre) ma non è poco se tieni conto del fatto che la maggior parte delle cose che dicono in tv non solo non vorrei sentirle dire ma mi chiedo come si fa a non vergognarsi delle continue idiozie che dicono.
Populista non direi. Piuttosto di un idealismo oggi fuori moda (con ciò non dico, ovviamente, che Cugia pensi quello che faceva dire a Jack).
E poi c'era Francesca Neri (scusate se è poco :wink: ) :D

Ciao
TyL
Caminante, son tus huellas
el camino y nada más;
caminante, no hay camino,
se hace camino al andar.

(A. Machado)

Se parlassi le lingue degli uomini e quelle degli angeli, ma non avessi l'amore, sarei come un bronzo che risuona o un cembalo che tintinna.

«Bisogna essere molto pazienti», rispose la volpe.

Se dici qualcosa che non offende nessuno, non hai detto niente
(O. Wilde)

Vero Acquario

Immagine
Avatar utente
vanya
moderatrice
Messaggi: 3823
Iscritto il: sab mar 15, 2003 8:58 pm
Località: Cerro Maggiore
Contatta:

Messaggio da vanya »

a me non piaceva molto (per le stesse ragioni di Miss Piggot), però era sicuramente meglio la versione radiofonica ( nuda e cruda) piuttosto che quella televisiva.
Cosa leggerai?
Con che libro affascini il tuo cuore?
E se ti perderai nel labirinto di un amaro autore?
P.C.

Immagine
Avatar utente
vocenarrante
Corsaro Rosso
Messaggi: 560
Iscritto il: lun nov 04, 2002 12:46 am

Messaggio da vocenarrante »

Io ho seguito la versione radiofonica...
quella televisiva l'ho sopportata 1/4 d'ora, ho guardato Francesca Neri.

Di argomenti e spunti di riflessione ne ha dati molti, poi se dire cose giuste per tutti, che poi non vengono attuate per vari motivi, vuol dire fare demagogia o avere un atteggiamento populista questo lo lascio a voi, a me faceva piacere sentirlo come uno libero di dire tutto quello che voleva...
Avatar utente
Miss Piggott
Olandese Volante
Messaggi: 2525
Iscritto il: mer nov 13, 2002 2:44 pm
Località: Roma

Messaggio da Miss Piggott »

Volevo dire che era esageratamente compiaciuto di quello che diceva... e questo mi indispone a prescindere verso il contenuto, qualunque esso sia.
Poi ho cominciato ad ascoltare le frasi, e non solo il tono in cui erano dette, e non era idealismo, spirito di libertà eccetera, era qualcosa fatta ad hoc perchè chiunque, dall'operaio dell'Ama al laureato in astrofisica che si concede una pausa, potessero pensare: ah sì, però, questo sì che gliele canta a tutti....
Se fosse stata un'assemblea pubblica, con un altro "oratore" , quello non avrebbe mai potuto controbattere, perchè sarebbe già stato delegittimato... qualunque cosa avesse detto sarebbe stata "sbagliata" (meccanismo comune alla pubblicità o alla politica odierna... per es. noi siamo per il diritto di scelta dei genitori sulla scuola in cui mandare i figli!
il solo fatto che tu cerchi di rispondere ti mette dalla parte del torto, significa che tu neghi la scelta...anche se non è vero... è il procedimento retorico adottato che è scorretto :wink: )
controbattere avrebbe significato mettersi contro l'uditorio... in questo senso l'ho sentito demagogico, un po' troppo retorico, verboso...

scusate mi vengono alla mente i ricordi dell'esame di semiotica :?
ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Still
Re del Mare
Messaggi: 1579
Iscritto il: gio feb 27, 2003 8:19 pm
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Still »

Ma un programma come Alcatrax lo passerebbero "ora" in tv ?^
"T'amo senza sapere come, nè quando nè da dove" (P.Neruda)
Love&Peace
"forse mia cara maestra non ha capito..è amore mio infinito.." Bugo&Viola
Avatar utente
Frine
Olandese Volante
Messaggi: 4778
Iscritto il: mer giu 25, 2003 11:36 am
Località: Piacenza
Contatta:

Messaggio da Frine »

vanya ha scritto:era sicuramente meglio la versione radiofonica
concordo pienamente..
nel programma tv tutto era diventato molto più all'acqua di rose.
per radio, soprattutto i primi tempi, c'erano occasioni in cui gli avresti dato la presidenza (e, concedetemi la nota politica o.t.,visto come siamo andati a finire sarebbe stata sicuramente un ottima idea..) :twisted:
Se incontri un angelo, non avrai pace ma febbre. (Stefano Benni)

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Francesco
Spugna
Messaggi: 43
Iscritto il: dom giu 08, 2003 6:42 pm
Località: Va-MI continuamente su e giù

Messaggio da Francesco »

io l'ho conosciuto solo per radio. )Non sopporto Celentano, e di conseguenza evito anche tutto quello che gli si avvicina.)Purtroppo era una delle ultime puntate, sicchè mi arrangiai a prendere i testi delle trasmissioni da leggere al mare... alle volte è anche interessante.
Sicuramente un'altro punto di vista: non solo provocazione, ma anche alcune cose semplici, irate, scomode, irreali, utopistiche... insomma ci metteva emozioni. E questo era perlomeno "differente" rispetto alle solite radio.
Ed anche la musica non era male.
Che ne faccio di me a mezzanotte? Dove mi nascondo da me stesso?
Avatar utente
beckys
Corsaro Nero
Messaggi: 1078
Iscritto il: mer mag 07, 2003 8:31 pm
Contatta:

Messaggio da beckys »

Io non l'ho mai visto in tv, nè ascoltato alla radio...però ho provato a leggere Alcatraz. Non ce l'ho fatta. Quindi, se qualcuno lo vuole, lo bookcrosso volentieri... :wink:
Avatar utente
ero10
Corsaro Verde
Messaggi: 840
Iscritto il: lun lug 21, 2003 9:34 am
Località: provincia di Milano

Messaggio da ero10 »

Io sto leggendo Alcatraz Jack Folla Un D.J. nel braccio della morte della Piccola Biblioteca Mondadori e devo dire che mi piace. Almeno ci dà alcuni spunti di riflessione che si possono condividere oppure no. A me piace.
Avatar utente
afrodita
Corsaro Nero
Messaggi: 1241
Iscritto il: dom ago 10, 2003 7:47 pm
Località: torino

Messaggio da afrodita »

:) Io l'ho letto un pò di tempo fa nei miti mi pare...ci sono dei pezzi niente male,ma volete mettere l'emozione di averlo ascoltato alla radio?
In tivvù poi la francesca neri faceva pietà.
Avatar utente
TierrayLibertad
Olandese Volante
Messaggi: 2125
Iscritto il: dom nov 03, 2002 2:29 pm
Località: Marseille
Contatta:

Messaggio da TierrayLibertad »

afrodita ha scritto:la francesca neri
"Silvia, non la Silvia" (Nanni Moretti da "Ecce bombo" se non ricordo male) :lol:

Ciao
TyL
Caminante, son tus huellas
el camino y nada más;
caminante, no hay camino,
se hace camino al andar.

(A. Machado)

Se parlassi le lingue degli uomini e quelle degli angeli, ma non avessi l'amore, sarei come un bronzo che risuona o un cembalo che tintinna.

«Bisogna essere molto pazienti», rispose la volpe.

Se dici qualcosa che non offende nessuno, non hai detto niente
(O. Wilde)

Vero Acquario

Immagine
Avatar utente
ero10
Corsaro Verde
Messaggi: 840
Iscritto il: lun lug 21, 2003 9:34 am
Località: provincia di Milano

Messaggio da ero10 »

Cosa faceva la Francesca Neri? Greta?
Avatar utente
Frine
Olandese Volante
Messaggi: 4778
Iscritto il: mer giu 25, 2003 11:36 am
Località: Piacenza
Contatta:

Messaggio da Frine »

sé, magaaari!
(greta era veramente sensualissima..)
francesca neri faceva un'italiana scappata a cuba per morire di non so che malattia lontano dai parenti rompiballe (e infatti era sempre in ospedale)
temo di aver tolto un po' di poesia al personaggio.. :wink:
Se incontri un angelo, non avrai pace ma febbre. (Stefano Benni)

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
ero10
Corsaro Verde
Messaggi: 840
Iscritto il: lun lug 21, 2003 9:34 am
Località: provincia di Milano

Messaggio da ero10 »

nel libro non c'è però. Ma devo dire che non ne sento la mancanza. Forse sono un po' invidiosa della Neri?

Ero che si preoccupa per la sua salute mentale
Rispondi