Rivelazioni/colpi di scena finali: risposta scontata, ma
 I soliti sospetti
Commozione/strappalacrime: avevo pensato a
 Lilo e Stitch (quando Stitch se ne va via portandosi dietro il libro del brutto anatroccolo mi sciolgo in lacrime), ma 
Proposta indecente lo batte di brutto: Robert che mente a Demi, sapendo di perderla, pur di lasciare che sia felice è impareggiabile. Menzione d'onore alla perdita di Wilson in 
Cast Away
Sorpresa/spavento: sono saltata dalla poltroncina quando appare il fantasma alle spalle della Pfeiffer in vasca da bagno ne 
Le verità nascoste
Battuta d'humor: dovrei citare metà dei dialoghi di 
L'ultimo boy-scout. Una su tutte: "Se accelleri ancora un po' torniamo indietro nel tempo!"
Inseguimento/depistaggio: gli scoiattoli de 
La spada nella roccia 
 
Sparatoria: non è una vera sparatoria, ma come non citare il più figo colpo d'arma da fuoco del mondo? Indiana Jones che secca l'arabo mentre fa roteare le scimitarre. 
I predatori dell'arca perduta 
Sesso: ero indecisa tra Perabo-Parè in 
L'altra metà dell'amore e Mortensen-Bello in 
A History of violence: vince il secondo per l'ambientazione sulla scala. 
Erotismo: Moore-Swayze e un vaso di terracotta in 
Ghost superano di poco le scene, mescolate, di sesso tra Denzel e le sue moglie/amante in 
Mo' better blues; ma anche Jamie Lee Curtis in 
True Lies non è da buttare... uno stappo al vestito, un po' d'acqua nei capelli e una rosa: fantastica. 
Ballo: Van Dyke e i pinguini in 
Mary Poppins
Interrogatorio : il primo pensiero è andato a Cruise-Nickolson in 
Codice d'onore, ma anche Craig-Mikkelsen in 
Casino Royale merita... finchè ho avuto l'illuminazione: Marisa Tomei in 
Mio cugino Vincenzo è imbattibile 
Bacio: Gellar-Blair in 
Cruel Intentions, anche se il bacio a testa in giù di 
Spiderman ha il suo perchè
Dichiarazione d'amore: La dichiarazione d'amore È quella di 
Harry ti presento Sally.  
"Sono venuto stasera perché quando ti accorgi che vuoi passare il resto della vita con qualcuno, vuoi che il resto della vita cominci il più presto possibile"
Monologo: avevo parte del monologo di Bill in 
Kill Bill vol II in firma anni fa, ma il diavolo di Al Pacino in 
L'avvocato del diavolo merita di più.
Cantata : fischiata, più che cantata: Fiona e l'uccello sul ramo in 
Shrek 
Location di fantasia (in cg o scenografie ricostruite in studio):  
ISDA - La compagnia dell'anello per la ricostruzione di Lothlorien (ma anche per tutto il resto)
Scena d'animazione classica (no cg): lo stregatto di 
Alice nel paese delle meraviglie (quello Disney, ovviamente)
Titoli di testa e di coda: difficilissimo. Li amo troppo per poter scegliere. Diciamo che gli autografi degli attori a fine 
The terminal e l'inseguimento Hanks-Di Caprio all'inizio di 
Prova a prendermi sono i primi che mi vengono in mente. I titoli finali di 
WALL-E, però, sono meravigliosi
Scena in soggettiva: la soggettiva della pallotta nella primissima scena di 
Lord of war