Oggi sul Corriere

Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Rispondi
human
Corsaro Verde
Messaggi: 788
Iscritto il: lun mag 26, 2003 6:37 pm

Oggi sul Corriere

Messaggio da human »

IMPROVVISI
di SEBASTIANO VASSALLI
Meglio i libri o le salamelle?


Come cambiano i tempi! Una volta, a fare la parte del leone nelle estati italiane, c’era la politica, con le Feste dell’Unità in ogni città, in ogni quartiere, in ogni borgo e in ogni villaggio, e con quelle, un po’ più modeste e un po’ più sporadiche, dell’Avanti! e dell’Amicizia. Si friggevano salamelle, si facevano concerti, conferenze, dibattiti. Si vendevano libri (pochi) e qualche poster, qualche maglietta con la faccia del «Che» Guevara. Ora la politica ha lasciato un vuoto, almeno in questo settore, e la cosiddetta società civile tenta di riempirlo: magari anche con i libri. Si è scoperto, nel Paese dei non-lettori, che i libri possono servire anche per altri scopi, oltre che per leggerli. Per esempio, possono servire per trovarsi in piazza. Sulla scia dell’ormai mitico Festival della Letteratura di Mantova, in molte piazze di molte città italiane, soprattutto a nord, sono sorti tendoni dove si vendono (poco) i libri, e attorno ai libri sono riapparse, come per miracolo, le salamelle, le conferenze e i concerti. A Como, si è tentata una «ventiquattr’ore non-stop» di poesia: grande ressa da mezzanotte alle tre, in attesa dei ravioli; poi il vuoto, con gli organizzatori che dormono sulle panchine o appoggiati ai cassonetti. Alle otto, una poetessa fa i capricci perché vuole il pubblico; ma il pubblico non c’è. Questa è l’Italia nell’anno del Signore 2003: un Paese in lenta, inarrestabile crescita.
Avatar utente
ilmagodilussino
Olandese Volante
Messaggi: 2156
Iscritto il: dom nov 10, 2002 10:41 am
Località: 44°40'07.53" N 14°34'41.41" E
Contatta:

Messaggio da ilmagodilussino »

human...invece di lavorare!...a leggere le pagine culturali (che magari nascondono pagine più rosa.... :wink: )

per me comunque la questione non si pone: libri E salamelle :lol:
cicio no xe per barca
raccolto da IMDL

cent coo cent crapp
cent cuu dusent ciapp

raccolto da Piero Chiara

quelli che con una bella dormita passa tutto, anche il cancro
Beppe Viola
Avatar utente
vesna
Olandese Volante
Messaggi: 3450
Iscritto il: mer dic 04, 2002 11:59 pm
Località: torino
Contatta:

Messaggio da vesna »

e formaggi
amaryliss perche nn mi hai detto che andavi a bra
ci si vedeva tra un formaggio e un bichiere di vin! :yes!:

Pensieri sparsi
"Da un certo punto in avanti non c'e più modo di tornare indietro. È quello il punto al quale si deve arrivare."
Franz Kafka
Avatar utente
Amaryllis
Re del Mare
Messaggi: 1591
Iscritto il: ven apr 25, 2003 6:58 pm
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Amaryllis »

Vesna, ci ho pensato! :D
è che ero ospite di un'amica di bra (che ho convinto ad iscriversi a bc, ma da un po' diserta il forum, hehe... così se mi legge magari torna a farci un salutino!) e non ho osato chiedere! io e il gruppetto di amici siamo andati da lei a riposarci tra un assaggio e l'altro :hungry: ... la fiera è stata carina, tanti formaggi buooooni... e cmq gli stand migliori quelli svizzeri, non ce n'è! gli unici che insieme al formaggio ti davano il pane e... le bandierine! :bounce:
“Le fiabe dicono più che la verità. E non solo perchè raccontano che i draghi esistono, ma anche perchè affermano che si possono sconfiggere.”

G. K. Chesterton
Avatar utente
Amaryllis
Re del Mare
Messaggi: 1591
Iscritto il: ven apr 25, 2003 6:58 pm
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Amaryllis »

human, sorry, non mi sono granchè attenuta alla sostanza del tuo post :silenced:
colpa delle salamelle!
“Le fiabe dicono più che la verità. E non solo perchè raccontano che i draghi esistono, ma anche perchè affermano che si possono sconfiggere.”

G. K. Chesterton
Rispondi