
Per ora dico solo che non ricordavo che il padre di Frodo si chiamasse DROGO! Ma dopo quel bel manzo (




Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya
Mi fa piacere che sei dei nostri e per i commenti non ti preoccupare, anche gli altri stanno latitando...Éowyn ha scritto:Sto leggendo, ma sono un po' incasinata per scrivere... abbiate pazienza!![]()
Éowyn ha scritto:Per ora dico solo che non ricordavo che il padre di Frodo si chiamasse DROGO! Ma dopo quel bel manzo (![]()
![]()
) di attore che in GoT interpreta Khal Drogo me lo ricorderò a vita
Io invece credo di non aver mai provato grande simpatia per lui, mi piacciono di più altri personaggi, tipo Aragorn, Gandalf e elfi vari.francesina ha scritto: Mi sto pian piano affezionando alla compagnia, in particolare a Frodo
Come ti capisco!!!francesina ha scritto:a parte le ballate che salto a pié pari
Ti capisco ancora meglio!!!francesina ha scritto:L'entrata in scena di Granpasso mi rassicura (e mi allieta, da quando mi è stato riferito che nel film è interpretato da Viggo Mortensen)
Brava!!! allora li tolgo anch'io!!!saturn111 ha scritto:Non ho usato la funzione spoiler perché è un gruppo di lettura, ci devono stare per forza gli spoiler. Quindi STATE ATTENTI!
Io invece sto andando veloce proprio perché è una riletturasaturn111 ha scritto:La rilettura mi sta piacendo tanto; io in genere vado più piano quando rileggo perché cerco di godermela. Invece alla prima lettura vado come una scheggia perché ho sempre voglia di andare avanti(se il libro mi piace, ovvio).
Uno dei miei personaggi preferiti.saturn111 ha scritto:Il 7° capitolo ha bisogno di una sola parola: Galadriel.
Secondo me andava più che altro redento per lasciare il messaggio che anche se si è stati sotto l'influenza del male, si può sempre cambiare strada o provare a riparare.Gahan ha scritto:La morte di Boromir suona come una vera e propria punizione
Nemmeno a me, però devo ammettere che questa scena nel film mi fa piangere tutte le volte...saturn111 ha scritto:Boromir, nonostante la sua redenzione, non mi sta simpatico manco da morto...
No no, non mi sono arresa, eh!saturn111 ha scritto: Francesina hai lasciato il libro proprio nel momento in cui diventa scorrevolissimo!
Non ho visto mai nemmeno pezzetti del (dei) film perché a questo punto aspetto di avere finito di leggere il libro, però questa discrepanza mi lascia basita: nel senso, capisco il tagliare parti non salienti per dovute esigenze di sintesi, ma inventare del tutto scene nuove che tra l'altro modificano pure i caratteri dei personaggi... boh, non mi trova d'accordoChi ha visto il film, prima di aver letto il libro, sarà rimasto sorpreso dal fatto che nel libro Arwen è una figura di contorno appena abbozzata e non vi è traccia della sua relazione con Aragorn.
In realtà la storia d'amore tra Aragorn e Arwen non è proprio inventata del tutto, qua e là nel libro ci sono delle tracce, anche se il personaggio "fisicamente" non c'è.francesina ha scritto:Non ho visto mai nemmeno pezzetti del (dei) film perché a questo punto aspetto di avere finito di leggere il libro, però questa discrepanza mi lascia basita: nel senso, capisco il tagliare parti non salienti per dovute esigenze di sintesi, ma inventare del tutto scene nuove che tra l'altro modificano pure i caratteri dei personaggi... boh, non mi trova d'accordo
A me piace molto questo aspetto di Gandalf e del libro, ovvero il confronto dialettico che si instaura spesso in sostituzione di uno scontro. In questo capitolo si confronta la parola di Gandalf con quella di Grima e successivamente vediamo il confronto con Saruman. Entrambi sono scontri solo dialettici ma comunque molto potenti...Gahan ha scritto:Il re del palazzo d’oro
Gandalf insieme a ciò che resta della compagnia, cavalca verso Edoras, per incontrare re Theoden scoprendo che questi è tenuto prigioniero in casa propria da qualche artificio di Saruman e intontito dalle parole del suo consigliere Grima Vermilinguo. Ancora una volta in questo capitolo vediamo il potere della parola.
Gandalf riesce nell'intento di guadagnare la fiducia di Theoden e di convertirlo alla sua causa. Alla fine del capitolo, l'esercito dei Theoden, insieme a Gandalf e compagnia, marciano verso il Fosso di Helm dove si svolgerà il primo scontro tra uomini e orchi.
Gahan ha scritto:Ragazze io ho finito!!!
Saturn111 ha scritto: Io invece ho finito il libro III e quindi sono esattamente a metà
Questo aspetto è molto interessante. È quasi come se Gollum sofrisse di schizzofrenia.saturn111 ha scritto:
Il 2° capitolo è ancora incentrato sul doppio personaggio di Gollum/Sméagol. Ci vorrebbe un trattato di psicologia per spiegare un personaggio che ha lottato con decenni di solitudine, sensi di colpa e continuamente sotto il giogo di uno strumento del Male e del Potere. La sua personalità è perfettamente scissa in due tanto che si assiste a un vero e proprio dialogo tra le due metà della sua mente. Nonostante abbia dimostrato con i fatti che la fiducia in lui era ben riposta, l'imprevedibilità di Gollum ci fa capire che il lato oscuro può camuffarsi e riemergere in qualunque momento.