citAzioni letterarie...

Area dedicata alle recensioni (e conseguenti commenti) nonche' alle richieste di pareri sui libri.
ATTENZIONE: Specificate titolo e autore nell'oggetto, grazie!

Moderatori: aly24j, Therese, Marcello Basie

Rispondi
Avatar utente
piccola ribelle
Re del Mare
Messaggi: 1666
Iscritto il: mar lug 01, 2003 4:41 pm
Località: Provincia di Milano
Contatta:

Re: citAzioni letterarie...

Messaggio da piccola ribelle »

Ci vuole così poco a conquistare sin dall'inizio le persone,
tutte desiderose di essere ascoltate e di sentirsi importanti,
solo questo.


Tomas Nevinson Javier Marias
E' piacevole incontrare gli occhi di una persona a cui si è appena fatto un dono.
Jean de la Bruyere

Non leggete, come fanno i bambini, per divertirvi, o, come gli ambiziosi, per istruirvi. No, leggete per vivere.
Gustave Flaubert
Avatar utente
piccola ribelle
Re del Mare
Messaggi: 1666
Iscritto il: mar lug 01, 2003 4:41 pm
Località: Provincia di Milano
Contatta:

Re: citAzioni letterarie...

Messaggio da piccola ribelle »

Pur consapevole di procedere a tentoni, uno scrittore non può esimersi
dal sottoporre le proprie forme al vaglio del pensiero.
Si tende a sottovalutare l'importanza di conoscere se stessi,
ritenendolo qualcosa di ozioso, di quietistico-pietistico.
Ma nell'atto di conoscersi la persona cambia, nessuno rimane identico
a chi era prima.

Resoconto parigino Thomas Mann

E' piacevole incontrare gli occhi di una persona a cui si è appena fatto un dono.
Jean de la Bruyere

Non leggete, come fanno i bambini, per divertirvi, o, come gli ambiziosi, per istruirvi. No, leggete per vivere.
Gustave Flaubert
Avatar utente
piccola ribelle
Re del Mare
Messaggi: 1666
Iscritto il: mar lug 01, 2003 4:41 pm
Località: Provincia di Milano
Contatta:

Re: citAzioni letterarie...

Messaggio da piccola ribelle »

“Una lezione non è un tram che vi porta da un posto all'altro”, diceva loro Florenskij, “ma è una passeggiata con gli amici”: un'esperienza che gli era ben nota, a saper interpretare il celebre quadro in cui Mikhail V. Nesterov lo ritrae mentre cammina pensoso col suo prediletto bastone di sorbo – albero dalle radici tenaci – a fianco di Sergej N. Bulgakov, ch'egli amava particolarmente.
È la passeggiata a essere importante, non la destinazione.

La lezione Gustavo Zagrebelsky

E' piacevole incontrare gli occhi di una persona a cui si è appena fatto un dono.
Jean de la Bruyere

Non leggete, come fanno i bambini, per divertirvi, o, come gli ambiziosi, per istruirvi. No, leggete per vivere.
Gustave Flaubert
Avatar utente
piccola ribelle
Re del Mare
Messaggi: 1666
Iscritto il: mar lug 01, 2003 4:41 pm
Località: Provincia di Milano
Contatta:

Re: citAzioni letterarie...

Messaggio da piccola ribelle »

Nel mestiere di libraio c'è una ricompensa per le corveé: le visite piacevoli, quelle degli autori e dei veri amanti dei libri. In questi momenti la vita brilla in tutto il suo splendore, la conversazione diviene frizzante e a volte dà una vera e propria ebbrezza.

Rue de l'Odeon Adrienne Monnier
E' piacevole incontrare gli occhi di una persona a cui si è appena fatto un dono.
Jean de la Bruyere

Non leggete, come fanno i bambini, per divertirvi, o, come gli ambiziosi, per istruirvi. No, leggete per vivere.
Gustave Flaubert
Avatar utente
piccola ribelle
Re del Mare
Messaggi: 1666
Iscritto il: mar lug 01, 2003 4:41 pm
Località: Provincia di Milano
Contatta:

Re: citAzioni letterarie...

Messaggio da piccola ribelle »

I tedeschi sono passati sopra questa casa ieri sera, e la sera prima. Eccoli un’altra volta. È una strana esperienza, stare sdraiati al buio e sentire il ronzio di un calabrone che in qualsiasi momento potrebbe pungerci a morte.  È un rumore che interrompe il pensiero freddo e coerente della pace. Eppure è un rumore che dovrebbe costringerci – assai più di inni e preghiere – a pensare alla pace. Poiché se non riusciamo a pensare alla pace e a farla esistere, noi – non solo questo corpo qui, in questo letto, ma milioni di corpi non ancora  nati – rimarremo tutti nelle tenebre e sentiremo lo stesso rumore di morte sopra le nostre teste. Pensiamo a quello che si può fare per creare il solo rifugio antiaereo efficace, mentre là sulla collina i cannoni sparano e i riflettori frugano le nuvole, mentre qua e là, a volte vicino, a volte lontano, cade una bomba.

Un anno con Virginia Woolf Nadia Fusini
E' piacevole incontrare gli occhi di una persona a cui si è appena fatto un dono.
Jean de la Bruyere

Non leggete, come fanno i bambini, per divertirvi, o, come gli ambiziosi, per istruirvi. No, leggete per vivere.
Gustave Flaubert
Avatar utente
piccola ribelle
Re del Mare
Messaggi: 1666
Iscritto il: mar lug 01, 2003 4:41 pm
Località: Provincia di Milano
Contatta:

Re: citAzioni letterarie...

Messaggio da piccola ribelle »

Allora scriviamo ogni giorno; scriviamo liberamente, ma paragoniamo sempre quello che scriviamo con ciò che hanno scritto i grandi scrittori. È un atto mortificante ma essenziale. Se intendiamo conservare e creare, sarà questa l’unica strada. E noi faremo tutte e due le cose. Non abbiam bisogno di aspettare fino alla fine della guerra. Possiamo cominciare fin da ora.....

…..leggere onnivoramente, simultaneamente, poesia, opere teatrali, romanzi, storia, biografia, libri vecchi e nuovi. ... E nemmeno dobbiamo intimidirci davanti ai re per il fatto di essere dei semplici cittadini. Questo sarebbe un crimine agli occhi di Eschilo, di Shakespeare, di Virgilio e di Dante che, se potessero parlare – e dopotutto ci riescono – ci direbbero: “Non lasciateci in mano ai parrucconi e ai togati. Leggeteci, leggeteci per conto vostro”. A loro non interessa se sbagliamo gli accenti, o se li leggiamo col commentario davanti

…... La letteratura inglese sopravviverà a questa guerra e attraverserà l’abisso solo se comuni civili e profani come noi faranno di quel paese il loro paese: solo se impareremo da soli a leggere e a scrivere; a conservare e a creare.


Un anno con Virginia Woolf Nadia Fusini
E' piacevole incontrare gli occhi di una persona a cui si è appena fatto un dono.
Jean de la Bruyere

Non leggete, come fanno i bambini, per divertirvi, o, come gli ambiziosi, per istruirvi. No, leggete per vivere.
Gustave Flaubert
Avatar utente
piccola ribelle
Re del Mare
Messaggi: 1666
Iscritto il: mar lug 01, 2003 4:41 pm
Località: Provincia di Milano
Contatta:

Re: citAzioni letterarie...

Messaggio da piccola ribelle »

...la vita non si accontenta di qualcosa, vuole tutto.
Non possiamo evitare gli ostacoli, né pensare di non fallire mai, ma i nostri limiti sono la nostra ricchezza: ci dicono chi siamo e dove possiamo arrivare se troviamo il coraggio. Raccontano la nostra storia e ci aiutano a scrivere il seguito.
Sbagliamo, a volte per proteggerci, altre per farci spazio, facciamo del male agli altri, spesso a noi stessi, non riusciamo a lasciar andare il passato, manchiamo il presente, perdiamo la speranza nel futuro, ma sappiamo anche ascoltarci, tenderci la mano, credere in un progetto e, magari, provare a realizzarlo.
In qualsiasi caso, esserci l'uno per l'altro.
Queste, ora lo so, sono le cose che ci salvano.



Le cose che ci salvano Lorenza Gentile
E' piacevole incontrare gli occhi di una persona a cui si è appena fatto un dono.
Jean de la Bruyere

Non leggete, come fanno i bambini, per divertirvi, o, come gli ambiziosi, per istruirvi. No, leggete per vivere.
Gustave Flaubert
Rispondi