Biblioteca per Bianca ... e Jacopo!!! NOVITA!!!

Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Rispondi
Avatar utente
piccola ribelle
Re del Mare
Messaggi: 1689
Iscritto il: mar lug 01, 2003 4:41 pm
Località: Provincia di Milano
Contatta:

Messaggio da piccola ribelle »

Ciao Matilda,
scusa il ritardo, ma per due giorni non ho avuto la connessione.
Ad ogni modo il libro "Sulla strada" di J. Kerouac è certamente un buon classico per adolescenza.


:D :D
Avatar utente
matilda6mitica
Re del Mare
Messaggi: 1374
Iscritto il: ven giu 27, 2003 5:34 pm
Località: Pachino (SR)
Contatta:

Messaggio da matilda6mitica »

Immagine
johnnyfichte
Olandese Volante
Messaggi: 2209
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:20 pm
Località: 's-Gravenhage - Scheveningen

Messaggio da johnnyfichte »

Credo che nelle favole a cui ci affezioniamo da bambini sia nascosto il modo in cui pensiamo di voler vivere e morire da grandi; credo anche che pochi riescano ad evitare di incarnare i propri personaggi fiabeschi preferiti... I miei da bimbo mi regalavano libercoli di solito accompagnati da un 33 giri o da una audiocassetta contenenti una fiaba ciascuno...

I personaggi che mi hanno ispirato nell'infanzia e fatto crescere sono:
>lo zoppino del "Pifferaio magico" che ascoltavo dal 33 giri che iniziava con la cazoncina "A mille ce n'è nel mio mondo di fiabe da narrar... Venite con me nel mio mondo fatato per sognar... Non serve l'ombrello il cappottino rosso la cartella bella per venir con me... Basta un po' di fantasia e di bontà..."
>il bambino del Re nudo
>il mitico Gatto con gli stivali
>Pinocchio! porcamiseria Collodi ovviamente... Pinocchio! e in tv il Pinocchio con Franco Franchi e Ciccio Ingrassia di Comencini

Un bacio a tutti i bambini che stanno nascendo in questo momento... Dicono che ogni secondo un bimbo nasce ed un uomo muore nel mondo... Da quando ho iniziato a scrivere sono venuti al mondo almeno un centinaio di splendidi bambini. La maggior parte soffrirà la fame. Ma ancora per pochi anni... I tempi duri stanno per finire, lo sento!
Il maldicente non duri sulla terra,
il male spinga il violento alla rovina.
Sal 140,12
Avatar utente
matilda6mitica
Re del Mare
Messaggi: 1374
Iscritto il: ven giu 27, 2003 5:34 pm
Località: Pachino (SR)
Contatta:

Messaggio da matilda6mitica »

Grazie johnnyfichte!
mi hai fatto ricordare i vecchi dischi di vinile (e i "magiadischi"!!!)!.
Ascoltavo Winnie Pooh, ma poi andavo a leggere i bellisimi libri di Winnie and Friends!

Immagine


Posso dare un consiglio ai genitori di Bianca e Jacopo?
Cercate di far conoscere i personaggi in diversi edizioni/diverse "matite"!
cioè i bambini tendono a collegare l'immagini di Biancaneve/ Winnie Pooh/ Pinocchio ecc. ai disegni di Disney!
ed è un peccato!
sia perchè molto volte gli illustrazioni originali sono (secondo me) + belli,
sia perchè appunto si rischia che i bambini pensano che esiste soltanto la Biancaneve di Disney!
Avatar utente
Nike59
Mozzo
Messaggi: 53
Iscritto il: mar nov 18, 2003 9:41 pm
Località: Roma

Messaggio da Nike59 »

Ricordo un libro in particolare, "Il medaglione misterioso": il mio primo thriller!
Ma sono divertentissimi e sempre piacevoli (sperimentati anche sui miei figli) i vari "Don Camillo" di Guareschi.
Ciao.
Avatar utente
Alioscia
Mozzo
Messaggi: 52
Iscritto il: ven nov 07, 2003 2:14 pm
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Alioscia »

oltre a condividere molti dei libri che sono già stati qui segnalati (tipo Rodari o Richard Scarry e molti altri) volevo segnalare un libro davvero delizioso che non mi sembra sia stato ancora indicato: "Cion Cion Blu" di Pinin Carpi. E' la storia di un contadino cinese che veste solo di blu e di arancione, ha un gatto blu, un cane arancione e un pesciolino di nome bluino.... :lol:
E' veramente molto carino ed ha delle illustrazioni molto belle!
Avatar utente
LaGiostra
Corsaro Rosso
Messaggi: 666
Iscritto il: mar nov 18, 2003 5:12 pm
Località: Genova

Messaggio da LaGiostra »

Allora, ricordo con molto piacere il libro MOMO e poi adoravo i libri di Richard Scarry!!! :D
Mi era piaciuto tantissimo anche IL BUIO OLTRE LA SIEPE, ricordo che finii di leggerlo una mattina di Natale di tanti tanti anni fa, mentre aspettavo pazientemente (più o meno :whistle: :wink: ) che i miei mi dessero il via libera per aprire i regali!!! :mrgreen:
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

mi prostro a LaGiostra che ha rievocato due dei miei libri preferiti (anche se il secondo - liberato :mrgreen: - non so se lo consiglierei a dei bimbi... :roll: ) e aggiungo:
- Il giornalino di Gian Burrasca di Vamba
- Kim di Kipling
- i viaggi di Gulliver di Swift
- Anna dai capelli rossi (di cui non ricordo l'autore e che forse ho già detto :oops: )

Matilda come vedi penso spesso a questo thread :wink: :D
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Avatar utente
matilda6mitica
Re del Mare
Messaggi: 1374
Iscritto il: ven giu 27, 2003 5:34 pm
Località: Pachino (SR)
Contatta:

Messaggio da matilda6mitica »

cara zia liber
infatti abbiamo tutti bisogno di ricordi dell'infanzia... oppure la viviamo ancora! confesso che MOMO è sul mio comodino in attesa di essere letto, per cui forse dentro di noi, zia, abbiamo sempre qualche cosa della nosta infanzia (vdi il tuo avatar :wink: !!!)


spero di postare questo stamattina, ho difficoltà con il collagmento ... è leeeeeeeeeeeeeeeeeeeeento,leeeeeeeeeeeeeento, e non riesco ad aggiornare la lista. MA ho messo la novità:
CONSIGLI DI LETTURA PER I GENITORI perchè mi sono ricordata una "fissazione": scrivo in un quaderno i libri che vengono presi in prestito a casa nostra da quando non mi è tornato indietro un bellissimo libro --- che non ho mai ritrovato in libreria!!!! :( :oops: :oops: :oops: Piero Angela: Come nasce o muore l'intelligenza da 0 a tre anni!!!!
Avatar utente
Frine
Olandese Volante
Messaggi: 4778
Iscritto il: mer giu 25, 2003 11:36 am
Località: Piacenza
Contatta:

Messaggio da Frine »

un johnnyfichte caterino ha scritto:"A mille ce n'è nel mio mondo di fiabe da narrar... Venite con me nel mio mondo fatato per sognar... Non serve l'ombrello il cappottino rosso la cartella bella per venir con me... Basta un po' di fantasia e di bontà..."
le ascoltavo anch'io!!!
solo che io avevo la cassetta (lato b: giochi divertentissimi con il cantafiabe e un coro di bambini che sembrava si fossero fatti di elio!)
Se incontri un angelo, non avrai pace ma febbre. (Stefano Benni)

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
akela
moderatore
Messaggi: 4538
Iscritto il: dom nov 03, 2002 6:07 pm
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da akela »

matilda6mitica ha scritto:si rischia che i bambini pensano che esiste soltanto la Biancaneve di Disney!
Parole sante!
E mica solo per Biancaneve!
Pensiamo ai Libri della Giungla di Kipling!
Il cartone della Disney è bello, però...

Le scimmie sono governate da un fantomatico Re Luigi! :eyes:
Kaa è cattivo :eyes: :wall: ed è interpretato dallo stesso attore che interpreta Sir Biss in "Robin Hood" :no!:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
vesna
Olandese Volante
Messaggi: 3450
Iscritto il: mer dic 04, 2002 11:59 pm
Località: torino
Contatta:

Messaggio da vesna »

:-)
è piu o meno quello che dicevo a pulp ieri
è incredibile di com'è impoverita la fantasia infantile con i cartoni disney( e non)...scusate ma io che mi sono letta bambi da piccolissima e mago di oz prima di aver visto il cartone o il film ho ancora le immagini vivide nella mia testa...per me alice non è quella del cartone ma quella delle illustrazioni in bianco e nero mmmm... mo nn mi ricordo il nome...heidi per me non è quella dei cartoni jap...
non so voi ma io ritengo che mio nonno aveva raggione quando diceva...
"ti leggo i libri senza disegni perche la tua mente sa disegnare meglio di chiunque altro...basta che te chiudi gli occhi e vedrai tutto quello che ti leggero!" :yes!:

Pensieri sparsi
"Da un certo punto in avanti non c'e più modo di tornare indietro. È quello il punto al quale si deve arrivare."
Franz Kafka
Avatar utente
Rominela
Pirata
Messaggi: 159
Iscritto il: lun nov 24, 2003 1:10 am
Località: Roma
Contatta:

Biblioteca per Bianca e Jacopo

Messaggio da Rominela »

Allora, il libro che ha catturato la mia mente e la mia immaginazione per molti anni e' stato un libro su come nascono i bambini :lol:
La mia mamma me lo aveva regalato forse peche' cominciavo a fare domande curiose sulla sessualita'...Avevo forse sette/otto anni non ricordo; Non ricordo l'autore ne' il titolo, ma i disegni erano cosi' eloquenti solo fino ad un certo punto, ovvero fin quando si vedevano mamma e papa' che si abbracciavano nel letto e nella pagina successiva invece c'era gia' tutta una storia nuova sull'ovulo e il semino....Ero certa, fermamente certa che mancasse un passaggio :P!!
Che la potenza della gloriosa kalidevi vi protegga..
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

anch'io ho avuto seri dubbi con questa fase... :roll: :P :lol:
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Avatar utente
matilda6mitica
Re del Mare
Messaggi: 1374
Iscritto il: ven giu 27, 2003 5:34 pm
Località: Pachino (SR)
Contatta:

Messaggio da matilda6mitica »

caro akela,
sono assolutamento daccordo con te, infatti non pensavo solo a Biancaneve ma a tutti i disegni, qualcuno ha nominato HEIDI, che appunto i bambini identificano con il personaggio.
si non dimenticare gli attori di Robin Hood o Sandocan? La stessa cosa.

Cmq la fantasia ha bisogno di essere esercitata anche con i giochi.
se il nonno di vesna diceva
"ti leggo i libri senza disegni perche la tua mente sa disegnare meglio di chiunque altro...basta che te chiudi gli occhi e vedrai tutto quello che ti leggero!"
vorrei raccontarvi che mio padre diceva
Paolo aveva una pietra con un buco,
ci giocava come se fosse una mucca!
Trovò un'altra pietra con un buco,
ora ne ha due mucche!
(traducendo purtroppo perde la rima che ha nella versione danese, ma basta capire il concetto. E' una vita che cerco di tradurlo in modo + simpatico in italiano, ma non riesco... :oops: :oops: :oops: )

vedete nel primo intervento in questo 3d: nuova sezione di "Parole sagge"
Avatar utente
last-unicorn
moderatrice
Messaggi: 12588
Iscritto il: lun lug 21, 2003 5:53 pm
Località: Bolzano
Contatta:

Messaggio da last-unicorn »

akela ha scritto:
matilda6mitica ha scritto:si rischia che i bambini pensano che esiste soltanto la Biancaneve di Disney!
Parole sante!
E mica solo per Biancaneve!
Ma così mi provocate!! E che ne pensate dell'ossessione della Disney di mettere dovunque un lieto fine, di melassare qualsiasi storia? La sirenetta, il gobbo di Notre Dame, tanto per fare degli esempi... in questo modo riescono a rovinare qualsiasi storia bella proprio perché triste.
Avatar utente
matilda6mitica
Re del Mare
Messaggi: 1374
Iscritto il: ven giu 27, 2003 5:34 pm
Località: Pachino (SR)
Contatta:

Messaggio da matilda6mitica »

ragione tu hai, last-unicorn!

PS. vediamo se riesco ad aggiornare il primo intervento in questo 3d, ho avuto mooooolte difficoltà con il collegamenti del forum da due gg! e voi?
Avatar utente
Grimilde
Mozzo
Messaggi: 64
Iscritto il: lun apr 07, 2003 9:19 pm
Località: Imola

Dimentichiamo un attimo i classici....

Messaggio da Grimilde »

Dimenticando per un attimo i classici che hanno accompagnato tutti noi
nell'infanzia (e nel mio caso anche da adulta....leggo spesso libri per cosi' dire bambini) segnalerei la serie che racconta le disavventure dei fratelli
Baudelaire di Lemony Sniket (spero si scriva cosi' :oops: )i titoli dei
libri editi da Salani sono di questo tipo "IL vile villaggio"- "L'ascensore ansiogeno" ecc... ecc..e io li consiglierei di cuore,perche' oltretutto hanno
delle bellissime illustrazioni. :wink: Grim
"Ritti sulla cima del mondo,noi scagliamo una volta ancora,la nostra sfida alle stelle"
F.T.Marinetti
Avatar utente
piccola ribelle
Re del Mare
Messaggi: 1689
Iscritto il: mar lug 01, 2003 4:41 pm
Località: Provincia di Milano
Contatta:

Messaggio da piccola ribelle »

Questo thread è fonte di ricordi piacevoli!

La mamma è stata per me la molla che ha dato il via al piacere della lettura. Infatti, oltre al quotidiano, che se non riusciva a leggere in giornata teneva per il giorno dopo, (cosa che fa ancora adesso) leggeva libri e io…copiavo.
Era una buona narratrice di storie, ricordo con gioia le fiabe prima di addormentarmi, ma anche quelle raccontate, la famiglia riunita, nei dopocena.
Da piccola le chiedevo sempre di ripetermi le mie preferite: I tre porcellini e Jack e il fagiolo magico.
È molto bello, secondo me, raccontare piuttosto che leggere una fiaba, trasmette un senso di partecipazione e arricchisce il bambino.
Sono contraria ai libri di fiaba illustrati: penso che dovrebbe essere la mente dell’ascoltatore ad immaginare, così da non togliere il significato personale della storia.
Per quanto riguarda il lieto fine è proprio della fiaba (ottimismo), anche se la storia è particolarmente seria. Deve, per me, rassicurare - dare la fiducia di poter riuscire - pur lottando per superare le difficoltà.

:wave:
Avatar utente
zolletta
Pirata
Messaggi: 163
Iscritto il: dom nov 23, 2003 1:16 pm
Località: Zena (genova)

Messaggio da zolletta »

"La notte dei desideri" mi era piaciuto tantissimo, era quello del "satanarchibugiardinfernalcolico grog di magog" ve lo ricordate?

e poi...... :think: :think:

beh, se mi viene in mente qualcos'altro..
Rispondi