cookcrossing
Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya
- lizzyblack
- moderatrice
- Messaggi: 12589
- Iscritto il: mar feb 17, 2004 1:22 pm
- Località: The Noble and Most Ancient House of Black, "Toujours Pur"
- Contatta:
Esiste davvero qualcuno che fa il pandoro in casa?? Non ho mai fatto un pandoro, ma temo sia a lievitazione lenta. Se per torta intendi un impasto tipo margherita, secondo me ti viene sì una suola, perchè mentre lasci lievitare, si smontano gli albumi..
Liz
"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."
Le mie letture
Vero Acquario
"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."
Le mie letture
Vero Acquario
ho trovato anche questo in casa:
mastro fornaio
lievito secco attivo, noto come lievito di birra
per pizze, focacce, pani speciali e dolci (forse solo i dolci che devono lievitare sotto lo strofinaccio? Lizzy?)
lievitazione lenta
ingredienti: lievito disidratato, emulsionante: esteri citrici di mono e digliceridi degli acidi grassi
nel modo d'uso c'è scritto che non è necessario sciogliere il lievito in acqua, e bisogna aggiungere sempre 10 g di zucchero anche per impasti salati. va lavorato energicamente, modellato a palla e lasciato lievitare in luogo tiepido in una terrina coperta fino al raggiungimento del volume desiderato
mastro fornaio
lievito secco attivo, noto come lievito di birra
per pizze, focacce, pani speciali e dolci (forse solo i dolci che devono lievitare sotto lo strofinaccio? Lizzy?)
lievitazione lenta
ingredienti: lievito disidratato, emulsionante: esteri citrici di mono e digliceridi degli acidi grassi
nel modo d'uso c'è scritto che non è necessario sciogliere il lievito in acqua, e bisogna aggiungere sempre 10 g di zucchero anche per impasti salati. va lavorato energicamente, modellato a palla e lasciato lievitare in luogo tiepido in una terrina coperta fino al raggiungimento del volume desiderato
Ultima modifica di LaVale il ven ott 12, 2007 4:27 pm, modificato 1 volta in totale.
La fine di un viaggio è solo l'inizio di un altro. Bisogna vedere quel che non si è visto, vedere di nuovo quel che si è già visto, vedere in primavera quel che si è visto in estate, vedere di giorno quel che si è visto di notte, con il sole dove la prima volta pioveva, la pietra che ha cambiato posto, vedere le messi verdi, il frutto maturo, la pietra che ha cambiato posto, l'ombra che non c'era. Ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini (Saramago)
- francesina
- Olandese Volante
- Messaggi: 2461
- Iscritto il: gio apr 05, 2007 2:19 pm
- Località: Padova
sicuramente siete più ferrate di me sull'argomento (io in cucina mi limito quasi sempre solo a pappare ), però ho un vago ricordo di avere fatto una brioche con il mastro fornaio!
Nous habiterons une maison sans murs, de sorte que partout où nous irons ce sera chez nous- J.Safran Foer, Extrêmement fort et incroyablement près
E finalmente lui pronunciò le due semplicissime parole che nemmeno una montagna di arte e ideali scadenti potrà mai screditare del tutto. I. McEwan, Espiazione
Sempre Francesina, anche su Anobii
E finalmente lui pronunciò le due semplicissime parole che nemmeno una montagna di arte e ideali scadenti potrà mai screditare del tutto. I. McEwan, Espiazione
Sempre Francesina, anche su Anobii
- lizzyblack
- moderatrice
- Messaggi: 12589
- Iscritto il: mar feb 17, 2004 1:22 pm
- Località: The Noble and Most Ancient House of Black, "Toujours Pur"
- Contatta:
Una brioche è un impasto a lievitazione lenta (infatti la pasta sfoglia/pasta brioche fatta in casa va fatta lievitare, poi va ri-impastata, e poi fatta di nuovo lievitare) In teoria molti degli impasti a lievitazione lenta usano anche una farina diversa (mi ricordo tutta una discussione su questo thread, a proposito delle farine..), ma non tutti, quindi adesso non mi viene in mente un modo per dividerli.. forse dovrei dire che gli impasti a lievitaizone lenta sono quelli in cui la pasta diventa un po' 'elastica'
Liz
"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."
Le mie letture
Vero Acquario
"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."
Le mie letture
Vero Acquario
Guarda qua!Esiste davvero qualcuno che fa il pandoro in casa??
Però usano il "lievito naturale" (forse è la "pasta acida").
180 gr di lievito in polvere li vedo un po' tanti...
ciao
vale
La fine di un viaggio è solo l'inizio di un altro. Bisogna vedere quel che non si è visto, vedere di nuovo quel che si è già visto, vedere in primavera quel che si è visto in estate, vedere di giorno quel che si è visto di notte, con il sole dove la prima volta pioveva, la pietra che ha cambiato posto, vedere le messi verdi, il frutto maturo, la pietra che ha cambiato posto, l'ombra che non c'era. Ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini (Saramago)
- Miss Piggott
- Olandese Volante
- Messaggi: 2525
- Iscritto il: mer nov 13, 2002 2:44 pm
- Località: Roma
Allura, il Mastro Fornaio a casa mia lo utilizziamo solo per le cose che si fanno lievitare sotto lo strofinaccio.
Alcuni lieviti di birra disidratati vanno sciolti in acqua o latte, ma quello della Pane Angeli non lo richiede
Eoni fa la Pane Angeli produceva anche un lievito Mastro Fornaio a lievitazione istantanea per pizze, identico a quello a lievitazione lunga, ma solo che c'era scritto qualcosa tipo "lievita dentro il forno".
Era molto comodo, mia madre lo usava quando alle 19:30 di domenica sera non aveva niente da cucinare e allora faceva la pizza.
Ricapitolando, Pane Angeli produceva:
- lievito per dolci normale
- lievito per dolci vanillinato
- lievito per dolci per microonde
- mastro fornaio a lunga lievitazione (per dolci come brioche etc, e salati che vanno impastati a mano)
- mastro fornaio a lievitazione istantaneo
- lievito pizzaiolo per torte salate, torta al testo etc, quello con la bustina gialla per intenderci. Alievitazione istantanea, ma io le 4 volte che l'ho usato per i cake salati non mi sono lievitati per niente. Lo sconsiglio vivamente.
Adesso sono in vendita:
- il lievito per dolci vanillinato
- lievito per dolci per microonde
- mastro fornaio a lievitazione lunga
- pizzaiolo che è una ciofeca
Morale della favola: scriviamo alla Pane Angeli per chiedere che rimettano in commercio dei prodotti utilissimi!
Alcuni lieviti di birra disidratati vanno sciolti in acqua o latte, ma quello della Pane Angeli non lo richiede
Eoni fa la Pane Angeli produceva anche un lievito Mastro Fornaio a lievitazione istantanea per pizze, identico a quello a lievitazione lunga, ma solo che c'era scritto qualcosa tipo "lievita dentro il forno".
Era molto comodo, mia madre lo usava quando alle 19:30 di domenica sera non aveva niente da cucinare e allora faceva la pizza.
Ricapitolando, Pane Angeli produceva:
- lievito per dolci normale
- lievito per dolci vanillinato
- lievito per dolci per microonde
- mastro fornaio a lunga lievitazione (per dolci come brioche etc, e salati che vanno impastati a mano)
- mastro fornaio a lievitazione istantaneo
- lievito pizzaiolo per torte salate, torta al testo etc, quello con la bustina gialla per intenderci. Alievitazione istantanea, ma io le 4 volte che l'ho usato per i cake salati non mi sono lievitati per niente. Lo sconsiglio vivamente.
Adesso sono in vendita:
- il lievito per dolci vanillinato
- lievito per dolci per microonde
- mastro fornaio a lievitazione lunga
- pizzaiolo che è una ciofeca
Morale della favola: scriviamo alla Pane Angeli per chiedere che rimettano in commercio dei prodotti utilissimi!
questo mi mancava!- lievito per dolci per microonde
Avete mai provato a fare una torta col microonde?
come viene?
vi prego, sono curioserrima.
se non avete provato voi, dovrò sacrificarmi per la scienza
ps
proprorrei di scrivere in massa alla paneangeli per chiedere di rimettere in commercio il lievito non aromatizzato
La fine di un viaggio è solo l'inizio di un altro. Bisogna vedere quel che non si è visto, vedere di nuovo quel che si è già visto, vedere in primavera quel che si è visto in estate, vedere di giorno quel che si è visto di notte, con il sole dove la prima volta pioveva, la pietra che ha cambiato posto, vedere le messi verdi, il frutto maturo, la pietra che ha cambiato posto, l'ombra che non c'era. Ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini (Saramago)
- lizzyblack
- moderatrice
- Messaggi: 12589
- Iscritto il: mar feb 17, 2004 1:22 pm
- Località: The Noble and Most Ancient House of Black, "Toujours Pur"
- Contatta:
No mai, ho un microonde minimal che usiamo solo per scongelare quando ci dimentichiamo di togliere le cose dal freezer a tempo debito.. per il resto sono affezionata al forno tradizionale, e il pensiero di usare un microonde per la torta mi fa un po' pauraAvete mai provato a fare una torta col microonde?
come viene?
Tornando al pandoro, 180g di lievito chimico secondo me si sentono parecchio sulla lingua Mi sa che questo continuo a comprarmelo
Se scrivete alla PaneAngeli, firmo anche io
Liz
"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."
Le mie letture
Vero Acquario
"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."
Le mie letture
Vero Acquario
- laurasan
- Corsaro Verde
- Messaggi: 797
- Iscritto il: gio ott 26, 2006 12:16 pm
- Località: Milano/Venezia
- Contatta:
Io ho fatto cuocere una crostata di mele al microonde dato che dopo averla fatta mi sono accorta che il forno era rotto....direi che è venuta cruda
Però poi ho ritentato coi biscotti alla cannella cotti nel microonde e quelli sono venuti bene
Però poi ho ritentato coi biscotti alla cannella cotti nel microonde e quelli sono venuti bene
http://readsomethingwithme.blogspot.com
Mi spiace ma non partecipo più ai ring per mancanza di tempo!!
Mi spiace ma non partecipo più ai ring per mancanza di tempo!!
- annanda
- Olandese Volante
- Messaggi: 3171
- Iscritto il: mar dic 16, 2003 4:00 pm
- Località: Padova. Con amate radici bellunesi.
- Contatta:
ecco, guardando i vostri link mi è venuta voglia di fare la pasta sfoglia in casa, per i croissant
e dato che è una delle due cose che mi ero ripromessa di non tentare mai (insieme alle meringhe)vi riterrò responsabili in caso di fallimento!
(ma io dico, sfoglia e croissant costano pochi cent PRONTE e buone, perchè devo tentare di fare una cosa che richiede un intero pomeriggio di lavoro? perchè non so resistere al fai da te?)
e dato che è una delle due cose che mi ero ripromessa di non tentare mai (insieme alle meringhe)vi riterrò responsabili in caso di fallimento!
(ma io dico, sfoglia e croissant costano pochi cent PRONTE e buone, perchè devo tentare di fare una cosa che richiede un intero pomeriggio di lavoro? perchè non so resistere al fai da te?)
Gli errori in questo post sono dovuti alla SDM(Sindrome da Dito Mauco)
- lizzyblack
- moderatrice
- Messaggi: 12589
- Iscritto il: mar feb 17, 2004 1:22 pm
- Località: The Noble and Most Ancient House of Black, "Toujours Pur"
- Contatta:
Anna, se vuoi ho una ricetta testata Comunque anche io mi ci sono cimentata più volte, anche se la pasta sfoglia, devo dire la verità, non è che mi faccia impazzire.. anche se una volta ho fatto una torta con mandorle e sfoglia fatta in casa, ed è stata apoteosi.. peccato che sia stata in ballo tutta la giornata per vederla sparire in pochi secondi
Liz
"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."
Le mie letture
Vero Acquario
"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."
Le mie letture
Vero Acquario
annanda, le meringhe sono FACILISSIME.e dato che è una delle due cose che mi ero ripromessa di non tentare mai (insieme alle meringhe)
Devi solo avere un po' di pazienza e non scaldare troppo il forno (sui 90°). non devono cuocere, devono praticamente asciugare.
se guardi in questo thread c'è una ricetta, e c'è anche quella della meringata, anch'essa facilissima, per lasciare amici e parenti a bocca aperta.
ciao
vale
Ultima modifica di LaVale il ven ott 12, 2007 9:45 pm, modificato 1 volta in totale.
La fine di un viaggio è solo l'inizio di un altro. Bisogna vedere quel che non si è visto, vedere di nuovo quel che si è già visto, vedere in primavera quel che si è visto in estate, vedere di giorno quel che si è visto di notte, con il sole dove la prima volta pioveva, la pietra che ha cambiato posto, vedere le messi verdi, il frutto maturo, la pietra che ha cambiato posto, l'ombra che non c'era. Ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini (Saramago)
- lizzyblack
- moderatrice
- Messaggi: 12589
- Iscritto il: mar feb 17, 2004 1:22 pm
- Località: The Noble and Most Ancient House of Black, "Toujours Pur"
- Contatta:
Concordo con Lavale sulle meringhe. In tempi remoti riuscivamo a carbonizzarle in maniera quasi artistica, poi arrivò l'abbonamento alla cuicna italiana e fummo salvati dalla maledizione
Liz
"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."
Le mie letture
Vero Acquario
"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."
Le mie letture
Vero Acquario
- lizzyblack
- moderatrice
- Messaggi: 12589
- Iscritto il: mar feb 17, 2004 1:22 pm
- Località: The Noble and Most Ancient House of Black, "Toujours Pur"
- Contatta:
Pasta per brioches
250 gr di farina Manitoba
250 gr di farina 00
50 gr di burro
25 gr di lievito di birra
150 gr di latte
150 gr di zucchero
2 uova intere
Marmellata a piacere
Sciogliete il lievito di birra nel latte intiepidito. A parte, impastate con le mani le farine insieme al burro tagliato a pezzetti (vi consiglio di farlo su una ciotola grande, e non su una spianatoia). Aggiungete le uova e mescolate con il cucchiaio di legno. Aggiungete a poco a poco il latte con il lievito, sempre mescolando. Cercate di amalgamare l'impasto più che potete, anche se non è facilissimo vedrete Dopo aver aggiunto tutto il latte, continuate a mescolare l'impasto per qualche minuto. Quando lo vedete compatto, mettetevi un po' di farina sulle mani e toglietelo dalla ciotola formando una palla. Copritelo con un telo e lasciatelo riposare in un ambiente mediamente caldo (dire a T ambiente, comunque) senza correnti d'aria, coperto con un telo. Lasciatelo riposare almeno un paio d'ore.
Prendete la pasta e dividetela in 3 panetti. Stendete a cerchio il primo, e poi tagliate dei triangolini (a raggiera, come quando tagliate una pizza).
Stendete la marmellata su ogni triangolino, sfumandola verso la punta e abbondando sulla base.
Arrotolate i triangolini partendo dalla base fino alla punta a formare il cornetto. Procedete anche con gli alti panetti.
Lasciateli lievitare almeno 3 ore (o anche una notte intera se avete tempo
) su una teglia coperta di carta forno. In teoria dovrebbero raddoppiare o quasi. Spennellateli con latte o albume o tuorlo leggermente sbattuti, infornate a 180°C per circa 20 min. Quando sono tiepidi, spolverizzateli di zucchero a velo.
Dopo la seconda lievitatura (è giusto?) potete anche surgelarli e tirarli fuori quando vi servono, mettendoli direttamente dal freezer al forno.
Potete farli anche vuoti e aggiungere il ripieno in seguito con una sacca (soprattutto se li volete fare con crema pasticcera o crema al cioccolato)
250 gr di farina Manitoba
250 gr di farina 00
50 gr di burro
25 gr di lievito di birra
150 gr di latte
150 gr di zucchero
2 uova intere
Marmellata a piacere
Sciogliete il lievito di birra nel latte intiepidito. A parte, impastate con le mani le farine insieme al burro tagliato a pezzetti (vi consiglio di farlo su una ciotola grande, e non su una spianatoia). Aggiungete le uova e mescolate con il cucchiaio di legno. Aggiungete a poco a poco il latte con il lievito, sempre mescolando. Cercate di amalgamare l'impasto più che potete, anche se non è facilissimo vedrete Dopo aver aggiunto tutto il latte, continuate a mescolare l'impasto per qualche minuto. Quando lo vedete compatto, mettetevi un po' di farina sulle mani e toglietelo dalla ciotola formando una palla. Copritelo con un telo e lasciatelo riposare in un ambiente mediamente caldo (dire a T ambiente, comunque) senza correnti d'aria, coperto con un telo. Lasciatelo riposare almeno un paio d'ore.
Prendete la pasta e dividetela in 3 panetti. Stendete a cerchio il primo, e poi tagliate dei triangolini (a raggiera, come quando tagliate una pizza).
Stendete la marmellata su ogni triangolino, sfumandola verso la punta e abbondando sulla base.
Arrotolate i triangolini partendo dalla base fino alla punta a formare il cornetto. Procedete anche con gli alti panetti.
Lasciateli lievitare almeno 3 ore (o anche una notte intera se avete tempo
) su una teglia coperta di carta forno. In teoria dovrebbero raddoppiare o quasi. Spennellateli con latte o albume o tuorlo leggermente sbattuti, infornate a 180°C per circa 20 min. Quando sono tiepidi, spolverizzateli di zucchero a velo.
Dopo la seconda lievitatura (è giusto?) potete anche surgelarli e tirarli fuori quando vi servono, mettendoli direttamente dal freezer al forno.
Potete farli anche vuoti e aggiungere il ripieno in seguito con una sacca (soprattutto se li volete fare con crema pasticcera o crema al cioccolato)
Liz
"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."
Le mie letture
Vero Acquario
"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."
Le mie letture
Vero Acquario
lizzy, penso che il prossimo weekend mi dedicherò a cucinare brioches da mettere in freezer per l'inverno
in un raptus di acquisti esotici compulsivi, ho comprato un barattolo di germogli di bambù, che ora giacciono nella mia dispensa.
escludendo l'ipotesi di mangiarli come un panda, avete qualche ricetta da consigliarmi?
tipo il pollo al bambù che fanno al ristorante cinese come si fa?
ciao
vale
in un raptus di acquisti esotici compulsivi, ho comprato un barattolo di germogli di bambù, che ora giacciono nella mia dispensa.
escludendo l'ipotesi di mangiarli come un panda, avete qualche ricetta da consigliarmi?
tipo il pollo al bambù che fanno al ristorante cinese come si fa?
ciao
vale
La fine di un viaggio è solo l'inizio di un altro. Bisogna vedere quel che non si è visto, vedere di nuovo quel che si è già visto, vedere in primavera quel che si è visto in estate, vedere di giorno quel che si è visto di notte, con il sole dove la prima volta pioveva, la pietra che ha cambiato posto, vedere le messi verdi, il frutto maturo, la pietra che ha cambiato posto, l'ombra che non c'era. Ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini (Saramago)
- laurasan
- Corsaro Verde
- Messaggi: 797
- Iscritto il: gio ott 26, 2006 12:16 pm
- Località: Milano/Venezia
- Contatta:
Allora, sul mio libro "la Cina in tavola" ho trovato 2 ricette che ti potrebbero essere utili.
Se vuoi fare il pollo:
Pollo con le mandorle
250 gr di petto di pollo a dadini, 1 albume, 2 cucchiai di amido di mais, 1 cucchiaino di salsa di soia, 1 cucchiaino per ciascuno dei seguenti ingredienti: amido di mais, salsa di soia, sakè, zucchero, radice di zenzero grattugata; 50 gr di germogli di bambù a dadini, 1 porro affettato, 1/2 tazza di mandorle
Mescolate il pollo con l'albume e l'amido di mais. Mettete a bollire un paio di litri d'acqua salata con l'aggiunta della salsa di soia e lessate il pollo mescolando. Scolatelo e immergetelo velocemente in una zuppiera contenente acqua gelata. Scolate con cura.
Mescolate l'amido con il sakè,la salsa di soia, lo zucchero e 2 cucchiai d'acqua. Scaldate dell'olio nel wok e soffriggete i germogli di bambù per un paio di minuti, aggiungete il porro e lo zenzero, unite infine il pollo. Su tutto versate la salsa di soia e amalgamate bene mescolando per un paio di minuti. Guarnite con le mandorle e servite
oppure
Vitello ai germogli di soia
250 gr di fettine di vitello, 250 gr di germogli di soia, 2 cipollotti, 1 cucchiaino di radice di zenzero grattugiata, 2 cucchiai di salsa di soia, 1 cucchiaio di sakè, 1 cucchiaino di amido di mais, sale, aceto olio
Tagliare a striscioline la carne e metterla a marinare per 1/2 ora nell'amido di mais sciolto nel sakè e nella salsa di soia. Scaldate dell'olio nel wok, rosolatevi i cipollotti tagliati a fiammifero e aggiungete la carne e lo zenzero, cuocete per 3-4 minuti mescolando continuamente. Togliete la carne e i cipollotti e lasciateli scolare.
Mettete dell'olio pulito nel wok e saltate i germogli di soia per un paio di minuti, aggiungete la carne, salate leggermente e lasciate insaporire per 1-2 minuti prima di servire.
Lo so che tu hai i germogli di bambù ma magari va bene lo stesso
Se vuoi fare il pollo:
Pollo con le mandorle
250 gr di petto di pollo a dadini, 1 albume, 2 cucchiai di amido di mais, 1 cucchiaino di salsa di soia, 1 cucchiaino per ciascuno dei seguenti ingredienti: amido di mais, salsa di soia, sakè, zucchero, radice di zenzero grattugata; 50 gr di germogli di bambù a dadini, 1 porro affettato, 1/2 tazza di mandorle
Mescolate il pollo con l'albume e l'amido di mais. Mettete a bollire un paio di litri d'acqua salata con l'aggiunta della salsa di soia e lessate il pollo mescolando. Scolatelo e immergetelo velocemente in una zuppiera contenente acqua gelata. Scolate con cura.
Mescolate l'amido con il sakè,la salsa di soia, lo zucchero e 2 cucchiai d'acqua. Scaldate dell'olio nel wok e soffriggete i germogli di bambù per un paio di minuti, aggiungete il porro e lo zenzero, unite infine il pollo. Su tutto versate la salsa di soia e amalgamate bene mescolando per un paio di minuti. Guarnite con le mandorle e servite
oppure
Vitello ai germogli di soia
250 gr di fettine di vitello, 250 gr di germogli di soia, 2 cipollotti, 1 cucchiaino di radice di zenzero grattugiata, 2 cucchiai di salsa di soia, 1 cucchiaio di sakè, 1 cucchiaino di amido di mais, sale, aceto olio
Tagliare a striscioline la carne e metterla a marinare per 1/2 ora nell'amido di mais sciolto nel sakè e nella salsa di soia. Scaldate dell'olio nel wok, rosolatevi i cipollotti tagliati a fiammifero e aggiungete la carne e lo zenzero, cuocete per 3-4 minuti mescolando continuamente. Togliete la carne e i cipollotti e lasciateli scolare.
Mettete dell'olio pulito nel wok e saltate i germogli di soia per un paio di minuti, aggiungete la carne, salate leggermente e lasciate insaporire per 1-2 minuti prima di servire.
Lo so che tu hai i germogli di bambù ma magari va bene lo stesso
http://readsomethingwithme.blogspot.com
Mi spiace ma non partecipo più ai ring per mancanza di tempo!!
Mi spiace ma non partecipo più ai ring per mancanza di tempo!!
alla fine ho fatto così:
ho affettato un tocco di pollo a cubetti e l'ho spalmato di salsa di soia.
l'ho lasciato così per un po'.
nel frattempo ho tagliato una cipolla e l'ho soffritta, ho aggiunto i germogli di bambù, e poi il pollo a pezzetti.
ciao
vale
ho affettato un tocco di pollo a cubetti e l'ho spalmato di salsa di soia.
l'ho lasciato così per un po'.
nel frattempo ho tagliato una cipolla e l'ho soffritta, ho aggiunto i germogli di bambù, e poi il pollo a pezzetti.
ciao
vale
La fine di un viaggio è solo l'inizio di un altro. Bisogna vedere quel che non si è visto, vedere di nuovo quel che si è già visto, vedere in primavera quel che si è visto in estate, vedere di giorno quel che si è visto di notte, con il sole dove la prima volta pioveva, la pietra che ha cambiato posto, vedere le messi verdi, il frutto maturo, la pietra che ha cambiato posto, l'ombra che non c'era. Ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini (Saramago)
si, una torta al cioccolato, in uno stampo in silicone. La ricetta l'avevo trovata in un libro di ricette per microonde. é venuta benissimo ma avevo usato lo stesso lievito che si usa nel forno tradizionale, non un lievito per microonde...Avete mai provato a fare una torta col microonde?
come viene?