Club piccoli bookcorsari creativi (o aspiranti tali)
Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya
- Xenia
- Olandese Volante
- Messaggi: 3796
- Iscritto il: mar ott 22, 2002 10:57 am
- Località: Sotto la Madonnina...
- Contatta:
concordo, sono stupende!!!
Accadono cose che sono come domande; passa un minuto, oppure anni, e poi la vita risponde.
Membro del Vero Toro Club
Book-Wishlist - My Anobii Shelf
Quando penso a tutti i libri che mi restano da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. (Jules Renard)
Membro del Vero Toro Club
Book-Wishlist - My Anobii Shelf
Quando penso a tutti i libri che mi restano da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. (Jules Renard)
- chia snoopy78
- Re del Mare
- Messaggi: 1657
- Iscritto il: ven mar 14, 2003 10:56 pm
- Località: Monza
- Contatta:
Molto belli, mi sa che ti copio l'idea.
Andai nei boschi perchè volevo vivere con saggezza e in profondità e succhiare tutto il midollo della vita, per sbaragliare tutto ciò che non era vita e per non scoprire in punto di morte che non ero vissuto (H.D. Thoreau)
My Wish List http://www.anobii.com/people/chiasnoopy78/
su bookcrossing.com sono snoopy78
My Wish List http://www.anobii.com/people/chiasnoopy78/

su bookcrossing.com sono snoopy78
- Vanigliacocco
- Corsaro Nero
- Messaggi: 898
- Iscritto il: ven dic 30, 2005 10:49 am
- Località: Brescia
@falbalà mi accodo al coro dei complimenti!
@miss piggot e mo cos'è questo punto briOSC
@miss piggot e mo cos'è questo punto briOSC

My bookshelf - WhishList
"Quando eravamo qui ho passato tutto il mio tempo a sistemare le cose, ma hai mai pensato che forse l'isola voglia sistemare le cose a modo suo e che magari io sia solo d'intralcio?" Jack Shephard

"Quando eravamo qui ho passato tutto il mio tempo a sistemare le cose, ma hai mai pensato che forse l'isola voglia sistemare le cose a modo suo e che magari io sia solo d'intralcio?" Jack Shephard

- lizzyblack
- moderatrice
- Messaggi: 12589
- Iscritto il: mar feb 17, 2004 1:22 pm
- Località: The Noble and Most Ancient House of Black, "Toujours Pur"
- Contatta:
Ma quanto belli sono i vasetti di Falbalà?? Applausiiiiiii!!! 

Liz
"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."
Le mie letture
Vero Acquario
"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."
Le mie letture

Mi associo ai complimenti per falbalà!
DOve li hai trovati i vasetti a 15 c?
quanto piccoli sono?
ciao
vale
DOve li hai trovati i vasetti a 15 c?
quanto piccoli sono?
ciao
vale
La fine di un viaggio è solo l'inizio di un altro. Bisogna vedere quel che non si è visto, vedere di nuovo quel che si è già visto, vedere in primavera quel che si è visto in estate, vedere di giorno quel che si è visto di notte, con il sole dove la prima volta pioveva, la pietra che ha cambiato posto, vedere le messi verdi, il frutto maturo, la pietra che ha cambiato posto, l'ombra che non c'era. Ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini (Saramago)
- Miss Piggott
- Olandese Volante
- Messaggi: 2525
- Iscritto il: mer nov 13, 2002 2:44 pm
- Località: Roma
- Falbalà
- Corsaro Verde
- Messaggi: 840
- Iscritto il: lun ott 25, 2004 12:09 pm
- Località: Robecco S/N
- Contatta:
Grazieeeee!!!! Troppo gentili!
Copiate, copiate l'idea...l'ho messa apposta!
I vasetti ci sono di varie misure, io ho usato quelli da 3 e quelli da 4 cm e li ho trovati in un vivaio vicino a Legnano in offerta a 15 centesimi (vivaio Zazzera di Inveruno), comunque ho visto che a 20 centesimi si trovano un po' dappertutto nei vari vivai e tra l'altro non c'è differenza di prezzo fra il piccolissimo, il piccolo e il medio (da 3 a 5 cm di altezza). Mi hanno detto che gli stessi vasetti ci sono anche in cartoncino pressato, ma non li ho mai trovati... dovrebbero servire per piantare le sementi prima di interrare le piantine.

I vasetti ci sono di varie misure, io ho usato quelli da 3 e quelli da 4 cm e li ho trovati in un vivaio vicino a Legnano in offerta a 15 centesimi (vivaio Zazzera di Inveruno), comunque ho visto che a 20 centesimi si trovano un po' dappertutto nei vari vivai e tra l'altro non c'è differenza di prezzo fra il piccolissimo, il piccolo e il medio (da 3 a 5 cm di altezza). Mi hanno detto che gli stessi vasetti ci sono anche in cartoncino pressato, ma non li ho mai trovati... dovrebbero servire per piantare le sementi prima di interrare le piantine.
"un gatto non offre servigi, un gatto offre solo se stesso" Burroughs William
http://www.anobii.com/falbala/wishlists/la mia lista dei desideri[/url]
http://www.anobii.com/falbala/wishlists/la mia lista dei desideri[/url]
- Miss Piggott
- Olandese Volante
- Messaggi: 2525
- Iscritto il: mer nov 13, 2002 2:44 pm
- Località: Roma

Speravo che mi poteste dare indicazioni voi magliste esperte.
Ho scritto a una ragazza che l'ha lavorato, e mi ha dato le sue indicazioni dietro promessa che non avrei commercializzate, visto che il poncho è uno schema originale tratto da un libro.
Se ti interessa te le inoltro via mail...







- Miss Piggott
- Olandese Volante
- Messaggi: 2525
- Iscritto il: mer nov 13, 2002 2:44 pm
- Località: Roma
- Miss Piggott
- Olandese Volante
- Messaggi: 2525
- Iscritto il: mer nov 13, 2002 2:44 pm
- Località: Roma
nei miei giri sul web ho trovato questo:
http://www.craftcreations.co.uk/pages/m ... _mag.mhtml
http://www.craftcreations.co.uk/pages/m ... _mag.mhtml
ce l'ho fatta, su youtube ho trovato un video (un po' veloce, ma abbastanza chiaro) e ho imparato a metter su i punti e a fare la maglia dritta.
Adesso, come procedo?
avete qualche altro video utile da consigliarmi?
(ho trovato dei tutorial con i disegni per il rovescio, ma non si capisce proprio NIENTE!)
Annanda, non sono sicura, ma magari questo ti può servire.
Ciao
Vale
Adesso, come procedo?
avete qualche altro video utile da consigliarmi?
(ho trovato dei tutorial con i disegni per il rovescio, ma non si capisce proprio NIENTE!)
Annanda, non sono sicura, ma magari questo ti può servire.
Ciao
Vale
La fine di un viaggio è solo l'inizio di un altro. Bisogna vedere quel che non si è visto, vedere di nuovo quel che si è già visto, vedere in primavera quel che si è visto in estate, vedere di giorno quel che si è visto di notte, con il sole dove la prima volta pioveva, la pietra che ha cambiato posto, vedere le messi verdi, il frutto maturo, la pietra che ha cambiato posto, l'ombra che non c'era. Ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini (Saramago)
mi rispondo da sola:
qua ho trovato un sacco di video su come cominciare.
qua ho trovato un sacco di video su come cominciare.
La fine di un viaggio è solo l'inizio di un altro. Bisogna vedere quel che non si è visto, vedere di nuovo quel che si è già visto, vedere in primavera quel che si è visto in estate, vedere di giorno quel che si è visto di notte, con il sole dove la prima volta pioveva, la pietra che ha cambiato posto, vedere le messi verdi, il frutto maturo, la pietra che ha cambiato posto, l'ombra che non c'era. Ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini (Saramago)
- Miss Piggott
- Olandese Volante
- Messaggi: 2525
- Iscritto il: mer nov 13, 2002 2:44 pm
- Località: Roma
Allora, forse ho trovato una soluzione che sia diversa dal "fai tutto a legaccio", che è anche poco soddisfacente come lavorazione...vanigliacocco ha scritto:se riesci a non fare arrotolare i lati con l'acrilico aggiornami, please..
Mi sono messa a spulciare una enciclopedia della maglia molto buona in libreria, e c'erano un'infinità di combinazioni di dritti e rovesci di livello "facile".
Mi sono segnata su un fogliettino il "punto facile n.1" e lo sto realizzando su una lana bicolore piuttosto grossa, misto acrilico, che con una semplice maglia rasata a ferro 10 risultava alquanto mortificata. Fino ad ora i lati non si stanno arrotolando su se stessi, non so se è lo schema o il tipo di lana (ma credo sia lo schema, perchè a maglia rasata pur lavorando il primo e l'ultimo punto sempre al diritto, mi si arrotolava lo stesso...)
Schema:
montare multipli di 4 + 1
1° ferro: tutto dritto
2° ferro: tutto rovescio
3° ferro: 1 dritto, 3 rovesci. Continuare fino alla fine del ferro, che deve terminare con 1 dritto
4° ferro: tutto rovescio
Ripetere i 4 ferri.
Il risultato è molto carino, vengono come dei quadrati in evidenza sulla maglia, e scommetto che con un filato meno grosso e magari solo di un colore sarebbe ancora meglio. Appena posso magari posto delle immagini...






- Miss Piggott
- Olandese Volante
- Messaggi: 2525
- Iscritto il: mer nov 13, 2002 2:44 pm
- Località: Roma
Penso che prima o poi comprerò questo libro: Knitting little luxuries
Per PFDO, astenersi minimaliste e donne ultra molderne!
Guardate che belli i primi due modelli della galleria fotografica...
Per PFDO, astenersi minimaliste e donne ultra molderne!
Guardate che belli i primi due modelli della galleria fotografica...






Miss Piggott, mi sa che non è proprio il mio genere. Forse non sono abbastanza PFDO.
Prima o poi, invece comprerò questi
http://www.amazon.com/Stitch-N-Bitch-Kn ... pd_sim_b_4
http://www.amazon.com/Mason-Dixon-Knitt ... pd_sim_b_1
http://www.amazon.com/gp/product/193149 ... A742XYMFAA
http://www.amazon.com/Knitting-New-Scar ... pd_sim_b_4
http://www.amazon.com/Folk-Style-Innova ... pd_sim_b_1
http://www.amazon.com/Bag-Style-Inspira ... y_b_text_b
Prima o poi, invece comprerò questi
http://www.amazon.com/Stitch-N-Bitch-Kn ... pd_sim_b_4
http://www.amazon.com/Mason-Dixon-Knitt ... pd_sim_b_1
http://www.amazon.com/gp/product/193149 ... A742XYMFAA
http://www.amazon.com/Knitting-New-Scar ... pd_sim_b_4
http://www.amazon.com/Folk-Style-Innova ... pd_sim_b_1
http://www.amazon.com/Bag-Style-Inspira ... y_b_text_b
La fine di un viaggio è solo l'inizio di un altro. Bisogna vedere quel che non si è visto, vedere di nuovo quel che si è già visto, vedere in primavera quel che si è visto in estate, vedere di giorno quel che si è visto di notte, con il sole dove la prima volta pioveva, la pietra che ha cambiato posto, vedere le messi verdi, il frutto maturo, la pietra che ha cambiato posto, l'ombra che non c'era. Ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini (Saramago)
- Miss Piggott
- Olandese Volante
- Messaggi: 2525
- Iscritto il: mer nov 13, 2002 2:44 pm
- Località: Roma