E-ring: Quando Teresa si arrabbiò con Dio-A.Jodorowsky
Moderatori: Therese, lizzyblack
Regole del forum
Le regole di quest'area (versione breve):
Le regole di quest'area (versione breve):
- I nuovi utenti non possono scrivere in quest'area fino a che non hanno postato almeno 42 messaggi in altre aree (esclusa la reception). Se dopo un mese dall'iscrizione (non prima) non li hanno raggiunti, possono scrivere all'amministratrice e se hanno registrato e liberato 5 libri saranno ammessi all'area.
- Se lanciate un ring dovete includere nel post il link alla corrispondente journal entry su bookcrossing.com
- Gli amministratori e i moderatori non interverranno in nessun modo nella gestione dei ring se non a titolo strettamente personale
- Lordpolo
- Re del Mare
- Messaggi: 1723
- Iscritto il: sab gen 17, 2004 4:14 pm
- Località: Al mare
- Contatta:
Io ho cominciato a leggerlo ieri notte
e ho finito il capitolo delle origini del padre.
Il mio commento per ora è solo
, per ora mi sta piacendo parecchio la nonchalance con cui l'autore riesce a raccontare delle cose davvero assurde (spero che non abbia parenti in vita, dal momento che presenta il romanzo come basato sulla storia della propria famiglia
)
Un Damerino in folle ritardo

Il mio commento per ora è solo


Un Damerino in folle ritardo

- starina
- Corsaro Verde
- Messaggi: 765
- Iscritto il: gio mar 13, 2003 12:58 pm
- Località: Recco
- Contatta:
Pag. 286, anch'io vicina al traguardo!
Devo dire che speravo che prima o poi, si arrivasse ad una parte in cui lo scrittore racocntasse un po' di sè, ma fino ad ora nulla! L'unico riferimento, che tra l'altro mi infastidisce anche, si ha quando lui dice che si incarna nel corpo della futura madre e del futuro padre...un po' troppo autocelebrativo, per i miei gusti. Sono arrivata al punto in cui Giacomo inizia a vagare vestito col saio e tanto di croce in giro per i villaggi, vediamo come evolverà la storia.
Devo dire che speravo che prima o poi, si arrivasse ad una parte in cui lo scrittore racocntasse un po' di sè, ma fino ad ora nulla! L'unico riferimento, che tra l'altro mi infastidisce anche, si ha quando lui dice che si incarna nel corpo della futura madre e del futuro padre...un po' troppo autocelebrativo, per i miei gusti. Sono arrivata al punto in cui Giacomo inizia a vagare vestito col saio e tanto di croce in giro per i villaggi, vediamo come evolverà la storia.
"Eliminate the impossible. Whatever remains, however improbable, must be the truth"
- Sapphire78
- Olandese Volante
- Messaggi: 3052
- Iscritto il: ven ago 22, 2003 11:28 am
- Località: Torino
finito!!! e ancora ieri sera, perchè ormai ero troppo presa...
devo dire che da quando comincia a parlare di sè è di nuovo migliorato, in conclusione mi è piaciuto parecchio e come sulla maggior parte dei romanzi sudamericani ho adorato il raccontare fatti veri mischiati con eventi del tutto improbabili e surreali rendendoli quasi credibili... davvero ben fatto!
grazie a chi ha proposto il ring (Sapphire!) e mi ha convinto a comprare un libro che era già molto che puntavo!!!
p. 284 La verità è che quella casetta è stata construita all'estremità di un ramo fragile. L'uccello ha calcolato per istinto il peso degli steli intrecciati e quello della sua nidiata, per costruire la sua dimra al limite del sopportabile. Un grammo in più e il ramo si spezza o si inclina facendo cadere i pulcini. Se costruisce la sua casa su un ramo grosso, certo i gatti verranno a divorarli tutti. Così invece nessun felino si azzarda ad avvicinarsi. Io allora comprendo che a volte non è bene cercare la sicurezza, perchè conduce alla morte. E che è meglio vivere nell'incerto...

devo dire che da quando comincia a parlare di sè è di nuovo migliorato, in conclusione mi è piaciuto parecchio e come sulla maggior parte dei romanzi sudamericani ho adorato il raccontare fatti veri mischiati con eventi del tutto improbabili e surreali rendendoli quasi credibili... davvero ben fatto!
grazie a chi ha proposto il ring (Sapphire!) e mi ha convinto a comprare un libro che era già molto che puntavo!!!

p. 284 La verità è che quella casetta è stata construita all'estremità di un ramo fragile. L'uccello ha calcolato per istinto il peso degli steli intrecciati e quello della sua nidiata, per costruire la sua dimra al limite del sopportabile. Un grammo in più e il ramo si spezza o si inclina facendo cadere i pulcini. Se costruisce la sua casa su un ramo grosso, certo i gatti verranno a divorarli tutti. Così invece nessun felino si azzarda ad avvicinarsi. Io allora comprendo che a volte non è bene cercare la sicurezza, perchè conduce alla morte. E che è meglio vivere nell'incerto...
Vero Acquario

"Mi è sempre piaciuto il deserto.Ci si siede su una duna di sabbia.Non si vede nulla.Non si sente nulla.E tuttavia qualche cosa risplende in silenzio" Il Piccolo Principe
"La gente vede la follia nella mia colorata vivacità e non riesce a vedere la pazzia nella loro noiosa normalità!" - Il Cappellaio Matto - Alice in Wonderland


"Mi è sempre piaciuto il deserto.Ci si siede su una duna di sabbia.Non si vede nulla.Non si sente nulla.E tuttavia qualche cosa risplende in silenzio" Il Piccolo Principe
"La gente vede la follia nella mia colorata vivacità e non riesce a vedere la pazzia nella loro noiosa normalità!" - Il Cappellaio Matto - Alice in Wonderland
- Frine
- Olandese Volante
- Messaggi: 4778
- Iscritto il: mer giu 25, 2003 11:36 am
- Località: Piacenza
- Contatta:
pag. 176 al momento..
mi è molto piaciuta la parte di Alessandro che attraversa la cordigliera & ritorno, mentre devo ammettere che mi ha piuttosto annoiato il racconto di Teresa sulla sua vita con Sérafin e sul loro bambino.. cioè, era partita bene, ma poi tutta 'sta storia del parto mistico e via dicendo mi ha lasciato piuttosto freddina..
mi è molto piaciuta la parte di Alessandro che attraversa la cordigliera & ritorno, mentre devo ammettere che mi ha piuttosto annoiato il racconto di Teresa sulla sua vita con Sérafin e sul loro bambino.. cioè, era partita bene, ma poi tutta 'sta storia del parto mistico e via dicendo mi ha lasciato piuttosto freddina..
Se incontri un angelo, non avrai pace ma febbre. (Stefano Benni)
















- Sapphire78
- Olandese Volante
- Messaggi: 3052
- Iscritto il: ven ago 22, 2003 11:28 am
- Località: Torino
p.134 La faccenda comincia a farsi interessante...ecco, la
lettera di teresa, che parla del suo amore per Serafìn, è tutto un segno...ecco, copio qualcosa...ma prima, mi stavo scordando, c'è il discorso dell'Anarchico a pag. 110-111 (non ho voglia di ricopiarlo
Solo una cosa...FARE UN MESTIERE NORMALE SIGNIFICA PERDERE LA LIBERTA'. )Ma ecco la lettera...brava Teresa, finalmente si è liberata! "Non ci sono limiti tra te e me, i nostri principi chiaroscuri si intrecciano, danzano nell'oceano eterno [...] Tu e io siamo la gioia...[...] siamo due solitudini che procedono perfettamente unite..." E poi il rammarico di Alessandro: "Non le ho dato tutta la mia anima,[...]non le ho offerto il suo posto di regina assoluta[...]non abbiamo tremato per l'emozione davanti a nessun panorama, NON ABBIAMO SACRIFICATO IL SONNO PER RIMANERE SVEGLI A PARLARE DI NULLA [che bella!!] a respirare l'odore della nostra pelle e a guardarci negli occhi. L'ho perduta. E adesso che non c'è più, so finalmente quanto l'amavo [ma penza un po'...un prototipo di cialtrone
]Si è spenta la luce..."




Reginetta dei telecomandi, di gnosi assolute che asserisci e domandi (Culodritto, Guccini)
“Sono sempre stato un sognatore ironico, infedele alle promesse
segrete.” (Pessoa)
- starina
- Corsaro Verde
- Messaggi: 765
- Iscritto il: gio mar 13, 2003 12:58 pm
- Località: Recco
- Contatta:
FINITO! Anche io attendo che gli altri finiscano il libro per fare la j.e.
Mi è piaciuto molto il personaggio del saggio becchino! Ora non ho il libro con me, per cui non posso fare l'esatta citazione, ma ho apprezzato molto la parte in cui paragona le persone alle mele sull'albero. Mi è cmq rimasta in testa l'idea che tutto il libro sia un auto-elogiarsi dell'autore che culmina con la sua nascita!
Mi è piaciuto molto il personaggio del saggio becchino! Ora non ho il libro con me, per cui non posso fare l'esatta citazione, ma ho apprezzato molto la parte in cui paragona le persone alle mele sull'albero. Mi è cmq rimasta in testa l'idea che tutto il libro sia un auto-elogiarsi dell'autore che culmina con la sua nascita!
"Eliminate the impossible. Whatever remains, however improbable, must be the truth"
- Sapphire78
- Olandese Volante
- Messaggi: 3052
- Iscritto il: ven ago 22, 2003 11:28 am
- Località: Torino
- Babette
- Olandese Volante
- Messaggi: 2068
- Iscritto il: lun ago 18, 2003 11:42 pm
- Località: Firenze, da sempre ma non per sempre
- Contatta:
Credo di essere la più indietro di tutti (pag. 121)...ma per non sbagliare "oscuro" anche io la citazione
pag.109 "la libertà non è la ribellione ma piuttosto la pratica di una fantasia senza limiti all'interno delle restrizioi imposte dal potere" e ancora pag.110 "La produzione non cesserà fino alla completa rovina del pianeta. Pochi sopravviveranno. In un futuro prossimo i poveri avranno forse vestiti migliori, case e cibo, ma saranno sempre poveri, vale a dire sempre più indebitati col potere, e se avranno smesso di pagare con il sangue e coi polmoni, darano comunque in cambio il loro riso e anche la loro intelligenza. Il povero diventerà un idiota benestante e serio"
Continua a piacermi anche se non riesco ancora a trovare il filo con cui J. legherà tutte queste aspirazioni, queste umane passioni che si agitano in modo irriverente tra le righe
pag.109 "la libertà non è la ribellione ma piuttosto la pratica di una fantasia senza limiti all'interno delle restrizioi imposte dal potere" e ancora pag.110 "La produzione non cesserà fino alla completa rovina del pianeta. Pochi sopravviveranno. In un futuro prossimo i poveri avranno forse vestiti migliori, case e cibo, ma saranno sempre poveri, vale a dire sempre più indebitati col potere, e se avranno smesso di pagare con il sangue e coi polmoni, darano comunque in cambio il loro riso e anche la loro intelligenza. Il povero diventerà un idiota benestante e serio"
Continua a piacermi anche se non riesco ancora a trovare il filo con cui J. legherà tutte queste aspirazioni, queste umane passioni che si agitano in modo irriverente tra le righe

Un libro dovrebbe essere una sfera di luce nelle mani di chiunque (Ezra Pound)
- tostoini
- Olandese Volante
- Messaggi: 4860
- Iscritto il: mer apr 21, 2004 6:36 pm
- Località: In Erasmus a Cagliari
- Contatta:
che vergognaaaa
...ho il libro sul comodino ma anche milioni di altri libri da leggere (nonchè magari qualche esame universitario da preparare ogni tanto
...) e non ho nemmeno cominciato pur divertendomi tantissimo a leggere i vostri commenti che ho sempre seguito in tutti questi giorni....
D'altra parte ci sarà un motivo se mi sono scelta Ronfo....
Perdonatemi e finite pure senza di me..io vi raggiungerò arrancando sulle mie vecchie gambe e quando l'avrò finito anch'io unirò la mia flebile vocina al coro di commenti...
Che veggoggnnnna





D'altra parte ci sarà un motivo se mi sono scelta Ronfo....

Perdonatemi e finite pure senza di me..io vi raggiungerò arrancando sulle mie vecchie gambe e quando l'avrò finito anch'io unirò la mia flebile vocina al coro di commenti...
Che veggoggnnnna

°se cerchi TESTUGGINE sono io,era il mio vecchio nick° °b-shelf°°blog°°la chat di bc-italy°°ml bookcrossing_sardegna°
- Sapphire78
- Olandese Volante
- Messaggi: 3052
- Iscritto il: ven ago 22, 2003 11:28 am
- Località: Torino
- tostoini
- Olandese Volante
- Messaggi: 4860
- Iscritto il: mer apr 21, 2004 6:36 pm
- Località: In Erasmus a Cagliari
- Contatta:
sarà fatto avrete il reportage completo




°se cerchi TESTUGGINE sono io,era il mio vecchio nick° °b-shelf°°blog°°la chat di bc-italy°°ml bookcrossing_sardegna°