"Vecchio frack" di Domenico Modugno: the masterpie
Moderatori: Therese, etnagigante
- Guardiano Cieco
- Corsaro Rosso
- Messaggi: 598
- Iscritto il: dom apr 11, 2004 3:36 pm
- Località: Tortona
- Contatta:
Finalmente riesco a scoprire il titolo di questa canzone meravigliosa che mi è capitato a volte di sentire in macchina a ore improbabili, e di cui non mi sono mai messo a cercare il testo! Tanto più quindi mi fa strano che da un post dedicato a una canzone così bella si sia preso spunto per fare gli Accademici della Crusca, col risultato che, come spesso accade, la canzone si è persa di vista, sezionata per trovarci gli errorini. E' una cosa di questo forum che mi ha sempre dato un po' fastidio, se fatta in mancanza di motivi seri.
P.S. Per lizzy: in realtà frac si scrive con la c (in italiano almeno, perchè in realtà le grafie variano, e in tedesco si scrive frack), e a voler essere proprio proprio puntigliosi, se abbiamo paura che per queste cose muoia l'italiano, la grammatica italiana prevede che i puntini di sospensione debbano essere tre...
P.S. Per lizzy: in realtà frac si scrive con la c (in italiano almeno, perchè in realtà le grafie variano, e in tedesco si scrive frack), e a voler essere proprio proprio puntigliosi, se abbiamo paura che per queste cose muoia l'italiano, la grammatica italiana prevede che i puntini di sospensione debbano essere tre...
In omnibus requiem quaesivi, et nusquam inveni nisi in angulo cum libro.
(Tommaso da Kempis, Imitazione di Cristo)
(Tommaso da Kempis, Imitazione di Cristo)
- ilmagodilussino
- Olandese Volante
- Messaggi: 2156
- Iscritto il: dom nov 10, 2002 10:41 am
- Località: 44°40'07.53" N 14°34'41.41" E
- Contatta:
consiglio la versione parafilologica definitiva della canzone in oggetto CLICCA QUI ad opera di un minore del cabaret italiano di molto sottovalutato 

cicio no xe per barca
raccolto da IMDL
cent coo cent crapp
cent cuu dusent ciapp
raccolto da Piero Chiara
quelli che con una bella dormita passa tutto, anche il cancro
Beppe Viola
raccolto da IMDL
cent coo cent crapp
cent cuu dusent ciapp
raccolto da Piero Chiara
quelli che con una bella dormita passa tutto, anche il cancro
Beppe Viola
- Rodolfo II
- Re del Mare
- Messaggi: 1380
- Iscritto il: lun apr 12, 2004 9:39 pm
- Località: Contrada Chiavicone - Umbilicus Mundi
- Contatta:
Della canzone esiste anche una "versione a fumetti" (per rimanere sulla strada della multimedialità inaugurata dal Mago): nel volume di cui ho parlato qui c'è una storia di quattro pagine in bianco e nero, muta, scandita solo dalle strofe postate da Babi in cui vediamo un misterioso signore in frac aggirarsi in una città che somiglia un po' a Venezia: nelle vignette vediamo accadere esattamente quello che la canzone racconta. Solo alla fine il signore si gira e, siccome siamo in un racconto a fumetti, scopriamo che

p.s. concordo abbastanza con il mio concittadino
p.p.s. Rocco Barbaro è sottovalutatissimo, come troppi altri del resto. "Sono nato a Reggio Calabria ma vivo in Italia da dieci anni..."
Così, per curiosità...si tratta in realtà di Mandrake (vestito appunto sempre in frac e cilindro), il quale si rivolge a Lothar (il suo forzuto assistente nero per chi non lo sapesse) e gli dice: "Play it again, Lothar". A quel punto Lothar fa partire di nuovo il mangianastri e la canzone ricomincia, mentre Mandrake riprende a camminare...

p.s. concordo abbastanza con il mio concittadino
p.p.s. Rocco Barbaro è sottovalutatissimo, come troppi altri del resto. "Sono nato a Reggio Calabria ma vivo in Italia da dieci anni..."

E tu vuoi viaggiarle insieme, vuoi viaggiarle insieme ciecamente perché sai che le hai toccato il corpo, il suo corpo perfetto con la mente. (FdA)) - La cosa che più mi piace fare è niente. (WtP) - Ma conosco le coincidenze del 60 notturno, lo prendo sempre per venire da te (RG)
La mia Wishlist

- babi,il custode del bosco
- Mozzo
- Messaggi: 59
- Iscritto il: gio nov 02, 2006 1:50 pm
- Località: tortona e il suo boschetto