Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.
Marcello ha scritto:Ma di che cosa mi ringrazi, in questa occasione?
beh, di aver tirato fuori un argomento che mi piace!!! tutto qui
Il Mago e Marcello sono la stessa persona! Grande scoop!
Ma allora in macchina al ritorno da Torino chi era al volante?
E il passeggero davanti? Grande Mago ha esibito il dono dell'ubiquità davanti a testimoni.....
Se non avessi lei, non so che cosa mi resterebbe. Anzi, si che lo so. E non mi servirebbe neanche una cassa per mettercelo dentro.
dunque... per le informazioni in mio possesso Marcello può anche ricoprire il ruolo di segretario del Mago... probabilmente il ringraziamento è per la parte operativa (ora mi immagino il Mago che detta con aria assorta e Marcello che scrive asciugandosi la fronte...)
“Le fiabe dicono più che la verità. E non solo perchè raccontano che i draghi esistono, ma anche perchè affermano che si possono sconfiggere.”
non lasciatevi ingannare dalle apparenze.........alcuni dicono che chi risolveva i casi di holmes era watson
Che gli toccava fa' a Holms per depistare un po' i suoi ammiratori!
"Only librarians like to search. Everyone else like to find" (R. Tennant)
"All is good" (Kelly)
"Qualunque cosa accada, ogni fine è anche un inizio" (?)
"Per far rivivere il pensiero di un uomo ricostruisci la sua biblioteca"
(M. Yourcenar)
intrigante ed enormemente piacevole "scoprire" la tua SERENDIPITY , e metto le " perchè non è tutta una scoperta ... meravigliosamente romantico ...
[puoi raccogliere o ignorare ciò che il destino ti fa trovare sul tuo cammino. mettersi in gioco, con slancio e sentimento.]
... ci trovo molto di tuo e anche molto di mio ... a volte è inevitabile mettersi in gioco, a meno che si decida di ignorare di ascoltare il proprio cuore, e allora è tutto un ballare a passo di musica e il ritmo, la danza, non la puoi scegliere ... ma puoi muoverti bene!
Oggi, facendo una ricerca sui giochi di narrazione per una mia amica, ho scoperto di essere anche postmoderno (clicca qui e medita)
L'altra settimana, cercando nella biblioteca di facoltà un testo che potesse servirmi per l'esame, ho trovato un libro su frattali, design e architettura, nel quale è illustrata la corrispondenza tra musica e ritmi della natura. Così ho cominciato a capire perché la "fractal music", che da un po' di tempo tornava ad interessarmi, funziona. Nello stesso libro si parla anche dell'analisi della dimensione frattale di opere delle arti visive, ma non di Pollock. Guarda caso, un paio di settimane fa mi è capitato tra le mani un numero di Le Scienze, in cui c'è l'analisi della dimensione frattale dell'opera di Pollock.
Ho preso quel numero a caso nel mucchio degli arretrati.
Il libro sembrava messo lì a caso, tra volumi di analisi lineare.
giusto Carmilla!
serendipity e' incontrare il coniglio bianco e seguirlo!
non mi parlate di provvidenza, ho fatto il teme di maturita' sul Manzoni
mi pare nella provvidenza c'e' piu' lasciarsi andare nella serendipity (se ho capito bene 9 un po' di volonta' in piu', come dire di libero arbitrio nel lasciarsi andare a seguire il coniglio
Dovevo registrare dei libri, ma il sito ufficiale del Bookcrossing non mi si apre, così ho deciso di fare un saltino su fantamaformaggino. Volevo leggere dei Meet up, invece mi sono fermata qui e mi ha attratto Serendipity perché stavamo ragionando su una proiezioni con altri corsari.
Questo è l'antefatto.
Poi, mentre leggevo, ho iniziato a pensare alla mia vita e, dato che non è un momenteo facile, mi dicevo "Non ho avuto di queste fortune". Poi ho cercato di farmi coraggio e di trovarne una. Ne ho trovate un paio, ma poi ho ricordato la più importante.
Adesso sarò languida e banale, per cui, potete fermarvi qui!
Cercavo di rifiutare una parte del mio passato, mi sforzavo intensamente di negativizzare quello che non mi piaceva e che non avevo fatto io.
Era un'eredità che non volevo accettare.
Poi la malattia di mio padre, nel tempo, nelle difficoltà, nella assoluta, inspiegabile e inconcepibile contraddittorietà della vita, mi ha fatto capire che non volevo odiare quel passato, che in realtà l'avevo già metabolizzato e che volevo lasciare spazio solo all'accettazione, perché rifiutare la nostra famiglia non ci fa accettare noi stessi.
Allora, per fortuna o per caso, ho incontrato me stessa, nella contraddittorietà, nella contestazione di alcuni gesti subiti, nella volontà di fare diversamente, ma anche nell'accettazione di chi fa parte di me, costituisce la mia genetica e la mia fisica.
Era più faticoso odiare che accettare.
Sto parlando in termini assolutamente laici.
Per me è stata serendipità ed auguro a tutti - meno dolorosamente - di avere questa opportunità.
La cosa assurda è che ci ho creduto per anni...che esistesse un serendipity, un destino,un filo da seguire,una coincidenza che ti porta all'uomo della tua vita, un tuo karma a cui non puoi sfuggire....poi ho smesso di crederci e non mi piace....poi mi sono iscritta ad un sito che di serendipity ha molto e in cui molti fanno affidamento, forse è proprio quel destino a cui non credo che mi ha portata qui tra voi? ad ascoltare le vostre storie e forse chissà ..............
Amaryllis ha scritto:
probabilmente il ringraziamento è per la parte operativa (ora mi immagino il Mago che detta con aria assorta e Marcello che scrive asciugandosi la fronte...)
Ma nemmeno! Questo thread sulla serendipity non l'ho iniziato io, ma il Mago. Anche se in qualità di maggiordomo (Jeeves) del Mago non dovrei farlo, confesso perfino che di questo argomento a me non interessava molto...ma la serendipity incrociata Mago - Carmilla ha colpito e ora rifletterò su queste coincidenze...
A +
Marcello
Stai sveglio, non abbandonarti ai sogni. Quando scegli non devi sognare, sei tu il responsabile. (Vittorio Foa)
La cosa assurda è che ci ho creduto per anni...che esistesse un serendipity, un destino,un filo da seguire,una coincidenza che ti porta all'uomo della tua vita, un tuo karma a cui non puoi sfuggire....poi ho smesso di crederci e non mi piace
be a pensarci bene il coniglio bianco io l'ho seguito ho trovato il mio amore in un viaggio in treno e al ritorno invece di fermarmi dove dovevo l'ho seguito fino a casa sua (quasi) insomma l'ho tampinato finche' non si e' arreso
e anche per il lavoro, l'ho cambiato 3 volte , e di brutto, avevo cominciato l'universita' incertissima tra la medicina e la storia e esattamente 30 anni dopo la laurea in medicina mi sono laureata in storia...
non ci avevo mai pensato
Ciao,
la mia serendipity è arrivata quando dopo essermi disperata perchè mio marito mi ha lasciato per un'altra e per mesi mi sono angosciata alla ricerca di come fare per tornare con lui poi ho capito che la mia vita ha fatto una svolta clamorosamente positiva, cercavo mio marito ed ho trovato una serenità incredibile!!
Floreana
..."Io chiudevo gli occhi e vedevo le cose che mi più mi commuovevano.
Lui chiudeva gli occhi e, dopo un pò, si addormentava"..
da : Giuda Baciava da Dio di Maira Papathanassopoulou
Io contrariamente penso che il "Caso" sia parte della nostra natura cioe' di qualcosa di ineluttabile.
Non penso assolutamente che sia solo una parola per non trovare risposte anzi ci sarebbe da parlarne per ore ma non e' un percorso interessante per tutti.
Cuore Vivo ti dico solo una cosa pensa solo al fatto che tu stai crivendo con un mezzo che alla base funziona con processi statistici volendo il discorso porta a tutta la fisica dei quanti e qui mi fermo perche' come ho scritto prima puo' essere poco interessante per alcuni.
Davide
Non c'e' niente al mondo che desideri la bellezza e sappia diventare bello piu' dell'anima...
Percio' pochissimi resistono al fascino di un'anima che si dedica alla bellezza.(Maeterlinck)
pensa solo al fatto che tu stai crivendo con un mezzo che alla base funziona con processi statistici volendo il discorso porta a tutta la fisica dei quanti e qui mi fermo perche' come ho scritto prima puo' essere poco interessante per alcuni.
Davide,
e cosa vorresti dirmi con i processi statistici alla base del linguaggio binario dei programmi informatici? E la fisica dei quanti? Per te tutto questo impedisce la "provvidenza"? Non pensi invece che proprio la "probabilità" sia quella "porticina lasciata aperta" alla provvidenza per fare il suo corso?
Ciao!
Marco
"Only librarians like to search. Everyone else like to find" (R. Tennant)
"All is good" (Kelly)
"Qualunque cosa accada, ogni fine è anche un inizio" (?)
"Per far rivivere il pensiero di un uomo ricostruisci la sua biblioteca"
(M. Yourcenar)
dato che non trovo più il bottone del quote... mi arrangio...
<<ma voi che differenza ci vedete tra l'accettazione o meno del "fato" e la "provvidenza"? >>
ma serendipity per come lo vedo io è tutt'altro che accettazione del fato (ed è diverso anche da provvidenza). La provvidenza presuppone un rapporto asimmetrico, qualcuno che si prende cura di noi e ci offre ciò che ci serve al momento giusto. Il fato è la stessa cosa, con connotazioni un po' meno amichevoli
Invece come la vedo io la faccenda richiede una parte molto più attiva: saper cogliere la traccia, seguire l'onda giusta, entrare in sintonia con la qualità del tempo e quindi ha molto a che fare con la sincronicità, una sincronicità attiva, che dipende da ogni passo che mettiamo davanti all'altro.
o sto vagheggiando di qualcosa che è solo mia?
Antonella
non aver paura di intraprendere qualcosa di nuovo: ricorda che l'Arca è stata costruita da dilettanti, e il Titanic da professionisti!