Volete comunicare ai bookcorsari pensieri, informazioni, links eccetera eccetera? Qui potete farlo, sempre nei limiti della legge, del buon gusto e del rispetto reciproco, naturalmente!
Buonanotte a tutti vi scrivo per comunicare che sarò presente insieme a Vittorio dell'Associazione il Grillo Parlante all'Assemblea Comunale che si svolgerà a Paliano alle ore 18,00 mercoledì 24 ottobre,durante la quale saranno prese importanti decisioni sul futuro de la Selva.
Abbiamo ricevuto una lettera d'invito, quindi non possiamo mancare....
Chi si trova in zona può venire ad assistere, per gli altri conto di scrivere un resoconto appena torno mercoledì sera.
Un saluto e un ringraziamento a tutti coloro che ci stanno aiutando e sostenendo (La petizione on-line ha superato in pochi giorni quota 1600!!!) e un invito agli altri ad unirsi a noi.
facciamo il tifo per voi!
(e no, non so quando e se il mio amico sia passato al banchetto... )
-gioRgio-
"Siediti lungo la riva del fiume e aspetta, prima o poi vedrai passare il cadavere del tuo nemico." (proverbio cinese)
"ma non e' detto che tu sarai in condizioni migliori" (gRg)
Salve a tutti!
Importanti novità sono accadute nei giorni in cui non mi sono fatto sentire, e sinceramente non so proprio da dove iniziare.
Mercoledì 24 abbiamo avuto la possibilità di consegnare all'Ufficio della Presidenza della Regione Lazio copia delle 1400 firme cartacee raccolte in mesi di banchetti, passaparola e impegno da parte di tanti.
La disponibilità degli Assessori al Turismo e all' Ambiente ha portato alla tempestiva redazione di questo comunicato:
Avviata procedura per istituzione monumento naturale Selva di Paliano
24/10/07 - “LaSelva di Paliano è un patrimonio naturale indispensabile in una zona che è già provata dal punto di vista ambientale". Lo ha dichiarato Filiberto Zaratti, Assessore all’Ambiente e Cooperazione tra i Popoli della Regione Lazio. “Entro la fine del mese – ha spiegato - andranno all’asta i lotti di terreno della Selva e non c’è alcuna certezza circa il fatto che questi territori rimangano a disposizione dei cittadini, come aree verdi. Si tratta di terreni che sono stati messi all’asta per ovviare a difficoltà gestionali della precedente proprietà”.“Queste difficoltà – continua Zaratti – però non possono essere un pretesto per ledere ulteriormente territori che già soffrono dal punto di vista ambientale. Per questo motivo il mio Assessorato ha iniziato una procedura di istituzione di un Monumento Naturale, per tutelare l’integrità di questi terrritori che sono a forte vocazione naturalistica”.
“Da molto tempo, infatti, - conclude Zaratti – i cittadini di un vasto circondario utilizzano questa zona per le loro escursioni e intere generazioni di ragazzi hanno imparato a conoscere la natura e gli animali proprio grazie e questi territori che anche per questa ragione devono essere tutelati con efficacia”.
Lo stesso giorno abbiamo partecipato al Consiglio Comunale, durante il quale abbiamo potuto assistere alla presentazione del piano di fattibilità della STU proposta dalla Giunta.
La STU (Società di Trasformazione Urbana) é un istituto di costituzione misto pubblico/privato, introdotto dalla legge 127/97 e recepito nell'articolo 120 del nuovo testo unico degli enti locali, che ha sostanzialmente il compito di acquisire (o espropriare) rivalutare e commercializzare immobili ed é finanziariamente organizzata in modo che il pubblico possa dirigere gli investimenti dei privati. Unita alla illustrazione per esteso delle mille attività e infrastrutture che la STU dovrebbe impiantare ne la Selva, a molti é sembrato un piano geniale che può risollevare le sorti della Tenuta.
Noi siamo ancora dubbiosi, e vi spiego in breve perché :
1- Non é stata fatta chiarezza sulle sue possibilità economiche della STU, sia in tema di acquisizione che in tema di esproprio, nonché sulla durata della sua attività nel tempo,alla fine della quale al pubblico rimarrebbe una piccola parte della proprietà, mentre il resto continuerebbe ad essere privato;
2- A nostro avviso la STU non é l'istituto adatto per porre quei vincoli di carattere ambientale che tutt'ora il territorio de la Selva non possiede, e non riesce ad impedire la frammentazione in più lotti voluta dal tribunale di Frosinone, questioni che se non risolte in maniera adeguata concederebbero largo margine di manovra, nei prossimi decenni,agli speculatori edilizi.
3-Perché proporre un piano di così ampio respiro (Parco Uccelli, Villaggio dello sport, campo da golf,scuola di musica, fattoria /azienda, addirittura un Villaggio Globale della Musica Digitale),proprio a due passi dal futuro Parco Tematico di Valmontone, di cui questo rischierebbe essere uno sfortunato e tardivo doppione? Perché tutti questi investimenti, quando un piano di impatto ambientale più tranquillo e sicuro sarebbe più opportuno, futuribile ed economico? E cosa dire dei 42000 metri cubi destinati all'edilizia residenziale?
Noi dell'Associazione il Grillo Parlante rimaniamo dubbiosi su proposte sicuramente interessanti ma che, a sei giorni dall'asta, rischiano di non trovare il tempo per le dovute precisazioni.
In ogni caso, l'interesse politico e mediatico suscitato negli ultimi giorni ci fa ben sperare e ci dà la forza per andare avanti nella nostra battaglia.
Grazie ancora a tutti voi che, in un modo o nell'altro, ci avete sostenuto e continuate a sostenerci: abbiamo bisogno di voi.
Andrea Torcasio
Associazione il Grillo Parlante - libera associazione onlus
bene, è già qualcosa che le istituzioni si stiano interessando al problema. continua a tenerci aggiornati, maxzander!
"...in esso vivevano uomini aridi e oscuri al pari di corde di violino, esseri dai quali si potevano però trarre tutti i valzer, tutte le lacrime, tutti i suoni del mondo." Ilja Ehrenburg
Eccomi di nuovo qui per darvi una notizia importante:
Domenica 28 ottobre andrà in onda, alle ore 22,00 su Radio Chat, una trasmissione che vedrà partecipare il Presidente dell'Associazione "Il Grillo Parlante" Vittorio Lupicuti, insieme all'Assessore alle Politiche Ambientali della Regione Lazio Filiberto Zaratti.
E' un'occasione importantissima che abbiamo noi del Grillo Parlante per dire la nostra al grande pubblico e alle Istituzioni, e per ascoltare speranzosi le intenzioni dell'Assessore riguardo la Selva.
Non perdetevela perché sarà un incontro storico, a due giorni dalla data dell'Asta. Io stesso farò in modo di raccogliere i vostri commenti.
Mi raccomando, sosteneteci come avete fatto finora......e incrociamo le dita!
Qui il link della Radio per trovare le frequenze (Dal sito si ascolta direttamente) http://www.alessandroachille.com/radiochat
Buongiorno!
E' pronta la pubblicazione (anche se con tante imperfezioni) della registrazione dell'intervento su RADIO CHAT del Presidente dell'Associazione Il Grillo Parlante Vittorio Lupicuti e dell'Assessore alle Politiche Ambientali della Regione Lazio Filiberto Zaratti,assieme al Presidente del Nucleo Volontari Protezione Civile Giacomo Guidi.
Questo il link http://it.youtube.com/watch?v=7ckyS_SR88M
E' stato un evento storico perché l'Assessore Zaratti ha ribadito pubblicamente la volontà di istituire, per il Parco de la Selva, il Monumento Naturale.
Per noi é un ottimo inizio.
Scrivo stavolta per comunicarvi ottime notizie:il nostro intento di scongiurare un acquisto scriteriato di alcuni dei lotti della tenuta de la Selva o di tutti da parte di speculatori edilizi in cattiva fede é stato raggiunto: la seduta d'asta di mercoledì mattina era deserta!
Cosa significa questo?
In termini pratici, che abbiamo tempo fino a giugno per proporre, ascoltare e cercare nuove soluzioni per lo sviluppo dell'area, che non intacchino però l'unità del Parco e la salvaguardia del suo ecosistema, tutto questo attendendo e supervisionando alle pratiche avviate dall'Assessore alle Politiche Ambientali della Regione Lazio Filiberto Zaratti per l'Istituzione del Monumento Naturale per quanto riguarda tutti i 440 ettari della tenuta.
Noi dell'Associazione "Il Grillo Parlante" siamo a favore del dialogo costruttivo, ascoltiamo le proposte senza pregiudizii e preconcetti, purché si dimostri rispetto per noi, per la questione in causa e per le persone che rappresentiamo.
Proprio questo é il secondo punto : una petizione online che sfiora (ma presto supererà) le 10 000 sottoscrizioni (e che invitiamo a continuare a sottoscrivere e divulgare finché non sarà stata attuata una soluzione valida al problema), circa 1400 firme cartacee indirizzate al Ministro dell'Ambiente Pecoraro Scanio (consegnate in copia alla Segreteria della Presidenza della Regione Lazio)al quale sono giunte oltre 700 e-mail di protesta, filmati di denuncia e registrazioni radiofoniche visti e ascoltati su www.youtube.com da più di 12000 utenti in poche settimane, hanno fatto comprendere al mondo mediatico e politico che a gridare per la Selva non era un manipolo di scapestrati confusionarii, ma decine di migliaia di donne e uomini informati da un gruppo organizzato. Proprio questo é ciò che continueremo ad impegnarci a fare : informarci ed informare, perché solo così riusciremo a essere forti e a farci sentire, solo così la Selva non sarà perduta.
E' stato un grandioso risultato, e proprio per questo il Presidente dell'Associazione Il Grillo Parlante Vittorio Lupicuti e tutti gli associati ci tengono a ringraziare l'Assessore Filiberto Zaratti (a lui dobbiamo l'avvio delle pratiche per l'Istituzione del Monumento Naturale) e il Ministro dell'Ambiente Pecoraro Scanio. Siamo grati anche al Consigliere Corrado Mattoccia del Comune di Colleferro che é stato il primo (e per mesi l'unico) esponente del mondo politico ad attivarsi e a darci un fondamentale aiuto per far conoscere la questione de la Selva e a Fulco Pratesi, Presidente del WWF Italia, non nuovo a battaglie di questo genere, che tanto sta facendo per noi.
Un grazie anche al Principe Ruffo che ci ha permesso di realizzare il filmato e tante informazioni ha fornito riguardo la Tenuta de la Selva e l'ex Parco Uccelli.
Con piacere abbiamo notato che gruppi politici, appartenenti alla destra e alla sinistra, soprattutto giovanili, hanno dato vita a manifestazioni di grande significato alle quali abbiamo partecipato e parteciperemo volentieri, che dimostrano il forte attaccamento a la Selva di Paliano, e il fatto che, per le battaglie che contano, si riesce a superare le differenze di ideologie e colori, per farsi sentire forti nella voglia di giustizia e di vita.
Un sincero ringraziamento soprattutto a voi, per le sottoscrizioni, il sostegno, il passaparola, gli elogi, i consigli : senza il vostro aiuto non saremmo mai riusciti a fermare il disastro che stava per essere attuato, con il vostro aiuto fronteggeremo questa situazione e tutte le difficoltà che presenterà nei prossimi mesi. Insieme ci faremo sentire.
Gent.li Amici del Forum,
desideriamo innanzitutto ringraziarvi per l'impegno da voi profuso per divulgare la nostra campagna di informazione riguardo la situazione in cui versa la Selva di Paliano.
Vi illustriamo chiaramente cosa e' avvenuto e quello che non leggerete mai sui giornali:
la nostra "battaglia" iniziata con tenacia è servita per capire cosa stava avvenendo alla Selva di Paliano, perche' tanto silenzio da parte della politica che sembrava disinteressarsi che un territorio cosi' importante, che aveva visto milioni di persone in visita e che giaceva li', chiuso e dimenticato e soprattutto improduttivo rimanesse in quelle pietose condizioni. Soli, e ripeto soli, abbiamo iniziato una costante opera di divulgazione del problema tramite i tavoli per la raccolta di firme per il Ministro partiti 1 anno fa che hanno contribuito a vincere, anche se non lo leggerete da nessuna parte, questa battaglia di civilta', ma dopo tante fatiche, dopo essere stati snobbati da molta stampa e da molta politica, a cui sembrava non interessare il fatto che un pincopallino qualsiasi, comprando all'asta 2 lotti centrali, ad esempio, poteva mettere in crisi l'intero progetto di un giusto sviluppo dell'area. E parliamo di "area", perche' il territorio de la Selva comprende, oltre al Parco Uccelli conosciuto da tutti, una zona immensa adiacente sempre di proprieta' Ruffo che poteva, se non tutelata, essere appetibile a molti. Noi gridavamo (del resto Il Grillo Parlante e' la voce della coscienza di Pinocchio...) e nessuno ci dava credito. Fino a che, pero', non abbiamo deciso di affidare al web il nostro grido. E a questo punto, scatenato un putiferio mediatico di trasparenza e democrazia uniche, ci siamo accorti che qualcuno iniziava a prenderci sul serio a dimostrazione del fatto che la politica, che noi vediamo cosi' distante e distaccata dai nostri problemi, che non ascolta i desideri, le aspirazioni, i disagi dei singoli, deve scendere a patti con la forza dei numeri. 23000 contatti non sono pochi. Non sono pochi per una Associazione che lavora fuori da ogni steccato politico, da qualsiasi tipo di sovvenzione statale, da qualsiasi aiuto esterno se non quello della gente.
E'stato inevitabile che cotanta forza numerica, grazie anche all'amico Consigliere Corrado Mattoccia di Colleferro che ringraziamo per il tempo che ci ha dedicato, ha imposto alle porte della Regione si spalancarsi e permetterci di ottenere in pochi minuti quello che per un privato cittadino può richiedere anni di fila. Consegnate le firme, mostrato quello che stava accadendo su centinaia di siti, la Regione ha deciso di impedire ad eventuali privati l'acquisto dei territori all'asta nel modo che ha ritenuto piu' valido, quello cioe' di iniziare una procedura, tramite l'Assessore all'Ambiente On.Zaratti, per far sì che l'intero territorio de La Selva divenisse nel tempo Monumento Naturale. Una mossa in extremis che pero' e' riuscita nell'intento. Ma questo non e' tutto: a insaputa di tutti, il Comune di Paliano ci avvisava di una seduta consiliare, che si e' poi svolta il 24 ottobre, nella quale veniva presentato e approvato il piano cosidetto S.T.U dove la sigla sta per Societa' di Trasformazione Urbana. Ci siamo trovati quindi, a 5 giorni dall'asta, a sapere che il Comune si era mosso da tempo per prendere provvedimenti in merito. Tale progetto, che avremo modo di divulgare in rete nei dovuti modi e nei giorni successivi, prevedeva in sintesi la riapertura del Parco Uccelli e la realizzazione nella parte sconosciuta di un Parco tematico naturale. In tale progetto sono state inserite costruzioni, nel merito delle quali torneremo in altro momento, per un totale di 440000 metri cubi di cemento. Per ora non vi anticipo altro.
La domanda e' questa:
-perche' tale importante progetto e' rimasto "secretato" per tanto tempo, visto che non puo' essere stato redatto in soli 10 giorni?
-perche', visto che l'Amministrazione era perfettamente a conoscenza del nostro impegno sull'area, non ci ha mandato per tempo due righe, non un comunicato ufficiale che non pretendevamo, ma due semplici righe sul tipo:"Cara associazione stai tranquilla, perche' c'e' un bel progetto che illustreremo alla cittadinanza mesi prima, per il rilancio turistico dell'area?"
-perche' la Regione Lazio continuava a fornire fondi per la visita delle scolaresche (25 euro a persona) per un Parco chiuso da tre anni, senza nessuno che la avesse avvisata che di uccelli non ce ne era rimasto mezzo e c'era solo l'immondizia da vedere?
-Se non riuscivamo noi a smuovere la politica per preservare la zona, e tutta l'area fosse stata comprata per la realizzazione della S.T.U. 5 giorni dopo all'asta, senza alcuna possibilita' di cambiamento delle decisioni prese dall'Amministrazione, che sarebbe successo? (Ricordiamo che stiamo parlando de La Selva di Paliano e non di una area da risanare)
Facciamo un esempio comprensibile: il comune di Roma, nella persona del Sindaco, decide di risanare un quartiere periferico con interventi contro il degrado e presenta questo progetto all'ultimo momento alla stampa e ai cittadini. Non credo che nessuno avrebbe nulla da ridire. Secondo esempio banale: il Comune di Roma, per venire incontro alla esigenza della cittadinanza e per sanare il problema dei parcheggi, decide di buttare giu' il Colosseo e fare un parcheggio multipiano, avvisando i cittadini di Roma (e non solo) fuori tempo utile, non dando possibilita' di replica ad alcuno. Che dite: non si scatenerebe il putiferio generale?
Per fortuna stavolta il putiferio siamo riusciti, grazie al vostro preziosissimo aiuto, a scatenarlo, ma non basta: é prevista per l'ottobre 2008 una nuova seduta dell'asta, occasione per speculatori di vario genere di porre le mani sui lotti della Tenuta, e nemmeno lo spettro incombente di una istituzione a Monumento Naturale potrà fermarli. Avremo bisogno, in quella situazione, di pratiche concluse: l'ottimo lavoro dell'Assessore Zaratti dovrà essere portato a termine, e la Selva dichiarata a tutti gli effetti Monumento Naturale. Solo così (e non con eventuali esproprii pubblici che con pochi soldi le amministrazioni locali non sono in grado di garantire) avremo la certezza che i 440 ettari de la Selva, pur cambiando proprietà, non subiranno il processo irreversibile di cementificazione.
Questo dobbiamo supervisionare noi dell'Associazione aiutati da tutti voi, nuovi iscritti o utenti di passaggio.
Con angoscia riflettiamo sul fatto che qui si parlava de La Selva, posto conosciuto da tanta gente. Ma quante realta' di degrado, di cattiva amministrazione, di scarsa lungimiranza verso una produttivita' ricavata dalle bellezze non valorizzate del nostro territorio esistono e non se ne sapra' mai nulla?
Ecco, noi crediamo che l'esempio sia quantomai calzante nei confronti della tematica in questione.
Questo in poche parole l'accaduto. Ma noi ci siamo messi di punta, grazie anche ai tantissimi consensi, e seguiremo i prossimi interventi e le prossime decisioni di chi e' preposto a prenderle.
Le renderemo pubbliche, affinché chiunque sappia cosa i nostri Amministratori e Politici fanno e decidono sulla nostra pelle e sul nostro territorio.
Grazie alle migliaia di consensi e appoggi che abbiamo ricevuto in questi giorni (fra cui la telefonata di Fulco Pratesi che ricordiamo e' il Presidente del WWF Italia), possiamo permetterci di dire la nostra con maggiore eco riguardo i tanti problemi che ci affliggono e chi ci legge da Colleferro capira' benissimo di cosa stiamo parlando.
E' vero che "l'unione fa la forza" : l'unione della gente, fuori dai rigidi steccati della politica e volta a risolvere i veri problemi che ci affliggono, vince, e lo abbiamo dimostrato, anche se qualcuno continua a far finta di nulla.
Noi rimaniamo pero' con i piedi per terra, continuando a lavorare seriamente, disinteressatamente e silenziosamente come abbiamo sempre fatto. Ma con l'appoggio, il sostegno, l'aiuto di tanti amici che, come voi, ci hanno aiutato in questa dura e difficile battaglia di civilta', di vero progresso, di giusto sviluppo nel rispetto del territorio.
GRAZIE A TUTTI VOI E CONTINUATE A SEGUIRCI!!
Gli amici de
Il GRILLO PARLANTE
LIBERA ASSOCIAZIONE ONLUS
"...in esso vivevano uomini aridi e oscuri al pari di corde di violino, esseri dai quali si potevano però trarre tutti i valzer, tutte le lacrime, tutti i suoni del mondo." Ilja Ehrenburg