Il raduno dei BCer romani. Dove?

Per discutere degli incontri passati, presenti e futuri, ufficiali, ufficiosi, informali, estemporanei e/o anarchici, compresi i C^3 (ovvero i "chi c'è c'è"), nel Lazio.

Moderatore: Quinnipak

Quale sede preferisci per i tradizionali Raduni BC del secondo martedì del mese?

Sondaggio concluso il mar feb 12, 2008 1:45 pm

Black Falcon Pub - Via San Martino ai Monti
12
46%
Faenas Cafè - Via Portuenese
3
12%
Libreria Rinascita - Via Prospero Alpino
8
31%
Sapore e Arte - Via Efeso
3
12%
 
Voti totali: 26

Avatar utente
lizzyblack
moderatrice
Messaggi: 12589
Iscritto il: mar feb 17, 2004 1:22 pm
Località: The Noble and Most Ancient House of Black, "Toujours Pur"
Contatta:

Messaggio da lizzyblack »

Una recente immagine delle comasche ai meetup:

ImmagineImmagineImmagine

:lol: :lol:
Liz

"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."

Le mie letture

ImmagineVero Acquario
Avatar utente
babina
Re del Mare
Messaggi: 1504
Iscritto il: gio set 18, 2003 2:44 pm
Località: Como
Contatta:

Messaggio da babina »

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :P
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
-gioRgio-
moderatore
Messaggi: 4347
Iscritto il: gio nov 21, 2002 8:37 am
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da -gioRgio- »

Virgi, scusa ma sto solo cercando di essere realistico.
1) e' vero, il concetto di "culonia" e' soggettivo per definizione. Infatti, a mio avviso, proprio per questo il trucco e' cercare di minimizzare il numero di persone per cui gli incontri sono "in culonia". Cosi' come per le comasche ai mitap milanesi, ci sara' per forza qualcuno per cui il nostro mitap sara' in culonia: chi vive fuori dal raccordo, per fare solo un esempio. Cio' non giustifica il fatto di fare il mitap alla Garbatella, sempre per fare un esempio, che lo rende "culonia" per tutti gli abitanti di Roma nord.
2) io vedo una differenza sostanziale fra gli incontri come ad esempio critical mass ed i nostri: i loro sono proprio l'evento che e' alla base della loro ragion d'essere. E' molto difficile fare massa critica se si e' da soli: da solo puoi mantenere quello stile di vita, ma lo scopo e' fare un evento di massa dimostrativo di una certa tesi, un po' come partecipare ad una manifestazione. Per noi invece lo scambio di libri ai mitap e' (o dovrebbe essere) importante, certo, ma non cosi' fondamentale.
Mi spiego meglio mettendomi dalla parte del neofita interessato: se voglio partecipare a critical mass, devo necessariamente trovarmi al Colosseo - o dove sia - in bicicletta alla tal ora il tale giorno. Se non posso, non faccio "critical mass". Se voglio cominciare a fare BC e il mitap mi e' scomodo beh, ciccia, intanto comicio a liberare libri.
Tutto cio' non per perorare la causa di questo o quel posto (a me la Garbatella sta pure comoda, per esempio), ma per richiamare tutti ad un sano realismo, a guardare in faccia la realta' ed agire di conseguenza. Vogliamo scegliere un posto che sia selettivo per bookcrosser "duri e puri"? Benissimo, il posto allora non importa. Vogliamo che sia accessibile al maggior numero delle persone? Beh, allora varra' la pena di pensare ad un posto che sia facilmente raggiungibile da tutti.
-gioRgio-

"Siediti lungo la riva del fiume e aspetta, prima o poi vedrai passare il cadavere del tuo nemico." (proverbio cinese)
"ma non e' detto che tu sarai in condizioni migliori" (gRg)
Momo
Re del Mare
Messaggi: 1770
Iscritto il: mar nov 23, 2004 6:06 pm
Località: roma
Contatta:

Messaggio da Momo »

RIdico la mia...
Premetto che probabilmente non è FONDAMENTALE il luogo, ma importante si...
A me garbatella NON piace, mi è scomoda e soprattutto non ci so arrivare, e devo/dovrò/dovrei arrivarci direttamente
dall'ufficio, quindi è quasi un viaggio...
Quello che mi fa votare è però il luogo..
Allora, ai mu (per quello che ho visto nelle mie presenze) ci sono i corsari più "presenti" e spesso i nuovi, che leggono dell'incontro e vengono
li per conoscere e passare una bella serata.
Difficilmente le persone che sono al BF si sono unite o si uniranno, no?
Mi viene invece da pensare che una libreria sia un luogo più ricettivo
Noi siamo li, pieni di libri e iniziative e buone intenzioni...ci saranno lettori appassionati incuriositi e "vogliosi", no?
Mi viene anche da pensare che in una libreria si potranno organizzare cose diverse dalla semplice birrata in compagnia
Poi ovviamente tutto sta a noi, come si vogliono vivere i mu e se si vuol dar loro anche un "fine"
Gli scambi dei libri al mu fra noi, i soliti, sono abbastanza relativi no?
Non per citare il rompiscatole :o) assente, ma son quasi un prestito...sarebbe bello se invece i libri che portiamo fossero veramente "catturati"
da qualcuno che non è ANCORA un bc...
So che anche al BF c'è la nostra libreria, ma non so quante "soddisfazioni" abbia dato in questo senso...
Vabbè, ho detto...un pò di fretta e magari in maniera confusa, ma sono in ufficio, e poi ormai mi conoscete, quindi so che sarò perdonata! :o)


Cmq...a me il Bf piace molto, quindi credo che organizzare li le serate fra "amici" bc sarà sempre possibile...
La vertigine non è paura di cadere ma voglia di volare
Sono un clown e colleziono attimi
Non disegnarmi di un solo colore, lasciami essere arcobaleno
Avatar utente
Miss Piggott
Olandese Volante
Messaggi: 2525
Iscritto il: mer nov 13, 2002 2:44 pm
Località: Roma

Messaggio da Miss Piggott »

Vado di fretta per cui sarò breve.
Stiamo decidendo di cambiare il luogo. Potremmo allora prendere in considerazione l'idea di fare i meet up alle 19 (come nel resto del mondo) e non alle 21?
La butto lì, eh....
Liberi di prendermi a sassate, ovviamente. :silenced:
ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Virgilio
Olandese Volante
Messaggi: 4437
Iscritto il: dom ott 23, 2005 8:44 pm
Località: Roma

Messaggio da Virgilio »

No non è questione di prendere a sassate nessuno :D
Personalmente non avrei problemi a vederci dalle 19 piuttosto che dalle 20, solo capisco che io sono in una condizione "particolare", molti invece lavorano fino a tardi
So many books, so little time...

ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

beh ma per quello sarebbe come da noi, c'è chi arriva alle 7 e va via presto e chi arriva alle 9 ;)
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Momo
Re del Mare
Messaggi: 1770
Iscritto il: mar nov 23, 2004 6:06 pm
Località: roma
Contatta:

Messaggio da Momo »

Si, infatti credo che l'orario sia la cosa più elastica...
Orario "lungo" dalle 19 fino a distruzione totale :D
Poi è ovvio che gli orari centrali saranno quelli più frequentati...
La vertigine non è paura di cadere ma voglia di volare
Sono un clown e colleziono attimi
Non disegnarmi di un solo colore, lasciami essere arcobaleno
Avatar utente
Miss Piggott
Olandese Volante
Messaggi: 2525
Iscritto il: mer nov 13, 2002 2:44 pm
Località: Roma

Messaggio da Miss Piggott »

Liber, in realtà prima delle 8 e mezza da noi non si vede quasi mai nessuno. Figurati alle 7. Praticamente il più delle volte alle 9 siamo in 3 o 4...
ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
-gioRgio-
moderatore
Messaggi: 4347
Iscritto il: gio nov 21, 2002 8:37 am
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da -gioRgio- »

Mah, non so, per l'orario penso che un sondaggio sarebbe forse rivelatore: puo' darsi che chi fa lavoro "impiegatizio" magari preferisca effettivamente le sette, non dovendo ripassare da casa, e si presenti piu' tardi proprio perche' ripassa da casa e ci si ferma un po'. Puo' essere. Ma anche no :think:
A ben pensarci, personalmente mi farebbe piu' comodo farmi una birra o un aperitivo prima di tornare a casa. Chissa' che non sia il solo...
Ultima modifica di -gioRgio- il mer feb 27, 2008 5:53 pm, modificato 1 volta in totale.
-gioRgio-

"Siediti lungo la riva del fiume e aspetta, prima o poi vedrai passare il cadavere del tuo nemico." (proverbio cinese)
"ma non e' detto che tu sarai in condizioni migliori" (gRg)
Avatar utente
Virgilio
Olandese Volante
Messaggi: 4437
Iscritto il: dom ott 23, 2005 8:44 pm
Località: Roma

Messaggio da Virgilio »

Non vorrei dire sciocchezze, ma sono io a ricordare male o il bf apre più o meno per le 19-19.15? :think:
So many books, so little time...

ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Miss Piggott
Olandese Volante
Messaggi: 2525
Iscritto il: mer nov 13, 2002 2:44 pm
Località: Roma

Messaggio da Miss Piggott »

Che io ricordi mi pare di aver sentito dire a Carminio che aprono alle 18:30.
Ma a prescindere dal BF, che potrebbe non essere più il luogo dei nostri meet up, sono dell'idea che forse più che il luogo andrebbe ripensato l'orario.
Negli ultimi mesi ci siamo ritrovati alle 9 meno un quarto ad essere in 3-4, con gente che non viene mai prima delle 10.
Tutto quel che Virgilio diceva poco sopra è sacrosanto e lo condivido quasi completamente, ma è anche vero come diceva Giorgio che questi incontri sono anche la somma di tanti piccoli egoismi.
Purtroppo i meet up non sono l'unica cosa che facciamo durante la settimana, anche se si tengono un volta al mese. I primi 3 giorni della settimana per me sono di fuoco. Il meet up mi è nel mezzo di due giorni in cui esco di casa alle 8 del mattino e ritorno la sera alle 9. Il primo giorno della settimana in cui riesco a decomprimere è il giovedì, e tornare a casa il martedì sera dopo le 10 mi pesa sul serio. Che ci posso fare, sono vecchia inside, e ultimamente sono stata pure male di salute.
Per questo preferirei 1000 volte venire alle 19 alla Garbatella (o ovunque si decida di fare i meet up) piuttosto che star fuori dalle 17 alle 20 (oppure tornare a casa) e poi avviarmi da quelle parti a ora di cena.
Anche se è una volta almese.
Anche se è una buona causa.
Anche se tutto quel che dice Virgilio è giusto e sacrosanto.
Ma sono una egoista del cavolo.
Molti di noi sentono l'esigenza di cambiare posto e lo hanno fatto presente. Io sento più l'esigenza di cambiare orario.
Poi, come diceva Liber, chi vuole arriva dopo, chi può resta a oltranza e magari mangia un boccone dopo il meet up. Gli anziani come me magari se ne tornano a casa alle 21:30, dopo aver fatto proseliti in una libreria o solo qualche chiacchiera con degli amici al pub. Forse sarebbe il modo per salvare capra e cavoli.
ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Virgilio
Olandese Volante
Messaggi: 4437
Iscritto il: dom ott 23, 2005 8:44 pm
Località: Roma

Messaggio da Virgilio »

Ripeto io non avrei grosse preclusioni ad andare ad un meet-up che inizi alle 19. Per alcune persone potrebbe anche essere più "appetibile".

Guardate io ci terrei veramente al rilancio dei meet-up, in questo senso per me nulla diventa intoccabile, personalmente sarei disposto a sacrificare anche la data storica del 2° martedì del mese (anche se sarebbe meglio di no) se questo potesse portar giovamento agli incontri, figuriamoci anticipare l'orario!
A me sembra piuttosto evidente che l'incontro così com'è ora si sta incanalando su un binario morto, parliamone, vediamo cosa si può fare per rianimarlo, vediamo quali sono i pro e contro di ogni aspetto, vediamo se effettivamente il bf è così intoccabile (perché comunque non si può non considerare il fatto che abbia preso molti voti, diversi dei quali prescindono da un discorso di lontananza, orario, o altri fattori di questo genere).

Questo anche perché vedersi alle 19 al bf è un po' tristino, non so quanto quel posto sia adatto a questo anticipo... :think:
Lo so che questo possa sembrare un tentativo "bieco" di portar sostegno alla mia posizione, ma io ci sono stato al bf alle 19,30 ed è veramente vuoto, ma è anche normale insomma, è un pub!
So many books, so little time...

ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Miss Piggott
Olandese Volante
Messaggi: 2525
Iscritto il: mer nov 13, 2002 2:44 pm
Località: Roma

Messaggio da Miss Piggott »

E' vero, il BF alle 7 di sera è triste perchè è un pub e da noi al pub si va tardi.
Personalmente non penso che sia intoccabile, anche se io stessa l'ho votato.

Proviamo a fare una specie di brainstorming, visto che il solo sondaggio su una nuova sede non ci sta portando molto lontanto.
Che cosa secondo voi non va nel BF o nelle alternative proposte al BF? Cosa/dove stiamo sbagliando?

Per quanto mi riguarda, cosa non mi piace delle attuali alternative al BF:

- ci allontaniamo troppo dal centro. Hai voglia a dire che siamo sulla linea della metropolitana. Io vicino a Piramide ci ho lavorato, e non ci vuole meno di 45 minuti per andare verso Roma nord. Questo quando l'atac/cotral dispiegano tutte le loro forze, figuriamoci la sera/notte.
- per quanto riguarda la libreria, stupendo fare i meet up in un posto in cui ci sono i libri. Ma personalmente mi sentirei meglio al riguardo se la libreria non restasse aperta per noi fuori dall'orario di chiusura.
- non mi sembra fattibile fare un meet up alle 9 (perchè è inutile continuare a dire che i meet up li facciamo alle 8. Io sono mesi che mi presento al BF alle 8 e un quarto e non c'è nessuno) in un posto dove non si può mangiare.
Tornare a casa dal lavoro, cucinare per portare lì qualcosa/mangiare a casa, riuscire e farsi un'ora di mezzi per andare a Piramide me non è un'opzione.
Come non lo è restare 3 ore in giro per venire al meet up in un posto così lontano.
ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
mikime
Corsaro Nero
Messaggi: 1128
Iscritto il: ven apr 28, 2006 3:05 pm
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da mikime »

Dunque, io ho votato Bf, fondamentalmente perchè lo raggiungo molto ma molto meglio. E mi sta comunque lontano (infatti non è che vengo tutti i secondi martedì). Ma tra autobus e linea A qualcosa si prende, anche dopo le 22 o addirittura dopo mezzanotte (a Termini).
Invece spostando il tutto alla Garbatella, ci sarebbero meno bus, niente metro A o sostitutivo, e raddoppierebbero per me i tempi di viaggio.... conoscendomi verrei anche meno spesso.

Se il meetup si facesse alle 19, potrei venire giusto dopo essere passata a casa, o subito dopo il lavoro, ma poi si salta la cena, chè di certo non arriverei a casa prima delle 22.... e tra l'altro verrei sempre da sola (il boyfriend non farebbe mai in tempo per le 19).

Poi in generale per incontri così preferisco l'atmosfera di un pub che quella di una libreria, i libri in libreria sembrano molto più ovvi che i libri in un pub (il che d'altro canto rende una libreria un posto + adatto per agganciare "librofili", chiaramente...) ....

Tutto ciò se la domanda è "Preferisci BF o Rinascita?".

Però, siccome a quanto pare c'è altro in discussione, e non è la mia assenza a fare la differenza, alla fin fine se porterà più gente e darà nuovo vigore agli incontri ignorate il mio voto, e se ci si sposta alla Rinascita se e quando potrò venire, bene, sennò pazienza!

Miki
The quickest way to intimacy is not to share a bed or a holiday, but to share a book.
--
I don't see the point of life if there is nothing to read.
--
We write from our wounds – our strength is that we write at all.

-JEANETTE WINTERSON-

ATTENZIONE: Cambio di indirizzo. Mandatemi un messaggio prima di spedire qualsiasi cosa.

bookcrossing
Avatar utente
Virgilio
Olandese Volante
Messaggi: 4437
Iscritto il: dom ott 23, 2005 8:44 pm
Località: Roma

Messaggio da Virgilio »

Ma personalmente mi sentirei meglio al riguardo se la libreria non restasse aperta per noi fuori dall'orario di chiusura.
Non capisco cosa intendi dire... :think:

No mikime, io penso che qui si stia andando oltre la domanda "Preferisci BF o Rinascita", stiamo cercando di capire se e come migliorare il meet-up
So many books, so little time...

ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Immagine
Momo
Re del Mare
Messaggi: 1770
Iscritto il: mar nov 23, 2004 6:06 pm
Località: roma
Contatta:

Messaggio da Momo »

evvabbè
allora visto che non si riesce a far rivoluzione sul dove, famo rivoluzione sul quando
Il martedi ci ha rotto le scatole
Mercoledi e non se ne parla più! :lol:
Non ci sono il martedi da 3 anni...ho ricordi vaghissimi dei mie primi mu
e lo so, m'è venuto l'attimo egoistico pure a me :D

Scusate, non so essere seria per più di tre post di seguito...
La vertigine non è paura di cadere ma voglia di volare
Sono un clown e colleziono attimi
Non disegnarmi di un solo colore, lasciami essere arcobaleno
Avatar utente
Virgilio
Olandese Volante
Messaggi: 4437
Iscritto il: dom ott 23, 2005 8:44 pm
Località: Roma

Messaggio da Virgilio »

Linkami i due post seri, pliiiis! :lol:
So many books, so little time...

ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Immagine
Momo
Re del Mare
Messaggi: 1770
Iscritto il: mar nov 23, 2004 6:06 pm
Località: roma
Contatta:

Messaggio da Momo »

erano vuoti
La vertigine non è paura di cadere ma voglia di volare
Sono un clown e colleziono attimi
Non disegnarmi di un solo colore, lasciami essere arcobaleno
Avatar utente
Miss Piggott
Olandese Volante
Messaggi: 2525
Iscritto il: mer nov 13, 2002 2:44 pm
Località: Roma

Messaggio da Miss Piggott »

Non capisco cosa intendi dire...
In effetti è una fissa mia, motivo per cui non ne ho mai fatto menzione prima, con nessuno di voi. :roll:
Mode PARANOIA on:
Non mi piace l'idea che restino aperti per noi.
Questo, secondo me, ci toglie un po' di autonomia, di libertà. Inconsciamente mi porta a sentirmi in "obbligo" (termine da prendere con le pinze) ad andare perchè loro stanno facendo per noi qualcosa fuori dall'ordinario.
Un conto è fare un meet up in un posto (uno qualunque) che ci ospita, magari a qualche condizione di favore (che ne so, ci riservano uno spazio per i libri, ci fanno 1 euro di sconto sui cocktail), ma che comunque a prescindere dalla nostra presenza, svolge la sua attività indipendentemente da noi nel giorno e nell'ora in cui noi facciamo il meet up.
Qui si tratterebbe di far rimanere aperta la libreria per noi.
Stupendo che siano così disponibili. Però una libreria (anche una libreria Rinascita) è un'attività commerciale, e stare aperti comporta delle spese, magari dei grattacapi coi dipendenti, con chi ha in gestione il bar. Certo, è solo una volta al mese, però non si sa mai.
Non mi piace l'idea di trovarmi in questa posizione. In qualche modo loro ci stanno facendo un favore, posto che sicuramente lo vedano come un'occasione. Ma non mi piace cmq.
Specialmente se dopo i primi entusiasmi della novità ci presentiamo in 8 per 3 martedì di seguito, io personalmente non terrei aperta una libreria per noi e per gli occasionali clienti del secondo martedì del mese.
Ecco, un'altra delle caratteristiche che secondo me un posto deve avere per essere la sede dei meet up, è che non deve farci dei favori così grossi.
Siamo noi che dobbiamo scegliere se, come, dove e quando fare i meet up, ma non dovremmo mai andare a metterci nella posizione di farci dire "ragazzi, è un'iniziativa stupenda, ma non possiamo continuare a farlo".
E su a ricominciare da capo il teatrino di dove fare il meet up.
Mode PARANOIA off.

P.S. spero che nessuno mi tolga il saluto per questo, eh!?

:silenced:
ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine
Rispondi