Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.
accidenti zazie, mi hai rubato l'idea!
quando guardo i miei gatti provo sempre un po' di invidia...e sì, se rinascessi non mi dispiacerebbe essere gatto!
42
Watch Out, There's a Toblerona About.
A revolution is the solution.
"Twenty years from now you will be more disappointed by the things you didn't do than by the ones you did. So throw off the bowlines... Explore. Dream". Mark Twain http://supermaison.clarence.com
Se si potesse vorrei rinascere circa cinquanta mila anni indietro nel passato, ed essere uno sciamano...
Non c'e' niente al mondo che desideri la bellezza e sappia diventare bello piu' dell'anima...
Percio' pochissimi resistono al fascino di un'anima che si dedica alla bellezza.(Maeterlinck)
Non c'e' niente al mondo che desideri la bellezza e sappia diventare bello piu' dell'anima...
Percio' pochissimi resistono al fascino di un'anima che si dedica alla bellezza.(Maeterlinck)
Vorrei rinascere così come sono, mi sto bene così, anche se a volte vorrei essere meno.... e altre volte vorrei essere più........ ma in linea di massima vorrei essere così
Forse la giovinezza è solo questo perenne amare i sensi e non pentirsi. (S.PENNA)
Uhm, tendenzialmente non vorrei rinascere, spero che questa vita abbia un suo sbocco di tipo diverso dall'eterno ciclo della rinascita in questo mondo...
"And there's so many many thoughts
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
Io mi vado quasi bene così come sono,semmai vorrei rinascere meno isterica!!!
Fino ad oggi avrei voluto piuttosto tornare indietro di 5 anni e cambiare corso di laurea,ma ora che sento dei fratellini di monetina (un abbraccio forte a te e a loro 2 ) magari potrebbe anche essere utile proseguire... (studio biotecnologie e faccio la tesi in un laboratorio che studia alcune malattie genetiche)
Ciao ciao!
Il vero scrittore non mette mai tutto nel suo libro; il meglio del suo lavoro si compie nell'anima dei lettori. (Rondelet)