mamma mia mi fai venire in mente ricordi di esattamente 20 anni fa...
RABCK: Mi diplomo!
Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya
Re: RABCK: Mi diplomo!
In bocca al lupo!
mamma mia mi fai venire in mente ricordi di esattamente 20 anni fa...
mamma mia mi fai venire in mente ricordi di esattamente 20 anni fa...
Normalù
Re: RABCK: Mi diplomo!
In bocca al lupo!!! Vedrai come ti sentirai bene alla fine di tutto!! 
Re: RABCK: Mi diplomo!
In bocca al lupo!! Ricordo ancora il mio giugno (1994
) ...
Goditi l'estate che seguirà!!!
Goditi l'estate che seguirà!!!
BC Shelf
aNobii
BookMooch (in letargo)
Sto leggendo:
Daniel Nettle - Felicità. I segreti dietro il tuo sorriso (finito, devo trovare la forza di recensirlo)
Alain de Bottom - Il corso dell'amore
WishList
Stai per cominciare a leggere un nuovo romanzo [...]. Rilassati. Raccogliti. Allontana da te ogni altro pensiero. Lascia che il mondo che ti circonda sfumi nell'indistinto...(Italo Calvino)
Sto leggendo:
Daniel Nettle - Felicità. I segreti dietro il tuo sorriso (finito, devo trovare la forza di recensirlo)
Alain de Bottom - Il corso dell'amore
WishList
Stai per cominciare a leggere un nuovo romanzo [...]. Rilassati. Raccogliti. Allontana da te ogni altro pensiero. Lascia che il mondo che ti circonda sfumi nell'indistinto...(Italo Calvino)
Re: RABCK: Mi diplomo!
Grazie mille davvero a tutti voi, i vostri auguri mi regalano sempre un sorriso e credo sia la cosa più bella che ciascuno di voi potesse darmi.
Inoltre mi piace pensare che questo post abbia fatto riaffiorare alla mente ricordi dolci, o meno dolci ma pur sempre ricordi!
In questi cinque anni ho frequentato un liceo scientifico e l'ansia non riguarda tanto tutte le prove che dovrò affrontare quanto quella di matematica!
Strano direte voi, ma che ci posso fare? Sono "contro-corrente"
Dopo mi iscriverò all'università, si. Ho scelto la facoltà di lingue e letterature straniere e sceglierò come prima lingua l'inglese e come seconda un'altra lingua dell'europa occidentale ma sono ancora indecisa fra spagnolo, francese e portoghese, anche se mi affascina molto la cultura brasiliana e sarei orientata (per il momento) verso il portoghese.
Magari qualcuno di voi ha fatto la mia stessa scelta o può darmi dei consigli, secondo voi (aldilà delle passioni e/o inclinazioni ovviamente) è meglio studiare una lingua per cui c'è grande richiesta, una lingua parlata in molte nazioni quindi o invece sarebbe meglio sceglierne un meno diffusa, ragionando in termini di prospettive lavorative (e considerando il periodo di crisi generalizzata)?
Per quanto riguarda l'estate spero di goderla al massimo soprattutto "ingoiando" una gran quantità di libri perchè in questi giorni ahimè per la lettura non c'è grande tempo a disposizione!
Un abbraccio...
Inoltre mi piace pensare che questo post abbia fatto riaffiorare alla mente ricordi dolci, o meno dolci ma pur sempre ricordi!
In questi cinque anni ho frequentato un liceo scientifico e l'ansia non riguarda tanto tutte le prove che dovrò affrontare quanto quella di matematica!
Strano direte voi, ma che ci posso fare? Sono "contro-corrente"
Dopo mi iscriverò all'università, si. Ho scelto la facoltà di lingue e letterature straniere e sceglierò come prima lingua l'inglese e come seconda un'altra lingua dell'europa occidentale ma sono ancora indecisa fra spagnolo, francese e portoghese, anche se mi affascina molto la cultura brasiliana e sarei orientata (per il momento) verso il portoghese.
Magari qualcuno di voi ha fatto la mia stessa scelta o può darmi dei consigli, secondo voi (aldilà delle passioni e/o inclinazioni ovviamente) è meglio studiare una lingua per cui c'è grande richiesta, una lingua parlata in molte nazioni quindi o invece sarebbe meglio sceglierne un meno diffusa, ragionando in termini di prospettive lavorative (e considerando il periodo di crisi generalizzata)?
Per quanto riguarda l'estate spero di goderla al massimo soprattutto "ingoiando" una gran quantità di libri perchè in questi giorni ahimè per la lettura non c'è grande tempo a disposizione!
Un abbraccio...
"Non sarebbe buffo se tutti i castelli in aria che facciamo diventassero veri, e noi ci potessimo vivere dentro?" (PICCOLE DONNE; L.M.Alcott)
"Si può rubare la felicità? Oppure non è altro che un infernale trucco degli esseri umani?" (LA BAMBINA CHE SALVAVA I LIBRI; M.Zusak)
Qui potete trovare la mia wishlist ---> http://www.anobii.com/012cf63f5d5e912e9c/wishlists
"Si può rubare la felicità? Oppure non è altro che un infernale trucco degli esseri umani?" (LA BAMBINA CHE SALVAVA I LIBRI; M.Zusak)
Qui potete trovare la mia wishlist ---> http://www.anobii.com/012cf63f5d5e912e9c/wishlists
-
Alessiam1984
- Corsaro Nero
- Messaggi: 1212
- Iscritto il: mer dic 31, 2008 1:46 pm
- Località: MILANO
- Contatta:
Re: RABCK: Mi diplomo!
non sono assolutamente nel campo ma so che le lingue orientali sono piuttosto gettonate.. Una mia amica che aveva scelto lingue studiava arabo come seconda lingua proprio perché per via di motivi commerciali strategici è molto utile. 
- Gahan
- Olandese Volante
- Messaggi: 2486
- Iscritto il: gio lug 26, 2007 11:49 am
- Località: Ziano Piacentino
Re: RABCK: Mi diplomo!
Prima di tutto ti faccio l'in bocca al lupo per gli esami di maturità e sorvolo su quanti anni sono passati da quando li ho fatti io!!! 
Per quanto riguarda la scelta delle lingue da studiare dipende da quello che intendi fare dopo. Io ho fatto lingue straniere (inglese e spagnolo) e lavoro in un'agenzia di traduzioni da 10 anni ormai. Qua da noi se si presenta qualcuno che non ha studiato l'inglese la candidatura non viene nemmeno presa in considerazione! Quindi l'inglese è fondamentale e fai bene a metterlo come prima lingua.
Noi lavoriamo tanto con le traduzioni dall'inglese all'italiano e dal tedesco all'italiano. Per quanto riguarda le lingue orientali (oppure slave, balcaniche, nordiche) non c'è tantissima richiesta. Più che altro se si lavora con aziende italiane al massimo ci chiedono la traduzione dall'italiano verso quelle lingue e non il contrario, pertanto ci si rivolge a traduttori freelance che abitano nel Paese di destinazione della documentazione che viene tradotta. Quindi se hai in mente di fare la traduttrice io ti sconsiglio di farti il mazzo a studiare una lingua strana, secondo me non ne vale la pena.
Poi in altri ambienti, in altre professioni può essere molto diverso, ma non te lo so dire, posso solo parlare per la realtà che vivo io.
Il tedesco non ti piacerebbe?
Per quanto riguarda la scelta delle lingue da studiare dipende da quello che intendi fare dopo. Io ho fatto lingue straniere (inglese e spagnolo) e lavoro in un'agenzia di traduzioni da 10 anni ormai. Qua da noi se si presenta qualcuno che non ha studiato l'inglese la candidatura non viene nemmeno presa in considerazione! Quindi l'inglese è fondamentale e fai bene a metterlo come prima lingua.
Noi lavoriamo tanto con le traduzioni dall'inglese all'italiano e dal tedesco all'italiano. Per quanto riguarda le lingue orientali (oppure slave, balcaniche, nordiche) non c'è tantissima richiesta. Più che altro se si lavora con aziende italiane al massimo ci chiedono la traduzione dall'italiano verso quelle lingue e non il contrario, pertanto ci si rivolge a traduttori freelance che abitano nel Paese di destinazione della documentazione che viene tradotta. Quindi se hai in mente di fare la traduttrice io ti sconsiglio di farti il mazzo a studiare una lingua strana, secondo me non ne vale la pena.
Poi in altri ambienti, in altre professioni può essere molto diverso, ma non te lo so dire, posso solo parlare per la realtà che vivo io.
Il tedesco non ti piacerebbe?
My life is a reading list.
Reading Challenge 2022
Sfida A-Z 2022
Una catena di libri
http://www.bookcrossing.com/mybookshelf/Gahan
https://www.facebook.com/pg/GDLdiZiano
Sono anche su goodreads
Reading Challenge 2022
Sfida A-Z 2022
Una catena di libri
http://www.bookcrossing.com/mybookshelf/Gahan
https://www.facebook.com/pg/GDLdiZiano
Sono anche su goodreads
- fabiana
- Olandese Volante
- Messaggi: 2484
- Iscritto il: ven dic 19, 2008 12:21 pm
- Località: Roma
- Contatta:
Re: RABCK: Mi diplomo!
Come hanno detto i corsari prima di me dipende molto da quello che vuoi fare.
Io personalmente avrei scelto una lingua tra arabo, cinese, russo, perchè nell'ambito in cui mi sarebbe piaciuto lavorare (ong, nazioni unite, ecc...) sono un prerequisito (oltre a una a scelta tra inglese e francese) ... poi vai a vedere che ho fatto tutt'altro!!!
Io personalmente avrei scelto una lingua tra arabo, cinese, russo, perchè nell'ambito in cui mi sarebbe piaciuto lavorare (ong, nazioni unite, ecc...) sono un prerequisito (oltre a una a scelta tra inglese e francese) ... poi vai a vedere che ho fatto tutt'altro!!!
FABIANAITALY su BC.com - Goodreads Wishlist
Re: RABCK: Mi diplomo!
In effetti anche io vorrei fare la traduttrice oppure mi piacerebbe insegnare italiano all'estero, in sudamerica in particolare!Gahan ha scritto: Per quanto riguarda la scelta delle lingue da studiare dipende da quello che intendi fare dopo.
Il tedesco non ti piacerebbe?
So che il tedesco in questo ambito è abbastanza richiesto ma mi piacerebbe accoppiare una lingua germanica ad una neolatina e dato che la cultura brasiliana mi piace molto ecco perchè facevo ricadere la scelta sul portoghese; per questa lingua invece non avete richieste? e che mi dici dello spagnolo invece?
Grazie mille per i consigli!
@fabiana: hai fatto altro nel senso di altre lingue o hai proprio cambiato ambito se posso chiedere?
"Non sarebbe buffo se tutti i castelli in aria che facciamo diventassero veri, e noi ci potessimo vivere dentro?" (PICCOLE DONNE; L.M.Alcott)
"Si può rubare la felicità? Oppure non è altro che un infernale trucco degli esseri umani?" (LA BAMBINA CHE SALVAVA I LIBRI; M.Zusak)
Qui potete trovare la mia wishlist ---> http://www.anobii.com/012cf63f5d5e912e9c/wishlists
"Si può rubare la felicità? Oppure non è altro che un infernale trucco degli esseri umani?" (LA BAMBINA CHE SALVAVA I LIBRI; M.Zusak)
Qui potete trovare la mia wishlist ---> http://www.anobii.com/012cf63f5d5e912e9c/wishlists
- fabiana
- Olandese Volante
- Messaggi: 2484
- Iscritto il: ven dic 19, 2008 12:21 pm
- Località: Roma
- Contatta:
Re: RABCK: Mi diplomo!
Ho fatto un altro tipo di lavoro, più attinente agli studi delle scuole superiori. Lavoro nell'ambito informaticoKartyka ha scritto: @fabiana: hai fatto altro nel senso di altre lingue o hai proprio cambiato ambito se posso chiedere?![]()
[/b][/color]
FABIANAITALY su BC.com - Goodreads Wishlist
Re: RABCK: Mi diplomo!
fabiana ha scritto: Ho fatto un altro tipo di lavoro, più attinente agli studi delle scuole superiori. Lavoro nell'ambito informatico
Ah ecco!
"Non sarebbe buffo se tutti i castelli in aria che facciamo diventassero veri, e noi ci potessimo vivere dentro?" (PICCOLE DONNE; L.M.Alcott)
"Si può rubare la felicità? Oppure non è altro che un infernale trucco degli esseri umani?" (LA BAMBINA CHE SALVAVA I LIBRI; M.Zusak)
Qui potete trovare la mia wishlist ---> http://www.anobii.com/012cf63f5d5e912e9c/wishlists
"Si può rubare la felicità? Oppure non è altro che un infernale trucco degli esseri umani?" (LA BAMBINA CHE SALVAVA I LIBRI; M.Zusak)
Qui potete trovare la mia wishlist ---> http://www.anobii.com/012cf63f5d5e912e9c/wishlists
- Gahan
- Olandese Volante
- Messaggi: 2486
- Iscritto il: gio lug 26, 2007 11:49 am
- Località: Ziano Piacentino
Re: RABCK: Mi diplomo!
Per il portoghese abbiamo richiesta ma da italiano verso portoghese, non viceversa. Contrariamente a quanto pensa la maggior parte della gente il traduttore non è colui che traduce nella lingua che ha studiato, bensì dalla lingua che ha studiato verso la sua lingua madre.Kartyka ha scritto:ecco perchè facevo ricadere la scelta sul portoghese; per questa lingua invece non avete richieste? e che mi dici dello spagnolo invece?
Non sai quante volte mi è capitato di dire che faccio la traduttrice e mi sono sentita rispondere "Ah, allora se ti do un libro in italiano tu me lo traduci in inglese!" ...sì certo, come no!!!
Io traduco dall'inglese e dallo spagnolo verso l'italiano, non viceversa. Per quanto abbia studiato e nonostante gli anni di esperienza non posso dire di avere la competenza linguistica di un madrelingua inglese o spagnolo. Quindi lo stesso discorso vale anche per le traduzioni in portoghese: vengono date a traduttori madrelingua portoghesi mentre di documenti portoghesi da tradurre in italiano da noi ne ho visti molto pochi. Ma non escludo che in altre realtà le cose siano diverse. Può anche dipendere dai settori in cui l'agenzia di traduzioni è specializzata... Noi siamo specializzati in manualistica tecnica e abbiamo tantissima richiesta dall'inglese all'italiano, può essere che nel settore legale (tanto per fare un esempio) ci sia più richiesta di altre lingue...
Lo spagnolo è il motivo per cui sono stata assunta: in quel momento avevano molta richiesta ed è stato così per almeno 3 o 4 anni poi più nulla o quasi. Ed è un peccato perché perdi tutto: vocabolario, grammatica, sintassi, pronuncia...
My life is a reading list.
Reading Challenge 2022
Sfida A-Z 2022
Una catena di libri
http://www.bookcrossing.com/mybookshelf/Gahan
https://www.facebook.com/pg/GDLdiZiano
Sono anche su goodreads
Reading Challenge 2022
Sfida A-Z 2022
Una catena di libri
http://www.bookcrossing.com/mybookshelf/Gahan
https://www.facebook.com/pg/GDLdiZiano
Sono anche su goodreads
- francesina
- Olandese Volante
- Messaggi: 2461
- Iscritto il: gio apr 05, 2007 2:19 pm
- Località: Padova
Re: RABCK: Mi diplomo!
Sono laureata in Lingue anch'io e anche se sono un caso un po' atipico perché nel periodo liceo-università-post laurea ho vissuto e studiato alternando Francia e Italia (da qui il nick
) mi sento di consigliarti di scegliere innanzitutto due lingue che ti piacciano: sono sempre dell'idea che all'università si deve studiare ciò che piace, altrimenti è proprio tosta. Se coincide, però, mi sento di consigliarti anche di scegliere una lingua che già conosci e una nuova perché so che può sembrare paradossale (e magari non è così in tutte le università, ma a Roma la mia esperienza è stata questa) ma tanti prof danno le cose per scontate, il ritmo di insegnamento è molto veloce e dovrai esercitarti tanto per conto tuo (registrazioni in laboratorio, video etc) per cui iniziare ex-novo due lingue del tutto sconosciute può essere più arduo e impegnativo del previsto. Per dirti, io avevo iniziato francese e russo (ho scelto una lingua "amata" e conosciuta e una particolare, proprio per specializzarmi in qualcosa di inusuale): per il primo non avevo problemi (anzi, mi annoiavo a morte
) ma dopo un mese a malincuore ho abbandonato il russo e cambiato la seconda lingua con il tedesco, che già conoscevo. Apparentemente ero l'unica a non avere madre/padre/nonna russi ed essere quindi a digiuno di tutto e mentre gli altri già facevano i dettati io ero ancora lì a combattere con l'alfabeto cirillico...e comunque alla prima annualità di letteratura i romanzi da leggere sono rigorosamente in lingua (se scegli francese, per dire, a giugno ti tocca Molière in versione originale ...oltre ai testi di critica letteraria in francese e parte dell'esame da sostenere in lingua...)
Ripeto, questa è la mia esperienza e spero di non risultare allarmista, anzi nel frattempo c'è stata anche la riforma dell'Università per cui tante cose prbabilmente non sono più come prima, ma insomma ho voluto riportarti la mia esperienza... ah, un ultimo consiglio (e poi smetto, giuro
) se ne hai la possibilità: fai l'erasmus e approfitta di tutte le borse di studio possibili per fare stages/periodi di studio all'estero!!
Ripeto, questa è la mia esperienza e spero di non risultare allarmista, anzi nel frattempo c'è stata anche la riforma dell'Università per cui tante cose prbabilmente non sono più come prima, ma insomma ho voluto riportarti la mia esperienza... ah, un ultimo consiglio (e poi smetto, giuro
Nous habiterons une maison sans murs, de sorte que partout où nous irons ce sera chez nous- J.Safran Foer, Extrêmement fort et incroyablement près
E finalmente lui pronunciò le due semplicissime parole che nemmeno una montagna di arte e ideali scadenti potrà mai screditare del tutto. I. McEwan, Espiazione
Sempre Francesina, anche su Anobii
E finalmente lui pronunciò le due semplicissime parole che nemmeno una montagna di arte e ideali scadenti potrà mai screditare del tutto. I. McEwan, Espiazione
Sempre Francesina, anche su Anobii
- Gahan
- Olandese Volante
- Messaggi: 2486
- Iscritto il: gio lug 26, 2007 11:49 am
- Località: Ziano Piacentino
Re: RABCK: Mi diplomo!
francesina ha scritto:io avevo iniziato francese e russo
anch'io avevo tentato il russo al primo anno, ma mi sono arresa alla fine del primo trimestre e sono passata a spagnolo, che pur essendo una lingua che non avevo mai studiato è sicuramente più facile...chi è andato avanti col russo era fortemente motivato e ha trascorso anche lunghi periodi all'estero.
Sai che da noi questo assolutamente NO!!!francesina ha scritto:parte dell'esame da sostenere in lingua...
Comunque ormai sono passati un bel po' di anni quindi magari le cose sono cambiate...
My life is a reading list.
Reading Challenge 2022
Sfida A-Z 2022
Una catena di libri
http://www.bookcrossing.com/mybookshelf/Gahan
https://www.facebook.com/pg/GDLdiZiano
Sono anche su goodreads
Reading Challenge 2022
Sfida A-Z 2022
Una catena di libri
http://www.bookcrossing.com/mybookshelf/Gahan
https://www.facebook.com/pg/GDLdiZiano
Sono anche su goodreads
- francesina
- Olandese Volante
- Messaggi: 2461
- Iscritto il: gio apr 05, 2007 2:19 pm
- Località: Padova
Re: RABCK: Mi diplomo!
Guarda, da quel che ho potuto capire confrontandomi con studenti di altre università è completa anarchia, nel senso che dipende molto dall'impostazione della preside di facoltà, dal dipartimento ma spesso anche dal singolo prof (e dal suo umore della giornataGahan ha scritto:Sembra assurdo ma l'unico esame che ho sostenuto in lingua è stato l'orale di spagnolo 3. Gli altri esami (sia di inglese che di spagnolo) li preparavi su testi in lingua ma poi ti interrogavano in italiano.
Comunque ormai sono passati un bel po' di anni quindi magari le cose sono cambiate...
Modificato per citazione
Ultima modifica di francesina il mar giu 08, 2010 3:01 pm, modificato 1 volta in totale.
Nous habiterons une maison sans murs, de sorte que partout où nous irons ce sera chez nous- J.Safran Foer, Extrêmement fort et incroyablement près
E finalmente lui pronunciò le due semplicissime parole che nemmeno una montagna di arte e ideali scadenti potrà mai screditare del tutto. I. McEwan, Espiazione
Sempre Francesina, anche su Anobii
E finalmente lui pronunciò le due semplicissime parole che nemmeno una montagna di arte e ideali scadenti potrà mai screditare del tutto. I. McEwan, Espiazione
Sempre Francesina, anche su Anobii
- fabiana
- Olandese Volante
- Messaggi: 2484
- Iscritto il: ven dic 19, 2008 12:21 pm
- Località: Roma
- Contatta:
Re: RABCK: Mi diplomo!
trovo questa discussione interessantissima!
FABIANAITALY su BC.com - Goodreads Wishlist
-
Alessiam1984
- Corsaro Nero
- Messaggi: 1212
- Iscritto il: mer dic 31, 2008 1:46 pm
- Località: MILANO
- Contatta:
Re: RABCK: Mi diplomo!
piccolo OT.. di cosa ti occupi fabiana?fabiana ha scritto:
Ho fatto un altro tipo di lavoro, più attinente agli studi delle scuole superiori. Lavoro nell'ambito informatico
- fabiana
- Olandese Volante
- Messaggi: 2484
- Iscritto il: ven dic 19, 2008 12:21 pm
- Località: Roma
- Contatta:
Re: RABCK: Mi diplomo!
In questo preciso momento mi occupo di Integration Management e Collaudi Utente in ambiente di Testing.Alessiam1984 ha scritto:
piccolo OT.. di cosa ti occupi fabiana?
FABIANAITALY su BC.com - Goodreads Wishlist
Re: RABCK: Mi diplomo!
@gahan: Mi piacerebbe lavorare nel campo dell'editoria se dovessi diventare una traduttrice, chissà cosa troverei in quell'ambiente invece...
@francesina:Sceglierò in ogni caso delle lingue che mi piacciono proprio per quello che hai scritto anche tu, non voglio "costringermi" a studiare, ma farlo per e con passione!
Sceglierò l'inglese come prima lingua perchè ho una una buona preparazione e perchè è una lingua che "amo", per la seconda, in effetti, sarei più agevolata nello studio del francese (di cui ho "masticato" la grammatica fondamentale qualche anno fa) o dello spagnolo (perchè ho un'amica madrelingua che potrebbe supportarmi
Trovo questo scambio di idee molto interessante, mi sento davvero molto "ricca" a leggervi e vi ringrazio per il fatto che condividete con me le vostre esperienze!
"Non sarebbe buffo se tutti i castelli in aria che facciamo diventassero veri, e noi ci potessimo vivere dentro?" (PICCOLE DONNE; L.M.Alcott)
"Si può rubare la felicità? Oppure non è altro che un infernale trucco degli esseri umani?" (LA BAMBINA CHE SALVAVA I LIBRI; M.Zusak)
Qui potete trovare la mia wishlist ---> http://www.anobii.com/012cf63f5d5e912e9c/wishlists
"Si può rubare la felicità? Oppure non è altro che un infernale trucco degli esseri umani?" (LA BAMBINA CHE SALVAVA I LIBRI; M.Zusak)
Qui potete trovare la mia wishlist ---> http://www.anobii.com/012cf63f5d5e912e9c/wishlists
- francesina
- Olandese Volante
- Messaggi: 2461
- Iscritto il: gio apr 05, 2007 2:19 pm
- Località: Padova
Re: RABCK: Mi diplomo!
Grazie a teKartyka ha scritto: Trovo questo scambio di idee molto interessante, mi sento davvero molto "ricca" a leggervi e vi ringrazio per il fatto che condividete con me le vostre esperienze!![]()
E se vuoi avvantaggiarti un pochino inizia a leggiucchiarti qualcosa in lingua quest'estate e/o a prenderti in mano delle buone grammatiche (magari vai in facoltà e guarda tra i libri di testo dei programmi di esame delle prime annualità...) - ma sempre badando a riposarti e a divertirti: dopo gli esami di maturità ti meriti delle vacanze super-"goduriose"!!
Nous habiterons une maison sans murs, de sorte que partout où nous irons ce sera chez nous- J.Safran Foer, Extrêmement fort et incroyablement près
E finalmente lui pronunciò le due semplicissime parole che nemmeno una montagna di arte e ideali scadenti potrà mai screditare del tutto. I. McEwan, Espiazione
Sempre Francesina, anche su Anobii
E finalmente lui pronunciò le due semplicissime parole che nemmeno una montagna di arte e ideali scadenti potrà mai screditare del tutto. I. McEwan, Espiazione
Sempre Francesina, anche su Anobii
Re: RABCK: Mi diplomo!
tanti auguri! vedrai che andrà bene! 






